Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: superpante - 22 Gennaio 2009, 10:46:31
-
Ciao, sono Daniele, ho 26 anni e abito a Bergamo.
Sono un grande appassionato di auto, sia storiche che non.
Nel mio garage ci sono due auto moderne, e tre storiche.
Le moderne sono una Mini D del 2004, colore Indy blu metallizzato con tetto e specchi bianchi, allestita con ogni ben di Dio (tutte cose originali, si intende) e una Smart Roadster Coupè Turbo del 2005, tutta nera e molto aggressiva.
Le storiche, invece, sono una Autobianchi A112 E del 1972, una Innocenti Mini 1000 Export del 1973 e una Lancia Delta 1300 LX del 1982.
Sono un grande lettore di riviste automobilistiche e anche un piccolo collezionista di modellini (ne ho un'ottantina...).
Mi reputo una persona equilibrata, estroversa e molto amichevole.
L'amico Stefano (A112 Abarth rossa) mi conosce e può dire se sia vero oppure no! ;D
-
io domani ritiro una mini cooper del 1994
mica hai una sua scheda tecnica?
-
Davvero carina la Smart Roadster! Un mio carissimo amico ne aveva una identica alla tua - nera con montante nero e cerchi a razze sottili - con la quale ci siamo divertiti parecchio! ;D
-
Questa è la mia Mini, e resta anche il primo amore, quello di quando le auto storiche erano solo un desiderio lontaaaano. :D
Qui è immortalata sul lago di Endine, piccolo gioiello della provincia bergamasca.
(http://img118.imageshack.us/img118/7396/endineby4.jpg)
-
Davvero carina la Smart Roadster!
Quoto! Sarebbe bello tenerla fino a quando non diventa d'epoca, perchè abbastanza rara già oggi, figuriamoci fra una ventina d'anni! :)
-
Quoto! Sarebbe bello tenerla fino a quando non diventa d'epoca, perchè abbastanza rara già oggi, figuriamoci fra una ventina d'anni! :)
Ben detto Ema! Sono certo che avrà un interessante futuro collezionistico ;)
-
Ehhhh... L'ho mica presa per niente... ;)
-
Ehhhh... L'ho mica presa per niente... ;)
Ahahah, lungimirante! ;D
-
Ma sai, lungimirante è una parola grossa...
L'ho trovata a settemila euro, era perfetta, nessuno la voleva, mi sono detto... Perchè no?
-
In questo caso hai fatto benissimo ;)
-
Ho speso una parte dell'eredità del mio amatissimo nonnino, che mi ha lasciato il 2 di novembre. >:(
Non so se ho fatto la cosa giusta, il fatto è che le auto sono il pane quaotidiano della mia vita!!!
-
Mi dispiace... :(
qualcuno ti dirà che i soldi per le auto sono soldi buttati - e forse è anche vero -, ma se c'è la passione e l'amore dietro, allora ben venga buttarli così!
Sicuramente è un modo di buttar soldi meno sciocco di tanti altri, quindi condivido in pieno la tua scelta ;)
-
Mi dispiace... :(
qualcuno ti dirà che i soldi per le auto sono soldi buttati - e forse è anche vero -, ma se c'è la passione e l'amore dietro, allora ben venga buttarli così!
Sicuramente è un modo meno di buttar soldi meno sciocco di tanti altri, quindi condivido in pieno la tua scelta ;)
Quoto! ;)
-
Sì, lo credo anche io.
Pensate che un mio caro amico ha speso 500 euro per acquistare un Moncler: per carità, bellissimo, ma con poco più io ho salvato la Delta... ;D
-
Vuoi mettere?!? ;)
-
Sì, lo credo anche io.
Pensate che un mio caro amico ha speso 500 euro per acquistare un Moncler: per carità, bellissimo, ma con poco più io ho salvato la Delta... ;D
Una soddisfazione senza pari! :)
-
Piuttosto che un capo , sicuramente meglio un auto ...........
-
E pensate che, per tutti, lui è il figo e io lo scemo...
