Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: fonzie - 29 Aprile 2008, 14:06:28
-
Ciao a tutti, sono anche io appassionato di auto, o meglio, di quelli che i più chaimano ferro vecchio, che effettivamente non vale niente.
Sto cercando una renault 5 1serie 1976-79 messa bene e a poco (chiedo troppo...) e ricambi per una ritmo 1 serie 78-79 o anche intera... mi potete aiutare?
Grazie mille.
-
Innanzi tutto benvenuto.
Sicuramente qualche cosa salterà fuori, ma devi avere pazienza, la fretta in questi casi è cattiva consigliera :D
-
Benvenuto anche a te :)
Speriamo che qualche appassionato del forum possa esserti d'aiuto. Nel frattempo, in bocca al lupo :D
-
benvenuto anche da parte mia.
Per le tue ricerche hai provato i vari siti tipo autoscout24 , e-bay ecc..?
-
Benvenuto anche a te!!!
I siti consigliati dai collaudati amici direi che sono validissimi.Superfluo è il consiglio di comprare quante più riviste puoi,così da aumentare le probabilità di trovare i tuoi gioielli...
Perchè poi chiamarli ferri vecchi??
Sono auto che fanno parte degnamente del mondo delle auto d'epoca,che hanno contribuito a motorizzare gli italiani ed i francesi,che una volta erano una consistente fetta del parco auto e che ora via via scompaiono inesorabilmente...
E' quindi giusto che qualcuno le apprezzi e decida di collezionarle...
A presto...CIAO!
-
Ciao, io ho grande stima per chi cerca un "ferro vecchio", in quanto innamorarsi di un potente e sinuoso coupè è facile e non sempre dietro c'è vera passione, mentre per portarsi a casa una nonnina che ai tempi era comunissima ma che ora non si vede quasi più bisogna proprio essere un po' matti (nel senso buono!)...
Secondo me i migliori affari per auto d'epoca relativamente recenti e non ricercate si possono fare su giornali di annunci locali... o mettendo bigliettini sui parabrezza delle auto che si vedono in giro.
Ovviamente se vedo qualcosa lo segnalo qui!
-
su autoscout24 ho visto qualcosa qualcosa.
-
Ciao, io ho grande stima per chi cerca un "ferro vecchio", in quanto innamorarsi di un potente e sinuoso coupè è facile e non sempre dietro c'è vera passione, mentre per portarsi a casa una nonnina che ai tempi era comunissima ma che ora non si vede quasi più bisogna proprio essere un po' matti (nel senso buono!)...
Quoto al 1000% questa frase.
-
Anch'io sottoscrivo l'affermazione di CIVAS e la condivido in pieno!!
La vera passione per le auto d'epoca è quella che ci fa ritornare "bambini", che ci regala emozioni che ormai erano morte e sepolte e che alla visione di quel particolare "ferro vecchio" riaffiorano alla mente!!
Per me le "ferrari" o le "spider" sono sì belle auto, ma senza "anima".
Se riuscissi a trovare una Simca 1000 Extra in ottime condizioni, come quella che ho posseduto negli anni 76-80, allora si che mi farebbe rivivere una vera emozione!!
Per me a quei tempi questa vettura rappresentava la possibilità di viaggiare su una auto da signore, anche se in realtà era poco più di una utilitaria e con parecchi problemi sia di tenuta di strada sia di lamierati molto facilmente attaccabili dalla ruggine, ma a me sembrava di viaggiare su una "limusine"!!!
-
Vi quoto tutti, anzi vi straquoto!
-
Il problema è che man mano che si va avanti se ne vedono sempre meno...
pensare che erano assai comuni...
Paradossalmente trovare un bell'esemplare delle due auto in questione penso possa richiedere più tempo rispetto alla ricerca di una blasonata sportiva.
Forse perchè la sportiva,avendone appunto la fama,è più facile che sia stata conservata con tutti i riguardi del caso...
Auto come la Ritmo e la Renault 5,già partite come utilitarie e poi divenute auto da "battaglia",sono state sacrificate troppo spesso...
Intanto la ricerca continua...
-
Fonzie...ci sei??? ;D
Guarda qui...magari può interessarti:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=131909120
-
Tanto che ci siamo, un mio ex collega di lavoro sta cercando un'altra auto molto comune ma che non si trova più...la Renault 9, possibilmente in allestimento TSE, biennio 82-83.
Su autoscout c'è un'automatica ma in giro nient'altro...nemmeno per le favolose strade di Milano City...
