Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: il Manta - 02 Settembre 2018, 19:59:32

Titolo: Problema differenziale Alfa Sprint
Inserito da: il Manta - 02 Settembre 2018, 19:59:32
Salve a tutti, oggi rientrando da un raduno, dopo aver percorso più di un centinaio di chilometri, è successo qualcosa allo sterzo: ripartito dal ristorante, alla prima rotonda, affrontando la curva a sinistra quindi con volante girato, ho sentito uno stack sulla ruota e contemporanemaente l'auto faceva uno scarto, subito ripreso.
Questo scherzetto succedeva due volte nella curva a sinistra mentre percorrevo la rotonda, e uno mentre svoltavo a destra per uscire dalla rotonda, tanto da farmi pensare a una gomma bucata oppure sgonfia,
Mi fermavo, controllavo, ma era tutto a posto, anche scuotendo verticalmente le ruote non notavo alcun gioco mentre scuotendole nel verso della sterzata vedevo muoversi regolarmente il volante.
Riprendevo la strada ma mi accorgevo che lo sterzo era cambiato, girnado a destra il volante tirava in quel senso, mentre nel verso opposto facevo parecchia fatica e sembrava l'auto non rispondesse allo sterzo, per poi girare con uno STACK...

Sono ritornato a casa piano piano e facendo fatica su tutte le curve in cui la sterzata avveniva in modo non progressivo, e lunedì prenderò appuntamento con il meccanico, sperando di risolvere tutto per il 21 settembre quando dovrò partire per Bolzano per partecipare alla Dolomiti IRA Classic.

Che genere di problema sarà? Tempo fa, quando ho fatto regolare l'anticipo (quindi si parla di marzo 2015) il meccanico mi aveva detto che alcune boccole erano da sostituire perché provandola aveva notato che accelerando violentemente "tirava" leggermente a destra: possibile sia quello il problema? I pezzi di riambio sono facilmente reperibili?
 
Titolo: Re:Problema sterzo Alfa Sprint
Inserito da: giorgio47 - 02 Settembre 2018, 20:08:17
Sembra un problema al servosterzo. Controlla il livello dell'olio del serbatoio servosterzo.
Titolo: Re:Problema sterzo Alfa Sprint
Inserito da: il Manta - 02 Settembre 2018, 20:15:04
Controllato, nada servosterzo, la mia è un'auto da veri uomini... :D
Titolo: Re:Problema sterzo Alfa Sprint
Inserito da: valetri75 - 03 Settembre 2018, 08:18:02
E se fosse una testina di snodo?
Comunque io per le sospensioni della Giulietta ho comprato queste boccole:
https://www.ebay.it/itm/Powerflex-Suspension-Bush-Kit-Black-For-Alfa-Romeo-Alfetta-Giulietta-Gtv6-75-/111632681991?hash=item19fdd38c07

In caso fosse un problema di boccole, potresti vedere se il venditore ha ciò che fa al caso tuo, visto che, come già sai, i rivenditori italiani per i ricambi delle auto italiane ti chiedono un rene.
Titolo: Re:Problema sterzo Alfa Sprint
Inserito da: giorgio47 - 03 Settembre 2018, 16:57:45
Se non ha servosterzo può esser qualsisi punto del cinematismo di sterzo : Testine, snodi, boccole. Non ricordo se è a cremagliera, se sì , spesso si usurano le boccole alle estremità, più raramente qualche dente della cremagliera o quelle del piantone.  In ogni caso con lo sterzo non si può scherzare.
Titolo: Re:Problema sterzo Alfa Sprint
Inserito da: cekk500 - 03 Settembre 2018, 20:09:11
Salve a tutti, oggi rientrando da un raduno, dopo aver percorso più di un centinaio di chilometri, è successo qualcosa allo sterzo."..............

Che genere di problema sarà? Tempo fa, quando ho fatto regolare l'anticipo (quindi si parla di marzo 2015) il meccanico mi aveva detto che alcune boccole erano da sostituire perché provandola aveva notato che accelerando violentemente "tirava" leggermente a destra: possibile sia quello il problema? I pezzi di riambio sono facilmente reperibili?
 