-
per noi è il contrario ;)
-
Già....
pensa che per poco più di un Moncler ho preso da poco un Alfetta GT...sono scemo anch'io e sono felice di esserlo! ;D
-
Benvenuti nel club allora........ :D :D :D
-
E per fortuna almeno qui qualcuno mi capisce!!! :D
Scherzi a parte, è stata la Delta ad incontrare le maggiori difficoltà a far valere la propria storicità: appena sentono che si tratta di un modello normale (benchè rarissimo), tutti rispndono: "Ah, ma non potevi prenderti un'Integrale"?
Oppure, i più informati: "Ma non è nemmeno una HF! La tua non è un'auto storica, è semplicemente vecchia...".
La stessa cosa non accade con la A112, che suscita molte simpatie (soprattutto in chi l'ha avuta da giovane) sebbene non sia un'Abarth (e qualcuno che te lo fa notare c'è sempre...), e ancor di più con la Mini, che è idolatrata da tutti (forse perchè sembra una Cooper) anche se, tra le tre, è sicuramente la meno rara e, permettetemi, la più banale.
-
Bhè è vero che le Delta "normali" sono state oscurate abbastanza da quelle sportive. Meno male che ci sono appassionati come te che credono ancora in questi modelli!
Anche Tglbrn, se non sbaglio, ha comprato da poco una 1.3 lx, appena si connette chiediamo conferma...
-
La mia Delta è ancora quella con la fascia satinata sul portellone, i sedili con la scocca in plastica sui retroschieali e la strumentazione con disegno stilizzato...
-
Benvenuto Daniele, sono contento che ci sia frà noi un'altro appassionato.
Io esco un pò dal coro e proprio non riesco a farti i complimenti per una Smart... non prendertela a male, ma non mi và per niente ;)
Mi compiaccio invece per le altre vetture, soprattutto per la A112 che in questo forum mi hanno insegnato ad apprezzare ;D
-
Beh, la Smart Roadster non piace a tutti, è un'auto piuttosto estrema (non è molto dissimile da una Lotus, motore a parte ovviamente!), inoltre costava molto cara da nuova, pensa che la mia, full optional, è stata pagata oltre 25.000 euro.
Oggi da usata è un'occasione ghiotta per portarsi a casa un'auto divertente da guidare, sicuramente sportiva e per di più imbattibile nell'economicità dei costi di gestione.
Purtroppo (o per fortuna, secondo i punti di vista...) non ha la coda degli acquirenti pronti a mettersela in garage, poichè nonostante la si porti via con poco occorre essere agili (per infilarsi e uscire dall'abitacolo), giovani (per la suddetta necessaria agilità), single (per l'abitacolo a due posti e il bagagliaio pari a quello di una 126) o anche con famiglia, ma piuttosto abbienti visto che è assolutamente indispensabile avere almeno un'altra auto "vera".
In definitiva è un giocattolo per bambini ricchi (o meno ricchi, se la si compra oggi d'occasione), però originale e ricco di contenuti, anche tecnologici (il motore 700 turbo è una bomba!).
E pensare che quando uscì, io paragonai subito le Smart Roadster e Roadster Coupè alle fiat 850 Spider e Coupè: lo stesso concetto di auto sportiva ma non impegnativa, piccole dimensioni, prestazioni brillanti unite a costi di mantenimento contenuti, estetica simpatica...
Peccato che alle Smart sia mancato un prezzo concorrenziale (cosa che invece le 850 avevano), altrimenti sarebbero potute diventare delle best-seller tra i giovani.
-
Per il 12 nn vedo l' ora di vederlo , qui da me c' e' un carissimo amico che lo sta restaurando , ma se aspetto il suo ....................... :D :D :D
-
Per il 12 nn vedo l' ora di vederlo , qui da me c' e' un carissimo amico che lo sta restaurando , ma se aspetto il suo ....................... :D :D :D
Sarà sicuramente un picio ;D
-
Innanzi tutto benvenuto tra noi, e ri-complimenti per i mezzi!
Questa è la mia Mini, e resta anche il primo amore, quello di quando le auto storiche erano solo un desiderio lontaaaano. :D
Qui è immortalata sul lago di Endine, piccolo gioiello della provincia bergamasca.
