Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: monty17 - 29 Giugno 2011, 14:27:01

Titolo: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 29 Giugno 2011, 14:27:01
Ragazzi ho bisogno una mano per la mia piccola;la macchina parte bene sia a freddo che a caldo,ma spesso mentre vado in seconda e in terza e sopratutto in salita se vado tranquillo tutto ok come apro un po' di piu il gas la macchina inizia a strappare di brutto,se insisto e do' tutto gas o metto la quarta dopo un po' di singhiozzi smette.
Non so proprio cosa pensare e cosa fare,calcolando che l'ho gia' portata dal meccanico e mi ha cambiato:
candele
cavi candele
distributore di corrente(ha detto che non e' 1 spintrrogeno)
alternatore (secondo lui quello vecchio era andato)
Filtro benzina
Filtro aria
ha inoltre controllato la pompa della benzina e mi ha detto che se fosse andata non girava per niente,sta di fatto che mi ha pelato 1000 euro e io sono punto e a capo,lui ipotizza che sia andata la guarnizione della testa(700 euro di  preventivo) e che quindi sotto sforzo il primo cilindro a sinistra(guardando l'auto da fuori)trafili olio o acqua e quindi spenga l'accensione della candela!
A me sembra strano (ma non sono un meccanico) mi ricordo che quando a mia mogle si e' bruciata la guarnizione delle ipsilon l'acqua e' andata in ebollizione e l'auto non andava piu',sulla mia la temperatura dell'acqua resta nella norma,stessa cosa per quella dell'olio,avendo chiaramente perso fiducia in lui chiedo a voi se potete aiutarmi.
Grazie.
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: yurihfturbo - 29 Giugno 2011, 14:43:09
secondo me sta giocando sul fatto che non sei esperto e ti sta pelando per bene....se hai pagato tutti questi soldi e la macchina non va bene il problema te lo deve risolvere lui.. prima ti fa un preventivo con la causa e il costo del ripristino e poi si procede..sono capaci tutti a cambiare pezzi per esclusione ....
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: yurihfturbo - 29 Giugno 2011, 14:49:16
Ragazzi ho bisogno una mano per la mia piccola;la macchina parte bene sia a freddo che a caldo,ma spesso mentre vado in seconda e in terza e sopratutto in salita se vado tranquillo tutto ok come apro un po' di piu il gas la macchina inizia a strappare di brutto,se insisto e do' tutto gas o metto la quarta dopo un po' di singhiozzi smette.
Non so proprio cosa pensare e cosa fare,calcolando che l'ho gia' portata dal meccanico e mi ha cambiato:
candele
cavi candele
distributore di corrente(ha detto che non e' 1 spintrrogeno)
alternatore (secondo lui quello vecchio era andato)
Filtro benzina
Filtro aria
ha inoltre controllato la pompa della benzina e mi ha detto che se fosse andata non girava per niente,sta di fatto che mi ha pelato 1000 euro e io sono punto e a capo,lui ipotizza che sia andata la guarnizione della testa(700 euro di  preventivo) e che quindi sotto sforzo il primo cilindro a sinistra(guardando l'auto da fuori)trafili olio o acqua e quindi spenga l'accensione della candela!
A me sembra strano (ma non sono un meccanico) mi ricordo che quando a mia mogle si e' bruciata la guarnizione delle ipsilon l'acqua e' andata in ebollizione e l'auto non andava piu',sulla mia la temperatura dell'acqua resta nella norma,stessa cosa per quella dell'olio,avendo chiaramente perso fiducia in lui chiedo a voi se potete aiutarmi.
Grazie.
il motore va benissimo e non devi fare la testa...poi scusa se l alternatore come dice lui era andato come può dimostrarlo??? se si rompe rimani a piedi..cambia meccanico fidati anche io ho avuto una avventura simile con un mestierante del genere
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: Emanuele924 - 29 Giugno 2011, 14:50:02
Azzardo il serbatoio sporco. Se non l'hai mai pulito in tutti questi anni potrebbe essere pieno di morchia: magari, in particolari condizioni di pendenza, la morchia si smuove e va in circolo. La K-Jetronic è abbastanza sensibile alle schifezze del serbatoio, lo dico per esperienza.
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 29 Giugno 2011, 14:53:48
Hai ragione ma quando perdi fiducia in una persona.......