Appunto, avrai le testine inferiori logore e con molto giuoco e su quel l'auto può essere pericoloso
Titolo: Re:Problema sterzo Alfa Sprint
Inserito da: nigel68 - 04 Settembre 2018, 11:00:25
Quoto il Cekk !
Titolo: Re:Problema sterzo Alfa Sprint
Inserito da: il Manta - 04 Settembre 2018, 16:52:02
Ho provato a dare un'occhiata approfondita e questi sono i risultati:

barra stabilizzatrice destra:
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/40619451_10212652061233289_9030163079073103872_n.jpg?_nc_cat=0&oh=6d99eb6c54c205b31ebaf57b870ef7cb&oe=5C34E330)

snodo sterzo lato destro:
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/40948955_10212652062593323_103709754957758464_n.jpg?_nc_cat=0&oh=8d16721c776086de63275d41d9dff3a7&oe=5C39672D)

Barra stabilizzatrice sinistra:
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/40684804_10212652066113411_5488916561601232896_n.jpg?_nc_cat=0&oh=6edc0b50c3340e89e971a5ec2dd8052c&oe=5C254467)

snodo sterzo sinistro:
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/40636014_10212652072673575_8466675971271950336_n.jpg?_nc_cat=0&oh=ba30eb93319c4ee9848e0d5a547c0d83&oe=5BEE8669)


Ho capovolto le immagini dei due snodi dello sterzo in modo da poterne confrontare lo stato:
lato destro:
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/40867922_10212652063393343_3932096684665864192_n.jpg?_nc_cat=0&oh=1e777d9cea65f58520f0ffd68c8eb464&oe=5BF1F68D)
lato sinistro:
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/40868933_10212652063033334_5309206093325402112_n.jpg?_nc_cat=0&oh=802ab4c076c08db85110a90598e4e38a&oe=5C361157)


Che ne pensate? Me la caverò con poco?
Titolo: Re:Problema sterzo Alfa Sprint
Inserito da: giorgio47 - 05 Settembre 2018, 19:47:03
I gommini della barra costano poco e te li puoi cambiare in casa. Per gli snodi devi verificare che non abbiano gioco afferrando la ruota  e muovendola in tutte le direzioni senza ruotarla. Per gli snodi interni verso la scatola sterzo devi vedere con un meccanico o anche dal gommista, sollevando la macchina. Fai verificare anche lo snodo inferiore delle sospensioni.
Titolo: Re:Problema sterzo Alfa Sprint
Inserito da: il Manta - 05 Settembre 2018, 20:52:07
Domani mattina la porto dal meccanico, lascio questa volta il piacere a un professionista, io mi dedicherò al Beta...
Titolo: Re:Problema sterzo Alfa Sprint
Inserito da: il Manta - 06 Settembre 2018, 08:53:29
Arrivato il responso: partito il cambio, per la precisione i satelliti interni...

Sapete dirmi la compatibilità dei cambi per Alfa 33 con il mio modello?
Titolo: Re:Problema sterzo Alfa Sprint
Inserito da: nigel68 - 06 Settembre 2018, 16:30:43
Menghia....  :-\

direi più il differenziale a sto punto, ma penso sia tutto insieme...
Titolo: Re:Problema sterzo Alfa Sprint
Inserito da: il Manta - 06 Settembre 2018, 18:38:48
Infatti, è il differenziale. Mi serve un cambio di una qualsiasi 33 antecedente il giugno 1988 e poi un meccanico disposto a smontare il differenziale senza toccare il cambio...
Titolo: Re:Problema sterzo Alfa Sprint
Inserito da: cekk500 - 06 Settembre 2018, 22:48:43
Infatti, è il differenziale. Mi serve un cambio di una qualsiasi 33 antecedente il giugno 1988 e poi un meccanico disposto a smontare il differenziale senza toccare il cambio...
I ricambi sono reperibili probabilmente si è rotta solo la spina, difetto all'epoca diffuso. Purtroppo occorre aprire tutto il cambio ed e richiede competenza, vanno fatte le giuste regolazioni e cambiati i rasamenti del pignone, di solito prima di questo guasto il differenziale diventa rumoroso.
Titolo: Re:Problema sterzo Alfa Sprint
Inserito da: valetri75 - 07 Settembre 2018, 07:29:45
I ricambi sono reperibili probabilmente si è rotta solo la spina, difetto all'epoca diffuso. Purtroppo occorre aprire tutto il cambio ed e richiede competenza, vanno fatte le giuste regolazioni e cambiati i rasamenti del pignone, di solito prima di questo guasto il differenziale diventa rumoroso.

