Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: gabriele73 - 18 Luglio 2011, 23:44:18

Titolo: Prodotto da aggiungere all olio per lievi perdite dalle fasce
Inserito da: gabriele73 - 18 Luglio 2011, 23:44:18
Oggi sono andato dal ricambista per comprare 4 candele
tali ricambista mi ha anche venduto un prodotto da aggiungre all'olio per eliminare piccole perdite dalle fasce elastiche, wynn's super charge mi ha detto che male che vada non noti differenza e che comunque non compromette in nessun modo il motore
qualcuno di voi l ha mai provato?
prima di aggiungerlo vorrei avere conforto da parte vostra che non rischio in nessun modo di avere peggioramenti
(es col turafalle per il circuito di raffreddamento mi hanno detto che tuti si la falla ma spesso rischi di turareanche cio' che non va turato)
Titolo: Re: Prodotto da aggiungere all olio per lievi perdite dalle fasce
Inserito da: cekk500 - 19 Luglio 2011, 07:31:17
Oggi sono andato dal ricambista per comprare 4 candele
tali ricambista mi ha anche venduto un prodotto da aggiungre all'olio per eliminare piccole perdite dalle fasce elastiche, wynn's super charge mi ha detto che male che vada non noti differenza e che comunque non compromette in nessun modo il motore
qualcuno di voi l ha mai provato?
prima di aggiungerlo vorrei avere conforto da parte vostra che non rischio in nessun modo di avere peggioramenti
(es col turafalle per il circuito di raffreddamento mi hanno detto che tuti si la falla ma spesso rischi di turareanche cio' che non va turato)


Ci sono in commercio vari prodotti anche se francamente i miracoli non li ho mai visti, quando c'è usura la soluzione finale è sempre la solita, rettificare!
Ci sono prodotti ceramici che contengono teflon e altri polimeri ma vanno adoperati seguendo una procedura precisa.
Il prodotto specifico non lo conosco ma ci saranno le istruzioni per non sbagliare. A differenza del turafalle buon rimedio sui vecchi motori a termosifone, un additivo come quello propostoti dal ricambista non crea alcun danno al motore. Nel caso fosse un prodotto ceramico ma c'è scritto di sicuro, dovrai sostituire l'olio e il filtro seguendo le fasi spiegate sul prodotto. Comunque non crea alcun danno al limite non noterai alcun beneficio, tutto qui'!
Titolo: Re: Prodotto da aggiungere all olio per lievi perdite dalle fasce
Inserito da: giorgio47 - 19 Luglio 2011, 07:40:42

Ci sono in commercio vari prodotti anche se francamente i miracoli non li ho mai visti, quando c'è usura la soluzione finale è sempre la solita, rettificare!
Ci sono prodotti ceramici che contengono teflon e altri polimeri ma vanno adoperati seguendo una procedura precisa.
Il prodotto specifico non lo conosco ma ci saranno le istruzioni per non sbagliare. A differenza del turafalle buon rimedio sui vecchi motori a termosifone, un additivo come quello propostoti dal ricambista non crea alcun danno al motore. Nel caso fosse un prodotto ceramico ma c'è scritto di sicuro, dovrai sostituire l'olio e il filtro seguendo le fasi spiegate sul prodotto. Comunque non crea alcun danno al limite non noterai alcun beneficio, tutto qui'!

Bentornato Cekk!  Son d'accordo che certi prodotti alla lunga son solo dei palliativi, anzi tante volte migliori (poco) da una parte e danneggi (molto) dall'altra. Dovrei avere ancora un paio di lattine di STP degli anni '70 e qualcos 'altro al bisolfuro di molibdeno, personalmento non ho mai usato questa roba. Ho eventualmente cambiato il tipo di lubrificante. Anche l'uso del turafalle in polvere non ha mai risolto i problemi, anzi. Ho avuto una sola volta un buon risultato con quello liquido, ma era una infima goccia su una guarnizione fissa.
Titolo: Re: Prodotto da aggiungere all olio per lievi perdite dalle fasce
Inserito da: cekk500 - 19 Luglio 2011, 07:57:55
Bentornato Cekk!  Son d'accordo che certi prodotti alla lunga son solo dei palliativi, anzi tante volte migliori (poco) da una parte e danneggi (molto) dall'altra. Dovrei avere ancora un paio di lattine di STP degli anni '70 e qualcos 'altro al bisolfuro di molibdeno, personalmento non ho mai usato questa roba. Ho eventualmente cambiato il tipo di lubrificante. Anche l'uso del turafalle in polvere non ha mai risolto i problemi, anzi. Ho avuto una sola volta un buon risultato con quello liquido, ma era una infima goccia su una guarnizione fissa.


