Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Moto d'epoca => Topic aperto da: madmax - 05 Dicembre 2008, 15:43:55

Titolo: HONDA CB 750
Inserito da: madmax - 05 Dicembre 2008, 15:43:55
Come nn parlare di questa mot!!!
La prima maxi 4 cilindri , con avviamento elettrico,la moto che ha creato una demarcazione nel campo motociclistico .
Esiste un'epoca prima della 750 CB ed un'epoca dopo !!!
Non per niente è stata eletta moto del milennio dalle riviste specializzate,non per niente è stata la moto che ha obbligato la verde casa della KAWASAKI a rivedere il proprio progetto, ed accrescere la cilindrata a 900cc.
Moto omnipresente nella produzione cinematografica delle serie poliziesche degli anni '70, tanto quanto la sua sorella minore CB 500.
Moto di cui oviamente sono possessore...
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: VERDEROSA1000 - 05 Gennaio 2009, 15:12:01
Condivido appieno il tuo entusiasmo, mi complimento con te per aver conservato la "capostipite" delle moto che hanno segnato in modo indelebile gli anni "70; ne ho avuta una anch'io, preceduta da una 350; mi ricordo la Kawa 500 3 cilindri 2T, (pericolosissima) la 900 (terribile quella di colore marrone); ma nulla a che vedere con la Honda. Mi piacerebbe vedere qualche foto se possibile. Io ne ho una della mia ex ma non riesco a postarla.
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: madmax - 05 Gennaio 2009, 15:33:00
appena avrfò finito di prepararla stai sicuro che le posterò con piacere.
Adesso aspetto una parte della testa della forcella che amici mi stanno ricavando dal pieno di alluminio.Per una marzocchi che veniva montata all'epoca in sostituzione della originale da 35mm
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: madmax - 05 Gennaio 2009, 15:40:46
bella la 350, la 500 kawa da noi se nn sbaglio era chiamata "bara!" appunto per la sua pericolosità, dovuta ai freni scarsi ed al telaio così così.
Anche se ad onor del vero quasi tutte le jap primi anni '70 peccavano in ciclistica,infatti era obbligatorio cambiare gli ammortizzatori dietro alla honda 750, e molti come me montavano una forca marzocchi maggiorata rispetto all'originale di 35mm, una marzocchi da 43mm.
Poi molti sul 750 e 500 honda montavano anche un secondo disco anteriore.
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: madmax - 05 Gennaio 2009, 15:42:40
sono contento che un altro utente come te abbia la passione per questi mezzi di ingegneria meccanica come le moto d'epoca anni '70.
Se hai problemi a postare le tue foto dimmi pure, o chiedi ai nostri amici moderatori, ti aiuteranno con piacere.
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: madmax - 05 Gennaio 2009, 15:43:40
comunque il 900 kawa, colore apparte, è un bel mezzo davvero.
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: VERDEROSA1000 - 05 Gennaio 2009, 15:50:31
Anche da noi la 500 Kawa aveva una pessima fama, ma il rombo del 2 tempi e l'accelerazione bruciante, oltre all'estetica innovativa, ne facevano una "diva" di primo piano. Tra l'altro io preferivo la 500 alla 750 uscita successivamente.
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: madmax - 05 Gennaio 2009, 16:33:29
si il 2T altra sensazione.
La 500 più equilibrata, + agile e leggera, vero sono d'accordo, ma la 750 espimeva potenza solo a guardarla rispetto le avversarie, era muscolosa
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: VERDEROSA1000 - 05 Gennaio 2009, 16:53:26
Pur non avendo grande simpatia per le moto inglesi, mi ritrovo con un Triumph Trident del 71 (parzialmente da restaurare), che a livello di telaio e tenuta, era a piu' affidabile delle Kawa; ma la Honda...........che moto!
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: madmax - 05 Gennaio 2009, 19:49:35
cavoli hai ank una Trident!!!complimenti, gran bella moto, se nn è completa xkè nn ne realizzi una replica racing, altrimenti se è quasi completa meglio portarla  all'originale ovvio.
Se hai bisogno , io compro molte riviste sia francesi che inglesi di moto d'epoca, e li, trovi di tutto, veramente di tutto.
Dai posta delle foto.
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: VERDEROSA1000 - 07 Gennaio 2009, 08:35:31
La Trident e' stata un po' pasticciata, e' rossa, ha il manubrio due pezzi, lo scarico nero 3 in 1, la sella monoposto, il freno anteriore Grimeca; di questa moto ho anche il manuale di officina (in inglese ovviamente), all'epoca mi dissero che aveva fatto una 500Km a Monza, ma non ne ho la prova. Non sò se limitarmi a restaurarla da corsaiola o riportarla allo stato originale. Al momento e' in un box con un Motom 48 e un Bianchi Aquilotto, oltre a qualche altro rottame; in primavera le svegliero' tutte e dopo una spolverata, postero' con piacere le foto. Ah, complimenti anche a te per l'avatar, era tra i miei attori preferiti!!
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: madmax - 07 Gennaio 2009, 14:50:38
cavoli se è vero, viene voglia di trovarne la storia e restaurarla racing originale
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: nibbioriflessivo - 24 Settembre 2009, 15:52:31
belle moto....
ne ho una anch'io in restauro......
CB 750 k2
ha bisogno di mote cure, la devo reiscrivere...
ora non posso, chissà nel lungo inverno alle porte....
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: anadiplosi - 24 Settembre 2009, 16:22:49
Non mi piacciono in genere le moto di quel periodo, eccetto le Laverda e proprio l'Honda in questione.
E' una moto che mi aggrada per la linea che la trovo invecchiata meno delle altre. Lessi un articolo tempo fa, non ricordo in che rivista, dove si descriveva la lungimiranza nell'approccio progettuale, tanto che per un eventuale uso automobilistico, nel motore è stato predisposto lo spazio per l'ingranaggio della retromarcia.

