Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: Spider-man1981 - 27 Luglio 2008, 14:17:53
-
Cioa a tutti,mi chiamo Raul,sono di Como,da molto tempo mi piacciono le auto d'epoca,ma ultimamente ho deciso che presto ne acquisterò una.
Vorrei però qualche consiglio da gente più esperta di me,mi sono iscritto qui perchè mi piace lo stile e la semplicità dei forum,mi sembrano fatti da gente che questo mondo lo ama davvero.
A me piacciono le spider in particolare navigando in rete(non le ho mai viste dal vero)ho notato:
MG A
Austin Healy sia la 3000 che la 100...non avendone mai vsite dal vero non so esprimere un giudizio preciso sulla versione
è carina anche la Giulia spider 1600e la duetto osso di seppia
Secondo voi quale poterebbe essere una buona quotazione per questi modelli?
Conviene prenderla e farla restaurare o è necessario avere specifiche competenze tecniche(che non ho) per poter scegliere una buona base?io non ho fretta...so che per i restauri ci vuole tempo..la mia paura è di buttare soldi che invece con qualche dritta su come muovermi vorrei provare a risparmiare....a presto Raul
-
Vederle dal vero... e io aggiungo anche salirci sopra e magari provare a fare un giro. Solo così ti rendi conto di persona di molte cose che non si riescono a dire, e che soprattutto sono molto soggettive. Per la quotazione l'osso di seppia è ormai sui 15000 euro e più, messo perfetto. Anche le inglesi non scherzano. Per fare un acquisto del genere, dopo aver scelto bene il modello, non bisogna avere fretta (occasioni ce ne son sempre) e visto che si tratta di una spider meglio aspettare i saldi d'autunno...
-
Concordo in pieno con quanto scritto dal collega...
Vedere e provare! Sono due aspetti essenziali...Mi sembra poi che tu sia munito di una buona dose di pazienza,una qualità utilissima in questo campo.
Non bisogna aver fretta...
E poi devi vedere di provar eun po' tutte le auto che hai in ballottaggio,per capirte quale è veramente nel tuo cuore e che ti da più emozioni.
Poi pian piano comincerai a muoverti per l'eventuale acquisto.Prima di cio ti consiglio di documentarti il più possibile sul modello,tramite pubblicazioni e tramite il web,ormai fondamentale.
Così da saper distinguere le varie versioni,riconoscerne i particolari e conoscere nel complesso meglio cosa poi si stringerà tra le mani...
E poi,dipende dalle tue risorse economiche...Da restaurare o restaurato...
Tieni presente che ovviamente il restauro è un grosso investimento in termini monetari,ma da tanta sicurezza su cosa poi alla fine si ha...
Un restauro si spera sia sempre ben fatto,perchè non saltino fuori magagne in seguito...
Li devi vedere tu...
Comunque sia BENVENUTO ed IN BOCCA AL LUPO!!
Ciao!! ;D ;D ;D ;D
-
ciao
a mio avviso devi capire bene se vuoi una macchina da utilizzare subito ed accettare lo stato in qui e' o cerchi una macchina che diventi il simbolo della tua passione.
per la prima, su internet e su riviste specializzate c'e' solo l'imbarazzo della scelta, vorrei mettere alla tua attenzione la triumph spitfire4 prima serie, a mio avviso molto bella a prezzi accettabili.
per la seconda, ti consiglio di scegliere il modello che piu' ti intriga a livello emotivo, pazientare,pazientare ed acquistarla da restauro ,attenzione non marcia!!.se hai la fortuna come ho io di avere posto e soppratutto gran manualita' risparmi denaro e sopratutto te la curi come nessun altro puo' fare,in caso contrario dato che carrozzieri, meccanici ecc. sono costosi fai un'ipotesi di preventivo generale e poi considera sempre che alla fine spenderai 5000 euro in piu'se ti va bene.esempio:il mio sogno e' una jaguar e-type spyder prima serie. ne ho viste tante ma chiedono una barcata di soldi e non ne ho vista una decente quindi aspetto.prima di salutarti presta attenzione ai documenti e targhe, se sono originali la macchina vale molto di piu'.
ciao fausto
ciao fausto
-
Ciao e benvenuto! :)
Le auto che hai citato sono tutti ottimi esempi di vere spider d'epoca. Per quanto riguarda le Alfa, tieni presente che un "osso di seppia" 1600 si aggira mediamente intorno ai 15.000/18.000 euro, mentre ce ne vogliono almeno 22.000/25.000 per un bell'esemplare di Giulia Spider.
Il mio consiglio è quello di non imbarcarti in un restauro se sei alle prime armi e non hai conoscenze tecniche precise. Megliuo orientarti su un'auto che puoi guidare subito, magari con piccoli interventi di ripristino che siano alla portata di un normale meccanico.
Ti auguro di realizzare presto il tuo sogno! ;)
-
Ciao, consiglio anche io un'auto già in ordine.
Magari come prima storica partirei da un modello dai ricambi relativamente facili da trovare, e non troppo anziana da essere eccessivamente impegnativa nella guida e nella manutenzione.
Cerca di capire molto bene qual'è il modello che ti affascina più degli altri e poi cerca con pazienza una buona occasione.
Non conosco le quotazioni reali delle auto da te citate, se non quelle dell' "osso"che come ti hanno detto richiedono almeno 15000euro per un esemplare in ordine.
-
Ciao e benvenuto.
Dal mio punto di vista, non avendo ben preciso in testa che modello acquistare, hai più margine di scelta ed hai meno possibilità di incorrere nel pericolo maggiore nel quale si può incorrere: innamorarsi di un modello!!!
Si rischia di farsi prendere dall'entusiasmo quando se ne trova uno simile a quello dei propri desideri e di non valutare attentamente l'acquisto e finire col comprare un'auto del quale poi ci si pente.
Per la scelta fra restauro e modello in ordine, tu stai puntando dei modelli costosi, quindi secondo me si potrebbe anche prendere in considerazione un'auto da restauro e pressapoco ci si avvicina al suo valore di mercato una volta ultimati i lavori.
Certo che se scegli un'inglese, i ricambi sono un pelo più costosi...
-
Grazie mille ragazzi,
vi terrò informati....il mio primo passo sarà andarle a vedere dal vivo in qualche concessionario e alla fiera di padova,di cui avete ben parlato un po tutti.
Se tra voi c'è qualcuno che già possiede un MGA o una austin healy3000bj8o 100/6...mgari...(che al momento sono le mie preferite)sarei curioso di sapere come sono a livello di affidabilità meccanica...cioè con un uso pacato ti fermi ogni mese o vai dal meccanico 1 volta all'anno?...sono troppo curioso di provarle....in genere che ne pensate a livello di affidabilità delle spider inglesi?meglio stare sulle alfa?è vero che si torvano i pezzi + facilmente?
grazie mille per tutti gli interventi li ho davvero apprezzati...ci sentiamo...
-
quello che mi preoccupo del restauro è:
non saper scegliere la base..
ma soprattutto non avere la minima conoscienza di un carrozziere o di un meccanico e nemmeno di uno che sistema gli interni...non so nemmeno come si chiama la professione di quello che sisitema gli interni le macchine che ho avuto(moderne) non eran gra che ma i sedili c'erano sempre....
-
quello che mi preoccupo del restauro è:
non saper scegliere la base..
ma soprattutto non avere la minima conoscienza di un carrozziere o di un meccanico e nemmeno di uno che sistema gli interni...non so nemmeno come si chiama la professione di quello che sisitema gli interni le macchine che ho avuto(moderne) non eran gra che ma i sedili c'erano sempre....
Beh piano piano si entra nel mondo delle storiche e le conoscenze arrivano. ;)
-
quello che mi preoccupo del restauro è:
non saper scegliere la base..
ma soprattutto non avere la minima conoscienza di un carrozziere o di un meccanico e nemmeno di uno che sistema gli interni...non so nemmeno come si chiama la professione di quello che sisitema gli interni le macchine che ho avuto(moderne) non eran gra che ma i sedili c'erano sempre....
Il bello è addentrarsi, ma prima di tutto documentarsi molto bene sul modello e la sua storia........il restauro viene dopo!
-
...non so nemmeno come si chiama la professione di quello che sisitema gli interni le macchine che ho avuto(moderne) non eran gra che ma i sedili c'erano sempre....
Sellaio o tappeziere... ;D ;D
-
Sellaio o tappeziere... ;D ;D
sellaio per le sportive (dato i cavalli), tapezziere per le eleganti (dati i "divani")
:P
ha fatto la battutaaa
-
Benvenuto Raul!
Dunque, riguardo ai tuoi dubbi mi unisco al coro di chi mi ha preceduto, se non hai già un modello del cuore, dovresti provare le pretendenti prima di acquistare.
In secondo luogo ci sono due scuole di pensiero molto diverse alla base dei modelli italiani e di quelli inglesi. I primi sono imperniati sulla supremazia tecnica del veicolo, i secondi su una meccanica meno sofisticata e prestante, ma con un alone di eleganza e lusso caratteristici.
Fra quelle da te citate trovo ottima la Austin Healey 3000, che sopperisce con il motore "grosso" ad un temperamento abbastanza calmo...però che bellissima auto, trovo sia una delle migliori inglesi in assoluto riguardo lo stile di carrozzeria e interni.
-
ah, dimenticavo, spiderman io da neofita-gnurant ti do un bel consiglio (gratis ;D): fregatene molto ma molto e vai avanti per la tua strada... come tutti gli ambienti specialistici, c'è un sacco di gente che se la tira all'inverosimile, mettendola sempre sul "osrù tu sfigato, cosa mi chiedi mai? vai a studiare, sempre chè tu ne sia degno".
questo forum è una bella eccezione, ho trovato persone appassionate (inutile dire "veramente appassioanto", o lo sei o non lo sei, e l'appassionato non la mette mai giù dura), e molto disponibili..
ovvio anche gli appassionati alle 20.00 mangiano gli spaghetti e alla domenica riposano :P quindi basta non rompergli le scatole proprio in quei momenti e sei a posto ;D
-
ovvio anche gli appassionati alle 20.00 mangiano gli spaghetti e alla domenica riposano :P quindi basta non rompergli le scatole proprio in quei momenti e sei a posto ;D
Questa devo metterla nel regolamento :D :D
-
sellaio per le sportive (dato i cavalli), tapezziere per le eleganti (dati i "divani")
:P
ha fatto la battutaaa
E' stata riportata dove sai... ;D
-
Lo merita...Se l'è veramente cercata ;D ;D ;D
Io su sto forum ci sono quasi sempre,compresa la domenica e quando gli altri mangiano... ;)
-
ok ragazzi...per concretizzare??dove si può andare a vedere dal vero e provare?il concessionario + pubblicizzato sul web mi pare sia luzzago di brescia...che ne dite??altre idee??io sono di como viaggiare non è un probelma...
-
Luzzago è molto fornito per quanto riguarda le inglesi e molto probabilmente avrà in sede uno dei modelli di tuo interesse. Ultimamente mi pare avesse anche una Giulia Spider e un Duetto osso di seppia...neanche a farlo apposta! ;D
-
Per la ricerca puoi utilizzare il web, trovi tantissimi annunci.
Personalmente preferirei acquistare l'auto da un privato, ma vanno bene anche le concessionarie, magari fatti accompagnare da qualcuno che sa di cosa si tratta....
La miglior cosa una volta individuato il modello che ti colpirà al cuore, è documentarsi con qualche libro.
In bocca al lupo ;)
-
Condivido l'analisi del buon pcarlo...
-
si, ma il budget? perchè sennò ti consiglio una e-type OTS e non se ne parli più! :P
-
Occhio a trovarla da un concessionario, perchè spesso sparano cifre più alte per il loro ricarico e tendono a "mascherare" eventuali problemi.
-
L'intenzioe era proprio quella di scegliere e provare dai concessonari e poi dirottare l'acqusto sui privati....a meno che non scorga un'affare...mi servirebbe il vostro aiuto per reperire il nome di qualche altro concessionario...
-
Effettivamente i concessionari sono talvolta carissimi...se poi parliamo di Luzzago spesso è come andare in gioielleria...è un nome che non ha bisogno di presentazioni per serietà e qualità, ma anche l'immagine si fa pagare...
-
Secondo me per la storica è meglio rivolgersi ad un privato... ;)
-
Sono d'accordo, per due motivi:
1) volete mettere il gusto della scoperta, della trattativa "fra persone"
2) se l'auto è in buono stato potremo garantire al venditore di trattare il veicolo altrettanto bene, se è tenuta male sarà bellissimo riportarla agli antichi fasti...
-
Io ho sempre avuto la fortuna di rivolgermi a privati e ho incontrato e fatto amicizia con persone fantastiche...Che sento tutt'ora... ;D
-
Io ho sempre avuto la fortuna di rivolgermi a privati e ho incontrato e fatto amicizia con persone fantastiche...Che sento tutt'ora... ;D
Concordo.....e poi quando si è corretti non si ha nulla da temere!
-
ok allora a quanto ho capito di altri nomi non ne saltano fuori....seguirò il consiglio...userò il web per trovare concessionari-proverò-sceglierò e poi,magari dopo un bella lettura e un po di occhio sulle macchine....ovviamnete in stagione autunnale,mi metterò a crecare una bella spider(inglese o italiana,si vedrà)probabilmente già in ordine non mi sento di imbarcarmi nel restauro alla prima esperienza...(anche e forse soprattutto perchè pur avendo chiesto non mi sono stati dati molti riferimenti concreti a riguardo)...magari con targhe originali....penso di aver riassunto tutti i consigli...se avete qualcosa da agguingere come avete capito sono molto interessato....
-
ps:se non fosse chiaro...rivolgendomi ad un privato per l'acquisto.
Grazie a tutti. ci sentiamo presto Raul
-
ok allora a quanto ho capito di altri nomi non ne saltano fuori....seguirò il consiglio...userò il web per trovare concessionari-proverò-sceglierò e poi,magari dopo un bella lettura e un po di occhio sulle macchine....ovviamnete in stagione autunnale,mi metterò a crecare una bella spider(inglese o italiana,si vedrà)probabilmente già in ordine non mi sento di imbarcarmi nel restauro alla prima esperienza...(anche e forse soprattutto perchè pur avendo chiesto non mi sono stati dati molti riferimenti concreti a riguardo)...magari con targhe originali....penso di aver riassunto tutti i consigli...se avete qualcosa da agguingere come avete capito sono molto interessato....
Alcuni miei clienti le inglesi le cercano in canada o in scozia......sempre da restaurare......secondo me è la scelta migliore!
Forse non sei stato esaustivo su un particolare modello di vettura che cerchi!
Autosaloni ce ne sono tanti ed alcuni dispongono di vetture da restaurare ma è ovvio, sapere a cosa si va in contro, magari affidandosi ad esperti del modello!
