Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: Stardex - 07 Gennaio 2013, 20:11:58
-
Un saluto a tutto il forum!
Sono Andrea...domani finalmente ritirerò dopo tempo infinito la mia Lancia Aprilia 1500 del 1949 ;D
Tra la guida a destra ed il cambio manuale non sincronizzato, sarà un'avventura portarla a casa! :D
Provenendo dal mondo dei 4x4 e dell'offroad, capisco poco o nulla delle auto d'epoca e per questo mi sono iscritto al forum.
Se funziona come nei fuoristrada, ci si vede a qualche uscita/raduno!
Ciao!!
-
Ciao, ben venuto!
Di dove sei?
Come mai questo cambio di rotta dalla polvere alle anziane? :D
-
No no nessun cambio di rotta! ;D
Di base sono sempre fuoristradista...l'Aprilia e' la reliquia di famiglia..è nostra dal '49 appunto.
La compro' il mio bisnonno...ma ha passato gli ultimi anni chiusa i un garage ed adesso che è bella rinfrescata e restaurata me la voglio godere!! ;)
-
Ah..sono della prov. di Torino..
-
benvenuto e per il fuoristrada cosa guidi?
-
Benvenuto e complimenti per la Lancia !
-
Benvenuto Andrea.
-
Hola.
-
Benvenuto!
Siamo omonimi e siamo enteambi della prov. di Torino.Di dove di preciso?
Età? ;)
-
allora non é solo passione, c'é proprio la storia di famiglia :)
complimenti e benvenuto ;)
-
Grazie a tutti...ho 28 anni.
Io guido un Toyota L.C. KDJ125 piuttosto preparato, ma non mi definisco Toyotaro ;)...sono troppo fissati quelli ;D
Ho avuto in passato anche Suzuki Vitara e Jeep TJ Wrangler...ma devo dire che per adesso il Toy e' quello con cui mi son trovato meglio.
-
Complimenti per la Lancia e benvenuto! Vedrai che dopo un cinque minuti buoni, la macchina va da sola e le marce entrano a occhi chiusi :D
Anch'io a 22 anni mi son trovato a guidare una Augusta e non ti dico i primi metri ;D ;D ;D poi andava come una freccia!!
-
Grazie a tutti...ho 28 anni.
Io guido un Toyota L.C. KDJ125 piuttosto preparato, ma non mi definisco Toyotaro ;)...sono troppo fissati quelli ;D
Ho avuto in passato anche Suzuki Vitara e Jeep TJ Wrangler...ma devo dire che per adesso il Toy e' quello con cui mi son trovato meglio.
Siamo anche coetanei !! :D
Commovente il fatto che la macchina del bisnonno sia sempre rimasta in casa dal lontano '49...
Fotoooooo!! ;) :)
-
Si ho fatto il diavolo a quattro infatti per oppormi alla sua vendita nonostante questo periodaccio di crisi!
Ho "salvato" parecchie loro cose...perlomeno tutto quel che ho potuto.... :'(
Alcuni mi dicono di smetterla di vivere nel passato ma che ci posso fare...sarà che i giorni nostri mi fanno schifo!
Stasera la porto a casa e domani farò un bel reportage fotografico!
Si va poi a fare dei giri insieme?....Funziona così anche con le auto d'epoca no??? ;D
-
Benvenuto Stardex!!! :)
-
Grazie a tutti...ho 28 anni.
Io guido un Toyota L.C. KDJ125 piuttosto preparato, ma non mi definisco Toyotaro ;)...sono troppo fissati quelli ;D
Ho avuto in passato anche Suzuki Vitara e Jeep TJ Wrangler...ma devo dire che per adesso il Toy e' quello con cui mi son trovato meglio.
Kdj 125 per giunta preparato non iscritto al www.landcruiser-italia.org male..... vieni a visitarci e cambierai idea che siamo troppo fissati, ma sicuramente non ti riferirai a noi, sono il delegato regionale per il triveneto, hò avuto occasione nei nostri raduni di conoscere diversi piemontesi, parecchi fanno viaggi in africa con l' lc del quale ci credo ti trovi bene è quello che nel panorama fuoristradistico si rompe meno.
