Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: glm2006italy - 21 Maggio 2011, 08:37:25
-
Salve appena presa sapevo che dovevo cambiare il devioluci (gli abbaglianti non "entravano" più.
L'ho trovato on-line nuovo ma con una leggera modifica: mancava un "pin"
Cioè quello della foto che allego era "l'originale" mentre il "nuovo" ha un pinin meno.
Controllando lo schema abbiamo visto io ed il ricambista che il pin in oggetto riguardava il "fendinebbia".
Ora io ho il comando separato per accendere i retronebbia posteriori.... solo che senza quel pin mi ha isolato la funzione!
Non funge più :(
Cosa mi consigliate?
-
Generalmente quel pin serve a dare il consenso all'accensione del retronebbia solo quando hai i fari accesi, non essendo logico accender il solo retronebbia ( vale per qualsiasi auto che abbia i retronebbia di serie). Comunque collega o fai collegare dall'elettrauto un cavo ad uno dei fili che porta ai fanalini di posizione, e quello lo fai collegare al comendo separato del fendinebbia, così potrai accenderlo solo con le luci attivate.Fai verificare il valore del fusibile che verrà caricato di una lampada in più. Oppure, se ti è più semplice, fai collegare un positivo sotto chiave al comando del retronebbia, con un portafusibile volante per conto suo .In questo caso ricordati che può esser acceso anche con i fari spenti. Sono modifiche volanti che si facevano tempo fa quando sia il retronebbia che i fendinebbia erano opzioni after market.
-
Immaginavo qualcosa di simile....
è difficile farsi un lavoretto simile?
Credevo di mettere una "aletta" di rame al posto del pin in maniera che facesse contatto...
Lunedì sento un elettrauto, grazie
-
Immaginavo qualcosa di simile....
è difficile farsi un lavoretto simile?
Credevo di mettere una "aletta" di rame al posto del pin in maniera che facesse contatto...
Lunedì sento un elettrauto, grazie
Temo non ci sia il collegamento interno, eventualmente il tuo elettrauto sa dirtelo. Eviterei di aprire il componente, anche se sembra facile. In genere poi ti saltano in giro mollette e pezzettini vari, non ne vale la pena. Le modifiche che ho suggerito sono molto semplici per l'elettrauto
-
Mica pensavo di aprire il componente.... oltretutto decisamente "sigillato" a mo di monoblocco
Pensavo di intervenire direttamente sul cavetto che arrivava al componente ;)
Il fusibile è da 10
-
Mica pensavo di aprire il componente.... oltretutto decisamente "sigillato" a mo di monoblocco
Pensavo di intervenire direttamente sul cavetto che arrivava al componente ;)
Il fusibile è da 10
In questo caso l'elettrauto ti inserirà una piccola connessione detta " a perforazione di isolante", che permette di non tagliare mai i cavi (sempre da evitare), e ti farà la derivazione necessaria. Ci si mette più tempo quando devi togliere qualche riparo in plastica del cruscotto che a fare il lavoro vero e proprio.
-
Su questo aspetto (fortunatamente) il cruscotto si apre semplicemente con 4 viti ;)
-
Mmh, sono perplesso, a meno che non ci fosse una variazione fra Phase I e Phase II il retronebbia funzionava indipendentemente dall'accensione delle luci, era un peculiarità che avevo constatato sulla mia RT del '92. Anche a fari spenti il retronebbia si accendeva ugualmente e avevo trovato la stessa caratteristica su tutte le altre Phase II su cui avevo messo le mani.
-
Mmh, sono perplesso, a meno che non ci fosse una variazione fra Phase I e Phase II il retronebbia funzionava indipendentemente dall'accensione delle luci, era un peculiarità che avevo constatato sulla mia RT del '92. Anche a fari spenti il retronebbia si accendeva ugualmente e avevo trovato la stessa caratteristica su tutte le altre Phase II su cui avevo messo le mani.
Questo spiegherebbe anche la differenza tra il devioluci "originale" con 6 pin e questo che ne ha "solo" 5..... :-\
-
Questo spiegherebbe anche la differenza tra il devioluci "originale" con 6 pin e questo che ne ha "solo" 5..... :-\
Probabilmente sì, parrebbe una spiegazione plausibile...
-
Ho un problema ....
Ho cambiato il devioluci con quello corretto a 6 PIN
Ora la spia sul cruscotto si accende per il retronebbia no!!!! :o
Quale è il problema?? ??? (fusibile e lampadina sono "a posto")