Francamente non ho grandi competenze sulle spider inglesi, eccetto quelle che ho restaurato......ma avere le idee chiare è fondamentale!
-
allora facciamo cosi...prima mi faccio un giro,decido il modello e mi rifaccio vivo,mi sembra una buona strada...che dite?
-
allora facciamo cosi...prima mi faccio un giro,decido il modello e mi rifaccio vivo,mi sembra una buona strada...che dite?
Direi che è essenziale...una volta che hai scelto il modello giusto sarà più facile orientare la ricerca....
-
Quoto...Meglio prima farsi un'idea precisa del modello su cui orientarsi...E poi pian piano si fa tutto
-
bhe benvenuto innanzi tutto, e poi ti dico se vuoi delle quotazioni x le due austin è presto detto, dai 45000 ai 60000.
Per le inglesi come le tedesche nn ci sono problemi, apparte i prezzi, x i ricambi, gli inglesi sono maestri nella cultura d'epoca barche case auto moto, noi li battiamo solo negli orologi, lanciando le lode dei modelli da collezionare.
Comunque io ti indirizzerei anche su una Tr 3.
-
Mi associo al consiglio di mad...una tr3a è un'ottima auto e non è difficile trovarne una dai rivenditori specializzati. Personalmente non mi fa impazzire dal punto di vista estetico, ma so che molti la trovano un 'ottimo mezzo dal punto di vista meccanico e del piacere di guida.
-
la TR 3, ma ank la TR2, la bocc atsretta, poi noi non amiamo molto la tr6 ma viene reputata una grande auto.
-
ok grazie...ps scusa ma a che orologi italiani ti riferisci?su ebay c'è una austin con prezzo di riserva attorno ai 30000 che ne dici?
-
tutti i collectors negli orologi sono nati in Italia, ank il celeberrimo Daytona, è stato un'iniziativa italiana, tanto quanto l'Iphone, che avevamo già quasi un anno fa, xkè comprato negli states,pensa alle file a Manhattan, x l'Iphone ultimamente, x pochi giorni di differenza.Pensa agli swatch, pensa al Daytona, che negli le versioni vintage acciaio te le tiravano dietro, pensa all'explorer, cremino, al freccione steve Mcqueen, Al GMT Bachelite 6542, al GMT Cornino,, al Freccino, al submariner scritta rossa,,all'Ovetto,al Prince Branncard, questo solo x citarti alcuni Rolex, vuoi che inizi con gli altri!!!!
Nati tutti in Italia, come mode.
All'estero, meno adesso, ma almeno prima , ank un rapper coi soldi non avrebbe comprato un vintage, ma un harry winston,ma noi abbiamo dilagato.E pensare che prima valeva un pò di più solo i modelli col quadrante marcato Tiffany!!!
-
se è x quello trovi ank Austi come la Frog Eye a 18000, ma è cara<!!!!!
Poi bisogna vedere, magari è una base da restauro!!!,da lattonate, incompleta,eccc
-
posta il link o la foto, così ne parliamo.Ma 30000 è comunque una bella somma, se dai un occhio ad un altra discussione, vedi cosa si può comprare x noi con 35000.
-
posta il link o la foto, così ne parliamo.Ma 30000 è comunque una bella somma, se dai un occhio ad un altra discussione, vedi cosa si può comprare x noi con 35000.
Ottimo suggerimento Mad...Grande iniziativa! ;) ;)
-
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=260265500366&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=016
Come mode,non lo so....ma non mi sembrava nemmeno il fuoco della discussione,visto che si parlava di origine dell'oggetto....cmq poco importa....per me la rolex come in genre le grandi marche di manifattura rimanono svizzere...tranne la panerai,ma adesso è svizzera pure quella...cmq ecco il linnk è un po lunghetto...
-
scusate non so usare bene la citazione,ps dovìè la discussione???non l'ho trovata...
-
se volevi postare quella bj8, sappi k ha un V8 americano, quindi lo puoi buttare.
-
non capisco la mia citazione di un'altra discussione, k c'entra??!!!
-
E' il caldo :D
-
E basta con sto caldo... Compratevi un condizionatore,così almeno non scrivete fesserie!! ;D ;D
-
non è una citazione è la mia risposta....per quanto riguarda quelle due battute sugli orologi...,ma nn importa...il problema è che nn so usare la citazione....cmq perchè dici che la puoi buttare??
-
non è una citazione è la mia risposta....per quanto riguarda quelle due battute sugli orologi...,ma nn importa...il problema è che nn so usare la citazione....
Noi scherziamo, il caldo colpisce anche noi :D
-
bhe spiegati, xkè allora il riferimento alla mia frase non l'ho capito??!!!
ma secondo te ilò rapporto tra un V8 americano, ed un auto inglese???! ci sono solo un paio di casi, ma si chiamavano c. sHELBY il primo, e Ford, x Jaguar, Aston, Range il secondo.
Una healey senza motore originale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io queste patacche neank le guardo.
-
Una healey senza motore originale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io queste patacche neank le guardo.
Pienamente d'accordo...è una cosa difficile da tollerare anche per me...
-
risolto l'enigma orologi:io ho frainteseo il tuo primo messaggio,tu al posto di "mode"hai scritto "lode"ed io leggendo distrattamente,ho capito che facessi riferimento alla nazionalità d'origine dei calibri,non alle mode.
per la austin...da una parete vi do pienamente ragione,....massi infondo avete ragione da tutte le parti è che caspita hanno dei prezzi assurdi...mi piacevano cosi tanto...ma è faccenda da archiviare...come si diceva devo andarle a provare...cosi a vista mi piace molto sia la trA che la tr3,scendendo di prezzo coem estetica non disprezzo la spitfireMK1 e la alfaduetto coda-tronca.
Da quello che ho capito le ita sono più facili da gestire coem ricambi,confermate?
-
no tutt'altro, le italiane sono + difficili da gestire come ricambi, le inglesi sono dotate da cataloghi di ricambi, tanto quanto Porsche Mercedes e BMW, che adesso ha creato , come Ferrari un reparto vintage x le auto d'epoca.
Solo che i prezzi sono alti, x le italaine non esiste niente del genere, come x le francesi, devi cercare su internet, e nei vari mercatini, o fondi magazzino di meccanici, ed officine autorizzate o concessionarie.
Quindi alla fine è + un giudizio personale quale sa + facile restaurare.
M anon ti sbagliare, le Triumph come TR2, TR3 A, bocca stretta, long door, devi approfondire quale versione, capire se l'auto proposta è conforme alla originalità del modello, e poi decidere, capire cosa vuoi farci ecc,non puoi paragonare le auto k hai elencato, come Tr2-Tr3. Spitfire, Ausitn Healey 100, o 3000 B8J MK, Duetto coda tronca ed MG.
E' come mettere nel solito calderone un Porsche RS, un Mercedes Coupe,un Ferrari Cabrio, ed una Nissa zx, ed un SLK ed una Z3.
Capisci meglio quale è + adatta alle tue aspettative, cosa vuoi farci, la girata sui colli domenica, i raduni, la regolarità i circuiti,o un utilizzo quasi quotidiano.Non pensare l'auto d'epoca come il 70% di chi ci si avvicina, ovvero compro un'auot d'epoca, così ho una sportiva pagandola poco, ma non sembro uno che compra l'auto usata xkè non può permettersi una nuova o recente, del genere compro una Porsche di qlk anno, e dco che adoor le auto d'epoca!!!!
-
Condivido in pieno quanto scritto da madmax...
Sarebbe un errore avvicinarsi a questo mondo senza avere le idee chiare. Cerca sempre di capire quale auto fa veramente al caso tuo senza lasciarti influenzare dalle mode o dal mercato.
Insomma, mettici passione nella scelta, altrimenti la gioia e l'euforia iniziali potrebbero tramutarsi poi in grosse delusioni e frustrazioni...
-
a me piace la linea delle auto che ti ho elencato.l'utilizzo che intendo farne è la passeggiata la domenica,i raduni nn mi interessano gran che,non sono mai stato uno a cui piace la guida sportiva,mi piacerebbe un auto che sia "affidabile"per quanto lo può essere un'auto d'epoca...l'esperienza che ho fatto in questo campo è con le moto ho acquistato,ancora da studente 2kavasaki Z,prima il 250,poi quando questa nn ha + voluto sapere il 550,che invece va benissimo tutt'ora.il fatto è che ormai la moto non mi interessa più coem mezzo e vorrei provare una spider,so benissimo che ne devo provare qualcuna per farmi un'idea,secondo voi basandovi sulla descrizione sopra,tra le auto proposte qual'è la più adatta?altre proposte?la passione nella scelata è garantita,mi sono dato ipoteticamente 1 anno 1 anno e mezzo tra scelta e documentazione...questo è un po un mio modo di fare in tutto...anche con gli orologi,per altro....
-
Diciamo che sei più per le inglesi allora....le Alfa sono molto affidabili dal punto di vista meccanico e di facile gestione, ma se non ti interessa la guida sportiva e sei più attento al confort e alla cura dei dettagli, queste non fanno al caso tuo.
Cerca di restringere la scelta ad un paio - o al massimo tre - vetture inglesi, magari andandole a vedere dal vivo e poi comincia a documentarti sulla storia, la tecnica e tutto quello che c'è da sapere su quella vettura.
-
Pensa ad un TR3, credo che per la passeggiata domenicale sia perfetta, affidabile, molto elegante , gusto very british, molto particolare , si sente la guida col sedere, e puoi ancora trovarne intorno ai 30000, se e quando decidessi di rivenderla ci riprenderai i soldi con relativa rivalutazione degli anni che la terrai.
Io cerco ank una Yamaha xs 650 da affiancare al CB 750 Four Honda che già possiedo.
La yamaha mi serve x farne una moto retrò da dirt track !!!
-
cmq l'acquisto da privati anche per la vostra personale esperienza risulta il migliore?
-
dipende, cmq se ti piace un modello, vai da un rivenditore tipo Luzzago, provi il mezzo che ami, oppure a qualche raduno di quel modello, e provi a guidarlo, poi ti informi su intenet e comprando libri e riviste d'epoca riguardo il modello scelto, magar ti iscrivi ad un club di marca, altro lugo dove puoi trovare esemplari in vendita, e solo allora forse sei in grado di affrontare un aquisto da solo da un privato.IMHO.
-
Ragazzi,ormai lo sapete no...sto valutando diverse offete,adesso sono più centrato su due modelli,prima un po trascurati,sostanzialmente perchè mai visti ne setiti.
Fiat 124 spider alfa duetto coda tronca.sono auto che trovi a molto meno dellemie idee precedenti e mi permetterebbero di fare un po di rodaggio,appunto.
Per voi quant'è sinonimo di affidabilità del veicolo l'iscrizione ASI?cioè ho torvato questo annuncio che nono mi dispiacee costa poco il prop.mi ha detto che gli interni li rifai con 600Euro(i sedili nn sono i suoi)non può essere oscritta asi perchè molti pezzi non sono originali,ma l'auto è marciante.che ne dite?http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=139850367
-
Occhio perchè sta Fiat 124 è un bel collage di almeno 2 o 3 serie diverse.
Se è del '67 dovrebbe avere il cofano liscio,essendo una 1400(unica motorizzazione disponibile).
Il cofano montato,con la doppia gobba invece, fu introdotto con la 1600('dal '70 se non erro).In questo caso è di un'ancora più moderna spidereuropa(dato che è presente il marchio fiat sul cofano,che prima non c'era).
E' ritargata e come ti ha fatto notare ha gli interni non originali,e non so se sia così facile trovarli...
In ultimo,sempre ammesso che sia una prima serie del'67,i fari dovrebbero essere quelli più piccoli,senza retromarcia.
Questo è quello che ho potuto notare guardando le foto...
-
ottima critica direi.
complimenti per l'occhio.che ne dici invece di quella su passione auto è tra le ultime 30 è + moderna,ma non mi sembra mele il rapporto qualità prezzo (forse anche troppo buono,pensando che luzzago ne vende una simile al doppio)...tu che ne pensi delta?
-
Ti rgingrazio...
Ovviamente se ho omesso qualcosa,chiedo venia agli esperti del modello..
Se riesci ad inserire il link preciso della macchina e ci tieni ad avere un mio parere,il che mi lusinga, lo facco volentieri... ;D
-
si mi interessa.te ne do due di link...penso di aver scelto il modello,forse senza provarle è un po azzardato,ma il 124(a me piaciono le serie fino all'europa compresa),mi sembra di intuirla coem un'auto affidabile che si trova a prezzi discreti,che può togliermi lo sfizio dello spider e d il gusto dell'epoca...tu che ne dici del 124...si trovano i pezzi? è affidabile?..dalla faccia e dai post lo sembra + delle inglesi confermi?quando hai tempo con calma,ma se puoi rispondia tutto...
ecco i due link
http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=54145
http://www.passioneauto.it/annunci/fiat/fiat-124-spidereuropa-pininfarina-38322.asp
-
ps mi sono accorto adesso che tra l'altro il 124 concorda con la tua frase di presentazione....La vita è troppo breve per non guidare italiano ;D ;D
-
scusa,già che ci sono,ne approfitto e ne metto un altro
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/mercato/inserzioni/Annunci_Inserzioni.cfm?Marca=FIAT&Tipo=v
se ti va di vedere anche questa da qui devi inserire fiat 124 spider nella tendina è quella bianca di trieste,il link giusto non lo copia.
Le quotazioni ruote classiche su internet nn ci sono?ci sentiamo ciao
-
Eccomi...
http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=54145
Molto valida:Bella,tutta giusta.Peccato per il colore:nero...Io sono contro il nero..Ammazza un po' le forme della carrozzeria.
La targa è occultata,ma viste le dimensioni potrebbe essere ritargata negli anni '90.
Belli anche i cerchi in lega,che non sono i Cromodora opzionali all'epoca,ma sono ugualmente molto belli(non ricordo la marca).Oltretutto sono anche un filo più larghi e stan meglio...
Quotazione ruoteclassiche significa 10 mila euro tondi tondi...
magari tratta anche un po'...
Bella.
http://www.passioneauto.it/annunci/fiat/fiat-124-spidereuropa-pininfarina-38322.asp
Io parto già col dire che a me la 124 piace fino al '75.
Quindi a me le Spider Europa o America non piacciono.L'unica eccezione è la Volumex,per via del motore e del fascino derivatole sempre dalla meccanica e da alcuni particolari unici del modello.Ce ne sono pochissime.54 in italia...vero Pcarlo?? ;D ;D
La macchina in questione sembra anche lei molto valida...
Il colore metallizzato non è malvagio...Con l'occhio d'oggi un po' usuale...