Sana passione anche delle storiche, occhio con il cambio dell'aprilia non merita strapazzate.
-
Eh eh eh...non ti offendere ma sono scappatto a gambe levate dal registro L.C. ;D
A mio parere puramente soggettivo, avete troppi membri spocchiosi ed insopportabili...io sono più pane al pane, vino al vino.
E' un peccato perchè potrebbe essere una miniera di info tecniche utili :'(
-
Benvenuto Andrea!!! ora attendiamo le foto!!! ;D
-
Ho appena sentito l'officina ed il ritiro è slittato di qualche giorno...la bambina frena male :'( :'(
Pazienteremo ancora un pò ::)
-
Eh eh eh...non ti offendere ma sono scappatto a gambe levate dal registro L.C. ;D
A mio parere puramente soggettivo, avete troppi membri spocchiosi ed insopportabili...io sono più pane al pane, vino al vino.
E' un peccato perchè potrebbe essere una miniera di info tecniche utili :'(
Nessuna offesa ci mancherebbe, il punto è che con oltre 3400 iscritti qualcuno che si crede chissachì lo trovi sempre e se c'è qualche contrasto fra iscritti la linea è lasciar dire, di solito chi esagera viene portato alla ragione dai partecipanti stessi, in rarissimi casi qualcuno è stato bannato, anzi che io ricordi nessuno, al massimo richiamato, questa decisione hà ovviamente i lati positivi e negativi.
Comunque io hò accettato l'impegno di fare il delegato regionale e controllare il forum proprio per l'esatto contrario del tuo parere dopo aver conosciuto di persona più di quache iscritto, anche a mè gli stronzi danno fastidio e ci stò più alla larga possibile, ad esempio quì prevedo ti troverai bene perchè la molla che muove il tutto è la passione non l'arroganza o la disponibilità finanziaria che con la passione non hà niente a che vedere.
-
dal titolo...ho pensato...qui l'autority censura il post......... poi ho letto...che dire bell'auto degna di tutto rispetto.. e pure un tappeto rosso... ma metti delle foto.
t.bird
-
benvenuto ;)
-
Benvenuto e complimenti per la Lancia ;D.. posta qualche foto;D
-
Beh complimentissimi per i mezzi!
Se vuoi dalle parti di Torino siamo spesso in girula la domenica mattina... Se vuoi la prossima volta che si organizza estendiamo l'invito!
-
Alcuni mi dicono di smetterla di vivere nel passato ma che ci posso fare...
Come ti capisco...
-
Benvenuto e complimenti per la Lancia di famiglia e per la tua giovane eta'
Anch'io ho avuto vari OR. Non e' detto che le due passioni debbano essere alternative, ormai ci sono anche gli OR d'epoca.
Te ne piace qualcuno in particolare ?
Un saluto...
-
Benvenuto, Andrea
-
Si la malattia mi ha già contagiato!!!! ;D
Ho visto un Range Rover Classic del 1988 Vogue bellissimo...verde inglese, tutto restaurato..un sogno! :P
Cmq son qui che compilo la domanda per il rilascio del certificato di rilevanza storica e collezionistica....e guarda un po' cosa ho scoperto..... ;D ;D ;D ;D
L'auto non era del mio bis nonno, ben si del mio TRISAVOLO!!!....spettacoloooooo!!!!!!!!! ;) ;)
Inizio a rompervi con le domande...mi chiede il tipo di trasmissione...il libretto parla di albero però essendo composto, a mio avviso, da due semi-alberi di cui uno anteriore ed uno posteriore, non sarebbe più giusto indicare semi-albero?
Il certificato mi da entrambe le opzioni...per ora ho indicato semi-albero ma forse ho sbagliato perché nel libretto si parla sempre e solo di "albero di trasmissione tubolare composto da due tronchi uniti fra di loro mediante un giunto elastico a dischi"....
I primi dubbi?!!? :-\ :'(
-
Albero. Semi-albero dovrebbe essere per le vetture a motore e trazione anteriori o motore e trazione posteriori (sinonimo di semi-asse).
-
Lo sospettavo d'aver già fatto la caxxata ;)...mannaiaaaaa! giù di bianchetto ;D
-
Albero. Semi-albero dovrebbe essere per le vetture a motore e trazione anteriori o motore e trazione posteriori (sinonimo di semi-asse).