A questo punto, visto quello che risparmieresti sulla manodopera, forse ti conviene cercare l'intero gruppo differenziale-cambio, magari di una vettura con pochi chilometri, così da fare solo la sostituzione senza aprire nulla.
Titolo: Re:Problema sterzo Alfa Sprint
Inserito da: il Manta - 07 Settembre 2018, 15:35:28
A questo punto, visto quello che risparmieresti sulla manodopera, forse ti conviene cercare l'intero gruppo differenziale-cambio, magari di una vettura con pochi chilometri, così da fare solo la sostituzione senza aprire nulla.

Dovrei cercarne uno smontato da una 33/Sprint 1700 a carburatori, già raro all'epoca, figurati oggi (coppia conica unica)...

Sto valutando di fare io il lavoro, smontando il vecchio differenziale e montando quello nuovo: a voi farmi gli auguri o darmi del pazzo e convincermi dal desistere!!!

:D :D :D
Titolo: Re:Problema sterzo Alfa Sprint
Inserito da: il Manta - 08 Settembre 2018, 09:14:45
Accertato che il problema non è nello sterzo ma nel differenziale, chiedo agli amministratori di cambiare il titolo della discussione da "Problema sterzo Alfa Sprint" a "Problema differenziale Alfa Sprint".

Detto questo, ho sentito parecchie campane relativamente al tipo di lavoro da fare e sono ancora indeciso se fare il lavoro autonomamente oppure affidare il lavoro a un meccanico di fiducia: ecco le informazioni che ho raccolto fino ad adesso.

Prima particolarità a cui stare attenti è che il cambio delle Alfa Sprint/33 1.7 carburatori hanno una coppia conica particolare (10/37) mentre le altre motorizzazioni (anche il 1.7 ie) hanno rapporti più corti. Il differenziale invece è lo stesso dalle prime Alfasud fino ai modelli 33/Sprint (comprese le Arna?) costruite fino al Giugno 1988, poi cambiano dei rasamenti che li rendono non intercambiabili.

Per riconoscere i cambi compatibili da cui estrarre il differenziale si possono riconoscere dal leveraggio del cambio, che deve essere così:

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/41279364_10212677157900690_3768042905487278080_n.jpg?_nc_cat=0&oh=087f44c49972232c7a714aa3f630344d&oe=5BF5069A)

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/41286230_10212677159420728_8139073561198329856_n.jpg?_nc_cat=0&oh=8d42c1e7586356f67fd1d4a4f3a20e08&oe=5C23562A)

Lo smontaggio del differenziale, almeno a parole, è abbastanza facile e dovrebbe essere alla mia portata, facendo attenzione a non invertire le parti a destra con quelle a sinistra in fase di rimontaggio:

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/41250424_10212677316544656_4118124500078297088_n.jpg?_nc_cat=0&oh=409e0cf38b1e27a5d0122b0c0c5c4669&oe=5BF0F112)

Ho anche ricevuto le immagini di un manuale di officina:

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/41310463_10212677159700735_3290568444843393024_n.jpg?_nc_cat=0&oh=05d08b824e1b1bf2637d3c85eb45e361&oe=5C2A070A)

Il mio unico dubbio riguarda il rimontaggio (a scatola differenziale ancora installata sull'auto, quindi all'inverso) nel momento in cui dovrò verificare spessori e tolleranze:

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/41244094_10212677158780712_4882362420858716160_n.jpg?_nc_cat=0&oh=d5eab9a3d5a43c40fab22f7483051bf5&oe=5C25D4B0)

Il lavoro eventualmente lo farò nella fossa (pavimentazione cementata) con l'aiuto di due cric con cui soleverò le ruote lasciandole libere: che ne dite, lavoro in casa oppure officina???
Titolo: Re:Problema differenziale Alfa Sprint
Inserito da: giorgio47 - 12 Settembre 2018, 08:45:53
Se ti può interessare, sul nostro giornalino "Il radiatore" di Settembre, a pag.6 , Gran Bazar, c'è uno che vende una 33 1,7 del 1990 . il sito è www.ruotedelpassato.org.
Titolo: Re:Problema differenziale Alfa Sprint
Inserito da: il Manta - 26 Settembre 2018, 11:08:21
Ciao Giorgio, purtroppo quella è troppo recente come modello, e in ogni caso il prossimo acquisto sai benissimo sarà una cabrio (se trovo un posto dove custodirla).

