Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: yurihfturbo - 25 Gennaio 2012, 08:07:53
-
ciao ragazzi ho deciso di cambiare il radiatore alla mia delta visto che da un pò di mesi che perde una goccia d acqua..so che si può riparare ma considerato che nuovo costa decisamente poco volevo cambiarlo..volevo chiedervi se è possibile mettere sulla mia il radiatore dell acqua della delta integrale..??? visto che è leggermente più grande..gli attacchi sono gli stessi?? grazie!
-
ciao ragazzi ho deciso di cambiare il radiatore alla mia delta visto che da un pò di mesi che perde una goccia d acqua..so che si può riparare ma considerato che nuovo costa decisamente poco volevo cambiarlo..volevo chiedervi se è possibile mettere sulla mia il radiatore dell acqua della delta integrale..??? visto che è leggermente più grande..gli attacchi sono gli stessi?? grazie!
Mi ricorda una modifica che si faceva sulle golf gti seconda serie... si metteva su il radiatore della gtd perche' piu' lungo!!
Penso si possa fare, ora non ho presente gli attacchi ma dovrebbero essere compatibili!!
-
Mi ricorda una modifica che si faceva sulle golf gti seconda serie... si metteva su il radiatore della gtd perche' piu' lungo!!
Penso si possa fare, ora non ho presente gli attacchi ma dovrebbero essere compatibili!!
è una mia idea nata 20min fa... ;D dovrei appunto verificare gli attacchi..
-
ciao ragazzi ho deciso di cambiare il radiatore alla mia delta visto che da un pò di mesi che perde una goccia d acqua..so che si può riparare ma considerato che nuovo costa decisamente poco volevo cambiarlo..volevo chiedervi se è possibile mettere sulla mia il radiatore dell acqua della delta integrale..??? visto che è leggermente più grande..gli attacchi sono gli stessi?? grazie!
Se la scocca è un post 85 lo puoi montare ma devi cambiare il manicotto inferiore se ricordo bene ;)
-
Se la scocca è un post 85 lo puoi montare ma devi cambiare il manicotto inferiore se ricordo bene ;)
si è del 91 quindi dici del manicotto che va al termostato??? ma gli attacchi dell elettroventola saranno uguali...? devo valutare bene il tutto...che poi avro beneficio o non servirà a nulla???
-
si è del 91 quindi dici del manicotto che va al termostato??? ma gli attacchi dell elettroventola saranno uguali...? devo valutare bene il tutto...che poi avro beneficio o non servirà a nulla???
Secondo me non serve a nulla ;)
-
Secondo me non serve a nulla ;)
concordo ;) ;) :) :)
-
concordo ;) ;) :) :)
ok ok monto l originale.... ;D ;D se il maestro cekk ;D e il doppia non sono d accordo è inutile che mi sbatto.... ;D
-
ok ok monto l originale.... ;D ;D se il maestro cekk ;D e il doppia non sono d accordo è inutile che mi sbatto.... ;D
ma figurati.......e che secondo me non cambia nulla,poi i motori è giusto che lavorino alle temperature giuste,a volte raffredare di più è controproducente ;) ;) :) :)
-
ok ok monto l originale.... ;D ;D se il maestro cekk ;D e il doppia non sono d accordo è inutile che mi sbatto.... ;D
Bravo........... rimanila cosiiiiiiiiiii ;D ;D ;D
Il maestro ando stà ??? Il doppia certamente........... vale per due :D
-
ma figurati.......e che secondo me non cambia nulla,poi i motori è giusto che lavorino alle temperature giuste,a volte raffredare di più è controproducente ;) ;) :) :)
secondo il mio cervelletto pensavo che un radiatore più grosso minore temperatura stutto in città...il problema è che quando vado in città con la delta???? mai....tantovale mettere l originale e al limite mettere un comando dell elettroventola manuale...giusto per l estate....
-
Bravo........... rimanila cosiiiiiiiiiii ;D ;D ;D
Il maestro ando stà ??? Il doppia certamente........... vale per due :D
no no il doppia vale na sega ;) ;) ;D ;D ;D
secondo il mio cervelletto pensavo che un radiatore più grosso minore temperatura stutto in città...il problema è che quando vado in città con la delta???? mai....tantovale mettere l originale e al limite mettere un comando dell elettroventola manuale...giusto per l estate....
per quello puoi sempre mettere un interruttore per la ventola(io l'avevo sulla prisma)ma se il bulbo funziona bene sei a posto....al limite puoi mettere un bulbo che faccia accendere la ventola prima,cioè che lavori più in basso sulla gradazione ;) ;) ;)
-
no no il doppia vale na sega ;) ;) ;D ;D ;D
per quello puoi sempre mettere un interruttore per la ventola(io l'avevo sulla prisma)ma se il bulbo funziona bene sei a posto....al limite puoi mettere un bulbo che faccia accendere la ventola prima,cioè che lavori più in basso sulla gradazione ;) ;) ;)
quindi dovrei cercare un bulbo che aziona la ventola circa 87 gradi..ora per capirci la ventola parte appena sopra i 90gradi..
-
ma figurati.......e che secondo me non cambia nulla,poi i motori è giusto che lavorino alle temperature giuste,a volte raffredare di più è controproducente ;) ;) :) :)
cosi si parla ;)
-
quindi dovrei cercare un bulbo che aziona la ventola circa 87 gradi..ora per capirci la ventola parte appena sopra i 90gradi..
Infatti i bulbi sono solitamente 87/92 ma con termostato in ordine e circuito pulito non ci sono problemi col 92
-
quindi dovrei cercare un bulbo che aziona la ventola circa 87 gradi..ora per capirci la ventola parte appena sopra i 90gradi..
si,però io ho un termostato a immersione e mi sono accorto che alcuni strumenti del cruscotto segnano qualche grado in più ;) ;)
cosi si parla ;)
:D :D
grazie a l'esperienza passata da alcuni vecchi dei motori ;) ;) ;) ;)