Se non ricordo male, telaio e sospensioni era giudicate non all'altezza delle moto Italiane del periodo.

Ciao
Fabio
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: VERDEROSA1000 - 24 Settembre 2009, 17:07:32
Negli anni della Honda Four 750, i miei amici avevano Laverda 750 SF, Benelli 6 cilindri, Guzzi Lemans, qualche MV, ma le giapponesi erano più veloci, anche se l'assetto di serie non sempre era adeguato ai cavalli.
Pero' qualche modifica si poteva fare e qualcosina si poteva migliorare.
    Rosa
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: Emanuele924 - 24 Settembre 2009, 17:34:13
Negli anni della Honda Four 750, i miei amici avevano Laverda 750 SF, Benelli 6 cilindri, Guzzi Lemans, qualche MV, ma le giapponesi erano più veloci, anche se l'assetto di serie non sempre era adeguato ai cavalli.
Pero' qualche modifica si poteva fare e qualcosina si poteva migliorare.
    Rosa

Bentornata Rosa! ;)

Sempre bello sentire una Signora così appassionata. :)
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: deltahf84 - 24 Settembre 2009, 18:08:56
Bentornata Rosa! ;)

Sempre bello sentire una Signora così appassionata. :)

Quoto! :)
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: madmax - 24 Settembre 2009, 18:36:49
sI ESATTO, quasi tutte le giap di quei tempi erano sottomisurate  a livello di ciclistica soprattutto sospensioni, ed in alcuni casi di impianto frenante, ma comunque alla cb4 si poteva ovviare montando un secondo disco all'anteriore , uguale allo stesso che già era presente.
Il problema è sempre il solito, noi italiani ma anche gli inglesi siamo soliti portare i mezzi a condizioni più estreme di quello per le quali sono nate, vedi competizioni,cosa che in quegli anni nn era ancora nella mentalità giapponese
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: GT - 24 Settembre 2009, 18:54:42
Uelà!! Grandissimo mad, come stai?!?! :)

Un caloroso bentornato tra noi a te e alla nostra amica Rosa ;)
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: madmax - 24 Settembre 2009, 19:09:55
Ogni tanto.....
sono app. tornato da un viaggio x lavoro, e sono talmente impegnato con la preparazione della moto, la monocilindrica.
La CB 750 FOUR verrà iniziata ora in autunno.
Saluto a GT ed a tutti gli altri.
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: VERDEROSA1000 - 25 Settembre 2009, 14:10:04
Salve Ragazzi, anche se non scrivo, vi leggo sempre...

Questa era la mia....scusate la foto scadente

(http://img30.imageshack.us/img30/2395/hondayk.jpg) (http://img30.imageshack.us/i/hondayk.jpg/)(http://img30.imageshack.us/img30/hondayk.jpg/1/w150.png) (http://g.imageshack.us/img30/hondayk.jpg/1/)
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: madmax - 25 Settembre 2009, 14:25:13
La mia è blu come la tua, e tra le selle che ho , ho ank una sella a panettoncino bianca come la tua, tipica della moda dell'epoca della mia moto.
Ma ormai manca solo il forcellone Bimota replica, per trasformare la mia in una replica racing.
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: madmax - 25 Settembre 2009, 14:26:46
Sempre bella la 7 e mezzo, è sempre un piacere vedere le foto di quelle di altri proprietari.Complimenti.

Se un giorno decidi di restaurarne una ,ed hai bisogno di consigli chiedi pure.
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: VERDEROSA1000 - 25 Settembre 2009, 14:47:00
Con l'avvento dell'inverno, faro' un pò di pulizia nel "vecchiume"; forse ho ancora qualche ricambio per il 750; casomai vi faccio sapere.
Per certo ho qualcosa del 500 four (serbatoio marrone/oro, forcella, strumenti) Per il 750 credo di avere i carburatori (?Mikuni?) e forse qualcosa ancora che non ricordo.
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: Mr_V - 14 Settembre 2011, 14:46:12
Per certo ho qualcosa del 500 four (serbatoio marrone/oro, forcella, strumenti)

Mi rendo conto che la discussione ha due anni ma sto valutando i costi per restaurare una CB500 Four del '75 ( a memoria mi pare fosse una prima serie) di un amico e tra le cose che sono da sostituire ci sono proprio serbatoio, forcella e strumenti. Purtroppo non è stata ben conservata e quindi c'è molto da fare, per questo devo valutare bene tutti i costi di ripristino e non superare la sua quotazione. Tutte le informazioni e consigli sono ben accetti.
Grazie
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: ITRAEL - 14 Settembre 2011, 19:01:12
Ti suggerisco questo sito, che comprende un forum:
http://www.honda4fun.com/home.php

qui puoi trovare qualche appassionato, magari anche proprietario di una CB ma non molto altro. ;)
Titolo: Re: HONDA CB 750
Inserito da: Mr_V - 15 Settembre 2011, 07:45:22
Grazie ITRAEL! Come dicono al Gilez...pveeesa eheh!!!  ;D