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/mercato/inserzioni/Annunci_Inserzioni.cfm?Marca=FIAT&Tipo=v
se ti va di vedere anche questa da qui devi inserire fiat 124 spider nella tendina è quella bianca di trieste,il link giusto non lo copia.
Quella di trieste la chiamai anche io.Sono un tuo avversario,sai?
Anche io sono alla ricerca di un a 124 Spider,ma sono più schizzinoso di te...
Posso dirti con assoluta sincerità che questa di Trieste è una PORCATA.
L'auto in primis NON è nata bianca.
In fase di restauro è stata ftta bianca,ma non del bianco originale,a suo tempo in catalogo.Il proprietario ha deciso di farla bianco PERLATO...
GLi interni,poi,nati neri,ha deciso di rifarli in PELLE ROSSA.
Insomma...Un'insieme di vaccate concentrate su una stessa auto.Quando ho sentito ste cose mi son cascate le braccia e non solo quelle...
ASSOLUTAMENTE DA EVITARE!
si mi interessa.te ne do due di link...penso di aver scelto il modello,forse senza provarle è un po azzardato,ma il 124(a me piaciono le serie fino all'europa compresa),mi sembra di intuirla coem un'auto affidabile che si trova a prezzi discreti,che può togliermi lo sfizio dello spider e d il gusto dell'epoca...tu che ne dici del 124...si trovano i pezzi? è affidabile?..dalla faccia e dai post lo sembra + delle inglesi confermi?
Dunque...Come per tutte la euto d'epoca i pezzi di ricambio si trovano e non si trovano.Va anche molto a fortuna e bisogna mettersi nelle mani di persone il più possibile oneste,se no arrivano le batoste...
Come motore,specie il 1600 bialbero è un ottimo motore,con grandi prestazioni,l'unico forse che poteva infastidire quelli del Biscione...
pezzi della meccanica si trovano,è stata montata anche su altri modelli...
Qualche problemino possono crearlo pezzi dell'abbigliamento esterno,specifici delle varie serie...
Il cofano liscio delle prime 1400 è abbastanza difficilotto da trovare,sostituito spesso con quello a doppia gomma del 1600(più comune e prodotto per più tempo).
Difficili da trovare anche i fanalini piccoli posteriori della prima serie,e se li fanno pagare.
Per il resto,non penso ci siano altre prticolari difficoltà.
Sempre da tenere presente che il ripristino d'interni e di una capote può essere salato...
Per il resto si spera sempre di non incappare in grossi guai...
Io poi non sono per le inglesi...ma di pezzi di ricambio se ne trovano,ma solo dagli specialisti.Riprodotti o nuovi...Ma mi sembrao auto più delicate...
ps mi sono accorto adesso che tra l'altro il 124 concorda con la tua frase di presentazione....La vita è troppo breve per non guidare italiano ;D ;D
;) ;) ;) ;)
-
Prima di tutto grazi emille per le risposte.
Bhe direi che il fatto che la stai cercando anche tu ai miei occhi non ti classifica come avversario,ma al contrario come alleato nella ricerca,gli avversari semmai sono quelli che vendono bidoni...poi guarda,onestamente non ti sottrarrei mai un'auto per il semplice fatto che sono stati in buona misura i tuoi commenti(non solo i tuoi,ma è innegabile che sei tra i + presenti)che mi hanno avvicinato all'auto d'epoca con occhio un po più crtico...onestamente bucano il monitor e trasmettono passione vera per la meccanica pura e semplice,oltre che per l'estetica dell'auto,io alla fine mi sono avvicinato seriamente a questo mondo da pochi mesi....preferisco di gran lunga averti come alleato,anzi se vuoi ti metto come link tutte le inserzioni che trovo e che corrispondono ai tuoi gusti...(prima del '75)basta dirlo...per il colore quella di pcarlo è bellissima,a me nera non dispiace cmq...non so nemmeno io se cominciare a chiamare i proprietari e andare a vederle o magari aspettare la fiera di padova...tu che fai?cioè che sia chiaro,io il modello l'avrei anche scelto(124spider,poi sulla versione si vedrà)ma non penso di buttarmi subito sull'acqusto anche perchè per me la ricerca,dell'auto,ma in generale di qualsiasi cosa ha un gusto particolare,a volte sto mesi su un oggetto cercandone pregi,difetti,varianti...ecc...mio fratello dice che faccio l'autopsia alle cose prima di comprare...sono fatto cosi..mi diverto...poi c'è sempre quel duetto coda tronca(l'osso lo preferisco,ma costa troppo per la prima avventura si parla di 20 contro 10)che non posso ancora escludere del tutto...non senza averla provata...un acquisto che penso di fare + o - nell'immediato è un libro sulla 124 e magari uno sulla duetto...le inglesi le lascerei èer il momento...ho letto da qualche parte che c'è una libreria apposta a milano in viale venezia mi pare...
-
E fai bene....prenditi tutto il tempo che ti serve prima di concludere l'eventuale acquisto. Ormai la rosa è praticamente ristretta a due sole auto, quindi fatti guidare unicamnete dal cuore visto che sono due modelli molto affidabili e dalle caratteristiche più o meno simili.
Ottima la scelta di acquistare testi per avere un'infarinatura di base ;)
-
è uno dei tanti consigli buoni che ho ricevuto qui!cmq la libreria dovrebbe essere in corso venezia,l'ho torvata su 124spider.it
-
per questo genere di testi c'è la fornitissima libreria dell'automobile, con sedi a Milano e Roma ma che vende anche online direttamente dal proprio sito.
Prova anche la libreria Gilena ;)
-
Infatti...Sono state citate due ottime librerie.
Una è la Gilena,presente a tutte le fiere.
L'altra,veramente fornitissima,è la celeberrima Libreria dell?Automobile,con sede a Milano e Roma (www.libreriadellautomobile.it).A Milano la sede è praticamente in centro...A memoria direi tra piazza S.Babila e il parco che ospita il Planetario e il Museo delle Scienze Naturali (mi perdonino i Milanesi,ma ci sono stato un paio di volte, e sempre di corsa.Poi ho pessim memoria per i nomi di vie e compgnia bella...).
Prima di tutto grazi emille per le risposte.
Figurati...lo faccio volentieri.
Se riesco a dare una mano a qualcuno lo faccio volentieri.Se poi si tratta di un appassionato come me diventa un assoluto piacere. ;D
Bhe direi che il fatto che la stai cercando anche tu ai miei occhi non ti classifica come avversario,ma al contrario come alleato nella ricerca,gli avversari semmai sono quelli che vendono bidoni...poi guarda,onestamente non ti sottrarrei mai un'auto per il semplice fatto che sono stati in buona misura i tuoi commenti(non solo i tuoi,ma è innegabile che sei tra i + presenti)che mi hanno avvicinato all'auto d'epoca con occhio un po più crtico...onestamente bucano il monitor e trasmettono passione vera per la meccanica pura e semplice,oltre che per l'estetica dell'auto,io alla fine mi sono avvicinato seriamente a questo mondo da pochi mesi....preferisco di gran lunga averti come alleato,anzi se vuoi ti metto come link tutte le inserzioni che trovo e che corrispondono ai tuoi gusti...(prima del '75)basta dirlo...
Ovviamente era inteso in maniera amichevole...In efftti avrei dovuto scrivere "nemico" ;)
Io considero tutti amici,specie quelli del forum...Alcuni anche come fratelli,ormai.
Mi fa piacere essere stato uno degli artefici che ha fatto nascere in te la passione per questo mondo.
Mi fa altrettanto piacere riuscire a trasmettere la mia passione scrivendo...
Quindi senz'altro SUPER ALLEATI;con tanto di stretta di mano virtuale ;)
Se casomai ti capitassero degli annunci di 124 Spider pre '75,con targhe originali ad un prezzo umano(magari sotto la quot. di Ruoteclassiche),se li posti non mi dispiacerebbe.C'è una discussione,nella sezione "vendite ed Avvistamenti" chiamata "A qualcuno potrebbero interessare??":Sarebbe la discussione più azzeccata in cui,casomai,inserirli...
Ovviamente,tovando qualcosa che potrebbe interessare te,io ricambierei in ugual maniera... ;D ;D
per il colore quella di pcarlo è bellissima,a me nera non dispiace cmq...non so nemmeno io se cominciare a chiamare i proprietari e andare a vederle o magari aspettare la fiera di padova...tu che fai?cioè che sia chiaro,io il modello l'avrei anche scelto(124spider,poi sulla versione si vedrà)ma non penso di buttarmi subito sull'acqusto anche perchè per me la ricerca,dell'auto,ma in generale di qualsiasi cosa ha un gusto particolare,a volte sto mesi su un oggetto cercandone pregi,difetti,varianti...ecc...mio fratello dice che faccio l'autopsia alle cose prima di comprare...sono fatto cosi..mi diverto...
Concordo assolutamente.Colore magnifico!!
Per il nero sono io che ho un'avversione.Non dico che sia una verità assoluta che il nero è brutto.Anzi.Tutt'alto.Ci sono persone che comprerebbero auto solo nere...
Se a te piace quella nera,io la chiamerei,è molto bella sai...
Sei un fissato come me( ed altri) delle targhe originali a tutti i costi??Se no,quella sarebbe un bel pezzo...
Se il tuo interesse verso l'auto è genuino,direi che andare a vederne qualcuna non può che far bene.Ti costruisci un po' d'esperienza.Ti fai le ossa.
Magari dopo aver comprato una o due pubblicazioni e avertele studiate un po' bene.Giusto per saper distinguere le serie,i loro particolari.
Così quando ti trovi di fronte ad un esemplare sai subito individuare le magagne più grosse.E' praticamente impossibile sperare in un esemplare perfetto...
Utopia pura sarebbe poi sperare di trovare l'esemplare dei propri sogni al primo colpo.Capita,ma di rado.Molto di rado...
Sul discorso della ricerca,non posso che darti ragione...
E' un' avventura che ha un gusto senza pari...Una specie di caccia al tesoro.
Sono poi dell'opinione che quando si decide di acquistare la propria auto dei sogni bisogna essere pignoli.
Bisogna sempre tener conto che non è un'uto nuova,che si può ordinar come si vuole.Un minimo bisogna adattarsi,ma il minimo indispensabile,dico io.
Io quando ne cerco una,la pretendo di un colore preciso,in un allestimento preciso,SEMPRE con la targa originale,se possibile già corredata di determinati optional.Meglio ancora se con un pizzico di rarità(magari una versione prodotta per poco tempo,magari di un colore raro,ecc...).
Rimane pur sempre uno sfizio e ritengo debba essere soddisfatto a pieno.Possedere un'auto esattamente come la si desidera è ben diverso dal possedere un'auto simile a quella che si vuole...
Ben venga l'autopsia, e magari anche un'indagine minuziosa alla "CSI".
Sai poi che soddisfazione,dopo mesi e mesi di ricerca,trovare l'esempalre che risponde esattamente ai tuoi sogni,quando tutti di davano del matto??UNICA!!!
Quindi cerca pure,non farti prender dalla fretta e armato di santa pazienza prosegui con la tua ricerca.I risultati verranno fuori...Ma bisogna mettersi in testa che NON C'E' FRETTA!!!
Io alla fiera di Padova sicuramente andrò,e ci saranno anche tanti altri colleghi del forum...Un'ottima occasione per guardarsi attorno e conoscere persone competenti (presenza fissa quella del registro 124 Spider ;) )...
Se hai altro da chiedere...Come sempre a disposizione...CIAO!
-
Tra la'altro.Piccolo aneddoto inerente la Fiat 124 Spider...
Oggi mi son trovato nella buca delle lettere "La Manovella"(quello di luglio non mi è arrivato...mah).
In ritardo ovviamente...Che mi serve una rivista che arriva a metà del mese??Nulla...Va beh...
Spulcio subito gli annunci...
"Vendo Fiat 124 Spider,'73,rossa interni neri,perfetta di meccanica e carrozzeria.Tel 05..."(Toscana,presumo).
Volevano 8500 euro TRATTABILI.
Volo in casa,il tempo di afferrare il cell,chiamo.
"Buonasera,mi spiace.Già fatto tutto.Venduta!"
Miseriaccia ladra!!! :(
-
stretta di mano virtuale...effettuata...
il probelma-divertimento è che non esiste un mercato regolamentato io lo chiamerei sistema di scambi non regolamentato,prendendo a prestitio impropriamente(come ovvio da parte mia...)il linguaggio finanziario,mi sembra renda di più l'idea della giungla nera.La causa principale per me è che l'offerta è sproporzionata,e non coperta,nella maggior parte dei casi dalla tutela della garanzia, rispetto alla domanda.
Queste motivazioni mi rendono meno schizzinoso di te,ovvero,avendo in mente di adattarsi a+ modelli(il + possibile originali,mi basta questo) hai più probabilità di occasioni.certo la targa è la targa...quella dell'europa è originale(almeno mi sembra tale)...essendo più recente è più facile che lo sia...no?a me dell'europa non piacciono gli specchietti e all'interno c'è un po troppa plastica per i miei gusti...però guarda il motore(ti metto il link,prima non l'ho fatto perchè ho pensato...magari lo tedio troppo...ma dal momento che sei alla ricerca anche tu...)
http://www.lanciaflavia.it/annunci/index.php?arg_propotipo=&arg_categoria1=0&arg_search=fiat+124+spider
quella nera ho già provato a scrivere...per ora nessuna risp,il numero di tel non c'è e l'annuncio è di giugno..non è che sia vecchio,ma è già passato un pò...e poi mancano le foto degli interni e del motore...cmq concordo con il fatto che sia da vedere.Caspita a te è toccata un'occasione coi fiocchi...peccato...certo che sei difficilotto:vuoi un auto bella a relativamente poco...sotto ruote classiche è un'impresa trovare,secondo te che differenza c'è tra quella argento e quella di luzzago??dai non è possibile che abbiano le stesse caratteristiche di storicità...è il doppio..va bene esser cari...esistono forse più gradi di certificazione ASI?io ho sentitio targa oro..ma non so cosa sia...un buona idea potrebbe esser quella di convincere pcarlo che ormai il 124 è un auto superata :D.
Adesso vedo di trovare dei libri...non devo fare l'errore della fretta...è che ogni tanto pensi...se me la portano via.... :o.Vado oggi si fa il continuato...ci sentiamo
-
Ps se era 051 è bologna
-
stretta di mano virtuale...effettuata...
Benissimo...
stretta di mano virtuale...effettuata...
il probelma-divertimento è che non esiste un mercato regolamentato io lo chiamerei sistema di scambi non regolamentato,prendendo a prestitio impropriamente(come ovvio da parte mia...)il linguaggio finanziario,mi sembra renda di più l'idea della giungla nera.La causa principale per me è che l'offerta è sproporzionata,e non coperta,nella maggior parte dei casi dalla tutela della garanzia, rispetto alla domanda.