Preferisco non fargli mettere piu' le mani sulla mia macchina e' per questo che chiedevo consigli;magari qualcuno ha avuto lo stesso problema e sapeva darmi una dritta!
Dimenticavo di dire che stamattina ho tolto il galleggiante della benzina per vedere se si riusciva a pulire il serbatoio e non ci crederete ci ho trovato dentro un calzino!!
Dopo un quarto d'ora di domande tra me stesso (ma come ha fatto a finire qua) mi sono detto magari era questo che in salita andava ad ostruire qualcosa,si.. magari.. niente tutto come prima.
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: yurihfturbo - 29 Giugno 2011, 14:57:03
 ;D ;D scusa mi scappa un pò da ridere..ma capisco pienamente la tua rabbia...il calzino nel serbatoio si può attribuire ad un tentato e arcano modo di pulire il fondo del serbatoio ma poi misteriosamente dimenticato...
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: yurihfturbo - 29 Giugno 2011, 14:58:12
Azzardo il serbatoio sporco. Se non l'hai mai pulito in tutti questi anni potrebbe essere pieno di morchia: magari, in particolari condizioni di pendenza, la morchia si smuove e va in circolo. La K-Jetronic è abbastanza sensibile alle schifezze del serbatoio, lo dico per esperienza.
o magari non potrebbe essere la pompa benzina??
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 29 Giugno 2011, 14:58:43
Sapete se esiste un sistema per pulire il serbatoio senza smontarlo?
O meglio serve per forza il ponte per tirarlo giu?
Altro quesito c'e' un sistema per fare una prova escludendo il serbatoio (magari una tanica di benzina con un sistema a caduta)prima di procedere allo smontaggio.
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: cekk500 - 29 Giugno 2011, 15:00:17
Hai ragione ma quando perdi fiducia in una persona.......
Preferisco non fargli mettere piu' le mani sulla mia macchina e' per questo che chiedevo consigli;magari qualcuno ha avuto lo stesso problema e sapeva darmi una dritta!
Dimenticavo di dire che stamattina ho tolto il galleggiante della benzina per vedere se si riusciva a pulire il serbatoio e non ci crederete ci ho trovato dentro un calzino!!
Dopo un quarto d'ora di domande tra me stesso (ma come ha fatto a finire qua) mi sono detto magari era questo che in salita andava ad ostruire qualcosa,si.. magari.. niente tutto come prima.


Un calzino ???
Questa davvero mi mancava........  :D :D :D :D
comunque le diagnosi si fanno provando le macchine e testando il difetto che da quanto descrivi potrebbe essere elettrico elettrico ;)
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 29 Giugno 2011, 15:00:46
Anch'io pensavo alla pompa della benzina pero' come gia scritto lui asserisce che la pompa va o non va
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 29 Giugno 2011, 15:03:15
Proprio per un discorso di problema elettrico mi ha cambiato alternatore,cavi,distributore corrente e via dicendo.
Comunque siete anche voi dell'idea che la testa sia ok?
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: cekk500 - 29 Giugno 2011, 15:04:54
Anch'io pensavo alla pompa della benzina pero' come gia scritto lui asserisce che la pompa va o non va

Infatti la pompa se si guasta non spinge e basta........ controllerei lo starter elettronico se ne è provvista, a volte possono dare problemi. Sul 1800 se non ricordo male c'è impulsore e magnete........ verificare anche quello !


Proprio per un discorso di problema elettrico mi ha cambiato alternatore,cavi,distributore corrente e via dicendo.
Comunque siete anche voi dell'idea che la testa sia ok?

La testa credo sia da escludere da quanto esponi, di solito aprire un motore è sempre l'ultima spiaggia
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 29 Giugno 2011, 15:13:29
Se per impulsore intendi quello che c'e' sotto a una specie di calotta arancione di fronte al motore;miha sostituito anche quello,ma la cosa piu' strana e' che il difetto lo fa' in determinate condizioni,io faccio l'idraulico e so' che non bisogna meravigliarsi di niente anche nel mio campo succedono delle perdite che prima appaiono poi scompaioono poi escono in determinate condizioni.. boh non so proprio cosa dire.
