Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: massimopd79 - 05 Novembre 2011, 10:32:49

Titolo: Valvole che regolano il minimo croma 2.0 ie Turbo
Inserito da: massimopd79 - 05 Novembre 2011, 10:32:49
Sto cercando di capire meglio la funzionalità di certi componenti della mia croma 2.0 turbo ie, motore che ho scoperto essere molto differente rispetto all'altra 2.0 ie aspirata che ho.
la macchina in questione ha un'iniezione bosch.
se qualcuno conosce bene il motore volevo dei chiarimenti relativamente a due valvole, rispettivamente:
- la prima quella indicata con freccia verde se non erro è quella che regola il minimo in decellerata (usando l'auto mi è capitato più volte che fermandomi ad un semafororo l'auto rimaneva leggermente accellerata a 1300/1400 giri per poi scendere ai sui 900 giri dopo qualche secondo, è questa la valvola??)
-l'altra indicata con freccia rossa che funzione ha? un amico mi dice che regola il minimo e lo alza quando l'auto richiede più potenza da ferma, per esempio se attacchi il clima, è vero?
Titolo: Re: Valvole che regolano il minimo croma 2.0 ie Turbo
Inserito da: LoveTurboLag - 05 Novembre 2011, 15:36:43
..... mi sà che c'è un pò di confusione!!

la valvola che ti fà lo schezetto del minimo è qualsi sicuramente quella dell'avviamento a freddo (provi il suo funzionamento chiudendo il tubo che porta l'aria al collettore d'aspirazione, se noti cambiamenti nel minimo allora vuol dire che è da sostiuire la valvola).
invece quella da te segnata mi pare sia la valvola Bypass che appunto baipassa la'ria compressa dal turbo a farfalla chiusa nel cassoncino d'aspirazione.
anche questa valvola (originale è una bosch nera) se rimane aperta o si rompe la mebrana interna in gomma può fare scherzi al minimo, ma sopratutto può portare alla rottura del turbo se questa rimane aperta anche in pressione.

la seconda indicata da te mi sembra la pierburg, ovvero l'overboost, ma non ne sono sicuro perchè le tubazioni a cui è collegata mi semrbano troppo grosse!!! prova a vedere se sotto qualla valvola ci và un'altro tubicino? oppure prova a vedere se c'è scritto pierburg
Titolo: Re: Valvole che regolano il minimo croma 2.0 ie Turbo
Inserito da: janluca - 07 Novembre 2011, 22:22:03
Sto cercando di capire meglio la funzionalità di certi componenti della mia croma 2.0 turbo ie, motore che ho scoperto essere molto differente rispetto all'altra 2.0 ie aspirata che ho.
la macchina in questione ha un'iniezione bosch.
se qualcuno conosce bene il motore volevo dei chiarimenti relativamente a due valvole, rispettivamente:
- la prima quella indicata con freccia verde se non erro è quella che regola il minimo in decellerata (usando l'auto mi è capitato più volte che fermandomi ad un semafororo l'auto rimaneva leggermente accellerata a 1300/1400 giri per poi scendere ai sui 900 giri dopo qualche secondo, è questa la valvola??)
-l'altra indicata con freccia rossa che funzione ha? un amico mi dice che regola il minimo e lo alza quando l'auto richiede più potenza da ferma, per esempio se attacchi il clima, è vero?





la freccia verde indica la volavole del minimo acellerato a freddo, sostanzialemente è una resistenza che in base al voltaggio in arrivo dato dal sensore temp motore e centralina modificano il passaggio dell'aria a valle della farfalla, la seconda , frecce rossa (non è il treno) ma è l'overboost, ad acellarotore tutto premuto bypassa una parte di aria a monte della westgate, se ti serve lo schema elettrico dovrei averlo
Titolo: Re: Valvole che regolano il minimo croma 2.0 ie Turbo
Inserito da: janluca - 10 Novembre 2011, 00:58:02



la freccia verde indica la volavole del minimo acellerato a freddo, sostanzialemente è una resistenza che in base al voltaggio in arrivo dato dal sensore temp motore e centralina modificano il passaggio dell'aria a valle della farfalla, la seconda , frecce rossa (non è il treno) ma è l'overboost, ad acellarotore tutto premuto bypassa una parte di aria a monte della westgate, se ti serve lo schema elettrico dovrei averlo






correggo accellerare con 2 c , eppure io i tasti li "schiaccio"
Titolo: Re: Valvole che regolano il minimo croma 2.0 ie Turbo
Inserito da: giorgio47 - 10 Novembre 2011, 07:12:08


correggo accellerare con 2 c , eppure io i tasti li "schiaccio"

Dovresti anche togliere una elle , "accelerare"  è corretto  ;) . Ma ci si comprende egualmente!  Buon lavoro, la Croma è un'ottima macchina quando è messa a punto.
Titolo: Re: Valvole che regolano il minimo croma 2.0 ie Turbo
Inserito da: cekk500 - 10 Novembre 2011, 08:15:15
Non ci sono valvole che regolano il minimo! Quella indicata in verde è un sensore di temperatura, in rosso è come detto l'attuatore del clima. Se il difetto è come descritto si tratta della taratura del motorino passo passo del corpo farfallato, problema noto su croma, delta, dedra e varie contemporanee equipaggiate con quel corpo. Di solito è sufficiente un reset a volte occorre sostituire l'attuatore del passo passo appunto!
Prima di procedere a revisioni inutili di solito si controllano tubicini, beccucci e la pulizia dell'ecobox, il passo passo costa circa 130€ ed è un ricambio che consiglio di tenere in casa, andavano a ruba!
Titolo: Re: Valvole che regolano il minimo croma 2.0 ie Turbo
Inserito da: janluca - 10 Novembre 2011, 08:33:55
Dovresti anche togliere una elle , "accelerare"  è corretto  ;) . Ma ci si comprende egualmente!  Buon lavoro, la Croma è un'ottima macchina quando è messa a punto.


giusto, chiedo scusa alla sera tardi dovrei andare a dormire  :-[
Titolo: Re: Valvole che regolano il minimo croma 2.0 ie Turbo
Inserito da: 5turbo - 10 Novembre 2011, 11:11:01

giusto, chiedo scusa alla sera tardi dovrei andare a dormire  :-[
fossero tutti questi i problemi! :) e poi non andare a letto presto, sennò come fai a rispondermi? ;D ;D ;D