Queste motivazioni mi rendono meno schizzinoso di te,ovvero,avendo in mente di adattarsi a+ modelli(il + possibile originali,mi basta questo) hai più probabilità di occasioni.certo la targa è la targa...quella dell'europa è originale(almeno mi sembra tale)...essendo più recente è più facile che lo sia...no?a me dell'europa non piacciono gli specchietti e all'interno c'è un po troppa plastica per i miei gusti...però guarda il motore(ti metto il link,prima non l'ho fatto perchè ho pensato...magari lo tedio troppo...ma dal momento che sei alla ricerca anche tu...)
http://www.lanciaflavia.it/annunci/index.php?arg_propotipo=&arg_categoria1=0&arg_search=fiat+124+spider
GIà...Come non darti ragione...
Comunque meglio per te che sei meno schizzinoso,hai più scelta.
In effetti alcuni dettagli della Spider Europa sono un po' sgraziati...Succede sempre nelle auto che arrivano da un periodo storico diverso e che ne corso degli anni,pur di tenerle vive,bvenivano "ammodernate".
Le operazioni non sempre sono felicissime,sia come estetica che come quaità dei materiali...
Mi permetto ancora di darti un consiglio...Della 124 moderne il motore migliore è il 2000 ad ignezione(forse solo montato sulle Spider America)...GLi altri possono dare maggiori problemi...
In effetti,parlando di targa,più l'auto è moderna più dovrebbe esser facile da trovare con la sua targa.Tieni presente comunque che fino all'84/85 le targhe erano ancora NERE!!
quella nera ho già provato a scrivere...per ora nessuna risp,il numero di tel non c'è e l'annuncio è di giugno..non è che sia vecchio,ma è già passato un pò...e poi mancano le foto degli interni e del motore...cmq concordo con il fatto che sia da vedere.Caspita a te è toccata un'occasione coi fiocchi...peccato...certo che sei difficilotto:vuoi un auto bella a relativamente poco...sotto ruote classiche è un'impresa trovare,
Magari è in ferie...Non disperare,magari più avanti riceverai una risposta...
Lo so che mi è scappata un'occasione importante,ma a volte capita....
Come vedi comunque qualcosa di bello sotto la quotazione di Ruoteclassiche si trova ancora ;D ;D
secondo te che differenza c'è tra quella argento e quella di luzzago??dai non è possibile che abbiano le stesse caratteristiche di storicità...è il doppio..va bene esser cari...esistono forse più gradi di certificazione ASI?io ho sentito targa oro...ma non so cosa sia...
La differenza si tova principalmente nel prezzo.I commercanti sono più cari.Luzzago è uno dei più cari...
Perchè no?certo che possono avere le stessa caratteristiche di storicità...Il prezzo lo fa chi vende...Ho visto delle 124 spider in vendita,normalissime eh,non placcate oro, a 20 mila euro....Da matti...
Per quanto riguarda l'ASI,in effeti fornisce differenti tipi di documentazione per la storica.
Dal CERTIFICATO DI STORICITA' (semplice documento che attesta la storicità della vettura) all'OMOLOGAZIONE,che oltre a documentazione cartacea, prevede una targa ovale dorata ad attestare l'assoluta corrispondenza del mezzo alle specifiche d'origine(ottenuta con tanto di scrupolosissima analisi da parte di una commissione
tecnica d'esperti ).
un buona idea potrebbe esser quella di convincere pcarlo che ormai il 124 è un auto superata :D.
Adesso vedo di trovare dei libri...non devo fare l'errore della fretta...è che ogni tanto pensi...se me la portano via.... :o.Vado oggi si fa il continuato...ci sentiamo
Non è un'idea malvagia...Ci ho già provato a convincerlo,anche per altre auto,ma non serve.E' ostinato.Non molla ;D
BRAVISSIMO!! Non devi cadere nella tentazione di farti prender dalla fretta!!
-
Tra la'altro.Piccolo aneddoto inerente la Fiat 124 Spider...
Oggi mi son trovato nella buca delle lettere "La Manovella"(quello di luglio non mi è arrivato...mah).
In ritardo ovviamente...Che mi serve una rivista che arriva a metà del mese??Nulla...Va beh...
Ma credo che tutti gli abbonamenti arrivini dopo l'edicola...
Quello che mi fa inc....... è quando mi rovinano, sgualciscono, sciupano le riviste che colleziono gelosamente!
-
lo so i postini sono proprio cani
-
Ma credo che tutti gli abbonamenti arrivini dopo l'edicola...
Quello che mi fa inc....... è quando mi rovinano, sgualciscono, sciupano le riviste che colleziono gelosamente!
LASCIAMO PERDERE!
Io per qualche anno sono stato abbonano a Ruoteclassiche...Me ne sono arrivati in condizioni pietose,ad alcuni nono mi sono neanche arrivati...
Ma mi son fatto valere.Tutte le volte che mi arrivava rovinato me lo sono sempore fatto ri inviare...E che cavolo...
Io sono uno di quelli che non sopporta nenache i segni di piegatura sulla copertina...Figuriamoci orecchie,strappi,ecc...
-
Io uguale...
Comunque la domus mi ha rispedito le volte che è successo qualcosa. per questo devo ringraziare...
-
Io uguale...
Comunque la domus mi ha rispedito le volte che è successo qualcosa. per questo devo ringraziare...
Anche io,sono sempre stati molto gentili...
Il problema oltretutto non è loro...
E' colpa dei maledetti e svogliati postini che a tutti i costi vogliono infilarmi una rivista piegata in due attraverso una sottile fessura...E faglielo capire che così facendo la copertina rimane fuori dalla buca e ilre sto,malmesso della rivista,non mi serve a nulla...
-
si perfettamente d'accordo. Per fortuna a casa abbiamo costruito la cassetta della posta artigianalmente altrimenti il 4ruote arrotolato glielo mettevo nel c.... al postino!
-
si perfettamente d'accordo. Per fortuna a casa abbiamo costruito la cassetta della posta artigianalmente altrimenti il 4ruote arrotolato glielo mettevo nel c.... al postino!
Un pensiero limpido ed assoluamente condivisibile...
E se non capisce con Quattroruote arrotolato,prova con la guida telefonica arrotolata ;D ;D ;D
-
si perfettamente d'accordo. Per fortuna a casa abbiamo costruito la cassetta della posta artigianalmente altrimenti il 4ruote arrotolato glielo mettevo nel c.... al postino!
Cioè la hai proggettata arrotolata , in modo da agevolare il postino
-
http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=56495
Bisognerebbe andare a vederla...Potrebbe essere un bel pezzo...
Ma che prezzo...Uffa....
-
Te ne segnalo altre 3 buone:
http://www.subito.it/vi/3001524.htm?ca=2_s&c=2 (ritargata,retrovisore che non c'entra nulla,come i cerchi,ma nel complesso buona...)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=131597018 (ritargata,volante aftermarket...e cerchi in lega aftermarket.Comunque molto bella,anche per il colore inusuale)
e questa in particolare te la "dedico":
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=138358084 (colore molto bello,targa originale.Oltretutto sembra valida e il prezzo è ottimo...)
-
http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=56495
Bisognerebbe andare a vederla...Potrebbe essere un bel pezzo...
Ma che prezzo...Uffa....
prova
-
http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=56495
Bisognerebbe andare a vederla...Potrebbe essere un bel pezzo...
Ma che prezzo...Uffa....
ok funzionamento citazione compreso...che non è poco visto che l'altra volta ho confuso mad,per una cosa del genere ??? ::) :P
questa vado di sicuro,io sono di Como...tu di dove sei?
certo il prezzo è altissimo....
-
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=138358084 (colore molto bello,targa originale.Oltretutto sembra valida e il prezzo è ottimo...)
[/quote]
di questa nn ti preoccupano i 119000km?sono tantini...se fossi sicuro che nessuno mai li tocca(invece sono sicuro del contrario)spenderei qualcosa in + per aver meno km all'attivo
-
...ma non prima ha funzionato....adesso già non si capisce che è una citazione....ma come fai a citare parzialmente un messaggio??misteri della tecnica..
-
[
[/quote]
Questa come quella da 119000.l'avevo già vista ed esclusa perchè di provenienza rivenditore...cmq mi piace molto,soprattuto il cruscotto,peccato per i sedili,ma è il meno con il tempo se ne potrebbero ache trovare da sostituire..ma le targhe sono nere...perchè ritargata?...
hai notato che gli annunci di spider stanno incrementando??se continua cosi ad ottobre si potrebbe davvero spuntare prezzi migliori
-
ti metto il link dell'ultimo commento se no è un casino.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=131597018
-
l'ho notato adesso lo stemmino sul dietro sembra un po sbiadito...tu in questi casi che fai al massimo compri l'auto poi fai piccoli lavoretti per conto tuo o preferisci un'auto già perfetta?
-
Tutte le auto che acquistato le ho prese a posto,non da restaurare(non ho ne tempo ne spazio).
Ovviamente ognuna ha avuto bisogno di lavoretti,per portarla il più possibile vicino alla perfezione...
E' anche bello andare in giro per mercatini,in cerca del pezzetto mancante,dell'accessorio.Dopo la ricerca dell'auto,la ricerca dei pezzi è uno dei massimi divertimenti.Una sfida continua...
Trovare l'auto perfetta in tutto è impossibile,quindi anche se ha dei dettagli fuori posto,ma l'auto è buona(risponde ai tuoi gusti ecc...) va presa..Anche perchè potresti non trovarne più altre come le vuoi tu...
Quando presi la 112 non era perfetta.Aveva qualche cosina da sostituire,cose di poco conto,qualche righina e qualche bollino.
ma ha 30 anni e ancora la sua vernice...Pina piano ha sostituito quello che andava sostituito...ed ora è richiestissima dal registro Autobianchi,perchè in condizioni invidiabili.
Quindi non soffermarti su stemmini sbiaditi o volanti sbagliati.Cerca di vedere le cose importanti:che non ci siano modifiche alla carrozzerie,che abbia tutti i pezzi originali,motore a posto,interni idem,capote bella ecc...Per i dettagli troverai il tempo per migliorarli...
questa vado di sicuro,io sono di Como...tu di dove sei?
certo il prezzo è altissimo....
Io sono della provincia di Torino.La distanza non mi spaventa,sono andato più lontano per vedere una macchina...
Il problema è il prezzo...Alto,troppo alto.C'è da dire che è una prima serie,di un colore raro...Ma per me rimane fuori budget...
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=138358084 (colore molto bello,targa originale.Oltretutto sembra valida e il prezzo è ottimo...)
di questa nn ti preoccupano i 119000km?sono tantini...se fossi sicuro che nessuno mai li tocca(invece sono sicuro del contrario)spenderei qualcosa in + per aver meno km all'attivo
Su un'auto d'epoca non mi fossilizzo sui km...
Se l'auto è stata rifatta,può anche segnarne 250 mila,ma se il motore è nuovo non conta...Ovviamente se ne trovi una con basso kilometraggio è meglio...Ma in genere erano auto che non venivano risparmate e trovarle con pochi km è complicato...
Topolino a parte,ho la fortuna che tutte le altre hanno percorrenze comprese tra i 50 mila e i 70 mila km originali...
La Mini,però,ha il motore completamente rifatto...Quindi effettivi,ha diciamo un 5 mila km...
cmq mi piace molto,soprattuto il cruscotto,peccato per i sedili,ma è il meno con il tempo se ne potrebbero ache trovare da sostituire..ma le targhe sono nere...perchè ritargata?...
hai notato che gli annunci di spider stanno incrementando??se continua cosi ad ottobre si potrebbe davvero spuntare prezzi migliori
Le targhe è vero che sono nere,ma sono quelle del periodo '76/'85.
L'auto è del '67 e le targhe,se fossero quelle di prima immatricolazione dovrebbero essere(posteriormente) quelle quadre piccole con tutte la cifre bianche,province comprese.Quelle invece hanno le province arancioni...
Ho notato che si trova più roba...Meno male...magari st'autunno riusciamo a prendere sta spider ;D ;D ;D ;D
Ammesso di riusire a trovarla come piace a me... ;) ... e a te!! ;D
-
Per quanto ri guarda il discorso che hai preso auto gia marcianti hai fatto un ottima scelta, così ti eviti arrabbiature, e inutili perdite di tempo.
Per non parlare dei costi di restauro
-
mi fai un elenco delle cose importanti?
cioè quelle che devono essere a posto,conformi al modello originale perchè difficili da trovare(ma è il meno) o costose?(cosa + importante)....io al limite proverei la carta trattativa e poi mi rimane cmq come esperienza di prova-contatto con un venditore...certo se l'auto è a Vibio,come quella bianca,mi faccio qualche problemino in +.
-
l'ho chiamato mi ha detto che mi manderà delle foto...non è prorio a milano...è + lontano..io pensavo di fare in un sol colpo acquisto libro e visione prima auto,ma devo rinunciare all'idea
-
mi sa che nn c'è molto da trattare...
-
Benvenuto Raul...ho letto soltanto ora il tuo messaggio...,sinceramente le auto che preferisci non mi piacciono molto...o meglio non preferisco le spider....comunque io ti consiglierei di prendere un'auto non restaurata però in condizioni decenti..
Una già restaurata ti verrebbe a costare sicuramente molto..un rottame potrebbe risultare un acquisto imprudente in quanto sarebbe poco conveniente un suo restauro in termini di denaro...quindi la soluzione migliore e un buon usato non restaurato....e poi magari puoi fartela restaurare dà una persona di fiducia e trattare direttamente il prezzo con il meccanico o carrozziere.
-
ciao!
grazie del consiglio,ma al momento non ho nessuna persona fidata di riferimento,sarei+ per prendere un'auto praticamente aposto o con lavori alla portata di uno non competente come me.
-
mi fai un elenco delle cose importanti?
cioè quelle che devono essere a posto,conformi al modello originale perchè difficili da trovare(ma è il meno) o costose?(cosa + importante)....io al limite proverei la carta trattativa e poi mi rimane cmq come esperienza di prova-contatto con un venditore...certo se l'auto è a Vibio,come quella bianca,mi faccio qualche problemino in +.
Ben...In primis i motori devono combaciare con la serie e gli anni di porduzione (e qui ti potrebbe essere d'aiuto,di grande aiuto la pubblicazione tematica che hai intenzione di prendere).
Per esempio di 124 spider motorizzate 1600 ce ne sono di due tipi.
Il primo tipo monta un motore 1608cc,il secondo tipo un 1580 cc...
Per il resto,occhio ai cofani,ai fari posteriori(sui 1400 devono essere piccoli senza retro).
Sarebbe bene che gli interni fossero originali e belli,mono patiti possibile.
Idem per la capote.Può costare un occhio della testa rifarla.