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: cekk500 - 29 Giugno 2011, 15:21:31
Se per impulsore intendi quello che c'e' sotto a una specie di calotta arancione di fronte al motore;miha sostituito anche quello,ma la cosa piu' strana e' che il difetto lo fa' in determinate condizioni,io faccio l'idraulico e so' che non bisogna meravigliarsi di niente anche nel mio campo succedono delle perdite che prima appaiono poi scompaioono poi escono in determinate condizioni.. boh non so proprio cosa dire.

Intanto concordo con gli altri, meglio cambiare officina e cercare chi ha la competenza giusta su quelle auto.
Per quanto ne so non hanno mai grossi problemi, mi dispiace per i soldi spesi ma come dicevo occorre verificare perchè una diagnosi esatta è impossibile farla scrivendo nel forum ;)
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 29 Giugno 2011, 17:00:07
Se qualcuno conosce un buon meccanico magari anche onesto zona Como , Varese ,Milano (io sono di Como) da consigliarmi lo prendero' in considerazione,s invece vi viene in mente qualche prova da fare io sono bendisposto a provare,grazie
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: litlegio - 29 Giugno 2011, 21:07:29
punto 1 hai la schiumetta sul tappo dell'olio ? 2 la compressione sui cilindri? 3 tutte le 4 candele sono color nocciola ho una e' nera? e' praticamente impossibile fare una diagnosi su un forum cerca dalle tue parti un vecchio mec magaari in pensione vw ;)
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 30 Giugno 2011, 07:00:04
Grazie,faro' anche questi controlli !
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: litlegio - 30 Giugno 2011, 12:35:38
Grazie,faro' anche questi controlli !
prego, x primo pero prova a togliere il tappo benzina e gira senza se il passaggio aria e' ostruito puo' manifestarsi il singhiozzo........... ma come gia' detto' non smontare l'iniezione........
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: KekkoGTI16v - 30 Giugno 2011, 13:00:24
Hai provato a far controllare gli iniettori o la testina del distributore?
Secondo me qualcuno manda troppa benzina...o troppo poca....
Nei K, soprattutto quelli che stanno fermi per troppo tempo le membrane si autoditruggono o si incollano!! Con la verde poi....
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 30 Giugno 2011, 17:15:35
Provero' ad andare senza tappo della benzina per vedere se fa' ancora i singhiozzi,per quanto riguarda gli iniettori e roba varia non li ho fatti ancora toccare a nessuno e mi sembra di avere capito che la KKK meccanica sia una bella gatta da pelare...
Cosa ne pensate degli additivi e pulitori per iniettori da mettere nella benzina?
Consigliate o sconsigliate?
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 30 Giugno 2011, 17:17:43
ma Dove hai preso l'immagine di STIG ?
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 30 Giugno 2011, 19:59:04
Allora,niente schiumetta o cose varie sul tappo dell'olio, le 4 candele sono tutte nocciola,mi manca di provare ad andare in giro senza tappo benzina ma stasera non riesco,se no mia moglie mi spara....
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: KekkoGTI16v - 30 Giugno 2011, 23:34:45
ma Dove hai preso l'immagine di STIG ?
Io SONO stig!!
 8) 8)
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 01 Luglio 2011, 11:54:58
Bene,almeno adesso quando guardo Top Gear so' chi e' al volante!!
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 01 Luglio 2011, 11:56:14
Scusate ho sbagliato a scrivere volevo dire Kjetronic non KKK
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: KekkoGTI16v - 01 Luglio 2011, 12:59:34
Scusate ho sbagliato a scrivere volevo dire Kjetronic non KKK
Ti sei confuso con la turbina del GTD, tranquillo, lapsus!!
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 01 Luglio 2011, 15:32:57
Stavo guardando lo schema di funzionamento della K-jetronic al punto 2 c'e' l'accumulatore di benzina;siccome il problema si manifesta sopratutto in salita non potrebbe essere quello visto che e' posizionato nella parte piu' bassa?
Qualcuno sa' come e' fatto dentro o magari ci ha gia' messo le mani?
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: marco gt - 01 Luglio 2011, 16:54:30
Se ti può essere utile c'è un officina a Castelletto Ticino,  si chiama 8000 rpm,  loro conoscono bene i motori vw
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 01 Luglio 2011, 19:11:04
Castelletto ticino non e' lontano da me,lo terro' presente;per il momento grazie.
Lunedi mattina partenza per il mare,si rimanda tutto spero a prima di agosto,se no' sono fregato e mi tocca aspettare settembre.