In ogni caso stamattina ho iniziato il lavoro di smontaggio del differenziale: ebbene sì, ho deciso di tentare la strada solitaria, sperim ben...

Devo innanzitutto procedere a staccare i due semiassi svitando le sei brugole.

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/42538724_10212797384786287_5370655195451621376_n.jpg?_nc_cat=101&oh=2327f2c7f7871b7b2d0fe359d59c7f58&oe=5C2818BB)

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/42568954_10212797385586307_5986982568635924480_n.jpg?_nc_cat=105&oh=adbd8e2d86bfdabbc11b629562b6453c&oe=5C2BC920)

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/42580865_10212797384346276_5068798447142830080_n.jpg?_nc_cat=108&oh=c9a5196f322e098aead35e41b138e0bd&oe=5C19275D)

Ho già trovato il primo problema, una brugola mezza spannata, per fortuna con molta pazienza e con l'aiuto di qualche provvidenziale esclamazione divina sono riuscito a toglierla.

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/42576456_10212797386426328_2194534881583693824_n.jpg?_nc_cat=109&oh=54804445026ccbaf82eaa0a67ea942d4&oe=5C214CB7)

Svuotato l'olio del cambio, che nonostante i 3 anni e 10.000 km non aveva secondo me un bel colore), ho iniziato a svitare la coppa del cambio. Domani, lasciato scolare per bene l'olio, procederò ad aprire per scoprire l'entità del danno.

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/r270/42604408_10212797386786337_1803544380628271104_n.jpg?_nc_cat=102&oh=520ff96af72ea49856f6bd8fcf53e024&oe=5C22C29C)
Titolo: Re:Problema differenziale Alfa Sprint
Inserito da: valetri75 - 28 Settembre 2018, 08:15:14
Benissimo... in bocca al lupo!!
Titolo: Re:Problema differenziale Alfa Sprint
Inserito da: il Manta - 29 Settembre 2018, 20:21:07
Oggi sono riuscito a dedicare un paio d'ore all'ammalata, procedendo all'apertura del cambio:

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/42863922_10212815633242487_6579346408015396864_n.jpg?_nc_cat=101&oh=037602f3d277526386f2525b0b207519&oe=5C62D204)

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/42835119_10212815633642497_9184010547077578752_n.jpg?_nc_cat=103&oh=5ed6082c946e18b144349c4fea47b931&oe=5C62F419)

Visione particolareggiata:

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/42828743_10212815634122509_4536516836547624960_n.jpg?_nc_cat=100&oh=9723622771232deb72bab3d0ea0c5a0b&oe=5C15B57B)

Adesso mi devo preoccupare di estrarre l'ingranaggio del contakm:

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/42862362_10212815634642522_3709093482917265408_n.jpg?_nc_cat=100&oh=8e26eae5cbb2bffa6868fb713f85484d&oe=5C5C5ACF)
Titolo: Re:Problema differenziale Alfa Sprint
Inserito da: il Manta - 30 Settembre 2018, 16:37:31
Oggi sono riuscito a smontare facilmente il grano del contakm che è venuto via piuttosto facilmente:

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/42830114_10212823429597391_218117899787698176_n.jpg?_nc_cat=106&oh=631e25503cfaf9bed4e64f33ccbef171&oe=5C1FB10B)

Quindi sono andato avanti con il tran tran dello smontaggio delle viti bloccate, riuscendo ad avere la meglio su 7 viti su 8...

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/42762836_10212823429917399_639817043247366144_n.jpg?_nc_cat=108&oh=774d2a1d16a60e1bb487a8d7ce593552&oe=5C5AB5C8)

Ovviamente l'ottava si è dovuta spanare e mi trovo indeciso sulla tecnica da usare per toglierla: taglio, incisione e poi bussola a cacciavite a taglio, oppure saldatura di un dado da 13 e poi di cricchetto o infine l'utilizzo di questo strumento:

(https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71cRDbfN93L._SL1248_.jpg)

Secondo me l'incisione rischia di escludere le altre due tecniche, mentre una saldatura in quella posizione è un po' ostica, infine lo strumentino dell'immagine è un attimino distruttivo...