-
Caro Fonzie,ho una seganlazione per te...
nel mio peregrinare sul web è saltata fuori questa:
http://www.subito.it/vi/2274886.htm?ca=2_s&c=2
Magari l'avevi già adocchiata anche tu... ;)
-
Foooooooooooonzie!!!dove sei finito? ;D
-
Ciao ragazzi eccomi qua, ci sono ci sono :-)
Purtroppo non mi riesco a collegare molto... grazie a tutti per avermi risposto, è un bel forum.
ho dato un'occhiata ai siti che mi avete segnalato, grazie.
sono già in possesso di una ritmo 1 serie ma siccome sto cercando senza nessun risultato, da tempo, dei ricambi... se dovessi trovarne una intera messa bene... il problema è che sono mooolto complicato.. già sono auto difficili da trovare, poi io che le voglio in un certo modo... ritmo, produzione 1978-79, 5 porte bianca.... per trovare la mia ci ho messo parecchio...
se per caso trovate una renault 5, o la avvistate, fatemi sapere, la cerco di produzione 1976-80 L o TL.. grazie mille.
ps: ricambi per itmo sapete dove indirizzarmi (paraurti, pannelli porta ecc).
-
Ciao Fonzie..per quanto riguardi la Renault 5 vai sù Autoscout.it e fai la ricerca Renault R5 anno 1970-1980..nè troverai diverse trà cui quella che ti interessa di colore marrone metallizzato anno 1974...,prova a vedere..forse fà proprio al caso tuo..fammi sapere ciao.
-
ciao grazie mille per la segnalazione, gentilissimo!
ho chiamto e purtroppo ha targa non originale, è stata reimmatricolata :-( forse chiedo troppo io ma la targa originale è tutta un'altra cosa.. cmq tengo sott'occhio il sito, grazie ancora.
-
Se trovo qualcosa gironzolando per Milano, magari con cartello vendesi ti faccio sapere...dietro casa mia c'è una prima serie 3 porte con paraurti in metallo, carrozzeria color verde smeraldo, quasi verde fosforescente, sicuramente originale, così come le targhe...però condizioni generali così cosà...
-
Ciao Cash...mà parli di una Renault 5?
-
Certo furbo, proprio una bella R5, credo in allestimento TL, ha ancora il vecchissimo marchio Renault (cioè 3 marchi fa...), con targa posteriore a quadrotto e copricerchi tutti cromati...proprio una bella prima serie...certo che quel colore è un pugno in un occhio!!!
-
Penso debba essere un bel colore..però non sapevo che Renault lo avesse utilizzato per la R5...,conosco il verde metallizzato però in tonalità scura...,mà il fosforescente no..comunque sicuramente sarà più bello del verde scuro..
-
Magari con fosforescente esagero un pò ma è davvero forte, un accecante verde smeraldo...se riesco faccio una foto e te la mando, spero ci sia ancora, ogni tanto sparisce poi riappare, comunque è utilizzata quotidianamente perchè non è mai allo stesso posto...
-
Il verde è esattamente questo: http://www.webalice.it/vkanna/motori70/images/Renault%2014.jpg
-
Meglio ancora guarda questa pagina, il verde si vede proprio sulla R5: http://www.renault-5.net/cataloguesIT.htm
-
Mi sta venendo il dubbio che il colore sia originale ma che sia sulla serie sbagliata...a me sembrava una primissima serie con paraurti in metallo, ma il verde in questione compare dal 1975, con paraurti plastico grigio chiaro...
Comunque il colore è Vert Jardin, codice 907, trovato qui:
http://www.renault-5.net/1975.htm
-
Sì..penso anch'io che sia originale..,la Renault in fatto di tinte ha avuto molta fantasia in passato..,io personalmente amo il blu alpine 485..tinta utilizzata solo per la versione Alpine ed Alpine Turbo...
Il colore più brutto..per mè e proprio il verde metallizzato scuro ed il colore acciaio 618...,mentre il verde smeraldo lo trovo bello..vivace..e simpatico..
-
Grazie mille cash, anche se non sono in vendita te passami pure le targhe che magari poi riesco a fare qualcosa :-)
wow.. adirittura paraurti in acciaio?? pensa che io non la ricordo nenach equesto modello, deve essere vecchissimo.... nenach ea me piace il colore e tutte le tonalità di verde in generale, bello invece era il blu notte, ma come tutti i blu sbiadivano velocemente....
se vi capita di avvistare qualcosa io sono qua, grazie a tutti.