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: csj.bomber - 01 Luglio 2011, 23:14:06
Stavo guardando lo schema di funzionamento della K-jetronic al punto 2 c'e' l'accumulatore di benzina;siccome il problema si manifesta sopratutto in salita non potrebbe essere quello visto che e' posizionato nella parte piu' bassa?
Qualcuno sa' come e' fatto dentro o magari ci ha gia' messo le mani?
:) l'accumulatore non credo sia scomponibile e controllabile.
oltretutto se va in avaria credo dia probleni specialmente all'avviamento a "caldo".
da i problemi che hai non credo che c'entri.
 :)
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 02 Luglio 2011, 08:29:30
Ok,grazie per la dritta.
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: KekkoGTI16v - 02 Luglio 2011, 09:21:58
:) l'accumulatore non credo sia scomponibile e controllabile.
oltretutto se va in avaria credo dia probleni specialmente all'avviamento a "caldo".
da i problemi che hai non credo che c'entri.
 :)
Quoto, cosi' a prima vista (per modo di rie, visto che siamo nel campo delle ipotesi non potendo toccare con mano..) potrebbe essere qualche iniettore che fa i capricci...
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 02 Luglio 2011, 09:45:26
Ho capito;mano al portafogli,meccanico con i controc...i e segno della croce!
Sta' macchina sta' diventando un pozzo senza fondo..... senza calcolare le ore,i giorni,le settimane che gli ho dedicato per riportarla al suo stato originale ma detto tra noi lo rifarei perche' lo faccio veramente con passione tiro mezzanotte in garage e non me ne accorgo neanche!!
Tranquilli c'e' sempre mia moglie a ricordarmelo,chi e' sposato sa' di cosa parlo!
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: giorgio47 - 02 Luglio 2011, 11:43:24
Ho capito;mano al portafogli,meccanico con i controc...i e segno della croce!
Sta' macchina sta' diventando un pozzo senza fondo..... senza calcolare le ore,i giorni,le settimane che gli ho dedicato per riportarla al suo stato originale ma detto tra noi lo rifarei perche' lo faccio veramente con passione tiro mezzanotte in garage e non me ne accorgo neanche!!
Tranquilli c'e' sempre mia moglie a ricordarmelo,chi e' sposato sa' di cosa parlo!

Mi sembra , se ho capito bene, che ancora non la hai fatta vedere da un concessionario VW. In genere solo loro hanno le apparecchiature adatte e per la sola diagnosi non credo ti spellino il portafoglio.  E' strano   che in giro tra Como e Milano non siano in grado di vedere che cosa ha sto motore. O ti prendono in giro o giocano solo a far sostituire pezzi e guadagnarci sopra.
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: janluca - 03 Luglio 2011, 12:03:54
controlla pressione benzina deve stare sui tre bar, occhio al fornelletto scatola di allumino sul blocco e poi controlla il piatto
a leva che nonsia mezzo bloccato nella k i problemi principali vengono tutti dalla pressione e dalla temperatura
se poi quando tiri va e non ha mancamenti probabilmente è il piatto regolato male basta controllorare il co che il punto
di partenza della k per il resto dovrei vederla ma comincia a controllare queste cose, per quanto riguarda la diagnosi del meccanico, controlla che non sia in parentela con una certa vanna marchi
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: litlegio - 03 Luglio 2011, 12:25:19
controlla che non sia in parentela con una certa vanna marchi      ;D ;D ;D
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: Emanuele924 - 03 Luglio 2011, 19:14:01
Stavo guardando lo schema di funzionamento della K-jetronic al punto 2 c'e' l'accumulatore di benzina;siccome il problema si manifesta sopratutto in salita non potrebbe essere quello visto che e' posizionato nella parte piu' bassa?
Qualcuno sa' come e' fatto dentro o magari ci ha gia' messo le mani?


Ha ragione Bomber: l'accumulatore di pressione serve a mantenere la benzina in pressione nell'impianto, in modo da facilitare l'avviamento successivo. E' uno dei punti critici della K-Jetronic, perchè con l'usura e l'invecchiamento tende a rompersi la membrana interna, con conseguente perdita di funzione. Se ciò avviene, l'unica soluzione è la sostituzione.