In genere poi contollare che non vi sia ruggine,provare l'auto per sentire se ti da reazioni strane,se il motore gira bene e soprattutto se te la senti bene addosso...
In ultimo:per un'auto tipo la 124,meno accessori ha,più ne guadagna in estetica.Ninte fari supplementari,niente radio ecc...
Meglio pulita come Pinin la disegnò...Al massimo,se non piacciono i Cromodora optional,dei Campagnolo...
E all'interno,ap posto del volante di serie(carino,m non all'altezza del resto dell'auto),magari un Nardi in alluminio,con corona in legno... ;D ;D
-
...io eviterei di sostituire pezzi originali...poi il volante è un pezzo importante per l'estetica...sostituirlo con un'altro più performante e carino sarebbe sempre un peccato...
Prova ad immagginare un A112 Abarth con un volante di una GT Turbo..o Uno Turbo...
-
Io sulla mia 112 ho un volante a calice per esempio...
Riesco a guidare molto meglio...E' lo stesso che montava all'epoca le 131 Abarth e le 037 ufficiali da corsa...
Ha pure la scritta abarth su una razza....Mi piace da matti.
Ho anche sostituito per una settimana il volante della mia Delta con un calice Sparco,di mio fratello...
SI guidava malissimo...Al contempo pero volevo evitare di rovinare l'originale.
Per fortuna,in quei giorni d'indecisione,andando ad un mercatino dell'antiquariato,su un banco,in mezzo a soprammobili,ho trovato un volante identico all'originale.Una riproduzione odierna,ma perfettamente identica al mio...
Ora si guida bene come con l'originale,ma sono più tranquillo e disinvolto...
Dopo aver visto che un volante del genere su Ebay passa di mano anche ad oltre 200 euro (era in comune con l'Integrale,ecco svelato l'arcano),il mio originale prossimamente verrà appeso alla parete del box,al fianco dell'originale della 112 Abarth ;D ...
Comunque sia nel montare un Nardi su una 124 Spider non mi sembra ci sia nulla di sbagliato...
E' sottinteso che va conservato l'originale...
-
Quindi consideri il volante ed i cerchi cose che se anche non sono originali si può soprasedere?
io ho già trovato qlche pubblicazione,ma non ho ancora preso nulla,da internet questo perchè devo vederli i libri se no metti che prendo un libro che non ha abbastanza immagini dei modelli che mi piacciono sono fregato e ho sprecato 25Euro... se tu hai dei titoli validi,spara.
ti avvisio inoltre che ho ufficilamente cambiato tattica,cioè sto diventando anch'io un po più schizzinoso...perchè devo prendere una 124 anni 80 che sono piene di plasticaccia...meglio piuttosto stare sui tuoi anni,ma mantenere viva l'alternativa alfa,con seria documentazione sugli anni e modelli...cosi ho cmq delle buone chances,sempre però su auto che mi piacciono molto.
io come cilindrata del 124 starei + sul 1600...mi sembra possa avere un po di spinta in +.Non che sia un patito della guida sportiva,anzi l'auto è destinata alla passeggiata domenicale ma il 1,4 mi sembra ferma...no??tu che ne pensi del 1,4?
Per l'alfa sono + indietro coem documentazione per ora ho ristretto il campo a questi modelli,che ho trovato su wikipedia
Spider 1300 Junior dal 1968 al 1969
Spider 1300 Junior (coda tronca) dal 1969 al 1972
Spider Veloce 1750 dal 1969 al 1972
Spider Veloce 2000 dal 1971 al 1982
Spider Junior 1.3 dal 1972 al 1977
Spider Junior 1.6 dal 1972 al 1975
anche qui urge pubblicazione,qui ho tenuto anche dei 1.3,come pure sono tutt'ora interessato alla 124 1,4,in attesa di tua critica e di prova dal vero,spero gentilmente offerta dal sig di stamattina dei 14000...ti farò sapere se si fa vivo...mi ha promesso le foto,ha fatto tutto lui,io sarei anche andato a vederla senza prima vedere le foto...ma lui me l'ha proposto ed io ho accettato...
-
quella sul volante saltala che ho letto la risp a furbo.però spesso capita che i volanti non siano i loro cosa fai scarti un'auto buona per un volante tarocco?
-
Quindi consideri il volante ed i cerchi cose che se anche non sono originali si può soprasedere?
Assolutamente si...
Sarebbe bene,però,che al momento della cessione,ci fossero anche i pezzi originali smontati...
io ho già trovato qlche pubblicazione,ma non ho ancora preso nulla,da internet questo perchè devo vederli i libri se no metti che prendo un libro che non ha abbastanza immagini dei modelli che mi piacciono sono fregato e ho sprecato 25Euro... se tu hai dei titoli validi,spara.
ti avvisio inoltre che ho ufficilamente cambiato tattica,cioè sto diventando anch'io un po più schizzinoso...perchè devo prendere una 124 anni 80 che sono piene di plasticaccia...meglio piuttosto stare sui tuoi anni,ma mantenere viva l'alternativa alfa,con seria documentazione sugli anni e modelli...cosi ho cmq delle buone chances,sempre però su auto che mi piacciono molto.
io come cilindrata del 124 starei + sul 1600...mi sembra possa avere un po di spinta in +.Non che sia un patito della guida sportiva,anzi l'auto è destinata alla passeggiata domenicale ma il 1,4 mi sembra ferma...no??tu che ne pensi del 1,4?
Per le pubblicazioni,vanno viste di persona...Anche un minimo sfogliate...
Ce ne sono certe che hanno una copertina promettente,ma alla fine fanno pietà.Foto in bianco e nero,poche (neanche tutte le serie rappresentate) e scarsa precisione nella trattazione.
Indi per cui meglio andare e prendere in mano il volume e guardarlo con attenzione...
Mi fa piacere che anche tu ti sia spostato su serie più vecchiotte...Senz'altro più affascinanti...
Io ti dico subito:la cerco 1400,1600 o 1800,purchè non rossa,nera o verde.Mi piacerebbe tantissimo blu,celeste o arancione,con targhe originali.
Ovvio che il 1600 è un motore molto più vivace.Il 1400 è più tranquillo,ma come pro l'auto ha che è la prima serie,con linee più pure...Insomma,il classico fascino da prima serie,che c'è un po' per tutte le auto...
Vedo con piacer che stai diventando effettivamente schizzinoso anche tu,e fai bene...
Se consideri come valida alternativa anche l'Alfa,benissimo.Documentati pure su quella e poi vai a vederle e provarle...
sono tutt'ora interessato alla 124 1,4,in attesa di tua critica e di prova dal vero,spero gentilmente offerta dal sig di stamattina dei 14000...ti farò sapere se si fa vivo...mi ha promesso le foto,ha fatto tutto lui,io sarei anche andato a vederla senza prima vedere le foto...ma lui me l'ha proposto ed io ho accettato...
Sarebbe troppo chiederti di farle avere anche a me??Sarei interessato a vedere com'è...
Al massimo posso farti avere tramite PM la mia mail,di modo da non doverle pubblicare,visto che negli annunci non compaiono...
-
a me per quell'auto il rosso non piace...il resto va bene il massimo sarebbe un colore tipo giallino o celestino una cosa un po particolare...caspita come no!te l'ho detto apposta!appena me le manda te le giro,si forse meglio che te le mandi dirette alla mail...non si sa mai che si offenda per qualche motivo assurdo...non ti assicuro che arrivino il tipo mi sembrava un pò scazzato...quant'è la quotazione di ruoteclassiche per la prima serie?(1,4)del 67
Ps ho visto la tua mini...carinissima...davvero un buon gusto.
-
...secondo mè non è tanto importante sè il volante sia originale o nò per l'acquisto di una epoca..così per le altre componenti di plastica...,l'importante che l'auto non abbia subito modifiche rilevanti sù parte difficili da smontare e sostituire..come potrebbe essere un cruscotto..''a volte vengono modificati quando l'auto viene modificata con l'aggiunta di manometri ed altro...''....,l'importante che l'auto sia sana..ed il motore sia in buone condizioni..il resto si cambia sè non è originale..,come il volante..i sedili ecc...
Ovviamente fà bene il bravo Deltahf84 a conservare i pezzi originali sostituiti..,quello ritengo sia ''sacrosanto''.
-
a me per quell'auto il rosso non piace...il resto va bene il massimo sarebbe un colore tipo giallino o celestino una cosa un po particolare...caspita come no!te l'ho detto apposta!appena me le manda te le giro,si forse meglio che te le mandi dirette alla mail...non si sa mai che si offenda per qualche motivo assurdo...non ti assicuro che arrivino il tipo mi sembrava un pò scazzato...quant'è la quotazione di ruoteclassiche per la prima serie?(1,4)del 67
Ps ho visto la tua mini...carinissima...davvero un buon gusto.
Ti ringrazio,molto gentile...
La Spider 1,4 ha le stesse quotazioni,su per giù,della 1600...Sui 10 mila...
Poco più forse,per la rarità.Adesso non ho Ruoteclassiche sotto mano,comunque dovrebbe essere sui 10 mila...
Grazie anche per i complimenti alla Mini...
Ti invio subito un pm con la mia mail ;D ;D
-
non so come vedere il pm...non so nemmeno cos'è,escludendo a priori che tu mi voglia mandare in casa un PUBBLICO MINISTERO...NON ho fatto nulla di male...sto solo cercando un'auto...confesso...mi piacciono le spider...ma proprio stasera mi sono letto la discussone sulla A112..ce l'aveva mia mamma e mi è subito piaciuta...questo è tutto Dottò...si bhè è meglio che vada a dormire...ciao
-
Allora il PM è un messaggio privato (private message),che rimane una cosa strettamente personale di ogni utente.Vengono tutti archiviati in un'area personale dell'utente.
Per leggerli è sufficiente che tu,ad inizio pagina,clicchi su "i miei messaggi" (barra arancione).
Così,rispondendo,o scrivendo ad altri utenti,puoi parlare con loro privatamente,se ne hai necessità...
CIAO!
-
non so come vedere il pm...non so nemmeno cos'è,escludendo a priori che tu mi voglia mandare in casa un PUBBLICO MINISTERO...NON ho fatto nulla di male...sto solo cercando un'auto...confesso...mi piacciono le spider...ma proprio stasera mi sono letto la discussone sulla A112..ce l'aveva mia mamma e mi è subito piaciuta...questo è tutto Dottò...si bhè è meglio che vada a dormire...ciao
Perchè bisogna sempre mettere alle strette le persone per ottenere una confessione... ;D ;D ;D
-
Ho notato che sei praticamente deciso ad acquistare la 124 Spider...ottima scelta ;)
Se invece dovessi avere ripensamenti riguardo l'Alfa, ti consiglierei di scartare le "osso di seppi", decisamente rare e costose e orientarti senza dubbio sulle più abbordabili "coda tronca". Ideale per iniziare sarebbe un 1.3 post '72, ma se riesci a trovarne uno del '69/'72 non tirarti indietro! ;D
-
l'alternativa alfa è tutt'ora apertissima i modelli in lizza sono scritti in una tabella poca sopra...,completamete d'accordo sul 1,3.
Prima del 69-72 perchè?quei modelli sono più costosi o il tuo consiglio è dato in base alle differenze tecniche tra i modelli del 69-72 e quelli sempre 1,3dal 1972 al 1977?
Cosa ne pensi invece dei 1,6 avresti idea delle quotazioni di ruoteclassiche di1,3 dal 1972 al 1977e 1,6dal 1972 al 1975?qual'è il tuo modello preferito tra quelli sopra elencati?perchè?grazie ciao
-
che che ne dica furbo,qualche dubbio sul fatto che non possano circolare qui la nord io ce l'avrei...appena finisce il periodo delle ferie(che per altro coinvolge anche la librereia dell'auto di milano)chiamo i vigili e sento un pò...per ora niente foto...mi pareva...se non me le manda proverò a richiamarlo set prox...ciao buon ferragosto a Tutti!!
-
Buon ferragosto anche da parte mia... CIAO!
-
Buon ferragosto anche da parte mia a tutti gli utenti del forum.
-
ragazzi buon ferragosto, a tutti ovviamente.
In casa il 124Spider stavamo per comprarlo la bellezza di almeno 20 anni fa, io ancora non patentato, o da poco nn ricordo, era nero , plastiche ed interni beige, appena restaurato da un amico, che corre in salita con quei prototipi tipo LOLA e Osella,peccato era un 1400 bellissimo. Poi lui tiene per conto di clienti una 40 ina di auto d'epoca, di ogni genere, Porsche Ferrari Maserati ecc., col senno di poi!!!!!!
-
Poi lui tiene per conto di clienti una 40 ina di auto d'epoca, di ogni genere, Porsche Ferrari Maserati ecc., col senno di poi!!!!!!
..per caso ha anche una R5 Alpine?
-
dovrei andare a dare un'occhiata!!!è un pezzo che non ci passo, avevo ancora la XKR e la patente!
ma ricordo ancora di lui chje si propose di darmi una mano, quando più giovane avevo voglia di correre nei rally.
Si propose di aiutarmi con sponsor, e meccanicamente.
-
dovrei andare a dare un'occhiata!!!è un pezzo che non ci passo, avevo ancora la XKR e la patente!
Una cosa distante anni luce ormai ;D ;D ;D
-
bhe credimi, per me è un ricordo dell'età della pietra!!!!
-
bhe credimi, per me è un ricordo dell'età della pietra!!!!
(http://bedrock.deadsquid.com/img/group/flintstonecars/fred_wilma_baby_car.jpg)
Ecco Mad in una rara immagine dell'epoca a bordo della sua XKR,con tanto di compagnia al suo fianco (probabilmente un hostess russa...)
:D :D :D :D :D
-
ahahhahahahah
forte questa, bhe quasi quasi cambio rotta abituale, la signora Flinstone chissà come sarà un giorno!
Grande Delta.
-
E' sempre un piacere,Mad ;) ;) ;)
-
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380042606825&indexURL=
Vediamo se ci azzecco cosi a naso...ritargata,volante non suo,specchietti non suoi e forse nemmeno cruscotto(tra la'tro è in miglia,nell'insieme però non sta male esteticamnte)...poi boh non ho libri..la sottopongo a te..per lo meno il prezzo è interessante
-
Quella in questione è una 124 Spider per il mercato USA(lo si capisce anche dal contamiglia).
Lo si capisce dalle luci di ingompbro laterali,poste in corrispondenza del musetto e della coda.
Il volante senz'altro non è suo,ma è il male minore.Oltretutto non è neanche bruttissimo.
Riguardo la targa,ovviamente è moderna,poichè trattandosi di un'auto proveniente dall'estero non si può far diversamente.
Gli specchietti retrovisori non sono originali e nemmeno corretti come epoca.