Esatto....!!!!
-
Grazie raga!!
Invece per quanto riguarda le sospensioni, il libretto uso e manutenzione indica "ammortizzatori a liquido anteriori ed ammortizzatori "Houdaille" sulle ruote posteriori". Inoltre dovrebbero essere tutti regolabili e revisionabili.
Però il certificato mi da solo queste opzioni in merito agli ammortizzatori:
- a frizione
- a leva
- telescopici
Dubbio amletico sulla risposta?! ???
Sarà a frizione...idraulica essendo ad olio...
-
No.
A frizione sono quelli a compasso tipo motociclistico:
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0a/Frictiedemper_BSA_1935_Bluestar.jpg/220px-Frictiedemper_BSA_1935_Bluestar.jpg)
A leva (idraulici) sono i classici montati su tante inglesi fino agli anni Cinquanta/Sessanta:
(http://forums.aaca.org/attachments/f120/93797d1310668657-delco-remy-lovejoy-lever-shocks-001-2-copy.jpg)
Telescopici sono i classici (idraulici)
(http://www.espares.co.uk/datastore/productimages/906639.jpg)
Gli Houdaille sono un particolare tipo di ammortizzatori a leva (non lo sapevo, l'ho trovato su Hemmings), dove l'effetto è assicurato da una valvola rotante anzichè da un pistone come quelli classici inglesi.
(http://www.hemmings.com/story_image/338511-1000-0.jpg?rev=2)
Quindi nel tuo caso direi
Anteriori: telescopici (i classici idraulici Lancia)
Posteriori: a leva
-
Per gli anteriori ho trovato queste info:
"a ruote indipendenti, assale forgiato, foderi telescopici a cannocchiale (sistema Lancia) con molle ad elica cilindriche ed ammortizzatori idraulici (lubrificazione foderi automatica; dall'inizio del'47, cioè dalla vettura n 13714, la lubrificazione avviene con comando manuale)".
Quindi direi come te, telescopici.
Per i posteriori invece:
"a ruote indipendenti, a mezzo di sistema brevettato composto da una molla a balestra trasversale che appoggia su due bracci mobili e che sostiene il peso statico della vettura, e di due barre di torsione applicate ai bracci mobili che assorbono le differenze di carico; ammortizzatori Siata a frizione con comando regolazione (mediante manopola) idraulico a bassa pressione; nel corso del 1940, dalla vettura n 11371, all posto degli ammortizzatori Siata vengono montati ammortizzatori idraulici Houdaille (regolabili manualmente)".
In merito agli Houdaille l'unica definizione che ho trovato è stata "idraulici a rotazione"...
Quindi credo che tu abbia ragione anche in questo caso, pur non sapendo cosa voglia dire la definizione :-[
-
Cmq siete dei grandi!! Efficientissimi ;D
-
In merito agli Houdaille l'unica definizione che ho trovato è stata "idraulici a rotazione"...
Quindi credo che tu abbia ragione anche in questo caso, pur non sapendo cosa voglia dire la definizione :-[
Vuol dire se non sbaglio che mentre in quelli a leva convenzionali la leva comanda un pistone idraulico (praticamente dentro la scatola c'è un pistoncino e un paio di valvoline), negli Houdaille la leva comanda una valvola rotante che viene frenata dal liquido. Proprio detto in soldoni neh... :D
-
Nel gergo normale di molti anni fa si equiparavano tra di loro gli ammortizzatori a leva, fossero con tecnica Houdaille o a pistone, proprio per la leva lunga di collegamento.
Gli altri che lavorano assialmente ovviamente sono i telescopici.
Quelli a frizione venivano usati anche sulle prime Alfa Romeo da corsa, e derivavano direttamente da quelli motociclistici.
-
Benvenuto... :)
-
Grazie per le spiegazioni tecniche!
Ecco qualche prima foto:
(http://i12.servimg.com/u/f12/16/41/40/74/tmp00210.jpg) (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=776&u=16414074)
(http://i12.servimg.com/u/f12/16/41/40/74/12_12_11.jpg) (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=778&u=16414074)
Avrei poi bisogno di trovare ancora qualche ricambio mancante che al momento il carrozziere non è riuscito a recuperare...
