Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: alexsis - 14 Settembre 2010, 19:30:50

Titolo: problemi meccanici FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: alexsis - 14 Settembre 2010, 19:30:50
Ciao a tutti
e grazie in anticipo a chiunque sarà in grado di aiutarmi!!!
ho cambiato il devioluci della mia 850 SP,
ora mi ritrovo con un filo nero che non so dove collegarlo,o meglio, so che serve per
fare il "flash" con gli abbaglianti e,facendo vari tentativi l'ho collegato al blocchetto avviamento.
Però dopo un po che tengo le luce abbaglianti accese, mi succede che si spengono tutte e 4 le
luci dei fari.
Vorrei sapere se qualcuno mi può indicare  le modalita di montaggio del devioluci e se mi puo dire
se,eventualmente è il mio blocchetto che non funziona bene.
grazie!!!!
Titolo: Re: COLLEGAMENTO FILI DEVIOLUCI AL BLOCCHETTO AVVIAMENTO FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: cekk500 - 15 Settembre 2010, 08:47:52
Ciao a tutti
e grazie in anticipo a chiunque sarà in grado di aiutarmi!!!
ho cambiato il devioluci della mia 850 SP,
ora mi ritrovo con un filo nero che non so dove collegarlo,o meglio, so che serve per
fare il "flash" con gli abbaglianti e,facendo vari tentativi l'ho collegato al blocchetto avviamento.
Però dopo un po che tengo le luce abbaglianti accese, mi succede che si spengono tutte e 4 le
luci dei fari.
Vorrei sapere se qualcuno mi può indicare  le modalita di montaggio del devioluci e se mi puo dire
se,eventualmente è il mio blocchetto che non funziona bene.
grazie!!!!

Sulla 850 i colori dei cablaggi sono uguali dalla prima all'ultima, l'impianto è comune su tuttè.
Il nero non va sotto chiave.
Il flash abbaglianti non ha cavi in piu', si aziona tramite le lamelle del devio che oltre al cablaggio fatto da 6 cavi colorati deve avere due fili piu' lunghi degli altri un bianco e un bianconero che vanno sull'interruttore luci e sull'intermittenza il nero è la massa della strumentazione e dandogli tensione come hai fatto potresti bruciare il devioluci che hai appena montato!
Titolo: Re: COLLEGAMENTO FILI DEVIOLUCI AL BLOCCHETTO AVVIAMENTO FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: alexsis - 15 Settembre 2010, 13:21:18
ciao Cekk!!!!
e quindi, oltre a staccarlo da dove l'ho collegato ora,
questo filo nero dove lo posso collegare in parole povere???ad un punto qualsiasi della massa dell'auto??
io ricordo che quando ho cambiato il devioluci gli altri fili erano inseriti in un connettore apposito
e l'unico libero era il nero.
Eppoi come faccio a capire se il nuovo devioluci non sia già bruciato???
Help please.....
grazie
Titolo: Re: COLLEGAMENTO FILI DEVIOLUCI AL BLOCCHETTO AVVIAMENTO FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: alexsis - 20 Settembre 2010, 15:15:21
ciao a tutti,
ecco il mio devioluci smontato e...postato!!!!
ci sono 4 fili nel connettore: nero,azzurro,verde,nero-azzurro
.....e li non ci piove.....
poi ho tre fili "liberi" rosso-azzurro, grigio-rosso, nero.
questo è il filo incriminato >:(
(è proprio quello collegato alla lamellina del lampeggio quando si tira verso di se la leva)
ditemi anche se ho fatto bene anche questi collegamenti:
il grigio rosso lo messo alla scatola fusibili
il rosso-azzurro sul relè
(http://i56.tinypic.com/2uz4gb7.jpg)
---
(http://i56.tinypic.com/ohoidz.jpg)
Titolo: Re: COLLEGAMENTO FILI DEVIOLUCI AL BLOCCHETTO AVVIAMENTO FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: alexsis - 20 Settembre 2010, 18:52:58
Il filo nero dove lo devo collegare???????
 ??? ??? ??? ??? ??? ???
Titolo: Re: COLLEGAMENTO FILI DEVIOLUCI AL BLOCCHETTO AVVIAMENTO FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 20 Settembre 2010, 19:05:48
Il filo nero dove lo devo collegare???????
 ??? ??? ??? ??? ??? ???
quello dovrebbe andare a massa..overo il negativo....ma queste sono quelle cose che dal vivo si risolvono facilmente...ma dalle foto non si riesce a capire con sicurezza ;)
Titolo: Re: COLLEGAMENTO FILI DEVIOLUCI AL BLOCCHETTO AVVIAMENTO FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: alexsis - 20 Settembre 2010, 19:41:29
quello dovrebbe andare a massa..overo il negativo....ma queste sono quelle cose che dal vivo si risolvono facilmente...ma dalle foto non si riesce a capire con sicurezza ;)
ma il filo a massa c'è già nel connettore...o sbaglio??
Titolo: Re: COLLEGAMENTO FILI DEVIOLUCI AL BLOCCHETTO AVVIAMENTO FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 20 Settembre 2010, 19:44:34
ma il filo a massa c'è già nel connettore...o sbaglio??

