Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: dani127 - 29 Aprile 2009, 13:05:07
-
Salve a tutti, anch'io possiedo una splendita fiat 127 sport 70 hp! Sono contentissimo di averla, il motore è eccezionale e va ancora benissimo, nonostante i 30 anni di età e più di 150.000 km. Ogni tanto faccio ancora qualche bella gita fuori porta e non mi ha mai deluso.
Ogni tanto necessita di riparazioni nella norma (pulizia carburatore, candele, filtri, marmitta, ecc.). L'unico vero problema è la ruggine: purtroppo si sta divorando la mia macchina! Non ho mezzi per un restauro completo, così sono costretto a stuccare le parti più danneggiate. Avete qualche consiglio da darmi, senza spendere troppo?
vi mando anche le foto, anche se sono di 3 anni fa e ora purtroppo la 127 è peggiorata.(http://)
-
Ciao e benvenuto Dani127..complimenti per la tua piccola peste marchiata Fiat..molto bella è compatta..mi è sempre piaciuta la 127 Sport..
Nella mia zona nè girano due..una Argento ed un'altra Gialla..sembrano originali come la tua..
La targa VE è molto bella..poi nera ha sempre il suo fascino..mi ricorda anche qualcosa di bello e gradevole..moolti anni fà girava dalle mie parti una Blualpine targata VE come la tua..targa nera..
Finì in autodemolizione... >:( >:( :'(
Complimenti di nuovo.. ;)
-
Grazie Furbo, fa sempre piacere ricevere complimenti per la mia mitica 127...non sai in quante persone si sono complimentate con me in questi anni! Certo c'è anche chi l'ha denigrata, ma sono tanti gli incompetenti a questo mondo.
Io lavoro nella zona di Venezia ma sono originario della provincia di Vicenza. Due anni fa con la 127 sono arrivato sino a Bolsena, un viaggio bellissimo e senza mai problemi.
Ciao!
-
ciao dani127!!! benvenuto...qua nel forum non sei il solo a possedere una 127 sport, il nostro amico paolo (pluto127) è possessore di una sport che ora è in fase di restauro e fra opco meno di mezz'ora andremo proprio a vedere come proseguono i lavori
ciao
-
Ho visto il post di pluto, grazie! E faccio i complimenti a te per la tua bella supermirafiori, una delle mie fiat preferite!
-
Nella mia zona nè girano due..una Argento ed un'altra Gialla..sembrano originali come la tua..
Gialla non esiste,per cui è tutt'altro che originale...
Benvenuto dani anche da parte mia!
Spero tu possa trovarti bene tra noi!
-
con il mio consueto ritardo benvenuto anche da parte mia. bellissima la sport, specialmente in nero come la tua...a parte d'estate ;D ;D ;)
-
Benvenuto , mi piacciono molto le piccole bombe italiane , complimenti.
-
Grazie a tutti per i complimenti, veramente...mi sento in famiglia qui! In effetti esistono solo 3 colori per la 127 sport: grigia metalizzata, come quella dell'amico pluto127, arancione (rara) e nera (con le bande arancioni o grigie, come la mia).
-
ciao benvenuto e complimenti per la cura che dimostri e l'attenzione , purtroppo il denaro ci costringe a fare i salti mortali per le nostre vecchiette...
buon proseguimento sul forum
-
Grazie a tutti per i complimenti, veramente...mi sento in famiglia qui! In effetti esistono solo 3 colori per la 127 sport: grigia metalizzata, come quella dell'amico pluto127, arancione (rara) e nera (con le bande arancioni o grigie, come la mia).
Allora forse quella vista di color Giallo doveva essere una Special..sempre che l'abbiano fatta Gialla..in caso contrario allora sarà stata riverniciata..
-
In ritardo ma arrivo anch'io!!! ;D
Ciao e benvenuto dalla sorellina grigiastra!! :D
Complimenti per la tua rara Sport Restyling!!! ;)
-
Ciao pluto127! Grazie...non sapevo che venisse chiamata "Restyling" la mia versione! é stata importata dalla germania nel 1981, ma io la possiedo dal 2005. Una particolarità che mi piace è che i "baffi" delle frecce, abbaglianti e tergicristalli sono grigi anzichè verdi, blu e gialli...molto più eleganti così!
Comunque complimenti per il restauro...sono molto felice per te e spero anch'io di imitarti un giorno...vedessi la mia com'è presa. Maledetta ruggine!
-
Benvenuto Dani127! ;)
Complimenti per la piccola, davvero carina ed è ormai abbastanza rara...
Purtroppo la ruggine è la "malattia" delle italiane (e non solo) dell'epocca. :-\
-
Ciao pluto127! Grazie...non sapevo che venisse chiamata "Restyling" la mia versione! é stata importata dalla germania nel 1981, ma io la possiedo dal 2005. Una particolarità che mi piace è che i "baffi" delle frecce, abbaglianti e tergicristalli sono grigi anzichè verdi, blu e gialli...molto più eleganti così!
