Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: gabriele73 - 31 Ottobre 2011, 20:07:28

Titolo: segmenti passform e spezial
Inserito da: gabriele73 - 31 Ottobre 2011, 20:07:28
salve a tutti
se le cilindro e pistoni sono in tolleranza e i cilindri non rovinatissimi si puo' evitare di rettificarli montando segmenti goetze?
che differenza c'e' tra gli spezial ed i passform ?
i segmenti autorettificanti possono dare problemi?
Titolo: Re: segmenti passform e spezial
Inserito da: cekk500 - 02 Novembre 2011, 08:32:24
salve a tutti
se le cilindro e pistoni sono in tolleranza e i cilindri non rovinatissimi si puo' evitare di rettificarli montando segmenti goetze?
che differenza c'e' tra gli spezial ed i passform ?
i segmenti autorettificanti possono dare problemi?



Le marche che hai citato sono validissime ed equippaggiano di primo impianto molti motori.
Il problema dell'autorettificante è la condizione in cui si impiaga, su una canna molto ovalizzata o con tracce e rigature è certo che il consumo d'olio sarà elevato e non si stabilizzerà prima di 30 o 40 mila km. Molto dipende dalle condizioni di usura, dal tipo di stantuffo e dal rapporto di compressione. Personalmente non le uso piu' da una ventina di anni e anche su motori modesti opto per la rettifica, costa di piu' ma si evitano tanti fastidi ;)
Titolo: Re: segmenti passform e spezial
Inserito da: janluca - 02 Novembre 2011, 21:32:04
ti ha gia risposto lui le auto rettificanti (pasform) sono espedienti da commercianti,
fai una misura della canna , ovalizzazione ecc e se vedi che il consumo è troppo esteso
rettifica e parti da 0
Titolo: Re: segmenti passform e spezial
Inserito da: gabriele73 - 03 Novembre 2011, 07:17:56
grazie 1000
se i pistoni ed i cilindri fossero in tolleranza posso montare nuovi segmenti (a questo punto gli spezial) senza avere problemi?
non è che i cilindri a forza di lavorare siano divenuti troppo lisci e con le nuove fasce non facendo trafilare olio ci sia il rischio di grippare?
Titolo: Re: segmenti passform e spezial
Inserito da: janluca - 03 Novembre 2011, 08:56:19
se sono in tolleranza e sono belli puoi farlo, ovvio prima una bella telata sulle canne ma falli misurare bene
Titolo: Re: segmenti passform e spezial
Inserito da: csj.bomber - 03 Novembre 2011, 20:45:28
 :) come detto , un lavoro "ben fatto" è tutto nuovo e con retifica come necessita l'usura reale dei cilindri.
 :-\ poi si puo' controllare e reagire di conseguenza secondo le proprie necessita,questo solo in fai da te, dato che officine se smontano fanno tutto di tutto. 
:D Io, sul motore Kent della Escort, l'usura a vista e a dito non sembrava evidente,l'alesametro non l'avevo e non volevo chiederlo in prestito.
 montai pistoni e fasce elastiche nuovi originali, misure  di primo equipaggiamento (gli unici disponibili).
gia al primo aviamento era tutt'altra storia di prima, certo non si puo' avere subito i BAR di compressione al TOP, ma piano piano si avvicinera, è mica neanche detto che riuscira ad arrivare alla compressione dei dati tecnici,
ma chi si accontenta ......................