Vedo che cominci ad aguzzare la vista...Bene...
-
http://cgi.ebay.it/Auto___FIAT-124-CS1Sport-Spider-1800-Europa-118-cv-1973-Rara_W0QQitemZ170248626614QQddnZAutoQQddiZ8293QQcmdZViewItem?hash=item170248626614&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A10%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
si ma cosa ne dici del prezzo di quella sopra?ti sembra un'auto valida o no.
Questa nn mi sembra male..anche questa per il mercato americano??...si bhe ma quando hai li un libro vicino diventa un giochetto.
a proposito hai mai venduto un'auto?
io in generale in tutti i casi proverei l'arma trattativa(..a occhio e croce penso non faccia per te...ho indovinato??) considerando l'enorme sproprorzione tra domanda(poche) e offerta(molte)che ne dici?
-
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380042606825&indexURL=
Vediamo se ci azzecco cosi a naso...ritargata,volante non suo,specchietti non suoi e forse nemmeno cruscotto(tra la'tro è in miglia,nell'insieme però non sta male esteticamnte)...poi boh non ho libri..la sottopongo a te..per lo meno il prezzo è interessante
...mà non sembra lo stesso modello di auto utilizzato nel film di Carlo Verdone del 1980..intitolato UN SACCO BELLO...,vi ricodate il tizio che voleva andare a tutti i costi in Polonia?
Mi sà che aveva lo stesso modello d'auto...
-
si aveva un 124 spide nero con strisce rosse, ed il seggiolino ribaltabile!!!oltre ad ottomila pacchi di calze e collant, e mezzo pacco di cotone idrofilo nel pacco!!
-
si aveva un 124 spide nero con strisce rosse, ed il seggiolino ribaltabile!!!oltre ad ottomila pacchi di calze e collant, e mezzo pacco di cotone idrofilo nel pacco!!
...troppo bello quel film...
-
...mà non sembra lo stesso modello di auto utilizzato nel film di Carlo Verdone del 1980..intitolato UN SACCO BELLO...,vi ricodate il tizio che voleva andare a tutti i costi in Polonia?
Mi sà che aveva lo stesso modello d'auto...
si aveva un 124 spide nero con strisce rosse, ed il seggiolino ribaltabile!!!oltre ad ottomila pacchi di calze e collant, e mezzo pacco di cotone idrofilo nel pacco!!
EH NO,RAGAZZI!!!
Mi spiace ma avete preso un'abbaglio,di quelli belli grossi...Ahi ahi ahi...
L'auto in questione NON è una Fiat 124 Spider.
Si tratta di una Fiat DINO Spider 2400 (seconda serie,per cui, distinguibile per la mascherina anteriore a 2 listelli cromati) nera con fulmine rosso,interni abbinati,sedili completamente reclinabili ( ;) ) e scorta di sigarette ;D
FIAT DINO SPIDER 2400
(http://i22.ebayimg.com/02/m/000/90/d6/3545_27.JPG)
FIAT 124 SPIDER
(http://www.pagine70.com/automobiliitaliane/images/Fiat%20124%20Spider.jpg)
...troppo bello quel film...
Su questo non v'è dubbio!! ;D ;D ;D
-
http://cgi.ebay.it/Auto___FIAT-124-CS1Sport-Spider-1800-Europa-118-cv-1973-Rara_W0QQitemZ170248626614QQddnZAutoQQddiZ8293QQcmdZViewItem?hash=item170248626614&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A10%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
si ma cosa ne dici del prezzo di quella sopra?ti sembra un'auto valida o no.
Questa nn mi sembra male..anche questa per il mercato americano??...si bhe ma quando hai li un libro vicino diventa un giochetto.
a proposito hai mai venduto un'auto?
io in generale in tutti i casi proverei l'arma trattativa(..a occhio e croce penso non faccia per te...ho indovinato??) considerando l'enorme sproprorzione tra domanda(poche) e offerta(molte)che ne dici?
Dunque...L'auto del link me la sono già guardata per benino.
Non è una versione usa,è normale.
E' una delle rarissime 1800,come quella di Pcarlo,facente parte di un lotto di circa 750 auto con quella motorizzazione.
Molto bello il colore,meno bella la targa tedesca.Significa,a patto di comprarla,che va immatricolata con un bel paio di traghe nuove...
La macchina è si buona,ma solo buona.
Come anche l'inserzionista scrive,l'auto è ben lontana dalla perfezione,quindi ci sono da mettere in conto delle spese per renderla veramente bella come si deve.
I pezzi sembrano tutti a posto,compreso il volante originale(quello che secondo me è un po' sottotono,rispetto a tutto il resto).
Al momento non ho mai venduto un'auto,ho solo comprato...
E spero di continuare a breve ;D ;D ;D
Per quanto riguarda il discorso trattativa,mi spiace ma devo deluderti.Quando compro intavolo estenuanti trattative,peggio di Paperon de Paperoni.
Devo ammettere,però che per i primi acquisti,mi son sempre portato mia mamma dietro,unavera maestra nell'arte del trattare...
E ultimamente,esercitandomi, riesco ad essere un ottimo allievo.
E qualche volta ho già superato la mestra ;) ;) ;)
-
EH NO,RAGAZZI!!!
Mi spiace ma avete preso un'abbaglio,di quelli belli grossi...Ahi ahi ahi...
L'auto in questione NON è una Fiat 124 Spider.
Si tratta di una Fiat DINO Spider 2400 (seconda serie,per cui, distinguibile per la mascherina anteriore a 2 listelli cromati) nera con fulmine rosso,interni abbinati,sedili completamente reclinabili ( ;) ) e scorta di sigarette ;D
FIAT DINO SPIDER 2400
(http://i22.ebayimg.com/02/m/000/90/d6/3545_27.JPG)
FIAT 124 SPIDER
(http://www.pagine70.com/automobiliitaliane/images/Fiat%20124%20Spider.jpg)
Su questo non v'è dubbio!! ;D ;D ;D
...hai capito a quel ''fessacchiotto'' di Zorrrro che voleva andare in Polonia a Kracovia...andava in giro con una Dino 2400.....altro che 124 Spider....,''bè tanto fesso non era..e neanche tanto spiantato alla fin fine......''
-
...certo che trà l'Azzurro ed il Nero non c'è paragone...vince 10 a 0 l'Azzurro.....
-
si Dino Spider, chissà xkè ricordavo il 124, forse non lo facevo così buongustaio nel film!
-
Bellissimo tra l'altro il tocco racing dato all'auto,tipicamente anni '70.
Assetto ribassato e croci con nastro adesivo sui fari,tipo corsa... ;D
-
Sono le 3 di notte dopo aver riflettuto a lungo sull' auto di madmax ho pensato che invece di una 124, gli si addice questa
Guardate che meraviglia ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=84332221
-
bhe co du distanziali, una barra, un bello scarico, un pò de assetto e na regolatina al motore ve svernicio tutti!!!!
-
La macchina è si buona,ma solo buona.
Come anche l'inserzionista scrive,l'auto è ben lontana dalla perfezione,quindi ci sono da mettere in conto delle spese per renderla veramente bella come si deve.
I pezzi sembrano tutti a posto,compreso il volante originale.
Qundi vuo dire che potrebbe avere quualche graffio sulla carrozzeria o scuciture??perchè se i pezzi sono tutti giusti....ho ben inteso?
-
nella citazione ho scritto un pezzo di citazione e la domanda...siamo ancora in alto mare...
-
Per quanto riguarda il discorso trattativa,mi spiace ma devo deluderti.Quando compro intavolo estenuanti trattative,peggio di Paperon de Paperoni.
Devo ammettere,però che per i primi acquisti,mi son sempre portato mia mamma dietro,unavera maestra nell'arte del trattare...
E ultimamente,esercitandomi, riesco ad essere un ottimo allievo.
E qualche volta ho già superato la mestra ;) ;) ;)
ho supposto il contario in quanto mi sei sembrato freddino quando ti ho lanciato l'ipotesi trattativa sull'annuncio della 1,4 del 69 (quella senza foto,già contattato)che mi hai mandato..
-
che culo ho azzeccato la citazione.adesso vado che il mio socio mi aspetta per il giro domenicale in bici...na fatica...
-
bhe co du distanziali, una barra, un bello scarico, un pò de assetto e na regolatina al motore ve svernicio tutti!!!!
...e verissimo...ogni volta che sono andato a vedere qualche gara di Slalom ho sempre visto partecipare qualche 126 modificata...,inoltre c'è l'ha esposta anche un concessionario di auto usate nella mia zona..è una Fiat 126 preparata per le corse..già munita di sponsor ed adesivi..non sò sè sia in vendita...
-
Se leggi bene l'annuncio,vedi che anche il prorpietario dice che l'auto ha delle imperfezioni.La carrozzeria va controllata e ha anche qualcos'altro.
Magari è poca roba...Come sempre andrebbe vista di persona (mi riferisco alla 1800 verde targata tedesca)
ho supposto il contario in quanto mi sei sembrato freddino quando ti ho lanciato l'ipotesi trattativa sull'annuncio della 1,4 del 69 (quella senza foto,già contattato)che mi hai mandato..
Il problema è che penso non sia molto trattabile il prezzo,vedendo le richieste di altri.
Se si può trattare meglio.
Riesci a far avere le foto anche a me?Sei riuscito ad andare sui Messaggi Privati??
che culo ho azzeccato la citazione.adesso vado che il mio socio mi aspetta per il giro domenicale in bici...na fatica...
Sai,non ti invidio neanche un po'...
Anche io il giro domenicale lo faccio,ma seduto sull'auto ;)
-
Sai,non ti invidio neanche un po'...
Anche io il giro domenicale lo faccio,ma seduto sull'auto ;)
...concordo al 100 per 100....,sono tornato da poco dal giro Domenicale..ho dovuto usare la Nera..''l'Argento ho scoperto..nell'ultimo giro...Venerdì mattina..che ha la marmitta aperta..il finale..dovrò sostituirlo..domani vado alla Citroen..''...ho percorso 38 km con la Nera stamani..e sono arrivato a toccare i 100 orari...''erano anni ed anni che la mia Alpine non raggiungeva i 100...''..
-
io sono tornato adesso,oggi non mi sono divertito un granche,abbiamo fatto un giretto di una 60ina di jm più omeno con dentro una salita(di circa6) che ad un certo punto fa 1 km al 25%(ogni 100m di strada sale di 25 in altitudine)non la conoscevo fatica assurda.ma non è male...la bici è una cosa che mi piace ...sono sempre stato un tipo sportivo....cmq tanto per restare in tema w le auto d'epoca.delsta pm tutto ok,nelle prossime ore(al più tardi stasera)ti inoltro la corrispondenza cosi ti fai un idea.mia zia mi aspetta a pranzo e devo ancora fare la doccia....volevo vedere che si scriveva....
-
ok spediti...ciao ragazzi bona domenica a tutti.
-
bhe co du distanziali, una barra, un bello scarico, un pò de assetto e na regolatina al motore ve svernicio tutti!!!!
FATTE SOTTO CHE RIDEMO!!!!
-
FATTE SOTTO CHE RIDEMO!!!!
....beh..c'è poco da ridere..le Fiat 126 preparate per gli slalom vanno davvero forte...
-
ok spediti...ciao ragazzi bona domenica a tutti.
Grazie mille.Ora vado a vederla.Mi sono appena connesso e non ho ancora controllato le mail.
Ormai sono forumdipendente.La prima cosa che faccio se accendo il PC e venire a controllarvi ;) ;) ;)
io sono tornato adesso,oggi non mi sono divertito un granche,abbiamo fatto un giretto di una 60ina di jm più omeno con dentro una salita(di circa6) che ad un certo punto fa 1 km al 25%(ogni 100m di strada sale di 25 in altitudine)non la conoscevo fatica assurda.ma non è male...la bici è una cosa che mi piace ...sono sempre stato un tipo sportivo....cmq tanto per restare in tema w le auto d'epoca.delsta pm tutto ok,nelle prossime ore(al più tardi stasera)ti inoltro la corrispondenza cosi ti fai un idea.mia zia mi aspetta a pranzo e devo ancora fare la doccia....volevo vedere che si scriveva....
Sono un tipo sportivo anche io...
La prossima volta che vai in bici dimmelo.Vengo anche io...
Ti seguo con la macchina ;D ;D ;D ;D ;D ...
-
Trovata un'altra 124 Spider:
http://www.subito.it/vi/2700758.htm?ca=2_s&c=2
A dire il vero sembra un po' stanca come auto, e il rosso non è uno dei colori più originali.
ha però il pregio di essere una delle poche 1800,ancora con la sua targa.
Difetti:cofano non suo,di una SpiderEuropa o America( con simbolo Fiat),mascherina senza emblema Fiat,volante non originale e non tanto bello,le coppe ruota sono quelle,mi sembra,di una Simca...
In compenso la cifra è trattabile...
Va comunque vista.Non è affatto vicina però...
-
bhe avere l'ammiraglia sarebbe bello...se poi è una delle auto che hai in garage sarebbe spettacolare...peccato che si abita a centinaia di km..io in una tappa la como-torino non me la faccio,un paio d'annetti fa ho fatto in 2 giorni bergamo-pisa...ma erano altre gambe... ;)
Penso di andare a vederla...niente di più..se hai letto le mail sono stato chiaro anche con lui...niente vincoli...ti sembrerà strano...un po stupisce anche me...ma a guardarli cosi il motore del 1.4 mi sembra delicatino..quello dell'europa-azzurra-mi da un'idea di maggiore robustezza...è un'idea lo so...ma la sensazione che mi trasmette è questa...tu che dici?...per rifrescarti le idee ti metto il link dell'europa
http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=56333
-
dal registro però sembra che le gocce sul cofano ce le abbiano un po tutte a partire dalle 1,6seconda serie
http://www.fiat124spider.it/1600s2.htm
-
bhe avere l'ammiraglia sarebbe bello...se poi è una delle auto che hai in garage sarebbe spettacolare...peccato che si abita a centinaia di km..io in una tappa la como-torino non me la faccio,un paio d'annetti fa ho fatto in 2 giorni bergamo-pisa...ma erano altre gambe... ;)
Penso di andare a vederla...niente di più..se hai letto le mail sono stato chiaro anche con lui...niente vincoli...ti sembrerà strano...un po stupisce anche me...ma a guardarli cosi il motore del 1.4 mi sembra delicatino..quello dell'europa-azzurra-mi da un'idea di maggiore robustezza...è un'idea lo so...ma la sensazione che mi trasmette è questa...tu che dici?...per rifrescarti le idee ti metto il link dell'europa
http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=56333
Non riesco bene a capire se vai a vedere la 1400 azzurra o no...
Comunque è ovvio che il 1400 ti sembri più fragile rispetto al 2000.