Cosa ne pensate?
Titolo: Re:Problema differenziale Alfa Sprint
Inserito da: giorgio47 - 30 Settembre 2018, 20:31:07
Quei "maschi sinistri" come si chiamavano una volta, li ho usati diverse volte sempre con esito positivo quando le teste delle viti erano andate. I miei avevano solo l'elica sinistra, non la punta dall'altra parte come quelli della foto. Ho tolto anche viti da M 10.  Si potrebbe anche  scaldare con l'apposita bomboletta a gas a fiamma libera, però personalmente cercherei di evitarla per pericolo di incendio. Piuttosto proverei  con un phon ad alta temperatura, quello che si usa anche per sverniciare. Occorre molta delicatezza nel riscaldare.
Titolo: Re:Problema differenziale Alfa Sprint
Inserito da: il Manta - 02 Ottobre 2018, 06:26:38
Ho provato a dare un'occhiata per curiosità al sito della Quaife Differenziali per vedere di adeguare il pezzo alla potenza dell'auto: vendono un differenziale autobloccante per 33/Sud a circa 700 sterline. Opto quindi per il mantenimento dell'originalità

Ho trovato un cambio per Alfa 33 1,7 a carburatori, come modello di auto dovrebbe essere compatibile ma è del 1991, quindi dovrebbe avere il contakm elettronico (me lo regala un amico, non l'ho ancora visto). Al massimo recupererò soltanto i pianetini, sperim ben...


Riguardo alla vite spanata, oggi ne tenterò lo sbloccaggio realizzando un'incisione con un Dremel sulla testa della brubola e quindi proverò a sbloccarla con un cacciavite a percussione.
Titolo: Re:Problema differenziale Alfa Sprint
Inserito da: nigel68 - 02 Ottobre 2018, 07:15:46
...vendono un differenziale autobloccante per 33/Sud a circa 700 sterline. ..

Non è tanto, anzi... se hai intenzione di tenere l'auto e usarla per fare regolarità o un uso diciamo "sportivo" io non ci penserei due volte...
Titolo: Re:Problema differenziale Alfa Sprint
Inserito da: il Manta - 23 Febbraio 2019, 20:59:20
Salve a tutti, finalmente il problema è risolto...

Purtroppo ho trovato un sacco di contrattempi e problemi e il costo della riparazione è salito vertiginosamente. All'inizio ero intenzionato a utilizzare satelliti e planetari del cambio regalatomi dal mio amico, ma scoprivo ahimè che nel giugno 1988 c'è stata una variazione non di poco conto: i planetari successivi a tale data erano stati dotati di un cuscinetto a spilli e la campana del differenziale era più scavato per accogliere il differente spessore dei nuovi ingrnaggi (gli ingranaggi erano gli stessi ma lo spessore aumentava a causa del cuscinetto a spilli).
Ovviamente nella campana originale del mio cambio, che volevo mantenere per non andare a variare gli spessori dei supporti differenziale, non andava tutto il pacco differenziale quindi decidevo di utilizzare solo gli ingranaggi ma scorpivo un gioco troppo ampio tra gli ingranaggi: vai a controllare, e scoprivo che la sede degli ingranaggi, quindi la parte interna della campana, si erano usurati quindi gli stessi si allontanavano tra loro creando il gioco.

Anche l'ingranaggio recuperato dal mio amico da un esame più approfondito appariva usurato quindi decidevo di non usarlo per evitare di dover rifare il lavoro dopo qualche mese e pertanto mi mettevo alla ricerca di un ricambio nuovo, che trovavo a Varese.

A questo punto il lavoro non era più alla mia portata (precarico dei cuscinetti, spessoramento dei supporti differenziali ecc) e quindi affidavo la patata bollente a un meccanico di fiducia e finalmente l'altro ieri riuscivo a portare a casa la mia belva...

Costo dello scherzo? 350€ di differenziale, 220€ di cuscinetti e spessori, 500€ di lavoro...