Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: gabriele73 - 11 Marzo 2012, 20:35:40
-
Potete aiutarmi ad interpretare i seguenti valori del test?
Test a freddo:
1. 7,8
2. 8,3
3. 8,6
4. 7,65
Test a caldo:
1. 10,70
2. 11,15
3. 11,35
4. 11,10
Test a caldo aggiungendo 10 ml di olio in ogni pistoni:
1. 11,15
2. 11,40
3. 11,55
4. 11,00
Le candele del cilindro 1 e 3 quando le tolgo sono leggermente bagnate le altre sono asciutte
-
Occorrono altre conferme?
-
ciao cekk, non sono un meccanico ma la compressione sembrerebbe sufficiente
(per benzina danno come valore perfetto 13) cio' che non capisco visto la compressione
è da cosa dipende il trasudamento dal cilindro 1 e 3 (il cilindro 3 addirittura sembrerebbe quello messo meglio ed invece è quello che trasuda piu' olio)
-
ciao cekk, non sono un meccanico ma la compressione sembrerebbe sufficiente
(per benzina danno come valore perfetto 13) cio' che non capisco visto la compressione
è da cosa dipende il trasudamento dal cilindro 1 e 3 (il cilindro 3 addirittura sembrerebbe quello messo meglio ed invece è quello che trasuda piu' olio)
se le candele sono bagnate hai qualche fascia elastica incollata..
-
x me la prova che hai eseguito potevi tralasciarla, non credo che porti questo problema l'usura dei cilindri.
hai controllato Bene l'impianto accensione ,cavi candele ecc.?
il carburatore?
bagnata in che senso, lucida di benzina o opaca oliosa?
che auto è ::)
-
ciao cekk, non sono un meccanico ma la compressione sembrerebbe sufficiente
(per benzina danno come valore perfetto 13) cio' che non capisco visto la compressione
è da cosa dipende il trasudamento dal cilindro 1 e 3 (il cilindro 3 addirittura sembrerebbe quello messo meglio ed invece è quello che trasuda piu' olio)
I valori della PC sono in teoria in tolleranza accettabile ma è l'escursione caldo freddo che convince poco.
Sintomo imputabile di solito a cattiva tenuta sede valvola e conseguente usura dello spinotto guida,
questa usura determina il consumo d'olio a caldo e sotto sforzo. Non so se quel motore ha la testa in ghisa o alluminio per questo è difficile fare ipotesi. La prova fatta con aggiunta olio conferma la corretta tenuta del
basamento e probabilmente il problema puo' stare nella tc. Ovviamente valuterei in termini di consumo d'olio prima di intervenire, se è minimo direi che è fisiologico su alcuni motori
-
Se parla di candele bagnate magari c'e' mancata accensione, quindi il consumo d'olio sara' abbastanza corposo...
Io butterei su una serie di fasce, rifarei le sedi valvole, una serie smeriglio e via..
Ovviamente se fosse un 903 fiat, cosa che non penso...