Il Forum di Passioneauto.it
		Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: miatamx5 - 24 Febbraio 2009, 20:12:48
		
			
			- 
				Quesito che mi assilla : 
è più efficace un filtro sulla testata per il recupero vapori olio o un tubo che li deposita in un serbatoietto separato ( da svuotarsi periodicamente ) ?
il filtro favorise il ristagno rallentando il flusso ?
un tubo invece non attenua lo svuotamento dei vapori vista la maggiore strada che devono percorrere ?
grazie per i suggerimenti... ::)
			 
			
			- 
				Il serbatoio di recupero lascia indubbiamente il vano motore più pulito. Con il filtrino i vapori si disperdono un po' ovunque.
Dovendo scegliere monterei il serbatoietto - tra l'altro ne esistono di carini in commercio -. Era una modifica che volevo fare sulla mia MX-5, ma poi ho rinunciato...   
			 
			
			- 
				ma tutte le auto da corsa avevano il serbatio,che però deve esere bucato in modo che non gonfi...io personalmente(da barbaro)allungo il tubo fino all'altezza della coppa olio e voilà....!!!
			
 
			
			- 
				
ma tutte le auto da corsa avevano il serbatio,che però deve esere bucato in modo che non gonfi...io personalmente(da barbaro)allungo il tubo fino all'altezza della coppa olio e voilà....!!!
Sulle auto da corsa va bene.........ma su una stradale non saprei!
			 
			
			- 
				beh si io l'ho faccio solo per non far riempire i carburatori di schifezza,ma solo sulle auto da corsa sulle stradali lascio tutto così com'è...
			
 
			
			- 
				
beh si io l'ho faccio solo per non far riempire i carburatori di schifezza,ma solo sulle auto da corsa sulle stradali lascio tutto così com'è...
Infatti credo anch'io che sia la miglior soluzione...
			 
			
			- 
				
beh si io l'ho faccio solo per non far riempire i carburatori di schifezza,ma solo sulle auto da corsa sulle stradali lascio tutto così com'è...
Fai bene anche perche sulle euro 2/3 ecc i parametri lamda sono influenzati dagli hc e i gli incombusti.
			 
			
			- 
				no guai,solo sulle storiche faccio queste modifiche ma su quelle recenti nulla...al limite un bel filtro kd..ma nulla di più
			
 
			
			- 
				grazie dei pareri  :)
i vapori olio sporcamo molto l'aspirazione...opterei per un serbatoietto separato ...
i parametri di un Euro 2 non sono influenzati da questo, già sperimentato.
Per coloro che hanno già un serbatoietto separarato ..chiedo questo : il tubo, nel tratto che va dall'uscita della testata fino alla prima curva lo mettete verso l'alto o immediatamente lo curvate verso il basso ?
			 
			
			- 
				puoi mandarlo tranquillamente in basso perchè tanto c'è la pressione che spinge tutto!!!
			
 
			
			- 
				ok..grazie... ;) 
			
 
			
			- 
				Senza dubbio metti il serbatoio separato, che oltre a raccogliere le impurità, non fà alzare troppo le temperature.
			
 
			
			- 
				
ma tutte le auto da corsa avevano il serbatio,che però deve esere bucato in modo che non gonfi...io personalmente(da barbaro)allungo il tubo fino all'altezza della coppa olio e voilà....!!!
  ;)   ;D
			 
			
			- 
				 un bel tubo fino altezza coppa e via...!