Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: massi600 - 18 Luglio 2014, 19:29:19
-
Salve a tutti, avrei bisogno di un'albero a camme un pò particolare. Pensavo di avere risolto e di aver trovato chi me lo faceva ma da quando gli ho chiesto informazioni al momento che l'albero mi occorreva è passato qualche mese e la ditta ha chiuso. Mi occorre un buon artigiano!
-
Motore? Auto?
-
Beh, è una storia lunga....
Sto tentando di far girare destro un motore dell'850 che in origine gira sinistro. Potrei montare un'albero della 127 ma non ha la camma della pompa della benzina, per mantenere la pompa me ne devo far fare uno apposta, in alternativa pompa elettrica ma non mi piace. Per questo mi occorre un'artigiano, le ditte in grande fanno solo serie o alberi conosciuti.
-
Guarda che far fare un asse a camme su misura è un bagno di sangue ( e di EURO! ).
Ricordo invece molto bene che qualcuno girava di 180° il gruppo differenziale (serviva quando montavi il motore centrale sulle auto da corsa), così risolvevi tutto senza toccare il propulsore. Non ricordo su quali si poteva fare, certi addirittura dovevano fresare il corpo del cambio per fare spazio e metterci un carterino in lamiera per far tenuta. Prova a chiedere a qualche meccanico con i capelli più bianchi dei miei. ;)
-
beh, basterebbe montare un'asse della 127 o A112 che si trovano anche a poco ma non hanno la camma della benzina, perciò dovrei montare una pompa elettrica, anche questa non costa molto ma mi piaceva mantenere quella meccanica.
Come avevo precedentemente detto, avevo trovato anche chi me lo faceva (coi capelli bianchi), ma mi sono dilungato troppo per risolvere altre cose più urgenti e non ho minimamente pensato che chiudesse la ditta per andare a riposo.
-
Se non ricordo male tutti i motori a combustione interna girano in senso orario....non credo sia possibile farlo girare sinistro. Basta mettere in uscita un inversore e sei a posto (vedi una coppia di ruote dentate).
-
Il motore fiat 850 è uno dei pochi motori (se non l'unico in italia e non si sa bene il perchè) insieme ad alcuni vecchi motori inglesi, che girano a sinistra.
Ho già tutto il motore smontato e completo di tutto per farlo girare destro, mi manca solo l'albero a camme. Non so cosa mi convenga fare, se montare un'albero a camme enrimontarlo o smontare anche il cambio per mettere una coppia conica inversa.
Se non trovo chi mi fa l'albero, figuriamoci se trovo chi mi fa la coppia conica o ingranaggi del cambio e penso che sia sicuramente più dispendioso.
-
Guarda che basta girare la coppia conica di 180°, solo non ricordo se si poteva fare facilmente anche sul cambio della 600. Si utilizzavano gli stessi componenti.
Come avresti risolto il problema del motore di avviamento che dovrebbe ovviamente girare contrario?
-
Il motorino di avviamento, nel mio caso girerebbe sempre nello stesso modo, visto che il motore lo voglio far girare destro.
Se invece il motore lo facessi girare sinistro come gira l'850 e invertissi la coppia conica, allora si che dovrei farlo girare al contrario.
Comunque Il motorino di avviamento dell'850 e quello della 600 girano nello stesso modo, perchè il motorino della 600 è posizionato davanti al volano sopra il cambio mentre invece nell'850 è posizionato lateralmente accanto al motore per cui il senso di rotazione del motorino è uguale (non so se sono riuscito a spiegare bene :-[), poi non so so gli attacchi o la potenza sono uguali.
Comunque la via più breve e meno dispendiosa è quella di far girare destro il motore e non intervenire sul cambio, anche perchè poi si stravolgono altre cose che è bene rimangano "originali" e questo me lo ha detto un'altro meccanico coi capelli bianchi e che purtroppo con lui ero in contatto alcuni anni fa e che però non riesco più a rintracciare.
Ne aveva invertiti diversi di motori 850 per montarli sulla 600 e sicuramento mi avrebbe fatto anche il mio, ma purtroppo non riesco più a rintracciarlo, non era delle mie parti.....
-
http://www.sergioallais.com/ (http://www.sergioallais.com/)
credo che questi signori qui lo possano fare senza problemi.
Conoscevo personalmente il fondatore, persona dai capelli (e baffoni) bianchi di antica esperienza. Oggi è in mano ai figli e ho perso i contatti.
Temo che sia un po' una gioielleria, ma chiedere non costa nulla...
-
Ti ringrazio comunque! Per gioielleria ti riferisci al costo del lavoro?
Domani provo.
-
Ma come mai fai questa cosa ?