Il 1400 è più piccino,e poi è essenziale e scarno come tutti i motori d'una volta...
Il 2000,a parte le maggiori dimenzioni,è più ricco,anche come accessori e componenti...
E poi è più plastificato.L'occhio batte li...Invece guardando dentro il cofano della 1400 l'occhio cade sul vano motore semi vuoto...
In genere anche tutta la macchina,intendo la Europa,da più l'idea di solidità.Merito degli interventi anni '80,che la rendono più vicina a noi;il 1400 invece è più essenziale e sembra delicato...
E' solo una sensazione.Sono motori rubusti entrambi...Solo il 2000 a carburatori può dare problemi,a volte...
Ovviamente tocca a te la scelta ;)
dal registro però sembra che le gocce sul cofano ce le abbiano un po tutte a partire dalle 1,6seconda serie
http://www.fiat124spider.it/1600s2.htm
Esatto...
Ma cambia un particolare:i cofani dalla Europa in avanti hanno il simbolino FIAT in punta al cofano.
Quelle precedenti hanno il simbolino Fiat (ad eccezione della 1400,che per altro ha il cofano LISCIO) in centro alla mascherina a nido d'ape( il cofano ha le gobbe e basta,senza alcun marchietto in punta)...
-
si l'intenzione è quella di andare a vederla.tu non la prendi nemmeno in considerazione?solo per il prezzo o risulta esser determinante la targa?(che tra l'altro,grazie a te avevo beccato anch'io)cioè metti che la ceda per 9-10??meno non penso...tu che fai??
-
si l'intenzione è quella di andare a vederla.tu non la prendi nemmeno in considerazione?solo per il prezzo o risulta esser determinante la targa?(che tra l'altro,grazie a te avevo beccato anch'io)cioè metti che la ceda per 9-10??meno non penso...tu che fai??
Fai benissimo ad andare a vederla ovviamente...
Io non la prendo in considerazione per tutte e due le ragioni da te citate.
Fattore prezzo:per me fuori budget;
Fattore targa:per me è essenziale.Se vedo una targa non originale,per me può essere anche la più bella del mondo,ma non mi interessa più.
Ho 5 auto d'epoca,tutte con la targa originale.E' SEMPRE la prima cosa che guardo.
La mi idea è:un'auto può anche essere ridotta ad un rottame,ma se ha le sue targhe vale SEMPRE la pena recuperarla.
Ma è una mia fissazione.Se a te non importa,non devi mica pensarla come me.
L'auto in questione,la 1400 azzurra,mi sembra molto bella.
Quindi se te la cedesse a quella cifra(ottima per una prima serie,veramente ottima) e a te della targa poco importa,portatela pure a casa di corsa...
Fossi stao io l'interessato che si è fatto inviare le foto,al posto tuo,dopo aver visto la targa posteriore avrei mandato una mail ed avrei gentilmente detto che l'auto non è di mio interesse...
L'ho già fatto più volte.Arrivo ad un passo dal comprare,poi apro la foto del posteriore e trovo delle targhe che non c'entrano nulla.
Mi viene un po' la depressione,ma che ci vuoi fare...
Sono fissato!! ;) ;)
-
la targa è un acosa che piace anche a me,certo non da farmi rininciare ad un auto ben tenuta.
io ho più il timore di comprare un auto che poi sei dal meccanico ogni mesi..quello mi spaventa un po.
oppure un'auto che se dovessi avere la necessità di rivendere non riesci.
Ma la famosa versione della 124 2000 a carburatori è la europa o un'altra versione?
-
l'alternativa alfa è tutt'ora apertissima i modelli in lizza sono scritti in una tabella poca sopra...,completamete d'accordo sul 1,3.
Prima del 69-72 perchè?quei modelli sono più costosi o il tuo consiglio è dato in base alle differenze tecniche tra i modelli del 69-72 e quelli sempre 1,3dal 1972 al 1977?
Cosa ne pensi invece dei 1,6 avresti idea delle quotazioni di ruoteclassiche di1,3 dal 1972 al 1977e 1,6dal 1972 al 1975?qual'è il tuo modello preferito tra quelli sopra elencati?perchè?grazie ciao
Scusami per l'immenso ritardo nella risposta, ma ero fuori città e non ho avuto possibilità di collegarmi.
Allora, la mia considerazione è dettata dal fatto che i modelli 1.3 post '71 rientrano nel tuo budget iniziale e sono meno complicati per quanto riguarda i pezzi di ricambio - carrozzeria in particolare -. La parte meccanica, inoltre, è più moderna e affidabile, grazie ad esempio all'adozione del servofreno e della frizione idraulica tanto per citarne un paio.
Con il 1.6 si comincia a fare sul serio...le prestazioni cambiano ma rimangono comunque ampiamente gestibili visto che le reazioni dell'auto sono sempre controllabili. l'importante è non portarla al limite!
A mio modesto parere il 1.6 è la motorizzazione ideale che ti permette di goderti una bella gita domenicale a capotte abassata, ma anche di divertirti quando ne hai voglia...
Lascia stare i prezzi indicati da Ruoteclassiche, non fanno testo...
Diciamo che un buon 1.3 oscilla dai 9.000 ai 12.000 euro, mentre un 1.6 ha quotazioni di circa 1.000/1.500 euro in più rispetto a quelle della sorellina minore.
-
ben tornato allora GT,grosso modo come un buon 124...
Ps chi ci è già stato? a me l'hanno data per buona esperienze??
http://www.parcoesposizioninovegro.it/mostrascambio/index.html
-
a pensarci forse qualcosina in + rispetto al 124 ahi ahi ahi
-
a pensarci forse qualcosina in + rispetto al 124 ahi ahi ahi
Eh si, rispetto al 1.4 e al 1.6 le quotazioni dell'Alfa sono più alte....
-
Io a Novegro sono andato l'anno scorso.
Bello... non come Padova che è il tempio, ma è meno fighetto e quindi si pùò strappare qualche prezzo migliore ai mercatini. Poi a dire il vero i venditori sono più o meno sempre gli stessi.
Tutto sommato ne vale la pena secondo me.
Sono stato anche all'automotoretrò di torino che mi ha un po' deluso. Dipende dai chilometri che devi fare...
-
Il nostro Automotoretrò è un po' sottotono,in effetti...Ma è sempre un'ottima scusa per vedere qualcosa di carino...Non certo per fare affari,però...
Quest'anno penso che andrò ad Imola,a settembre...Vedremo...
la targa è un acosa che piace anche a me,certo non da farmi rininciare ad un auto ben tenuta.
io ho più il timore di comprare un auto che poi sei dal meccanico ogni mesi..quello mi spaventa un po.
oppure un'auto che se dovessi avere la necessità di rivendere non riesci.
Ma la famosa versione della 124 2000 a carburatori è la europa o un'altra versione?
Io non ne sono sicuro,perchè dato il mio scarso interesse verso le versioni più recenti della 124,non le conosco molto.
Ma ad occhio direi che è l'Europa a montare il 2000 a carburatori.L'america invece monta il 2000 ad ignezione...Ma non ci metterei la mano sul fuoco ;)
-
fatto!l'ho guidata!!!proprio bella azzurra,con un motore che non mi aspettavo davvero,sono andato li convinto di provare un'auto tipo fiat500,non quella nuova,la penultima edizione...niente contro quest'auto anzi la mia ragazza ne ha una che per ora la porta in giro tranquillamente nonostante i 114000km,presa usata,mai stata dal meccanico,se non per rifare la frizione...però ecco sottolineo il TRANQUILLAMENTE....invece il 1,4 l'ho torvato un motore con n rumore per me affascinante,molto pieno,corposo...un motore che spinge bene,o meglio io di un motore cosi ne ho più che a sufficenza,anche perchè la guida rispetto alle moderne è tutt'un'altra cosa,ti sembra di stare sulle giostre,ma guidi tu,gli spazie sono un po ridotti,io non posso dire di star seduto comodo,forse perchè sono alto,boh(e questo aspetto mi preoccupa pensando all850 che sto prendendo in considerazione)...cmq bell'esperienza.
per fortuna che non ero li per comprare perchè cmq ho sentito molto la mancanza di un esperto meccanico...cioè i pezzi tipo specchi,cerchi,volante li posso guardare da solo...ma per esempio questa macchina staccava tardi la frizione e poi,sia qundo guidava lui,che quando l'ho provata io tendeva a saltere andare a sbalzi,la sensazione è coem se tiri e molli il freno per intenderci,come quando ti scappa la frizione...infatti lui diceva che è perchè non siamo abituati a guidare quell'auto(anche lui la guida poco...quello è vero,ne ha 24 e per quello che ho visto quella era la più scarsa...diciamo come quotazione),a me qualche dubbio è rimasto,anche perchè il cambio a me sembrava duro,facevo un po fatica a trovare le marce...il confronto che posso fare però è con un'auto moderna...la prossima prova penso sarà un 850 qui a lainate,intanto ti invio un link di una bella occasione,già chiamato,già venduta...tu che ne dici del cambio della 124?e di questa 850?io ho qualche dubbio sui cerchi,sai se sono suoi?
http://www.subito.it/vi/2964264.htm?ca=11_s&c=2
Ti interessa qualche foto della 124 azzurra?
-
ue guarda cosa ho trovato qui...dai dillo a skizzo io recupero qualcuno e la compriamo è un'ottima occasione,non lasciamocela sfuggire....
http://www.subito.it/vi/2642590.htm?ca=4_s&c=2
PS ma questo è uscito pazzo...ma secondo te c'è qualcuno che le compra o sono scherzi???ho anche visto una 850 a 20000 a padova,ma adesso,davvero sono scherzi o errori di battitura o no??io onestamente non l'ho capito
-
Mi fa piacere che la prova della 124 azzurra ti abbia entusiasmato.
Sono sensazioni ed emozioni che si provano solo guidando auto di una certà età...
Il fatto che abbia qualche problema di fluidità di marcia è sicuramente dovuto all'inattività del mezzo,dato che hai detto che viene usata poco.
Potrebbe essere dovuto alla carburazione,alle candele,o semplicemente alla frizione da rifare...
Dovresti chiedere al tuo meccanico di seguirti nella visione e nell'esame delle storiche che vai a vedere,se la cosa ti da maggior serenità...
La prendi o no??
Per quanto riguarda i 2 link postati...
Bella e rara la 850 Spider prima serie,oltretutto di carrozzeria non sembra nenache messa malissimo.
Ha le sue targhe e dei cerchi in lega NON originali,ma che nel complesso non stonano.Su alcune versioni all'epoca erano offerti i Campagnolo Ragno...Se no cerchi in lamiera...
Per quanto riguarda quella 124,è un disperato se spera di venderla a quella cifra.
Oltretutto quel colore non mi risulta sia comparso su quell'auto.
E poi non ha nulla di così particolare da giustificare un prezzo superiore a quello di una 124 Abarth (tutt'altro prestigio e fascino).
facci poi anche sapere come ti trovi sull'850 ;) ;)
-
no per il momento aspetto,te l'ho detto volevo solo provare a guidarla,sono stato esplicito da subito anche con il venditore,che cmq mi ha fatto non solo fare un giro,ma anche guidare di persona....se trovi qualche occasione di 850 mandamela per favore,a settembre andrò appunto a provarne una....poi mi deciderò sul modello...per ora le alternative 850-124 sono in vantaggio sulla alfa 1,3 jounior-coda trona e sulle redivive inglesi tipo spitfire ormai in secondo piano....e tu?l'hai poi presa?sei andato a vedere qualcosa?
-
Bella l' 850 spider dell'annuncio...sarebbe da farci un pensierino visto che sembra molto originale.
-
No,per ora anche io non ho trovato nulla che mi soddisfacesse come spider...
Ho una Delta sott'occhio,che spero di poter visionare presto... ;)
Ovviamente,se mi capita qualcosa che può interessarti,non mancherò di segnalartelo... ;D ;D
-
già venduta GT,ho già chiamato io.
-
già venduta GT,ho già chiamato io.
Peccato, credo che sarebbe stata un buon affare...
-
RAGAZZI ,MI SERVE UN FVORE,DESIDEREREI,in qualità di neofita(che si intona con il titolo della discussion)un elenco di link dei siti che vio tenete d'occhio per gli annunci e se possibile,se li usate anche un elenco dei giornali.grazie mille
-
Siti utili alle tue ricerche:
www.passioneauto.it
www.lanciaflavia.it/annunci
www.subito.it
www.ebay.it
www.autoscout24.it
...
Riviste:
Ruoteclassiche
Grace
Automobilismo d'Epoca
La manovella
...
-
Aggiungerei www.secondamano.it ;)
-
Grazie ragazzi..chissà perchè serviva anche a mè....
-
Secondamano però è una rivista/sito di annunci solo per alcune zone d'Italia, vero?
-
Secondamano però è una rivista/sito di annunci solo per alcune zone d'Italia, vero?
..io sò che è per tutta Italia..,infatti quando faccio le ricerche mi compaiono auto vendute un pò ovunque.
-
Forse sono rimasto un pò indietro, ma qualche anno fà era solo per la Lombardia, Liguria ed Emilia Romagna.
-
grazie mille.
-
proprio ciò che mi serviva
-
Provate anche :
www.classicdriver.com
www.clickar.it
www.mobile.de (qui trovate tante auto introvabili in italia)
www.car4you.it
-
come mai sul sito tedesco le 124 spider hanno prezzi cosi bassi??
-
per delta:
ti interessA ANCORA?a me questa non sembra male,non so se le luci post sono le sue e nemmeno i cerchi,mi puzza il crusciìotto bianco con cassettino passeggero legno...per il resto non è male...a parte il fatto che è in abruzzo
http://www.subito.it/vi/3101894.htm?ca=4_s&c=2
-
ps il volante non c'ernta niente....
-
Infatti il volante è di pessimo gusto...
La macchina non è da buttare...Ma...
Ha qualche cosa che non mi convince.
A parte il fatto che mi da l'impressione di una macchina esausta,c'è poi il fatto che ha la targa piazzata stranamente troppo in baso...Non riesco a capire come mai...
Guardando poi il muso,mi sembra che la mascherina sia da sostituire perchè non bella ed ha pure le frecce scolorite.
Un'altra cosa che mi da l'impressione che sia un'auto stanca è la posizione della ruota sterzata dell'ultima foto.Pende in dento...Mentre dovrebbe essere il contrario...Mah...
Comunque sia ce n'è una che meriterebbe il viaggio.Questa:
http://www.subito.it/vi/2758490.htm?ca=2_s&c=2
A questa non riesco a trovare difetti...
A parte il prezzo,per me un filino alto...
-
http://www.subito.it/vi/2758490.htm?ca=2_s&c=2
A questa non riesco a trovare difetti...
