Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: sercocco3 - 30 Ottobre 2011, 08:19:29
-
Salve mi chiamo Sergio faccio il meccanico d' auto ho 62 anni amante delle auto storiche ne possiedo n.3 tutte Renault
precisamente sono : R8 s - Gordini 8 - R 19 Turbo - e una piccola A 112 del 1975, spero di trovare quello che cerco su questo forum grazie a tutti . Sergio
-
Benvenuto Sergio! :) Di dove sei?
-
benvenuto Sergio tra di noi. ma la R19 turbo che macchina è?
-
Ciao Sergio,benvenuto! :)
-
Sono di Udine la vettura è una Renault 19 turbo 1.6 cc
-
Benvenuto Sergio.
-
benvnuto
-
benvenuto
-
Sono di Udine la vettura è una Renault 19 turbo 1.6 cc
Benvenuto, ma esisteva o l'hai preparata tu?
Mai vista ne' sentita...
-
Salve ho sbagliato di scrivere è la Renault 18 non 19 .
la puoi vedere qui- http://it.wikipedia.org/wiki/Renault_18
-
Salve ho sbagliato di scrivere è la Renault 18 non 19 .
la puoi vedere qui- http://it.wikipedia.org/wiki/Renault_18
La 18 la conosco bene... bel mezzo...
Type 1 o 2?
-
Ben venuto!
Fantastiche le R8 e il 112! 8)
Raccontaci un pò di loro se ti va. Le hai da tanto? Come le trovi?
-
ciao sergio benvenuto...la renault r18, è divenuta un autentica rarità, ricordo che fino ai primi anni 90 ancora se ne vedevano in giro...che cilindrata? che versione...si si lo so sono curioso ;D e che io sono un possessore di una 131, "avversaria" della r18 nei primi anni 80 :)
-
Salve ho sbagliato di scrivere è la Renault 18 non 19 .
la puoi vedere qui- http://it.wikipedia.org/wiki/Renault_18
ah ecco!!!! bella la R18 turbo :D
-
Benvenuto da uno di là dell'aghe ;)
-
Allora la 112 è nata nel lontano 1975 , era di mia moglie , pero' come da buon meccanico l'ho modificata , con un doppio carburatore ( quello della 850 Special ) colletore di scarico quello della 70 CV cerchi della 124 Spider in lega per 13 pollici
tutte le parti rottanti del motore equilibrate e lucidate , praticamente una piccola elaborazione , tipo gr 2 di una volta.
Per quanto riguarda la r 18 non so che tipo sia , se 1 o 2 , ha il turbo è 1,6 di cc mi sembra 126 CV , l' interno e' come un salotto (attualmente ) mio padre la teneva bene meccanico pure lui , per quanto riguarda la vernice bisogna rifarla tutta , cerchi in lega ecc. ecc .
Dopo circa 7 anni oggi ho messo in moto la Gordini , un litro di verde , un goccio d' acqua nel radiatore , una batteria , un paio di giri con il motorino d'avviamento , e via con la musica che dico musica , una sinfonia nel sentire il rumore dell' aspirazione dei due Weber ( tromboncini ) , sinfonie come queste con i motori di oggi non si sentono hanno solo eletronica
sensori da tutte le parti e tante rogne , una volta con un pezzo di fil di ferro , una pinza , un cacciavite , e una bottiglia di acqua potevi girare l' Italia senza problemi , con le vetture di adesso sai quando parti ma non sai quando arrivi , lo so per esperienza lavoro in una concessionaria d' auto e se ne vedono di tutti i colori . ciao a tutti alla prossima. Sergio Udine
-
:) :) Ciao e benvenuto :) :)
-
ciao,ci hai ragione sull elettronica,ho scambiato un golf g60 tempo fa che ci aveva li spiriti maligni.....ora con l alfa sprint ed il bmw 2002 sto tranquillo!a presto
-
Benvenuto... :)
-
benvenuto :)
-
foto.. foto.. foto :D :D ;)