Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: Gianri - 17 Ottobre 2010, 18:48:17

Titolo: Pulizia del radiatore
Inserito da: Gianri - 17 Ottobre 2010, 18:48:17
La mia Flavia berlina ha i "calori"ovvero la temperatura va su sopratutto in salita.Prima di arrivare alla revisione delle testate vorrei provare a fare un energica pulita al radiatore.Qualcuno suggerisce un cucchiaio di soda caustica e poi risciacquo abbondante,altri il bicarbonato di soda,altri ancora acqua e aceto!
mah,come spesso accade le idee son poche e ben confuse!
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 17 Ottobre 2010, 19:20:36
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=3170.0

qui puoi trovare già qualcosa....cmq prima di pensare alla testa io farei un lavaggio impianto,metterei una soluzione nuova di paraflu ed al limite porterei il radiatore da un radiatorista per una revisione ;) ;)
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: Gianri - 18 Ottobre 2010, 12:36:01
Grazie dei consigli,il mio radiatorista mi dice che si deve usare (a radiatore vuoto)1/2 litro di acido muriatico,ovvero quello che si per pulire il bagno,lasciandolo per circa 20 minuti,poi risciacquare abbondatemente.Senza avviare il motore,ovvero l'acido NON deve entrare in circolo
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: csj.bomber - 18 Ottobre 2010, 12:48:30
 :) si puo' usare anche in tutto l'impianto il decalcificatore delle caldaie\caloriferi, diluito come dicono  .
 :) marari metterlo, toglierlo, filtrarlo e riinserirlo piu' volte ,fino a che esca non piu' sporco come la prima volta .
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: cekk500 - 18 Ottobre 2010, 12:59:34
Grazie dei consigli,il mio radiatorista mi dice che si deve usare (a radiatore vuoto)1/2 litro di acido muriatico,ovvero quello che si per pulire il bagno,lasciandolo per circa 20 minuti,poi risciacquare abbondatemente.Senza avviare il motore,ovvero l'acido NON deve entrare in circolo


Al tuo posto non ci proverei ;) Sulla fulvia le brasature della massa radiante sono fatte a borace, i premistoppa della pompa sono in teflon e i manicotti se originali dell'epoca in caucciu a nerofumo!
Se lasci 20minuti l'acido muriatico dentro riduci il tutto a un colabrodo ;)
Esiste una discussione dove l'argomanto è stato ampiamente trattato e le fasi di eventuali interventi fai da te sono esposte in modo chiaro, anche sulla fulvia se non ricordo male!
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 18 Ottobre 2010, 15:57:28
usa allora il bicarbonato ;)
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: mauring - 18 Ottobre 2010, 16:07:16
Oltre alla pulizia interna, fai anche una bella pulizia esterna, se non l'hai gia' fatto.

Una supersoffiata col compressore dall'interno verso l'esterno.
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: GTI79 - 19 Ottobre 2010, 09:28:57

Al tuo posto non ci proverei ;) Sulla fulvia le brasature della massa radiante sono fatte a borace, i premistoppa della pompa sono in teflon e i manicotti se originali dell'epoca in caucciu a nerofumo!
Se lasci 20minuti l'acido muriatico dentro riduci il tutto a un colabrodo ;)
Esiste una discussione dove l'argomanto è stato ampiamente trattato e le fasi di eventuali interventi fai da te sono esposte in modo chiaro, anche sulla fulvia se non ricordo male!

