IL CN è rivoluzionario perchè ha gettato le basi per i maxiscooter moderni, che possono o non possono piacere, tant'è che oggi sono ancora impostati con gli stessi criteri.
Una dote indiscussa è da riconoscergli: la comodità, quel sellone a poltrona e quelle sospensioni offrivano un confort impensabile per uno scooter nella seconda metà degli anni '80.
Detto questo....VESPA FOREVER! 
Concordo in pieno....permettetemi di aggiungere una nota a cio: anche secondo me è un esempio di design.
Il "design" serve per ridurre le difficolta, attriti ecc tra l'utilizzatore e l'oggetto. Dunque chi pensa questi oggetti non è una persona ma un team che si occupa di ergonomia, colori, funzioni ecc. Senza farla lunga un prodotto di design è una cosa facile ed agevole da usare: il CN250 ha avuto il merito di rendere la guida confortevole e di adattarsi in genere alle tecnologie produttive disponibili.
La vespa (vedi PX e similari) era si comoda, ma non come in CN....fatevi 300 km con i vesponi.....
Poi i pareri sullo "stiling" possono discordare ma è la funzione a fare da cardine su un prodotto.
La Multipla della Fiat puo risultare all'occhio terrificante ma è stato risolto in un certo modo la funzione del trasporto delle persone: esempio di forma che si adegua alla funzione.
ciao
Fabio