Sei stato gentilissimo!!!
Ti ho fatto la domanda perchè molte volte ci sono leggende che poi vengono sfatate. Le auto tedesche per esempio sono famose per la loro affidabilità e per le finiture, poi, dopo aver posseduto una Golf iv ed un'A3, sono rimasto totalmente deluso proprio per la loro scarsa qualità (ed inaffidabilità...) a fronte di prezzi esorbitanti.
Cosi' come le moto giapponesi. Proprio su questo mese su Motociclismo d'epoca, c'è un articolo sulla Honda Vfr-s (mi sembra sia cosi' la sigla...) dove viene sottolineata l'estrema cagionevolezza degli alberi a cammes...E si sottolinea che anche il modello precedente aveva problemi simili...
Le Ducati e le moto italiane in genere sono famose per la loro scarsa qualità e per l'impianto elettrico aleatorio, poi alla fine si scopre che tanto mal fatte non sono (ripeto, la Darmah la trovo bellissima, per non parlare della Paso, forse la moto più bella di tutti i tempi, copiata ancora oggi...).
Le Bmw le ho sempre trovate estremamente eleganti, e anche dopo 30 anni sembrano moderne ed attuali, nonostante siano simili da quasi un secolo, e poi il sound del boxer è impareggiabile.
Sono piuttosto le Bmw attuali a non essere più cosi' affidabili pur continuando ad essere costosissime (anche se la R/r 1150/1200 sono davvero bellissime!!!). Più che altro da una decina d'anni ha sfornato 200 modelli di cui molti potevano essere risparmiati.... E da purista quale sono, vedere che mezza gamma è motorizzata Rotax, e sprattutto hanno fatto la comparsa moto da cross (cosa c'entrano con la Bmw..

?) costruite in Cina mi fa un po' di tristezza....
Comunque la tua è davvero bellissima, non sai cosa darei per farci un giro.
Ultime domande (non odiarmi ti prego...): è vero che il cambio delle moto Bmw è cosi' scadente come dicono?
E dato che ti intendi di moto anni '70, cosa pensi delle Ducati bicilindriche parallele (350/500 gtl) ripudiate dallo stesso Taglioni? Erano cosi' disastrose? Purtroppo anche su internet ci sono pochi articoli su questi modelli.
Grazie di tutto.
Ale