Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: valetri75 - 06 Novembre 2013, 13:35:17
-
Visto che il restauro della Giulietta (ricordo essere una 1.6 serie 1981 motore tipo 116) è praticamente finito, da un po' mi sta solleticando l'idea di sostituire il filtro di aspirazione con i classici tromboncini, ma, tralasciando il sound che indubbiamente migliora e sicuramente sarebbe la principale ragione per cui li monterei, ho sentito pareri discordanti circa prestazioni, regolazione della carburazione, durata del motore ecc. Voi cosa ne pensate?
-
I tromboncini servono ad alti regimi a dare un leggero effetto "sovralimentazione", dunque aumentano la potenza, ma stiamo parlando di alti numeri di giri.
Ti ricordo che la potenza serve solo per raggiungere la velocità massima.......
Hanno solo un piccolo difetto, che retina o no, fanno passare pulviscolo e altro, mandando in malora il motore in tempi piuttosto veloci.
Sono solo arnesi efficaci in pista e basta....per l'uso su strada sono solo coreografici e forse non in regola con la revisione.
Ciao
F.
-
I tromboncini servono ad alti regimi a dare un leggero effetto "sovralimentazione", dunque aumentano la potenza, ma stiamo parlando di alti numeri di giri.
Ti ricordo che la potenza serve solo per raggiungere la velocità massima.......
Hanno solo un piccolo difetto, che retina o no, fanno passare pulviscolo e altro, mandando in malora il motore in tempi piuttosto veloci.
Sono solo arnesi efficaci in pista e basta....per l'uso su strada sono solo coreografici e forse non in regola con la revisione.
Ciao
F.
..... sulla mia HF avevo montato i tromboncini o trombette... ho percorso più di 35mila km senza problemi al motore... il sound è impagabile...il motore respira di più... ma si deve stare attenti alla polvere....es. non percorrere strade bianche...
t.bird