Benvenuti ad entrambi, tra noi

Mi presento subito come un noioso moderatore
Permettetemi da subito una domanda: ma voi avete acquistato al buio un Maggiolone, senza esservi minimamente documentati?

Mi spiego meglio: sono andato a cercarmi l'esistenza della versione "Big bug"(non sono cultore del modello e quindi, ignorante in materia) e sul primo sito in cui sono incappato:
http://www.maggiolinoweb.it/storia.htmlrisulta essere stato prodotto, dopo il 1974 come una delle tante serie speciali.
Un'auto storica ha un proprio valore di mercato che è fortemente legato all'aderenza storica della conservazione o del restauro effettuato.
Tale valore diminuisce, progressivamente, con l'allontanamento da tale originalità e mi auguro quindi che l'amico che ve lo vende sia onesto.

Nel caso di versioni speciali, spesso accade, durante un restauro, di non poter reperire sul mercato dettagli dedicati a quella specifica serie e quindi impossibile da completare correttamente.
Io stesso posseggo un'auto difforme in diversi particolari e pertanto, impossibile da riportare all'originalità. All'acquisto sia io che il venditore ne eravamo coscienti e, conseguentemente il prezzo convenuto, risentiva di tale situazione.
A me piace così, ma sono cosciente dei suoi limiti"storici"
Spero di avervi annoiati meno di quello che penso e comunque, vi dò il benvenuto nel forum