e..non lo so dovrei essere li con il tester...per vedere...se domani ho tempo controllo sulle mie e poi ti dico ;)
Titolo: Re: COLLEGAMENTO FILI DEVIOLUCI AL BLOCCHETTO AVVIAMENTO FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: cekk500 - 21 Settembre 2010, 08:37:24
ma il filo a massa c'è già nel connettore...o sbaglio??

Non c'è.......... come gia precisato i colori hanno una convenzione specifica sulle fiat il nero è sempre massa il rosso o verde o marrone sono corrente o diretta, protetta o sotto chiave. Tutti i colori misti, azzurro nero ad esempio, sono ritorni dei vari servizi. Purtroppo non ricordo a memoria tutti i modelli ma le 850 hanno un connettore a 6 cavi piu' 2 liberi oppure connettore a 4 e 3 liberi di cui uno all'interruttore luci uno all'intermittenza piu' la massa o il clacson, dipende dal modello. In magazzino ho dei devioluce nuovi di varie 850 e tutti hanno gli stessi colori anche se i connettori cambiano.
Titolo: Re: COLLEGAMENTO FILI DEVIOLUCI AL BLOCCHETTO AVVIAMENTO FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: alexsis - 21 Settembre 2010, 09:51:15
.......... connettore a 4 e 3 liberi di cui uno all'interruttore luci uno all'intermittenza piu' la massa o il clacson, dipende dal modello. In magazzino ho dei devioluce nuovi di varie 850 e tutti hanno gli stessi colori anche se i connettori cambiano.
infatti io,guardando anche sullo schema dell'impianto elettrico presente sul libretto uso e manutenzione, il grigio rosso lo messo alla scatola fusibili
il rosso-azzurro sull'intermittenza
il nero anche alla scatola fusibili.
Non so però se l'ho messo al posto giusto perchè non sono riuscito a interpretare la dicitura "INT" sullo
schema elettrico,
(http://i55.tinypic.com/k4ffiq.jpg)
Titolo: Re: COLLEGAMENTO FILI DEVIOLUCI AL BLOCCHETTO AVVIAMENTO FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: cekk500 - 21 Settembre 2010, 09:53:56
infatti io,guardando anche sullo schema dell'impianto elettrico presente sul libretto uso e manutenzione, il grigio rosso lo messo alla scatola fusibili
il rosso-azzurro sull'intermittenza
il nero anche alla scatola fusibili.
Non so però se l'ho messo al posto giusto perchè non sono riuscito a interpretare la dicitura "INT" sullo
schema elettrico,


INTerruttore ;)
Titolo: Re: COLLEGAMENTO FILI DEVIOLUCI AL BLOCCHETTO AVVIAMENTO FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: alexsis - 21 Settembre 2010, 10:01:07
quindi cekk correggimi se sbaglio...
se si intende INTERRUTTORE deve avere corrente solo quando accendo l'interruttore,giusto?
se io invece lo collegassi alla corrente diretta avrei il lampeggio anche a fari spenti,come le luci di retromarcia.
Titolo: Re: COLLEGAMENTO FILI DEVIOLUCI AL BLOCCHETTO AVVIAMENTO FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: cekk500 - 21 Settembre 2010, 10:07:22
quindi cekk correggimi se sbaglio...
se si intende INTERRUTTORE deve avere corrente solo quando accendo l'interruttore,giusto?
se io invece lo collegassi alla corrente diretta avrei il lampeggio anche a fari spenti,come le luci di retromarcia.

Esattamente, avresti sempre il devio sotto tensione col rischio di surriscaldarlo ;)
Titolo: Re: COLLEGAMENTO FILI DEVIOLUCI AL BLOCCHETTO AVVIAMENTO FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: alexsis - 21 Settembre 2010, 10:21:07
ok capito... ;D
ma le luci di retro le posso lasciare sotto tensione?
mi piace che si accendano anche con le luci spente..... ::)
Titolo: Re: COLLEGAMENTO FILI DEVIOLUCI AL BLOCCHETTO AVVIAMENTO FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: cekk500 - 21 Settembre 2010, 10:31:32
ok capito... ;D
ma le luci di retro le posso lasciare sotto tensione?
mi piace che si accendano anche con le luci spente..... ::)

