Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: Saro - 28 Giugno 2013, 05:45:15
-
salve ragazzi...proprio 2 gg fa mi recavo come spesso faccio al posto di lavoro a circa 10 km da casa mia con la mia Beta....al ritorno la sera arrivato alla rotonda fuori paese alla velocità di circa 50 km h e avevo davanti un auto,.. premo il pedale del freno e a mettà si bloccava non permettendomi così di frenare ...la cosa istintiva che mi è venuta da fare è stata quella di "pompare" più volte nel pedale fino a quando l'auto si è fermata....Questa cosa ultimamente mi capita in modo frequente e inoltre quando freno mentre cammino col finestrino aperto sento nelle pinze dei freni posteriori uno "stacco" TUMM ..ogni qual volta premo il pedale per frenare insomma....cosa potrebbe essere? il fatto che il pedale a volte non scende mi viene da pensare alla pompa dei freni....altri mi dicono invece che potrebbe essere aria nell'impianto frenante...
Avete idea di che può essere?...ormai me ne capita una a settimana ;D
-
...... come hai detto ... è da un pò di tempo che i freni non sono efficenti...... ti consiglio vivamente di far controllare al più presto l'impianto, potresti avere le pinze bloccate, e visto che devi metter mano, cambierei il liquido freni.
t.bird
-
...e aggiungo che non sempre l'impianto manifesta rogne con perdite d'0lio visibili, può succedere che si corrode il cilindro del servofreno e l'olio si raccoglie dentro il vano membrana.
Controlla bene se c'è qualcosa di rotto, corroso ecc ecc, se si, cambia tutto: Pompa servofreno, tubi flessibili e revisiona le guarnizioni delle pinze.
in questo caso e proprio meglio prevenire.
Ciao
F.
-
il meccanico quando la vide 2 settimane fa mi disse che i tubi freno di tutte e quattro le ruote sono rovinatissimi....ma non perdono olio però...può essere quello quindi....
-
Eh beh... allora te le cerchi, chissà in che stato sono DENTRO ::)
-
Si,ma come fai a risparmiare sui freni? O fermi l'auto e non la usi,oppure revisiona totalmente l'impianto,a nuovo......sai,ne va solo della tua vita,e di quella di un povero sfigato che ti attraversa davanti ;)
-
il meccanico quando la vide 2 settimane fa mi disse che i tubi freno di tutte e quattro le ruote sono rovinatissimi....ma non perdono olio però...può essere quello quindi....
In genere i tubi vecchi tendono a a formare quello che in medicina si chiama "trombo", cioè un restringimento della parte interna del tubo stesso, ne ho visti e cambiati parecchi. Si verifica ( e probabilmente è quello che ti è capitato ) che con l'azione del pedale l'olio passi e riesca a far frenare, ma non riesce più a defluire quando rilasci il piede dal freno, e i ceppi restano bloccati. E' estremamente pericoloso, fai revisionare completamente l'impianto frenante da un meccanico serio, ne va della tua pelle e soprattutto di quelli che ti incrociano. >:(
-
Mi è venuta la pelle d'oca a leggere questa discussione ....
Punto primo hai un deficente di meccanico ... Con 50€ cambi i tubi dei freni
Punto secondo capisco ti succede una volta per incuria nella manutenzione .... Ma anche li non è comprensibile andare in giro con un problema simile.
Punto terzo fossero anche solo 100 metri per andarci a lavoro, pensa se un bambino ti attraversa la strada ???
Mi spiace essere duro ma sulla strada non si scherza.
-
sinceramente ste cose e' meglio non scriverle senno' mi sale la carogna e' dico cose che mi bannano
prova a pensare se ti attraversa un bambino e' tu non riesci a frenare. ti garantisco che non ti resta un osso intero dopo avermi incontrato se sono il padre.
io che sono un talebano dell'originalita' sulla golf ho messo i tarox baffati e' forati con le sue pastiglie solo perche' secondo me non frenava abbastanza (rispetto alle moderne). sulla sicurezza dell'auto freni/gomme/ammortizzatori non si risparmia MAI
-
Beh qui c'e' poco da bannare,qui si e' al limite della stupidita'....bambini,40enni,un vecchio ma anche un cane,se si rischia di fare del male ad un essere vivente per incuria ,visto che dice di averla usata con rumori anomali,si merita come minimo un mega cazziatone qui ;)
-
OHi ohi calma calma ragazzi....il meccanico che ho fa quel mestiere dal 70 e quelle auto le conosce benissimo,e quando ha visto qualcosa di pericoloso me l'ha sempre detto ...anzi no,quando vede qualcosa di anomalo è direttamente lui a dirmi QUESTA AUTO RIMANE QUA! i tubi sono rovinati si...ma qua non si parla di risparmio...l'impianto frenante un anno fa quando fu messa in circolazione l'auto,venne collaudato tutto anche su strada e discesa..inoltre 2 anni fa dal meccanico fu smontato il tutto e rigenerato, per questo mi "cullavo" un po.....difatti ora non la sto usando.,,state sicuri che non sono uno che ci scherza su queste cose.....! mi son sentito preso come un delinquente pirata della strada. :-\.Nell auto che uso giornalmente ho fatto cambiare pure io ben 3 volte le pastiglie dei freni davanti perchè non mi sembrava efficiente la frenata....
-
a doppia gobba dimenticavo...grazie per avermi dato dello stupido... ;D
-
Perfetto allora ritiro tutto e chiedo scusa,sono ben contento di aver capito male........ma da come l'avevi messa giu' sembrava tu la usassi ancora ;) :)
-
Tutte queste informazioni di manutenzione fatte se non le dici mica le possiamo sognare, se rileggi il tuo primo post a mente fredda non si evince nulla di tutto ciò.
Mi spiace esserci andato giù pesante, chiedo scusa.
-
Ragazzi non mi sono espresso bene...ho appena riletto il mio post ,non avevo puntualizzato alcune cose avete ragione ma volevo solo un consiglio su cosa fare non la morale su cosa poteva capitare ;D....sapevo bene che rischi si corrono... CMq non è successo nada ;)
-
Io direi prima cosa sostituire i tubi vecchi, poi sostituire il liquido dei freni, spurgare l'impianto frenante, far uscire tutta l'aria.
Se non si risolve così si sostituisce la pompa dei freni.
Come ultima spiaggia si controllano le pinze... In caso ci siano perdite nei pompanti...
Altro non penso si possa fare.
-
perfetto.....! grazie mille ancora.... ;)
-
alla fine tra tutto èra solamente un problema di servofreno...