Comunque complimenti per il restauro...sono molto felice per te e spero anch'io di imitarti un giorno...vedessi la mia com'è presa. Maledetta ruggine!
Cavolo! Addirittura importata! Allora avrà sicuramente gli ambiti parasale nei passaruota anteriori!!
Sì è il modello Restyling prodotto dal Marzo al Dicembre 1981 in attesa dell'uscita della Sport terza serie (1300 75 HP). La si riconosce per la mascherina nera, senza i profili cromati, gli interni in tessuto "scozzese"e non più in vellutino nero o finta pelle, maniglia apertura porte con parte mobile cromata, fascia adesiva sul portellone e nella parte bassa della fiancata per la grigia metallizzata (per le altre, stiamo cercando di scoprirlo sul forum della 127!), antenna autoradio di serie sul tetto, ecc.!
E' piuttosto rara, visto il ristretto periodo di produzione! :)
-
Benvenuto! Bellissima la 127 sport: quando ero piccolo un vicino ne aveva una nera (o marron scuro, non ricordo), che poi riverniciò di rosso! Quando era parcheggiata fuori la guardavo sempre incantato...
-
benvenuto e complimenti x la sport da noi e scomparsa come purtroppo tante sue coetanee dell'epoca
-
Vedi?
Ti sei appena iscritto e scopri d'avere tra le mani una rarità ;D ;D
Il bello del forum... ;D
-
delta il tuo 12 verde (stupendo) no????
-
delta il tuo 12 verde (stupendo) no????
Cosa?Temo di non aver afferrato il senso della tua domanda...
-
Cosa?Temo di non aver afferrato il senso della tua domanda...
rara molto rara
-
rara molto rara
Ah..Si,in effetti se ne vedono pochine di quel colore...Ci ho messo un po' per trovarla...la cercavo proprio verde ;)
-
Ciao pluto127! Grazie...non sapevo che venisse chiamata "Restyling" la mia versione! é stata importata dalla germania nel 1981, ma io la possiedo dal 2005. Una particolarità che mi piace è che i "baffi" delle frecce, abbaglianti e tergicristalli sono grigi anzichè verdi, blu e gialli...molto più eleganti così!
Comunque complimenti per il restauro...sono molto felice per te e spero anch'io di imitarti un giorno...vedessi la mia com'è presa. Maledetta ruggine!
Importata dalla Germania???
Ora mi è chiaro perchè ha problemi di ruggine.......
-
Importata dalla Germania???
Ora mi è chiaro perchè ha problemi di ruggine.......
ma quel 5 marcio che avevo comprato x anni abitava a grado la salsedine fa lo stesso effetto
-
ma quel 5 marcio che avevo comprato x anni abitava a grado la salsedine fa lo stesso effetto
In effetti la salsedine non fà bene alla carrozzeria...mà in Germania c'era è c'è tuttora un bel problema..chiamato ghiaccio e neve..,pertanto giustamente per limitare la pericolosità del ghiaccio non si fà altro che gettar sale sulle strade...sale che inevitabilmente finisce all'interno dei passaruota delle auto e sui fondi creando danni di corrosione abbastanza accentuati..
Le auto che vengono dalla Germania..e da tutti quei posti freddi..ahimè possono avere problemi di ruggine ancora più marcati..
Infatti..anche la mia 485 avrà patito la corrosione del ghiaccio..avendo circolato a GAP..zona montuosa della Francia..infatti le è stato passato il fondo antirombo sia esteriormente che internamente..evidentemente aveva problemi di ruggine..''spero solo che sia stata eliminata per bene prima di aver applicato l'antirombo.''
-
Ciao pluto127! Grazie...non sapevo che venisse chiamata "Restyling" la mia versione! é stata importata dalla germania nel 1981, ma io la possiedo dal 2005. Una particolarità che mi piace è che i "baffi" delle frecce, abbaglianti e tergicristalli sono grigi anzichè verdi, blu e gialli...molto più eleganti così!
Comunque complimenti per il restauro...sono molto felice per te e spero anch'io di imitarti un giorno...vedessi la mia com'è presa. Maledetta ruggine!
Purtroppo la 127 come tante auto del periodo va' restaurata a regola d'arte oppure è meglio non farla, la perderesti comunque! Le scocche FIAT prodotte tra il 1979 e il 1981 sono le piu' vulnerabili per tantissimi motivi.
In molti stabilimenti la cataforesi veniva fatta in modo superficiale, visti i volumi produttivi dell'epoca.........poi molte scocche, sopratutto a Rivalta per 128/ritmo/delta e Mirafiori per 127/Argenta e altre, le scocche venivano asciugate e messe in fondo troppo velocemente, la verniciatura era essenziale e spesso durante il montaggio c'erano gia' delle magagne. Ricordo che nei primi anni 80 non era difficile dover riverniciare completamente una fiat, dopo pochi mesi di vita. Per il restauro occorre smontare completamente la scocca e partire da zero, intervenendo sopratutto sulle ossature e non solo sui rivestimenti.