-
Paraurti in acciao???
Se non sbaglio proprio la R5 è stata la prima auto di serie con i paraurti in plastica...(e forse subito dopo è arrivata la Ritmo)
-
Scusami sè ti correggo..,mà per quello che nè sò io sbiadivano i colori pastello..,mà non i metallizzati...,ora non sò sè il blu abysse e l'altro 'non ricordo il nome' che erano adoperati per le R5 normali fossero metallizzati..,mà sicuramente il Blu Navy 491..ed il Blu alpine 485 'utilizzati per la Alpine Turbo' erano metallizzati..e quindi resistevano a lungo nel tempo..
I colori un pò a rischio per la R5..cioè che scolorivano in fretta..era il Nero 694 'non metallizzato',il rosso 702..e sopratutto il Bordeaux 721..'sè un'auto bordeaux stava troppo tempo al sole si doveva riverniciare già dopo due o tre anni...'.
Mi ricordo vidi a Rieti una R5 Alpine Turbo Bordeaux...talmente scolorita che la vernice era ruvida al tatto..e si intravedeva la base di colore sottostante...
-
E vero quello che afferma Skizzo2...la Renault 5 è stata la prima auto ad utilizzare nel 1972 il paraurti in vetroresina..,si distingueva proprio per l'adozione di tali paraurti.
-
Ho sempre odiato la vetroresina, si crepa al primo contatto e anche da verniciata la superficie non è mai liscia completamente.
-
I casi sono due, o ho visto male, oppure sono stati montati dei paraurti posticci in metallo proprio perchè la vetroresina si era rovinata...mah
Ieri ho fatto un giretto, ma siamo in periodo "sparizione", aspetto che ritorni poi passo la targa...
-
Sinceramente ho due Alpine Turbo con entrambi i paraurti in ottimo stato...sulla grigia si era un pò scolorito..mà e bastato passarci sopra il lucido saratoga per farlo tornare come nuovo...
Per quanto riguarda la resistenza..per mè sono resistenti...,purtroppo in passato con la Nera presi diversi urti anche abbastanza forti sul paraurti anteriore...,e non si è mai spaccato nè tantomeno crepato...
-
la vetroresina nn si crepa, semmai si crepa la vernice, mentre su quelli cromati se li picchi li butti
-
La vetroresina si crepa eccome se prendi un colpo, fidati, te lo dico per esperienza.
-
certo con un colpo nn per l'età, l'infiorettatura che fa è la vernive, e ppoi con uno stucco bicomponente si ripara facilmente.Parola di surfista velista
-
esatto skzzo la r 5 è stata proprio la prima auto con paraurti in plastica, innovativa come sempre la renault, vedi monovolume e mini monovolume... infatti non ricordo di avere mai visto una r5 con paraurti in ferro, magari ha montato e adattato quelli di ua r4? o modello importato? mah.. se hai foto te metti pure cash che sveliamo il mistero.
La renault li ha alanciati nel 72 questi paraurti la fiat credo che i primi in plastica li abbia montati sulla 127 2 serie nel 77.
-
Fidatevi...'io amo la R5...',la Renault costruiva auto per tutto il mondo..'anche in america..mà leggermente modificati..'..ed erano tutti uguali..quindi provvisti con paraurti non in acciao mà bensì in vetroresina..,pertanto non esistono auto importate con paraurti in ferro o acciaio..,almeno credo..visto che non si smette mai di imparare...,mà penso di dirla giusta...
-
Allora la R5 che ho visto probabilmente era una farloccata, perchè ci ho pensato proprio bene e sono sicuro che avesse i paraurti di metallo...
A questo punto visto il colore desumo che sia una versione 1975 riveduta e corretta con paraurti non suoi. Però devo ammettere che quelle due barre cromate donano parecchio, fanno coppia con i copridadi in metallo cromato!