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: yurihfturbo - 03 Luglio 2011, 22:11:35
io trovo veramente assurdo che un meccanico ti cambia una carellata di pezzi e non risolve il problema..ma tira solo a spillarti i soldi..questa gente merita di chiudere l officina...la clientela si conquista con onesta e competenza e la baracca non si tiene aperta fregando la gente onesta...scusate lo sfogo e ot..ma questi mestieranti disonesti proprio non li sopporto...e spero che il nostro appassionato risolva il problema alla sua golf che magari la mantiene efficente con sacrificio di soldi che onestamente guadagna.
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: Emanuele924 - 04 Luglio 2011, 11:02:30
Ti quoto alla grande Yuri!!!
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 12 Luglio 2011, 18:53:26
Grazie ragazzi per le varie risposte,sono tornato dal mare e adesso vediamo di risolverlo sto problema!
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: GTI79 - 13 Luglio 2011, 22:35:56
Mamma mia, stai alla larga da quel meccanico!!!! Peccato che non si può, perchè sarebbe da pubblicare il nome per far sì che nessuno mai possa capitare nelle sue mani!!!
Persino l'altrenatore vuole cambiare...

Comunque le il filtro benzina è pulito, le candele pure ed ha anche cambiato spinterogeno e cavi, rimane solo una regolazione dell'iniezione meccanica.
Purtroppo non è semplice ed in pochi sanno farlo, ma credo proprio che il problema sia lì.
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: GTI79 - 13 Luglio 2011, 22:37:11
Ah dimenticavo, il calzino sicuramente è lì perchè ha perso o gli hanno rubato il tappo della benzina e l'ha tappato con la prima cosa che gli è capitata.
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 15 Luglio 2011, 09:59:20
Non e' che voleva cambiarmi l'alternatore.....me l'ha cambiato!!
Per quanto riguarda il calzino non avevo pensato all'ipotesi della perdita del tappo benzina e non posso neanche verificare perche' la chiave del tappo ai tempi era diversa dalle altre,comunque il tappo e' quello originale del GTI con lo sportellino che copre la mappa della serratura!
Ieri mi sono dato al giardinaggio (ho riseminato erba davanti al garage che regolarmente in inverno rampo via con le invernali)e adesso non posso tirare fuori la macchina per fare un paio di prove suggerite da voi che di sicuro ne capite piu' di me!
L'unica cosa che potri fare e' ;fare un'ispezione tramite il buco del galleggiante benzina con l'aiuto di un gastroscopio e una fonte di luce che mi procurerebbe un mio amico che le vende per lavoro giusto per non smontare il serbatoio per niente e per verificare che non ci siano altri calzini!!
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 31 Agosto 2011, 12:05:21
Ciao ragazzi,eccomi qua di nuovo,stamattina ho preso la macchina che era ferma da 2 mesi;partita al primo colpo,faccio neanche 1 km. e inizia a strappare,guardo la lancetta del carburante e vedo che e' all'inizio della riserva e per non correre rischi vado subito a fare 20 litri di 98ottani,poi mi ricordo che mi avevate consigliato di provare ad andare senza tappo della benzina,lo faccio e la macchina va che e' un violino,nessuno strappo,liscia come l'olio,faccio una bella strada in salita la spremo e sorpresa la macchina va ancora come un violino!!
Mi fermo rimetto il tappo,rifaccio la stessa strada e la macchina va ancora come un violino,non ho capito perche',avrei voluto che strappasse come prima avendo rimesso il tappo e invece niente!prova inutile o combinazione?
A voi l'ardua sentenza.
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: KekkoGTI16v - 31 Agosto 2011, 19:24:28
A sto punto avevi dentro Benzina sporca di fine serbatoio, vecchia o con un po' d'acqua dentro ed appena hai messo la "fresca" additivata il mezzo ne ha giovato..
 ;)
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 31 Agosto 2011, 19:34:04
Lo spero ma non ne sono convinto a meno che non fosse sporca tutta perche' lo faceva anche quando avevo il pieno,speriamo,adesso cerchero' di usarla un po' per vedere come va.
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: litlegio - 31 Agosto 2011, 20:09:20
Lo spero ma non ne sono convinto a meno che non fosse sporca tutta perche' lo faceva anche quando avevo il pieno,speriamo,adesso cerchero' di usarla un po' per vedere come va.
ti avevo detto di girare senza tappo x capire se lo sfiato benzina era otturato (ce' un buchino nel tappo) se la prox si ripete l'inconveniente apri il tappo e' vedi se fa' l'effetto ventosa ;)
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 31 Agosto 2011, 20:49:47
Guardando iltappo dalla parte interna si vedono 4 fori.ma se lo giro vedo solo la mappa della serratura  dove dovrebbe essere lo sfiato?