(http://img118.imageshack.us/img118/7396/endineby4.jpg)
Niente da fare...Come stanno i Supernova sotto una Mini non c'è altro... ;)
Complimentissimi anche per i salvataggi effettuati!
Io faccio anche parte degli scemi,che preferiscono spender soldi in auto piuttosto che Moncler... ;D ;D
Sarà sicuramente un picio ;D
Già ;D ;D
-
Ciao Dani, ti ho già salutato nella sezione delle nostre auto, ma mi ripeto volentieri qui, confermo che in box questo ragazzo ha delle gran belle cose!!! Mi manca da vedere la Delta però...
Dovete sapere che Daniele è una colonna portante del sito targhenere.net, e ha una preparazione incredibile sulle "storiche".
Aspettavo il gran momento della tua iscrizione qui!!!
Quindi benvenutissimo!
Ste
-
Grazie Stefano, sei un amico! ;D
-
Dovete sapere che Daniele è una colonna portante del sito targhenere.net, e ha una preparazione incredibile sulle "storiche".
Ah, allora ho capito chi è!!! ;)
-
ahhh! Daniele, conosci l'altro Daniele, di audiclassiche?
-
Dimenticavo di aggiungere che come auto "da battaglia" utilizzo una Volkswagen Lupo GT, che mi è stata regalata dai miei genitori nel 2001 per la maturità!
Quest'auto viene usata anche da mia madre e da mio fratello quando ne hanno bisogno.
E'un pò il jolly di famiglia!
(http://img220.imageshack.us/img220/5654/lupovk4.jpg)
-
Bella la Lupo, mi è sempre piaciuta molto quella macchina
Più che GT, la tua sarà il 16v, con lo scarico centrale e 100 cv sotto il cofano ;)
-
Bella la Lupo, mi è sempre piaciuta molto quella macchina
Più che GT, la tua sarà il 16v, con lo scarico centrale e 100 cv sotto il cofano ;)
Certo che 100 cv sotto quella piccolina devono sentirsi eccome eh! 8)
Bel giocattolino! ;)
-
No, la mia è proprio una GT, modello in vendita in Germania e fatto arrivare apposta per me.
Il motore è il 1400 TDI, l'allestimento si distingue dall' Highline AIR (ABS, doppio airbag, climatizzatore, fendinebbia, sedili anteriori regolabili in altezza, poggiatesta posteriori, alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata...) per i seguenti particolari:
- Monogrammi GT sulle portiere anteriori (vedi foto)
- Cerchi in lega da 15 pollici con pneumatici 195/45.
- Maniglie delle portiere cromate.
- Lavafari.
- Specchietti esterni elettrici autosbrinanti.
- Fari posteriori con indicatori di direzione grigi.
- Autoradio Volkswagen "Gamma" con lettore di cassette e di CD.
- Sedili sportivi rivestiti in tessuto "French Uni" (lo stesso della Golf IV GTI).
- Volante sportivo a tre razze.
- Antifurto elettronico con sirena.
- Telecomando chiusura centralizzata.
- Luci di segnalazione/illuminazione sulle portiere.
- Battitacco in alluminio.
- Pomello del cambio in alluminio.
La mia Lupo costava nel 2001 30 milioni tondi tondi.
-
Ah ecco, è un modello d'importazione; non lo avevo mai sentito infatti.
Io ho avuto per un mese a noleggio la Lupo 1.4 TDI e devo dire che è veramente un gran macchina!! Molto confortevole nei posti anteriori (appena sufficienti quelli posteriori ed inguardabile il bagagliaio), molto stabile, con grandi prestazioni e soprattutto dà l'idea di un'auto sicura, "gnucca", sembra quasi di guidare un'auto di dimensioni maggiori.
Senza dubbio nel suo segmento è la migliore, ma purtroppo il prezzo l'ha penalizzata troppo.
-
Bella,e cara all'epoca...
Mi piace questa piccola bomba esclusiva...
E' la prima che vedo...
Anche a me la Lupo è sempre piaciuta,specie la GTI ;D ;D ;D
Ricorda una Cooper anni '70 ;)
(http://www.ltv-vwc.org.uk/wheelspin/ws_sept_2000/Lupo_GTI_front1.jpg)
(http://www.ltv-vwc.org.uk/wheelspin/ws_sept_2000/lupo_GTi_rear1.jpg)
-
La GTI la stava per prendere un mio amico.