-
cito da wiki:
La R5 fece scalpore per il fatto che in poco più di tre metri e mezzo di lunghezza vi era un concentrato di soluzioni assai valide. Prima di tutto, per quanto riguardava il fattore sicurezza, la R5 era dotata di frontale deformabile, così da assorbire l'urto in caso di incidente e lasciare intatta la zona dell'abitacolo. Quanto ai paraurti stessi, erano in plastica, un'anteprima assoluta in Europa. Altro elemento caratterizzante della R5 era la grande abitabilità interna in rapporto alle dimensioni della vettura, aspetto reso possibile anche dal passo, decisamente lungo rispetto agli ingombri totali della R5. Per queste caratteristiche, unite alla linea moderna e molto piacevole, al prezzo di listino concorrenziale ed ai costi di esercizio contenuti, la R5 riscosse da subito un gran successo. All'inizio erano disponibili solo due versioni: la L e la TL. Entrambi i modelli avevano in dotazione il divanetto posteriore ribaltabile, paraurti grigi, portiere controvento, maniglie di appiglio posteriori e la leva del cambio montata sulla plancia. L'allestimento TL, più ricco, offriva in dotazione lo specchietto di cortesia per il passeggero anteriore, tre posacenere (uno sotto al bracciolo della portiera lato passeggero e altri due nella parte posteriore), i due sedili anteriori reclinabili separatamente, maniglie di appiglio anteriori, e tre tasche portaoggetti. Meccanicamente montavano due unità motrici derivate direttamente da quelle impiegate sulla R4 e sulla R6, un 782cc per la versione L, ed un 956cc per la TL. Da quel punto in poi, gli aggiornamenti sia meccanici che di allestimento furono talmente numerosi da rendere necessaria di seguito una completa cronologia che descrive i vari aggiornamenti anno per anno.
così nn ci sono dubbi!!!!!!
-
Mmh...enciclopediacamente preciso!!!
-
Quindi : R5 no paraurti cromato!
-
No plastic, no R5! Lo dice anche George! ;D
-
Comprato Ruoteclassiche ieri...attenzione, c'è un annuncio a Milano per una R5 rossa del 1983 in buone condizioni a 500€.
-
Mà è l'Alpine Turbo?
Non ricordo di aver letto quest'annuncio..
-
No, non è Alpine Turbo...se vai nella sezione Mercato, marca Renault è l'ultimo annuncio della colonna...però a 500€, se davvero ben tenuta, può essere un buon affare...
-
Sù E-Bay c'è questa..però è del 1981...Renault 5 GTL..il prezzo è di 1000 euro..l'auto si trova a Palermo.
-
Ciao Fonzie..ti ho trovato questa R5...credo sia buona..il modello è molto raro..targhe originali..iscrivibile ASI..e a buon prezzo..''il colore forse..per quanto mi riguarda non è un gran chè..mà sono gusti..''..
http://www.subito.it/vi/3283743.htm
-
Ciao Fonzie..ti ho trovato questa R5...credo sia buona..il modello è molto raro..targhe originali..iscrivibile ASI..e a buon prezzo..''il colore forse..per quanto mi riguarda non è un gran chè..mà sono gusti..''..
http://www.subito.it/vi/3283743.htm
Bella.....e rarissima l'automatica, riguardo al colore non mi preoccuperei!
-
Carina...Non sapevo esistesse anche la versione con cambio automatico...
ma d'altronde se han fatto la Minimatic...Perchè non la R5...
-
Non è poi così male il colore...
-
caffèlatte... :)
-
bhe, non ne vedo la pena di salvarla personalmente
-
Dipende, ogni auto ha un suo estimatore, quindi in teoria ogni auto vale la stessa pena di essere salvata. Certo sarebbe troppo facile salvare una Ferrari GTO, una R5 Automatica caffelatte è più difficilina da digerire, però non c'è dubbio che sarebbe peccato doppio se finisse nella pressa del demolitore...
-
A me il colore piace molto, e automatica sarebbe un motivo in più per volerla...
Però la R5 mi è sempre piaciuta pochino. Degustibus.
-
In effetti anche a me il caffelatte è piuttosto indigesto...Specie di prima mattina... ;D
-
In effetti anche a me il caffelatte è piuttosto indigesto...Specie di prima mattina... ;D
..non vorrei sbagliarmi mà dovrebbe essere color Perla metallizzato..
Comunque per mè è un auto che non merita assolutamente una pressa..visto le condizioni..''direi molto buone''..ed il modello molto raro..
In più viene venduta a 1000€ ed ha le targhe nere originali..,insomma sarebbe molto interessante per chi vuole avvicinarsi al mondo delle auto d'epoca.
-
Furbo, grazei mille, gentilissimo.
A dirti la verità il colore andrebbe bene è qutomatica che non mi va tanto... cmq terrò in considerazione, grazi emille.
-
Ogni auto suscita in noi emozioni differenti: per un'amante della R5, anche un modello base può rappresentare qualche cosa di importante.