Beh io non avrei dato una risposta così tecnica come il cekko, ma a naso l'avrei evitata pure io quella soluzione.  ;)
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: GT - 19 Ottobre 2010, 16:20:37
Beh io non avrei dato una risposta così tecnica come il cekko, ma a naso l'avrei evitata pure io quella soluzione.  ;)

Idem, mi pare un po' troppo aggressivo l'acido muriatico! :o
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 19 Ottobre 2010, 16:22:49
Idem, mi pare un po' troppo aggressivo l'acido muriatico! :o

no.. ma nei gt ad esempio non succede nulla e anzi....torna nuovo....è solo dove ci sono saldature delicate il problema ;) ;) ;)
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: GTI79 - 19 Ottobre 2010, 16:35:11
S' ok, ma se si pulisce il radiatore, è meglio pulire tutto l'impianto, altrimenti è un lavoro a metà.
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 19 Ottobre 2010, 16:37:08
infatti pulisci il radiatore,smontandolo,e l'impianto pasandoci l'acqua con la gomma ;) ;)
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: litlegio - 19 Ottobre 2010, 19:46:30
infatti pulisci il radiatore,smontandolo,e l'impianto pasandoci l'acqua con la gomma ;) ;)
e se lo si riempie di aceto bianco?? che succede?
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: csj.bomber - 19 Ottobre 2010, 20:56:48
e se lo si riempie di aceto bianco?? che succede?
:) niente di dannoso , è perfettamente tollerabile da qualsiasi impianto .
 Ha anch'esso un buon potere decalcificante ,ma va bene x docce lavandini ecc . Con le incrostazioni (secolari ) che esistono nell'inpianto ha pochetto da dare .x me il miglior compromesso, come gia detto,è il decalcificante x impianti riscaldamento abitazioni ,su un litro contiene poche quantita di prodotti altamente corrosivi e molte neutrali al metallo . :) :)
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: GT - 20 Ottobre 2010, 08:24:32
no.. ma nei gt ad esempio non succede nulla e anzi....torna nuovo....è solo dove ci sono saldature delicate il problema ;) ;) ;)

E' sicuro anche per i manicotti di gomma?
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 20 Ottobre 2010, 11:49:29
E' sicuro anche per i manicotti di gomma?

si,l'acido muriatico si usa per sturare i lavandini,i  quali scarichi sono in pvc.....chiaro che non lo devi lasciare li 2 giorni ;) ;) :D
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: GT - 21 Ottobre 2010, 20:06:39
si,l'acido muriatico si usa per sturare i lavandini,i  quali scarichi sono in pvc.....chiaro che non lo devi lasciare li 2 giorni ;) ;) :D

La cosa sarebbe un po' masochista! :D
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: cekk500 - 22 Ottobre 2010, 13:39:50
:) niente di dannoso , è perfettamente tollerabile da qualsiasi impianto .
 Ha anch'esso un buon potere decalcificante ,ma va bene x docce lavandini ecc . Con le incrostazioni (secolari ) che esistono nell'inpianto ha pochetto da dare .x me il miglior compromesso, come gia detto,è il decalcificante x impianti riscaldamento abitazioni ,su un litro contiene poche quantita di prodotti altamente corrosivi e molte neutrali al metallo . :) :)


Ricordo di averlo fatto con una 600 che avevo da giovane......... mancava un dado e sembrava di stare in un minestrone  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: csj.bomber - 22 Ottobre 2010, 20:45:24

Ricordo di averlo fatto con una 600 che avevo da giovane......... mancava un dado e sembrava di stare in un minestrone  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
??? che dado mancava , ::) quello del volante,qualche ruota ?
 :) :)
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: deltahf84 - 24 Ottobre 2010, 14:31:41
??? che dado mancava , ::) quello del volante,qualche ruota ?
 :) :)

Direi che il dado in questione è il seguente....
(http://www.spesaonline.com/SOL/images/products/big/013301.jpg)

 ;D
Titolo: Re: Pulizia del radiatore
Inserito da: litlegio - 24 Ottobre 2010, 14:57:04
Direi che il dado in questione è il seguente....
(http://www.spesaonline.com/SOL/images/products/big/013301.jpg)

 ;D
quoto e' il miglior dado in circolazione! da usare sempre! pure con le fettine di pollo che ormai sanno di plastica!! ;)