Grazie Giorgio ;)
Potrà sembrare strano ma il vecchio STP era eccezionale, lo usavo sui motori da gara quando facevo gruppo N ed anche con le punterie al doppio dell'apertura non sentivi battiti e sopratutto sul rodaggio che facevo spesso durante le prove se non in gara era una meraviglia. Addirittura lo utilizzavano per attutire i battiti dei motori fusi prima di vender le auto. Nel 92 un rappresentante, tipici frequentatori delle officine mi propose oltre al materiale wurth che acquistavo, un additivo ceramico che se utilizzato su un motore in buone condizioni ne prolungava la vita e la durata.
Il trattamento, non ricordo il nome.......... costava all'ora ben 145.000£ e mi feci convincere :)
Lo provammo sulla mia croma TD con circa 90milakm seguendo tutte le procedure ed in effetti quella macchina l'ho venduta qualche anno dopo con oltre 600mila km senza mai toccare il motore....... devo dire che ne valse la pena.
Tuttavia sono certo ed ho sperimentato che su una canna ovalizzata o segmenti usurati non ci sono prodotti o miracoli che tengano. Basta fare un ragionamento molto semplice, la massima usura di tutti i motori è quella che si crea con gli attriti dell'avviamento, in teoria un motore che non viene stressato da continui avviamenti escursioni termiche e sollecitazioni dovute alla pressione olio, potrebbe durare milioni di chilometri ma gli avviamenti sono inevitabili ;)
In quella fase l'olio deve salire e andare in pressione, si generano attriti ed escursioni termiche. Su un motore in ordine un prodotto protettivo aiuta, un paliativo no!
I motori moderni sono migliorati molto sugli attriti e le tolleranze, ci sono leghe e acciai migliori ma si usurano anche loro anche se oggi un utilitaria puo' fare molti giri di contachilometri a differenza di un tempo che a 100mila la macchina veniva considerata finita............. che tempi !
Titolo: Re: Prodotto da aggiungere all olio per lievi perdite dalle fasce
Inserito da: 5turbo - 19 Luglio 2011, 09:22:30
io ho provato il sintoflon. non vi so dire se porterà dei benefici in durata, d'altronde l'ho anche messo che aveva già 180000km per la prima volta. la cosa chiaramente percettibile è un netto aumento della silenziosità di funzionamento. il motore sembra "ringiovanito" di 100000 km, è diminuito il battito delle valvole ed è salita la pressione al minimo a motore caldo. qualcosa quindi fa di sicuro, poi se questo allungherà la vitra del motore è un altro discorso...
Titolo: Re: Prodotto da aggiungere all olio per lievi perdite dalle fasce
Inserito da: gabriele73 - 19 Luglio 2011, 09:36:45
quindi posso mettere l additivo senza nessun tipo di rischio?
istruzioni particolari non ce ne sono c'e' solo scritto che va aggiunto l'intero flacone a non piu' di 6 kg d'olio
Titolo: Re: Prodotto da aggiungere all olio per lievi perdite dalle fasce
Inserito da: 5turbo - 19 Luglio 2011, 09:41:00
quindi posso mettere l additivo senza nessun tipo di rischio?
istruzioni particolari non ce ne sono c'e' solo scritto che va aggiunto l'intero flacone a non piu' di 6 kg d'olio
aggiungo di versarlo poco alla volta, in più riprese, a motore molto ben caldo.
Titolo: Re: Prodotto da aggiungere all olio per lievi perdite dalle fasce
Inserito da: janluca - 19 Luglio 2011, 10:00:58
quindi posso mettere l additivo senza nessun tipo di rischio?
istruzioni particolari non ce ne sono c'e' solo scritto che va aggiunto l'intero flacone a non piu' di 6 kg d'olio

problemi non te ne crea di certo anche se ormai gli oli sono talmente evoluti chimicamente
che forse non è piu il caso , (sempre che usi certi tipi di lubrificanti)comunque male non fa
la ferrari diceva di aggiungere 200 grammi di molicote su un cambio di olio motore, e la dice lunga su quello che in effetti era il sint 2000
Titolo: Re: Prodotto da aggiungere all olio per lievi perdite dalle fasce
Inserito da: giorgio47 - 19 Luglio 2011, 12:08:24
Ho trovato delle vecchie lattine STP, originali USA, credo di averle dagli anni '70. Nelle loro istruzioni dettagliate tipiche yankee dicono che i migliori effetti si hanno miscelandolo all'olio dei motori nuovi. Utilizzabile ovunque, compreso il servosterzo e il cambio meccanico e anche nella miscela per i due tempi. Da non usare su cambi automatici .

(http://img835.imageshack.us/img835/3848/stpo.jpg)
Titolo: Re: Prodotto da aggiungere all olio per lievi perdite dalle fasce
Inserito da: 5turbo - 19 Luglio 2011, 13:06:09
che bella la lattina!
Titolo: Re: Prodotto da aggiungere all olio per lievi perdite dalle fasce
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 19 Luglio 2011, 17:12:58
Ho trovato delle vecchie lattine STP, originali USA, credo di averle dagli anni '70. Nelle loro istruzioni dettagliate tipiche yankee dicono che i migliori effetti si hanno miscelandolo all'olio dei motori nuovi. Utilizzabile ovunque, compreso il servosterzo e il cambio meccanico e anche nella miscela per i due tempi. Da non usare su cambi automatici .

(http://img835.imageshack.us/img835/3848/stpo.jpg)

bellissima ;) ;) :D
Titolo: Re: Prodotto da aggiungere all olio per lievi perdite dalle fasce
Inserito da: gabriele73 - 23 Luglio 2011, 20:39:14
L'ho aggiunto, unica cosa notata un aumento non consistente della pressione dell'olio spero sia sufficiente a risolvere
i problemi pe i quali l ho acquistato
Titolo: Re: Prodotto da aggiungere all olio per lievi perdite dalle fasce
Inserito da: GTI79 - 18 Settembre 2011, 20:30:17
io ho provato il sintoflon. non vi so dire se porterà dei benefici in durata, d'altronde l'ho anche messo che aveva già 180000km per la prima volta. la cosa chiaramente percettibile è un netto aumento della silenziosità di funzionamento. il motore sembra "ringiovanito" di 100000 km, è diminuito il battito delle valvole ed è salita la pressione al minimo a motore caldo. qualcosa quindi fa di sicuro, poi se questo allungherà la vitra del motore è un altro discorso...

Usato pure io sulla mia Golf GTD e sono diminuiti notevolmente i battiti in testa e la rumorosità in genere. Direi che è stata un'ottima soluzione, pur consapevole che non può essere una soluzione definitiva.

aggiungo di versarlo poco alla volta, in più riprese, a motore molto ben caldo.

Cofermo: ewssendo molto denso si rischia addirittura di grippare.