Negli anni 70 erano collegate sotto le posizione, sposti il capicorda dalla scatola fusibili e le metti sotto chiave magari assieme ai tergi o le freccie ovviamente a monte dell'impianto ;)
Titolo: Re: COLLEGAMENTO FILI DEVIOLUCI AL BLOCCHETTO AVVIAMENTO FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: alexsis - 21 Settembre 2010, 22:22:04
Raga una sola domanda:
è possibile che lo spegnimento di tutti e 4 i fari anteriori dopo una ventina di minuti
di funzionamento sia dovuto al teleruttore dei fari abbaglianti logoro?
Titolo: Re: COLLEGAMENTO FILI DEVIOLUCI AL BLOCCHETTO AVVIAMENTO FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: alexsis - 24 Settembre 2010, 19:40:50
Raga una sola domanda:
è possibile che lo spegnimento di tutti e 4 i fari anteriori dopo una ventina di minuti
di funzionamento sia dovuto al teleruttore dei fari abbaglianti logoro?
Mi rispondo da solo.....
si era il teleruttore che non faceva bene contatto quando si riscaldava...smontato, controllato,rimontato....
ora tutto ok.......
Titolo: Re: COLLEGAMENTO FILI DEVIOLUCI AL BLOCCHETTO AVVIAMENTO FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 24 Settembre 2010, 19:44:32
Mi rispondo da solo.....
si era il teleruttore che non faceva bene contatto quando si riscaldava...smontato, controllato,rimontato....
ora tutto ok.......

 ;) ;) :D
Titolo: fiat 850 sport coupe rubinetto riscaldatore
Inserito da: alexsis - 07 Ottobre 2010, 18:21:50
ciao raga,
il mio rubinetto riscaldatore ogni tanto mi si apre da solo,  >:(
capita che dalla  posizione di chiusura si apra da solo come se fosse un po allentato qualcosa
c'è qualche rimedio? ??? ??? ???
o il rubi mi sta lasciando???
grazie a tutti come al solito..... :D :D :D
Titolo: Re: problemi meccanici FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 07 Ottobre 2010, 18:57:06
ti ho creato una discussione dove potrai postare tutti i quesiti,per non disperdere tutto in giro ;)
Titolo: Re: problemi meccanici FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: csj.bomber - 07 Ottobre 2010, 21:36:33
ciao raga,
il mio rubinetto riscaldatore ogni tanto mi si apre da solo,  >:(
capita che dalla  posizione di chiusura si apra da solo come se fosse un po allentato qualcosa
c'è qualche rimedio? ??? ??? ???
o il rubi mi sta lasciando???
grazie a tutti come al solito..... :D :D :D

credo sia xche' usurato il rubinetto! potresti vedere nel piegare un po' (non so come e dove ) l'astina orrizzontale di ferro che trasmette il moto dalla leva al rubinetto se migliora :ma qui lo dico qui lo nego e non assumo responsabilita eventuali danni   ::) ::) .
io dovetti cambiarlo 20 anni fa' xche comincio a perdere un bel po' di liquido. :) :)
Titolo: Re: problemi meccanici FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: alexsis - 07 Ottobre 2010, 21:40:26
grazie del consiglio...
a me non perde liquido (per fortuna) solo che certe volte si apre,
proverò in qualche modo a sistemarlo  ;)
Titolo: interruttore retro fiat 850 sport coupe
Inserito da: alexsis - 13 Novembre 2010, 21:22:43
ciao a tutti amici autofili di questo grande forum!!! ;)
da qualche tempo ho le luci retro della mia 850 s.c. che non sempre si accendono o,
magari si accendono un po in ritardo,
ho controllato tutto:lampade, contatti, fili,o anche cambiato la bananetta del filo che va sull'interruttore retromarcia; ma secondo me è proprio lui il problema.
Qualcuno saprebbe dirmi se è facile da trovare in commercio?magari qualche altra auto compatibile,
io inserendo il codice originale fiat ( 4173783 )ho trovato questo:
(http://i51.tinypic.com/ve6afs.jpg)
secondo voi è lo stesso?
grazie!!!
attendo vostre nuove....... ::)
Titolo: Re: interruttore retro fiat 850 sport coupe
Inserito da: ITRAEL - 14 Novembre 2010, 07:06:01
Hai provato a smontarlo, lubrificare e disossidare la barretta di scorrimento e provarlo con un tester? in fondo è solo un pulsante on-off ;)
Titolo: Re: problemi meccanici FIAT 850 SPORT COUPE
Inserito da: alexsis - 14 Novembre 2010, 13:33:28
no!!!!! :-[ :-[ :-[ :-[
sinceramente non ci avevo pensato......
provvederò col tentativo.... :D :D :D :D