Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: santucciclaudio - 18 Dicembre 2008, 13:17:25
-
ciao a tutti io sono claudio, un grande appassionato di ALFA ROMEO 75, ne avevo 2
una 1.8 turboamerica del '87 rosso alfa, un altra 1.6 a carburatori del 85 originalissima in ogni dettaglio, ancora ora la possiedo quest ultima!io sono un grande appassionato dell ALFA 75 e penso che rimarrà sempre l'unica berlina sportiva mai riuscita!sono 23 anni che la ossiedo e la conosco meglio io che il costruttore, l ho smontata e rimontata tente di quelle volte che ormai è un gioco da ragazzi...!!!buone macchine io morirò con lei ormai...bella auto, mio figlio ankè è un appassionato dell ALFA 75...ci va matto anchè lui ha 16 anni e già la sa portare ci fa le "doppiette"...tutti alfisti in famiglia...la mia prima auto è stata la GIULIA 1.3 SUPER del 1972 perfetta a dire la verità poi la GIULIA SPRINT 1.6, la GIULIETTA 1.3,la DE TOMMASO PANTERA GTS 1982, LA 75 3.0 V6, LA TURBOAMERICA, ed infine la 1.6...tutti macchinoni...tutte quante perfette in ogni suo piccolo dettaglio!!! ;)
-
Benvenuto e complimenti per le auto possedute.
Qui troverai tanti estimatori delle Alfa di una volta, me compreso, nonostante sia un golfista ;)
-
grazie mille "golfista" per la tua risposta...grazie!te che auto hai?
-
Golf GTI 1979.
Tu di dove sei?
-
Ciao,
gran bella auto la 75. Benvenuto!
-
Benvenuto!
Che bella sfilza di 75 (e c'è anche la Pantera GTS...libidine!), soprattutto la 3.0 V6 che adoro!
La tua 1.6 è dotata dell'econometro a pallini con la freccia che suggerisce il cambio marcia? Ce l'aveva un mio amico, il divertimento era che a 60 all'ora in quinta si accendeva la freccia di cambio marcia...peccato che le marce fossero finite e il motore avesse ancora molto da dare...una cosa è certa, consumava uno sproposito!
-
Benvenuto anche da parte mia.
Ottima auto la 75. Anche mio padre ne ha avute un paio, da buon alfista qual'è, e personalmente ne conservo un bel ricordo, specie per la versione 2.0 twin spark.
Se non sbaglio è la seconda o la terza 75 del forum. Auto che piace perciò......
-
Benvenuto anche da parte mia..ho letto il tuo racconto è mi ha molto colpito sopratutto quando ho letto '' io morirò con lei ormai..''..chissà perchè mi sono ritrovato mooolto nelle tue parole..
La mia passione ahimè non si chiama Alfa 75...mà bensì R5 Alpine/Alpine Turbo...conosci?
Comunque la 75 è una gran bella macchina..complimentoni.
-
Benvenuto.
-
Io ADORO la 75!!! :D
Benvenuto Claudio! Vedo che la passione non ti manca di certo, perciò ti troverai bene qui vedrai! ;)
-
Ciao Claudio e benvenuto! :)
Io sono un "collega" di 75, se così si può dire...è una 1.6 carburatori grigia dell'88, una prima serie e mezzo in pratica...
Era l'auto di famiglia e le sono molto legato.
Massima invidia per la tua dell'85, forse una delle più vecchie in Italia...me la vendi?!? ;D
-
Benvenuto fra noi...
Io sono Lancista,quindi di opposta fazione,ma mi auguro che tu possa trovarti bene tra noi...
Ciao!
-
Ciao mi unisco al coro di benvenuto .............sempre per fare il carabbiniere ......ma di dove sei ???
-
Io sono un "collega" di 75, se così si può dire...è una 1.6 carburatori grigia dell'88, una prima serie e mezzo in pratica...
GT la tua l'econometro ce l'ha?
-
Benvenuto
-
Benvenuto a bordo claudio.
Anche io ho una 75 appena presa.
Siccome ho il manuale della prima serie e io avendo la seconda serie per cio il motore 1.8 ie nn è ri portato posso farti delle domande?
UN NUOVO ALFISTA WOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOW
-
grazie per il benvenuto...si dimmi tutto tanto ormai la 75 la conosco tutta a memoria!!!ma di che anno è???per caso è la 75 1.8 ie del '88 senza l'econometro al quadro???