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: litlegio - 31 Agosto 2011, 21:00:45
Guardando iltappo dalla parte interna si vedono 4 fori.ma se lo giro vedo solo la mappa della serratura  dove dovrebbe essere lo sfiato?
lo so che fa' schifo ma dovresti soffiare sui buchini x vedere se passa l'aria, senno' quando si presenta il "difetto" lo apri (ti dico questo perche' gia' la pompa elettrica da nuova non era un fulmine poi con l'eta' e le incrostazioni se fa' fatica pure a prendersi la benza causa sfiato tappato POTREBBE creare l'inconveniente.) sono solo ipotesi...ci sono persone qui ben + qualificate di me.
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 01 Settembre 2011, 17:12:06
Ho provato a soffiare,da 2 buchini esce l'aria e da 2 no,provo a dargli una botta con il compressore,poi stasera esco e la provo,poi vi faccio sapere.
Grazie.
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 04 Settembre 2011, 09:07:57
Sto' usando la macchina da 2 giorni e non sta' facendo piu' scherzi,adesso vediamo quando arriva in zona riserva di carburante per vedere come va' se ricomincia a strappare vuol dire che trovo un ponte smonto il serbatoio e  procedo con una bella pulizia.
Voglio ringraziare tutti per i preziosi consigli che mi avete dato!
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: GTI79 - 18 Settembre 2011, 20:26:24
Come sempre, bisogna usarle, usarle ed ancora usarle. Più stanno ferme e più danno problemi.
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 19 Settembre 2011, 07:03:20
Mi sa' che ho cantato vittoria troppo presto perche' ieri ha ricominciato a strappare ma penso che ci sia dello sporco nel serbatoio!
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 19 Settembre 2011, 07:08:30
Come e' emtrata in riserva e andando in salita ha iniziato a strappare,ho messo 10 litri di carburante e non ha piu' fatto scherzi,da qui la mia ipotesi di serbatoio sporco!
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: GTI79 - 19 Settembre 2011, 08:01:07
A questo punto credo proprio che sia quello.
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: oettinger - 19 Settembre 2011, 18:03:48
ciao   lo stesso problema c'è lo sulla mia e dopo tentativi vari ho scoperto che in base alla marca di benzina che metto nel serbatoio il problema sparisce o si ripresenta. Per esempio con la API e IP il motore gira perfetto con altre marche il problema ricomincia. Questa prova io lo fatta più di una volta e sempre è andata a buon fine (adesso non so se ptrebbe essere una differenza di ottani delle diverse compagnie o altro) però ti consglio di provare.   
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 20 Settembre 2011, 06:54:25
Grazie per il consiglio,provero' anche questo perche' in effetti faccio benzina sempre dallo stesso benzinaio!!
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: baffor - 25 Ottobre 2011, 21:35:54
ciao qualcuno sà dove procurarsi un accumulatore nuovo ? esiste in codice wv o bosch?
Titolo: Re: Problema con motore golf gti mk1 1800
Inserito da: monty17 - 11 Dicembre 2011, 18:37:18
Ragazzi e' ufficiale;era la benzina!
Ho aspettato un mese e mezzo prima di postare il messaggio ma visto che in questo lasso di tempo ho usato la macchina un giorno si e uno no,penso di poter dire che la macchina strappava per colpa della benzina!!
Ho svuotato completamenta il serbatoio,dopo 3gg.ho fatto un'ispezione con un gastroscopio e il serbatoio e' risultato perfettamente pulito,quindi ho escluso che il problema arrivasse dali,allora ho pensato alla pompa della benzina,smontata,provata sul banco (ad intervalli) per una settimana,niente!
Poi mi sono detto e se per una volta sono stato fortunato ed e' veramente solo la benzina?
La guardo bene e in effetti mi sembra troppo chiara per essere a 98ottani,in compenso non una presenza di acqua o olio,la metto nella golf 3 che uso normalmente e inizia a comportarsi male anche quella;tranquilli non sono proprio scemo era un rischio calcolato visto che è prossima alla rottamazione,comunque finita la benzina nel serbatoio ho fatto un altro pieno e adesso sia il GTI dell'83 sia quella del 93 vanno bene.