Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: alexsis - 31 Gennaio 2013, 17:12:07
-
ciao a tutti...
ho ripreso qualche piccolo lavoretto sulla mia 850 sport coupe,
oggi ho voluto appurare di che marca era il trasmettitore pressione olio montato sul motore,
perche ho in mente di "reinstallare" la spia pressione olio, in quanto, mi ritrovo con il solo strumento pressione
sono riuscito a fotografarlo senza smontarlo e, si tratta di un trasmettitore VDO con due connettori,
di cui non capisco cosa vogliano dire le due sigle G e WK....
so solo che su G è collegato lo strumento olio e WK è collegato a massa...io però cercando su internet ho visto che
questo trasmettitore ha due connettori che servono uno per la spia e uno per lo strumento.
Cosa significano le due sigle?
Ho provato a fare una spia "volante" con un portalampada a 2 contatti,uno a + e il negativo sul connettore WK del bulbo
ma senza risultati...
Cosa ho sbagliato?
(http://i47.tinypic.com/xepxra.jpg)
(http://i48.tinypic.com/jhvkur.jpg)
grazie come sempre a tutti.... ;D
-
WK significa warnkontact: va collegato alla spia di pressione minima dell'olio. Di solito i bulbi VDO dovrebbero essere tarati per 0.25 bar circa.
Quindi, in condizioni normali, la spia dovrebbe accendersi solo all'inserimento del quadro, e spegnersi non appena il motore inizia a girare.
-
......e "G" in tedesco è (anche) GRUND ovvero terra...
ciao
F.
-
G in questo caso dovrebbe essere GEBER. E' infatti il polo che dà il segnale variabile per il manometro olio.
Ciao!
M
-
in effetti e la cassa che dovrebbe fare da terra...... :-[
-
si è cosi...G è per lo strumento e WK per la spia
ma putroppo il contatto WK non funziona l'ho provato anche col tester...
-
ciao a tutti....
allora dopo innumerevoli test,voglio farvi un piccolo riassunto...
partendo da principio;
ossia sul cruscotto avevo ed ho ( ad oggi ) il solo strumento pressione olio la spia nel quadro era stata eliminata dal precedente proprietario.
Finalmente decido di risolvere questa piccolezza cosi, con 2 fili e una lampadina da 4W "volante" testo il connettore WK del trasmettitore: esito negativo.... >:( >:(
Allora decido di passare al sistema "doppio" ossia bulbo spia olio piu trasmettitore pressione olio
( Premetto che sono già in possesso di 2 manometri pressione olio una marchiato VDO e uno ALPHA )
(http://i50.tinypic.com/2mo5h5d.jpg)
(http://i45.tinypic.com/oqdkd1.jpg)
qui nasce il problema...perche il trasmettitore è della Veglia e, al momento della prova il manometro,sia quello Alpha sia quello VDO, punta al massimo valore del fondoscala :( :(
Quindi cosa vuol dire? ??? che manometro e trasmettitore non sono compatibili? e per quale motivo? ???
Un'altra cosa ho reperito 2 manometri Veglia ( quello nella foto è quello della 127 sport l'altro mi deve arrivare ) ma anche qui non riesco a capire quale siano i contatti della massa e quello del trasmettitore potete aiutarmi??
(http://i48.tinypic.com/egsri9.jpg)
infine dite che montando il manometro Veglia dovrei risolvere il problema "della lancetta al massimo del fondo scala"??
grazie a tutti come sempre....
-
risolto!!!
COM sta per il trasmettitore
e per esclusione dopo il connettore + quello che resta è quello del negativo "massa"
funziona a meraviglia tutto i pezzi sono veglia borletti