-
Bravo la macchina è una 1.8 ie senza econometro ma risale al 1990
Allora la mia 1.8 ha il diff autobloccante?
Le cams della mia 1.8ie è uguale alla 2.0 twinspark?
Per il momento mi ricordo queste poi se nn ti disturba ti chiedo altro
-
GT la tua l'econometro ce l'ha?
No, la mia è una delle prime a non averlo più...peccato perchè oggi sarebbe stato una chicca!
-
Infatti, oggi la freccina per il cambio marcia è dedicata ad alcune auto sportive (il senso è diverso, non serve per indicare il regime per ottenere il minor consumo, come avveniva per la 75) e viene sbandierato come un aspetto qualificante di quelle auto...peccato che la 75 sia arrivata giusto con una ventina e passa d'anni in anticipo...
Come sempre oggi nell'auto non si inventa niente, sono elementi ripresi da un grande passato...peccato che poi gli uffici marketing le facciano passare per novità o innovazioni assolute...
-
Come sempre oggi nell'auto non si inventa niente, sono elementi ripresi da un grande passato...peccato che poi gli uffici marketing le facciano passare per novità o innovazioni assolute...
Sono assolutamente d'accordo con te cash...spesso sentiamo parlare di mirabolanti dispositivi elettronici e sistemi innovativi, che a ben guardare però, erano montati già su auto ben più datate...
-
Sono assolutamente d'accordo con te cash...spesso sentiamo parlare di mirabolanti dispositivi elettronici e sistemi innovativi, che a ben guardare però, erano montati già su auto ben più datate...
Come le quattro ruote sterzanti della nuova Renault...i Jap ci erano già arrivati 20 anni fa!!!! ;D
Comunque la 75 che preferisco è la ASN... ;)
-
Un mio amico meccanico/rivenditore ha da pochi giorni messo in vendita proprio una ASN...ma non una semplice Twin Spark, bensì una rarissima Turbo ASN!
Nera e targata MI. Non so ancora quanto chieda perchè l'ho vista parcheggiata nel piazzale con il cartello vendesi. Comunque nel fine settimana passo a vedere e sento quanto vuole...mi sa che non chiede poco però... :(
-
Come le quattro ruote sterzanti della nuova Renault...i Jap ci erano già arrivati 20 anni fa!!!! ;D
Honda Prelude docet...
-
Un mio amico meccanico/rivenditore ha da pochi giorni messo in vendita proprio una ASN...ma non una semplice Twin Spark, bensì una rarissima Turbo ASN!
Nera e targata MI. Non so ancora quanto chieda perchè l'ho vista parcheggiata nel piazzale con il cartello vendesi. Comunque nel fine settimana passo a vedere e sento quanto vuole...mi sa che non chiede poco però... :(
Facci sapere quanto vuole, personalmente sono curioso...
-
Senz'altro...anch'io sono curioso, ma visto le cifre che hanno raggiunto le turbo oggi non credo che sarà a buon mercato. Oltretutto quest'auto la conosco perchè è di un tizio che la portava lì per i tagliandi e che è stato capace di comprarsi un'altra turbo per ricambi...avevo già chiesto se fosse stato disposto a venderla ma mi aveva detto di no...per fortuna ha cambiato idea! ;D
-
E' vero ormai non si inventa più niente o lo si fa pochissimo...Oggi vanno tanto di moda anche i fanali che seguono l'orientamento in curva, quando la Citroen SM li montava già...Altro clamoroso esempio è il compressore volumetrico, ma ne esistono moltissimi altri!
-
E' vero ormai non si inventa più niente o lo si fa pochissimo...Oggi vanno tanto di moda anche i fanali che seguono l'orientamento in curva, quando la Citroen SM li montava già...
La Citroen DS ancora prima con la seconda serie... ;)
-
La Citroen DS ancora prima con la seconda serie... ;)
Giusto! Non ci avevo pensato! ;)
-
La Citroen DS ancora prima con la seconda serie... ;)
GIà...Quella macchina era un concentrato di innovazione...
-
GIà...Quella macchina era un concentrato di innovazione...
Quoto...è impressionante...
-
Ragazzi, idea! Per non "inquinare" la presentazione di Claudio e della sua 75, e per dare sfogo alla nostra scienza automobilistica, apro una nuova discussione sulle innovazioni apportate sulle auto del passato, che vengono spacciate per innovazioni sulle auto di adesso...gli esempi che avete fatto saranno il punto di partenza. Troverete il nuovo thread in Le Nostre Sfide