Il Forum di Passioneauto.it

Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: akron - 27 Dicembre 2012, 18:32:38

Titolo: Buonasera
Inserito da: akron - 27 Dicembre 2012, 18:32:38
Salve, sarò brevissimo :
57 anni, Ingegnere. Raccolgo rottami da quando avevo 18 anni.
Ogni volta che restauro una macchina, giuro a me stesso che è l'ultima. Purtroppo non è mai così.
La scelta di passione auto? Da quello che ho letto, ritengo ci siano dei grandi esperti. Grazie, per ciò che grazie a voi, riuscirò a fare.
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: giorgio47 - 27 Dicembre 2012, 18:45:49
Benvenuto ! Che macchine hai restaurato ?
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: akron - 27 Dicembre 2012, 18:55:20
Due fulvia sport, una austin seven, un coda tronca spider yunior, una flavia coupè, una 911 T, una bekeley T 60, una TR7 . una Appia C10S, uno Spitfire Mk4 ... ecc.
Il fatto è che stranamente sulle 124 spider, esiste una scarsissima bibliografia in lingua Italiana, o quantomeno delle pubblicazioni che dicono ben poco. Ho comunque acquistato in questi giorni, alcuni manuali in Inghilterra, che spero arrivino presto. Grazie comunque per la tua risposta.
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: t.bird - 27 Dicembre 2012, 19:10:25
moto particolare la....bekeley T 60 mai vista dal vivo... ha una certa assomiglianza alla morgan.
t.bird
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: dacchio - 27 Dicembre 2012, 19:12:49
benvenuto ;)
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: akron - 27 Dicembre 2012, 19:23:37
Direi di no. Ad eccezione del fatto che ha tre ruote (terza ruota posteriore) la T 60 ha poco a che vedere con la Morgan. Tra l'altro, ancorchè degli anni 50/60 la vettura è in vetroresina sebbene sia irriggidita longitidinalmente da due longheroni, trasversalmenye collegati da delle travese in alluminio. Monta un motore di derivazione motociclistica (Talisman excelsior da 328 CC) un cambio "Albion" a 4 marce più retromarcia, per un peso complessivo di circa 260 Kg. Sembra assurdo, ma non ho avuto alcuna difficoltà  sia nel reperire i materiali che una adeguata documentazione tecnica.
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: t.bird - 27 Dicembre 2012, 19:28:42
Direi di no. Ad eccezione del fatto che ha tre ruote (terza ruota posteriore) la T 60 ha poco a che vedere con la Morgan. Tra l'altro, ancorchè degli anni 50/60 la vettura è in vetroresina sebbene sia irriggidita longitidinalmente da due longheroni, trasversalmenye collegati da delle travese in alluminio. Monta un motore di derivazione motociclistica (Talisman excelsior da 328 CC) un cambio "Albion" a 4 marce più retromarcia, per un peso complessivo di circa 260 Kg. Sembra assurdo, ma non ho avuto alcuna difficoltà  sia nel reperire i materiali che una adeguata documentazione tecnica.
grazie della spiegazione, ti credo benissimo... se si vuole restaurare una "straniera" magicamente si trova tutto...se invece si strizza l'occhio ad una italiana.... non si trova nulla o molto poco ... e i pezzi riprodotti ...sono fatti con i piedi. 
t.bird
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: akron - 27 Dicembre 2012, 19:44:05
mi permetto di aggiungere che spesso è più conveniente acquistare i ricambi all'estero che in Italia.
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: csj.bomber - 27 Dicembre 2012, 19:50:34
Benvenuto akron.
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: akron - 27 Dicembre 2012, 20:08:52
grazie, bentrovati
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: orione79 - 27 Dicembre 2012, 21:23:13
Benvenuto :)
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: alessio93v - 27 Dicembre 2012, 21:55:43
Benvenuto :)
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: nigel68 - 28 Dicembre 2012, 07:56:02
grazie della spiegazione, ti credo benissimo... se si vuole restaurare una "straniera" magicamente si trova tutto...se invece si strizza l'occhio ad una italiana.... non si trova nulla o molto poco ... e i pezzi riprodotti ...sono fatti con i piedi.  
t.bird
mi permetto di aggiungere che spesso è più conveniente acquistare i ricambi all'estero che in Italia.

Welcome! Come non quotarvi... è tristissimo prendere atto di ciò. Se consideriamo che nel resto del mondo puoi comprare quasi tutto online e fare paragone dei prezzi mentre qui al massimo vai a un mercatino dove si sono messi tutti daccordo per picchiartelo nel gnau non dobbiamo sorprenderci del declino del collezionismo.
In ogni modo, avevo pure io una 124 spider e l'unica documentazione che avevo recuperato in italiano (era il 1992) era la prova di Quattroruote del 1966 fotocopiata alla biblioteca Sormani di Milano  ;) tanto per dire...
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: RB - 28 Dicembre 2012, 08:18:09
Benvenuto e complimenti per ciò che fai  ;) ;D
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: deltahf84 - 28 Dicembre 2012, 10:22:50
Benvenuto :)
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: valetri75 - 28 Dicembre 2012, 14:38:56
Benvenuto e complimenti per le auto.
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: pugnali53 - 28 Dicembre 2012, 15:30:13
Hola.
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: kolpa - 28 Dicembre 2012, 17:20:13
Benvenuto e complimenti per la passione!
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: EffeEffe - 04 Gennaio 2013, 10:01:16
Benvenuto... :)
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: bimmer - 04 Gennaio 2013, 10:59:01
welcome on board ;)
Titolo: Re: Buonasera
Inserito da: acton1951 - 04 Gennaio 2013, 14:25:45
Benvenuto