Nello specifico mi servirebbero le maniglie dei finestrini (4 pezzi - le originali si sono sbriciolate al solo contatto con la mia mano - credo fossero in Zama), il coprimozzo del volante (anch'esso era rotto/assente) e le due spie laterali:
(http://i12.servimg.com/u/f12/16/41/40/74/1_int_10.jpg) (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=779&u=16414074)
Dove potrei cercare secondo voi?
Per caso, non si sa mai che avvenga il miracolo, qualcuno del forum ha uno di questi ricambi in casa o riesce ad ottenerlo?!
-
Che bella ragazzi!!
sfortunatamente mi sa che son cose che trovi solo sui banchi dei mercatini. Non ho idea di come siano però, magari sono identiche a quelle di altre Lancia del periodo, tipo l'Aurelia o l'Ardea. Non significa automaticamente che possano costare poco, al contrario. A naso meno di 100 euro non credo... Penso sia più facile trovare lo stemma e le spie..
Sono queste ?
(http://www.amadeiricambi.it/files/682-Maniglie_alzacristalli-Lancia_Aprilia.jpg)
Su ebay o subito.it qualcosa si trova, anche da www.amadeiricambi.it
-
Compliemnti è davvero molto bella!!!
-
stupenda complimenti curala mi raccomando ;)
-
Se sei in vena di spese,a Torino c'è il fornitissimo Cavallito... ;)
-
Che bella ragazzi!!
sfortunatamente mi sa che son cose che trovi solo sui banchi dei mercatini. Non ho idea di come siano però, magari sono identiche a quelle di altre Lancia del periodo, tipo l'Aurelia o l'Ardea. Non significa automaticamente che possano costare poco, al contrario. A naso meno di 100 euro non credo... Penso sia più facile trovare lo stemma e le spie..
Sono queste ?
(http://www.amadeiricambi.it/files/682-Maniglie_alzacristalli-Lancia_Aprilia.jpg)
Su ebay o subito.it qualcosa si trova, anche da www.amadeiricambi.it
Si sembrano proprio loro!!
Vado subito a vedere il sito!!!
Grazie a tutti per i complimenti...oggi ho passato dinuovo mezza giornata in officina e c'è ne sono ancora va di lavoretti da finire...altro che solo i freni :'( :'(
Cavallitto lo avevo già sentito ma non aveva nulla all'epoca di ciò che serviva a me..
-
Bellissima! Una delle VERE LANCIA di tanti anni fa ! Su Ruoteclassiche è riportato l'episodio di Henry Ford che durante una esposizione d'auto si era disteso sotto una Aprilia per guardarla.
-
Bellissima! Una delle VERE LANCIA di tanti anni fa ! Su Ruoteclassiche è riportato l'episodio di Henry Ford che durante una esposizione d'auto si era disteso sotto una Aprilia per guardarla.
.... e ci credo.. le LANCIA di quel tempo erano delle SIGNORE auto... dei gioielli di tecnica costruttiva.....
t.bird
-
P.S.: tra l'altro oggi ho subito comprato Ruote Classiche con l'inserto del Porta-documenti Vintage...è carino!! ;D
-
Dimmi se trovi i pezzi...Al limite ti metto in contatto con un amico ;)
-
Allora...ho trovato il pomello clacson/coprimozzo volante! Già pagato, attendo la spedizione.
In teoria avrei trovato anche le manopole dei finestrini, però non so se siano solo 3 oppure se hanno a disposizione il set completo...sto aspettando che mi dicano qualcosa. E dimenticavo il sottomaniglia (quelli originali non mi sembravano rovinatissimi...però mi deve dire qualcosa il carrozziere. Spero non li abbia persi nei vari monta smonta).
Per le spie ecc. ancora nulla ma mi sa che dovrò cercare anche i vari interruttorini dei tergi ecc. ecc.
-
Hei, che bella!!!
-
Anche se trattasi di un'epoca che non mi attrae molto, devo riconoscere che è molto bella, ben tenuta e soprattutto del colore giusto per ogni Lancia: blu Lancia ;)