A parte il prezzo,per me un filino alto...
bella davvero...
una curiosità: ma i poggiatesta sono dell'epoca o sono un'aggiunta successiva?
-
bella davvero...
una curiosità: ma i poggiatesta sono dell'epoca o sono un'aggiunta successiva?
Originali dell'epoca.
Infatti secondo me,come linea della carrozzeria è molto classica.
Come interni invece era molto avanti per il suo tampo...
Le prime,però,le 1400,avevano ancora i sedili SENZA poggiatesta...
-
si è davvero bella anche secondo me...ma dove si trova sto marino...dici che è san marino?
-
No.Vista anche la targa Vt,dovrebbe essere dalle parti di Roma...
-
Confermo che Marino è in provincia di Roma.
-
C'è anche una famosa canzone sul vino di Marino...:D
-
No.Vista anche la targa Vt,dovrebbe essere dalle parti di Roma...
Viterbo stà a un centinaio di km da Roma..non proprio tanto vicino..
-
Credo anch'io che si tratti di Marino in prov. di Roma...
-
ragazzi una curiosità...ma che ci mettete nel serbatoio??la verde e via come faccio io con la kawa o usate additivi particolari?o avete un produttore personale,io pensavo di contattare eni per la fornitura della rossa per la mia prossima auto,voi come fate??
-
ragazzi una curiosità...ma che ci mettete nel serbatoio??la verde e via come faccio io con la kawa o usate additivi particolari?o avete un produttore personale,io pensavo di contattare eni per la fornitura della rossa per la mia prossima auto,voi come fate??
...io metto la benzina speciale con più ottani..la Blu Super o la Shell V-Power..una volta la additivavo..mà poi mi è stato sconsigliato farlo dà più di un benzinaio in quanto sia la BluSuper che la V-Power sono già additivate per salvaguardare le sedi valvole..
-
...io metto la benzina speciale con più ottani..la Blu Super o la Shell V-Power..una volta la additivavo..mà poi mi è stato sconsigliato farlo dà più di un benzinaio in quanto sia la BluSuper che la V-Power sono già additivate per salvaguardare le sedi valvole..
A me è stato detto che invece per quanto riguarda le sedi valvole la v-power e affini sono inutili... servono solo a non far battere in testa.
-
Io metto la verde (qualsiasi) + additivo e non ho mai avuto problemi.
-
Io metto la verde (qualsiasi) + additivo e non ho mai avuto problemi.
I problemi con la verde li hai solo se il motore ha un rapporto di compressione o un'anticipo elevato, altrimenti i l motore funziona semza problemi anche con 95ottani.
I problemi alle sedi valvole invece (purtroppo o perfortuna) si vedono sul lungo periodo (viaggiando senza addittivo)... ho letto che se l'auto ha viaggiato una vita a benzina con piombo si forma uno strato protettivo che dura alcune migliaia di km, dopodichè (su alcuni motori, non tutti) con i km le sedi si infossano fino a causare problemi.
-
Rimando a discussione apposita per non creare doppioni in questa fase di presentazione e per dare maggiori chiarimenti:
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=757.0
-
si scusa non avevo visto la discussione.grazie ciao
-
Tranquillo, non serve alcuna scusa, ci mancherebbe altro, te l'ho detto così puoi avere chiarimenti migliori sui tuoi dubbi...era una discussione molto ricca di punti di vista interessanti ;)
-
CIAO RAGAZZI OGNI TANTO TORNO A FARVI VISITA TUTTO BENE?VISTO QUANTI HANNO VISITATO LA MIA DISCUSSIONE AIUTO A NEOFITA???+DI 5000 VISITE....COSA VINCO???SALUTI A TUTTI I FORUMISTI..E....FORZA DELTA!!!
-
CIAO RAGAZZI OGNI TANTO TORNO A FARVI VISITA TUTTO BENE?VISTO QUANTI HANNO VISITATO LA MIA DISCUSSIONE AIUTO A NEOFITA???+DI 5000 VISITE....COSA VINCO???SALUTI A TUTTI I FORUMISTI..E....FORZA DELTA!!!
VInci una pacca sulla spalla virtuale ;D ;D ;D
SEMPRE FORZA DELTA!
-
noto con piacere che sei sempre presente.....hai esposto pubblicamente il tuo garage....ottima idea,lo farei anch'io se ne avessi uno.....la seconda e la terza da sinistra sono le mie preferite.a presto
-
noto con piacere che sei sempre presente.....hai esposto pubblicamente il tuo garage....ottima idea,lo farei anch'io se ne avessi uno.....la seconda e la terza da sinistra sono le mie preferite.a presto
;D ;D ;D
Cerco di esserci il più possibile ;D ;D
-
VInci una pacca sulla spalla virtuale ;D ;D ;D
SEMPRE FORZA DELTA!
Abbastanza monotono..... ::) ::)
FORZA A5 TURBO!!! ;D ;D ;D
-
Abbastanza monotono..... ::) ::)
FORZA A5 TURBO!!! ;D ;D ;D
A meno che la Delta non sia di un certo blu... :D
-
Abbastanza monotono..... ::) ::)
FORZA A5 TURBO!!! ;D ;D ;D
Tu invece sei molto molto variegato come argomentazioni,vero?...Ma per favore!!
-
gli ultimi post non li ho capiti....perchè monotono?cosa c'entarno i colori?mha...mi sa chi mi sono perso qualcosa....
-
gli ultimi post non li ho capiti....perchè monotono?cosa c'entarno i colori?mha...mi sa chi mi sono perso qualcosa....
no , guarda ti assicuro che nn ti sei perso niente ....anzi ti sei risparmiato una cantilena ;D ;D
-
meglio cosi,
da quello che vedo delta ha lasciato perdere la 124 spider,per il momento sono anch'io ancora in attesa se qualcuno vede un occasione per cui ne vale la pena mi faccia un fischio...anche in anticipo...devo fare un lungo lavoro di convincimento.....scherzo...mica tanto....cmq se avete voglia fatemi sapere di sicuro vado a vederemi gli annunci.
-
Mi è scappato un '24 spider la settimana scorsa (soprattutto per il comportamento poco corretto del venditore)...
Ma non mi arrendo ;D
-
zitto zitto stai trattando e non ci dici nulla ?
-
zitto zitto stai trattando e non ci dici nulla ?
Ho fatto bene a tacere,visto il comportamento del venditore...
-
Ho fatto bene a tacere,visto il comportamento del venditore...
ormai sono abituato a venditori scorretti , se puoi , ci dici cosa ha fatto ?
-
Mi è scappato un '24 spider la settimana scorsa (soprattutto per il comportamento poco corretto del venditore)...
Ma non mi arrendo ;D
Che versione/anno? Se si può sapere, ovviamente, sono curioso! ;)
-
La 124 Spider in questione era una 1400 seconda serie (1971,se non ricordo male),colr giallo oriente(arancione),targhe originali,ASI targa oro.
Trovato l'annuncio su RC,chiamo il venditore,oltretutto disponibile alla trattativa,che gentilmente mi invia anche delle foto.
Che mi hanno invogliato a richiamarlo per accordarci per visionarla.Eravamo ai primi di maggio ed ho cominciato a proporgli i weekend come date possibili (in settimana causa lavoro non aveva tempo da dedicarmi,per cui avevo scartato un giorno infrasettimanale).Il primo weekend non andava bene perchè troppo vicino,quello dopo (della Mille Miglia) lui era fuori città.Ergo andava bene quello dopo ancora(che sarebbe stato lo scorso week end).
GLi feci presente che,avendo visto le foto,sarei andato giù con i SOLDI IN MANO,e se mi fosse piaciuta,me la sarei portata a casa subito.
Intanto io mi organizzavo il viaggio (250 km andata a 250 km il ritorno),spostavo eventuali impegni ecc...
Il sabato mattina presto dovevamo partire e questo il giovedì all'ora di cena mi chiama per dirmi d'averla venduta.
"E' venuto un signore che abita a 15 km da me 20 minuti fa e gli è piaciuta,allora gliel'ho venduta"
1) Non avevi detto che in settimana non avresti avuto tempo per queste cose?
2) Mi tieni in ballo 3 settimane e mi telefoni il giorno prima per dirmi d'averla venduta?
3) io mi devo fare un viaggio di 2 ore per venire a vederla,sono il primo ad averti contattato e vieni ancora a parlarmi di "correttezza" avendomi avisato il giorno prima?
Mi rendo conto che ovviamente non l'avevo ne fermata ne niente,però sapeva con larghissimo anticipo che sarei andato a vederla,che ero SERIAMENTE interessato ecc...
Per cui ritengo che avrebbe potuto dare l'appuntamento all'altro acquirente DOPO la mia visita (contando che questo sig. abita a 5 minuti di macchina da lui)...
E' andata così...Amen.
-
Per questo mi scoraggio quando le auto sono lontane, si rischia sempre di proprio oppure trovi le persone strafottenti !
-
La 124 Spider in questione era una 1400 seconda serie (1971,se non ricordo male),colr giallo oriente(arancione),targhe originali,ASI targa oro.
Trovato l'annuncio su RC,chiamo il venditore,oltretutto disponibile alla trattativa,che gentilmente mi invia anche delle foto.
Che mi hanno invogliato a richiamarlo per accordarci per visionarla.Eravamo ai primi di maggio ed ho cominciato a proporgli i weekend come date possibili (in settimana causa lavoro non aveva tempo da dedicarmi,per cui avevo scartato un giorno infrasettimanale).Il primo weekend non andava bene perchè troppo vicino,quello dopo (della Mille Miglia) lui era fuori città.Ergo andava bene quello dopo ancora(che sarebbe stato lo scorso week end).
GLi feci presente che,avendo visto le foto,sarei andato giù con i SOLDI IN MANO,e se mi fosse piaciuta,me la sarei portata a casa subito.
Intanto io mi organizzavo il viaggio (250 km andata a 250 km il ritorno),spostavo eventuali impegni ecc...
Il sabato mattina presto dovevamo partire e questo il giovedì all'ora di cena mi chiama per dirmi d'averla venduta.
"E' venuto un signore che abita a 15 km da me 20 minuti fa e gli è piaciuta,allora gliel'ho venduta"
1) Non avevi detto che in settimana non avresti avuto tempo per queste cose?
2) Mi tieni in ballo 3 settimane e mi telefoni il giorno prima per dirmi d'averla venduta?
3) io mi devo fare un viaggio di 2 ore per venire a vederla,sono il primo ad averti contattato e vieni ancora a parlarmi di "correttezza" avendomi avisato il giorno prima?
Mi rendo conto che ovviamente non l'avevo ne fermata ne niente,però sapeva con larghissimo anticipo che sarei andato a vederla,che ero SERIAMENTE interessato ecc...
Per cui ritengo che avrebbe potuto dare l'appuntamento all'altro acquirente DOPO la mia visita (contando che questo sig. abita a 5 minuti di macchina da lui)...
E' andata così...Amen.
Caspita, che sfortuna.
So che sei molto attento ai dettagli delle auto che compri ma vedrai che prima o poi te ne capita un altra simile o magari anch migliore, e probabilmente avrai il piacere di dare i tuoi soldi a una persona più corretta! ;)
-
Caspita, che sfortuna.
So che sei molto attento ai dettagli delle auto che compri ma vedrai che prima o poi te ne capita un altra simile o magari anch migliore, e probabilmente avrai il piacere di dare i tuoi soldi a una persona più corretta! ;)
Già...
Magari tovo una 1600,che motoristicamente palando,è anche meglio...
Oltretutto mi aveva detto d'averla venduta al 95 %.Mi avrebbe fatto sapere qualcosa entro martedì,per correttezza....
Voi l'avete sentito? Io no...
-
ormai ci sono abituato a queste cose quando sono il primo a telefonare e invece, guarda caso, l'ultima volta (delta di varese a 800 euro) ero il secondo e il venditore è stato ligio alle regole aspettando pazientemente il primo che aveva chiamato nonostante gli avessi detto che con soldi in mano sarei andato a prenderla il giorno dopo.
Mi dispiace Andrea , ti rifarai ;)
-
Già...
Magari tovo una 1600,che motoristicamente palando,è anche meglio...
Oltretutto mi aveva detto d'averla venduta al 95 %.Mi avrebbe fatto sapere qualcosa entro martedì,per correttezza....
Voi l'avete sentito? Io no...
Se ti consola io Delta feci 400 chilometri (con tanto di meccanico) per andare a vedere una Fulvia in "ottime condizioni", che si scopri essere abbandonata in un campo, senza batteria e benzina; era una Fulvia 3, e il venditore insisteva a dire che era del 1972 (cosa impossibile) e che aveva gia i dettagli della 3, insomma, un "raro fine/inizio serie". Apro il libretto e leggo "1975", non male. ;)
-
Se ti consola io Delta feci 400 chilometri (con tanto di meccanico) per andare a vedere una Fulvia in "ottime condizioni", che si scopri essere abbandonata in un campo, senza batteria e benzina; era una Fulvia 3, e il venditore insisteva a dire che era del 1972 (cosa impossibile) e che aveva gia i dettagli della 3, insomma, un "raro fine/inizio serie". Apro il libretto e leggo "1975", non male. ;)
Guarda...
Prima di riuscire a mettere insieme le mie,ne ho fatti di viaggi a vuoto...
-
Guarda...
Prima di riuscire a mettere insieme le mie,ne ho fatti di viaggi a vuoto...
Immagino; però vedi che le soddisfazioni alla fine, arrivano, eccome! ;)
-
Guarda...
Prima di riuscire a mettere insieme le mie,ne ho fatti di viaggi a vuoto...
Ho girato il nord Italia per la mia alfetta ...mio figlio al venerdi' sera mi chiedeva sempre " E domani dove si va' papa' ?? " :) :) :)
-
Ho girato il nord Italia per la mia alfetta ...mio figlio al venerdi' sera mi chiedeva sempre " E domani dove si va' papa' ?? " :) :) :)
;)
Mitico Gabry ;)
-
Ho girato il nord Italia per la mia alfetta ...mio figlio al venerdi' sera mi chiedeva sempre " E domani dove si va' papa' ?? " :) :) :)
Sempre deto che tuo figlio è troppo avanti: di sicuro non ha preso da padre :D
Guarda...
Prima di riuscire a mettere insieme le mie,ne ho fatti di viaggi a vuoto...
Credo che nessuno sia mai riuscito a trovare quello che voleva al primo colpo...
-
Sempre deto che tuo figlio è troppo avanti: di sicuro non ha preso da padre :D
..infatti ha preso da me !! :D :D :D
-
..infatti ha preso da me !! :D :D :D
Tu sei la madre?
-
Tu sei la madre?
:D :D :D :D :D :D io
:D :D :D :D :D :D :D :D :D patty
:D :D :D :D :D gabry
-
Tu sei la madre?
Spero di no :o :D :D