Se si dice che è meno interessante di altre versioni, sono d'accordo, ma è sempre un peccato perdere un'auto d'epoca.
-
io ho detto che personalmente non la salverei, io non sono tutti, poi gli altri facciano conme vogliono, ovvio che se vedo passare uno con una macchina del genere, il mio pensiero sarà, "ma ci si attacca proprio a tutto!"
-
ank xkè se così fosse, ci sarebbero + rottami ed auto d'epoca che persone
-
io ho detto che personalmente non la salverei, io non sono tutti, poi gli altri facciano conme vogliono, ovvio che se vedo passare uno con una macchina del genere, il mio pensiero sarà, "ma ci si attacca proprio a tutto!"
I gusti sono gusti Mad, mai disprezzare quello che per un'altra persona è oro, altrimenti andremmo in giro tutti con una Ferrari 250GT per esempio.
-
non ho mai disprezzato , ho detto che non ne vedo ne l'interesse ne la validità, è molto diverso!
-
Ciao a tutti, sono anche io appassionato di auto, o meglio, di quelli che i più chaimano ferro vecchio, che effettivamente non vale niente.
Sto cercando una renault 5 1serie 1976-79 messa bene e a poco (chiedo troppo...) e ricambi per una ritmo 1 serie 78-79 o anche intera... mi potete aiutare?
Grazie mille.
Ciao fonzie l'unica cosa che ti posso dire io..la speranza è l'ultima a morire abbi fede e un altra cosa vedi anche nei club d'auto d'epoca che anche li qualcuno ti può dare una mano dalle mie zone (Abruzzo-Lanciano prov.CH)non ci sono...proverò ad informarmi...se fai come me forse ci riesci:una volta deciso ad acquistare l'auto ho cominciato a rompere le scatole a tutti..ma dico tutti,al bar agli amici,ai nonni dei miei amici...è vero pure che appena trovata ho offerto a bere a mezzo mondo..quindi ti auguro di trovarla noi tutti ci impegneremo ciao ciao
-
Ciao fonzie l'unica cosa che ti posso dire io..la speranza è l'ultima a morire abbi fede e un altra cosa vedi anche nei club d'auto d'epoca che anche li qualcuno ti può dare una mano dalle mie zone (Abruzzo-Lanciano prov.CH)non ci sono...proverò ad informarmi...se fai come me forse ci riesci:una volta deciso ad acquistare l'auto ho cominciato a rompere le scatole a tutti..ma dico tutti,al bar agli amici,ai nonni dei miei amici...è vero pure che appena trovata ho offerto a bere a mezzo mondo..quindi ti auguro di trovarla noi tutti ci impegneremo ciao ciao
Anche perchè abbiamo una certa sete ;) ;)
-
ciao enricomanta, hai proprio ragione, devo rompere le scatole a tutti :-) te l'hai trovata in zona l'auto dei tuoi sogni? chi la dura la vince.
I gusti sono gusti, per fortuna non abbiamo tutti li stessi altrimenti la cosa sarebbe critica.. ci piacerebbe a tutti la stessa auto e la stessa donna ;-)
grazie a tutti in anticipo e ci si sente.
-
ciao enricomanta, hai proprio ragione, devo rompere le scatole a tutti :-) te l'hai trovata in zona l'auto dei tuoi sogni? chi la dura la vince.
I gusti sono gusti, per fortuna non abbiamo tutti li stessi altrimenti la cosa sarebbe critica.. ci piacerebbe a tutti la stessa auto e la stessa donna ;-)
grazie a tutti in anticipo e ci si sente.
si fonzie per assurdo io dell'abruzzo la stavo per prendere a crotone quasi allo stesso prezzo della mia..comunque in bocca al lupo e fidati di uno molto nervoso e frenetico....con calma la trovi fidati non ti mettere la furia perche senno fai una cazzata...fidati ciao ciao
-
si fonzie per assurdo io dell'abruzzo la stavo per prendere a crotone quasi allo stesso prezzo della mia..comunque in bocca al lupo e fidati di uno molto nervoso e frenetico....con calma la trovi fidati non ti mettere la furia perche senno fai una cazzata...fidati ciao ciao
Non mi stancherò mai di ripeterlo anche io...Ci vuole pazienza!
-
Guarda un pò qui Fonzie...
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=142490361
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=142126961
Questa poi è strepitosa, sarebbe un colpaccio pazzesco, peccato sia in Spagna...
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=141621869