Siamo andate a vederne un paio usate del 2001 ed era veramente stupenda!!!!!
Cerchi da 15', sedili in pelle con cuciture rosse, volante sportivo, xeno, lavafari, assetto, pinze rosse ed un 1.6 16v da 125 cv sotto il cofano!!!!
Una vera bomba che costava 20.000 euro o giù di da nuova.
Purtroppo ce ne sono in giro pochissime perchè i tempi di attesa per averla da nuova erano attorno ai 12 mesi e molti hanno rinunciato.
-
La GTI la stava per prendere un mio amico.
Siamo andate a vederne un paio usate del 2001 ed era veramente stupenda!!!!!
Cerchi da 15', sedili in pelle con cuciture rosse, volante sportivo, xeno, lavafari, assetto, pinze rosse ed un 1.6 16v da 125 cv sotto il cofano!!!!
Una vera bomba che costava 20.000 euro o giù di da nuova.
Purtroppo ce ne sono in giro pochissime perchè i tempi di attesa per averla da nuova erano attorno ai 12 mesi e molti hanno rinunciato.
Io ne vedo sempre una posteggiata in una zona "bene" di torino,argento,come quella in foto...
-
Uno volta con il mio amico siamo venuti proprio a Torino a vederne una.
Il tizio era di Cuneo e ci siamo incontrati al "Delle Alpi".
L'auto trà l'altra era targata MI (era del concessionario Pirola di Lissone) e lui l'aveva comprata a Brescia.
-
Pirola è proprio il concessionario dove ho acquistato la mia Lupo nel 2001.
Precisazione: sorge a Desio (e non a Lissone), dove un tempo c'era lo stabilimento dell'Autobianchi. ;)
-
Ecco un'altra foto della Lupo. ;)
I fari con la freccia grigia (originali Volks) sono inediti in Italia.
Penso di essere l'unico ad averli, del resto ai tempi molti mi chiedevano come avevo fatto a "pitturarli" così bene... ???
(http://img230.imageshack.us/img230/4789/pupodm8.jpg)
-
Non sapevo neanche esistessero...ci stanno proprio bene ;)
-
Ecco un'altra foto della Lupo. ;)
I fari con la freccia grigia (originali Volks) sono inediti in Italia.
Penso di essere l'unico ad averli, del resto ai tempi molti mi chiedevano come avevo fatto a "pitturarli" così bene... ???
(http://img230.imageshack.us/img230/4789/pupodm8.jpg)
Molto molto carina...;)
-
benvenuto anche da me..... che nelle mini e nelle smart non c'entro ma ...... ho 500 modellini scala 1:43 quasi tutti obsoleti. ciao
-
E cosa stai aspettando a postare un po' di foto?
Vuoi un invito scritto?
-
benvenuto anche da me..... che nelle mini e nelle smart non c'entro ma ...... ho 500 modellini scala 1:43 quasi tutti obsoleti. ciao
Ha ragione il buon acton...
Nella sezione off topic c'è una discussione chiamata "modellismo" che fa proprio al caso tuo...
Attendiamo qualche scatto della collezione ;)
-
Molto belli i fanali posteriori; effettivamente non li avevo mai visti.
La scritta TDI completamente rossa è originale o l'hai messa tu?
-
La scritta è TDI tutta rossa e 100 in piccolo sotto.
L'ho messa io quando abbiamo portato il motore a 95 cv modificando la centralina.
La sigla 100 proviene da una "4motion": ho usato la i e le due o.
Allora avevo 20 anni e mi piaceva far vedere a tutti che la mia Lupo era potente...
Qualcuno in coda al semaforo mi ha chiesto quanti cavalli avesse, evidentemente lo scopo era stato raggiunto!!!
Dimenticavo di aggiungere che nella foto compare anche la Mini rossa e bianca di mio fratello...
Ora è lui è in Inghilterra e non la usa nessuno (ogni tanto io, per fare qualche scherzetto della serie "Ma ieri non era blu????").