Un lavoro superficiale non puo' durare nel tempo e la corrosione nascosta, prima o poi affiora anche in garage! Meglio spendere i soldi una volta, ma spesi bene altrimenti un lavoro fatto piu' volte e a piu' riprese diventa antieconomico!
-
Benvenuto dani! :)
Come puoi ben vedere, il ragazzo qui sopra ti ha già detto tutto quello che c'è da sapere! ;D ;) ;)
-
Domenica ho giudiato la 127 da Eraclea a Castelfranco Veneto, sono circa 70 km...è stato un vero piacere, il motore andava benissimo e non si sente minimamente che ha quasi 30 anni di età...peccato solo per la ruggine che è a livelli devastanti, ma sono contento che la mia fidanzata mi appoggia nel mio sogno e insiste affinchè la sistemi, promettendomi anche di aiutarmi. é una fortuna questa, a volte le donne non sono molto comprensive sulla nostra passione...
-
Domenica ho giudiato la 127 da Eraclea a Castelfranco Veneto, sono circa 70 km...è stato un vero piacere, il motore andava benissimo e non si sente minimamente che ha quasi 30 anni di età...peccato solo per la ruggine che è a livelli devastanti, ma sono contento che la mia fidanzata mi appoggia nel mio sogno e insiste affinchè la sistemi, promettendomi anche di aiutarmi. é una fortuna questa, a volte le donne non sono molto comprensive sulla nostra passione...
io direi quasi mai... ancxhe io sono abbastanza fortunato... non mi rompe...
-
ma sono contento che la mia fidanzata mi appoggia nel mio sogno e insiste affinchè la sistemi, promettendomi anche di aiutarmi. é una fortuna questa, a volte le donne non sono molto comprensive sulla nostra passione...
Questa è una cosa molto positiva: è importante avere l'appoggio morale della propria compagna, ti dà quella forza in più che non guasta mai. ;)
-
Ottimo! Sei fortunato!
Per quanto riguarda il motore... chi la ferma la Sport! Io ad Ottobre ho voluto fare una prova, dopo anni che era stata usata solo per andare a fare la spesa, l'ho presa e sono andato da Torino, fino ad Avigliana, Coazze, Selvaggio e da quelle parti.. qualcuno dovrebbe conoscere la zona... ebbene, non ha fatto una piega! Neppure la volta successiva con tutta la famiglia a bordo! Anzi, è andata ancora meglio! In fondo la Fiat, nel volantino ufficiale, esaltava la sua lunga durabilità e i suoi 70 cavalli in splendida forma! ;D Ecco, lei ce lo conferma!
-
Domenica ho giudiato la 127 da Eraclea a Castelfranco Veneto, sono circa 70 km...è stato un vero piacere, il motore andava benissimo e non si sente minimamente che ha quasi 30 anni di età...peccato solo per la ruggine che è a livelli devastanti, ma sono contento che la mia fidanzata mi appoggia nel mio sogno e insiste affinchè la sistemi, promettendomi anche di aiutarmi. é una fortuna questa, a volte le donne non sono molto comprensive sulla nostra passione...
Veramente fortunato..hai trovato la ragazza giusta..
Non è fondamentale essere appoggiati sulle proprie passioni..mà di sicuro aiuta.
-
Ottimo! Sei fortunato!
Per quanto riguarda il motore... chi la ferma la Sport! Io ad Ottobre ho voluto fare una prova, dopo anni che era stata usata solo per andare a fare la spesa, l'ho presa e sono andato da Torino, fino ad Avigliana, Coazze, Selvaggio e da quelle parti.. qualcuno dovrebbe conoscere la zona... ebbene, non ha fatto una piega! Neppure la volta successiva con tutta la famiglia a bordo! Anzi, è andata ancora meglio! In fondo la Fiat, nel volantino ufficiale, esaltava la sua lunga durabilità e i suoi 70 cavalli in splendida forma! ;D Ecco, lei ce lo conferma!
Sabato saro' proprio a giaveno........a periziare una A112 ;D ;D ;D
-
Sabato saro' proprio a giaveno........a periziare una A112 ;D ;D ;D
Bravo...Perizia,perizia...
-
Bravo...Perizia,perizia...
;D ;D ;D Perizio, ma le auto altrui........come sai per ora ho smesso di comprare ;)
-
Ciao Dani, sono particolarmente contento quando si iscrive qualcuno che possiede un'auto d'epoca non frà le più "da urlo" disciamo, perchè è la dimostrazione che la passione non si ferma solo di fronte ai mostri sacri.
Tienila cara e cerca di intervenire al più presto sulla ruggine, perchè spesso anche 6 mesi di attesa in più possono rivelarsi deleteri!