Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: francescop - 27 Dicembre 2009, 20:58:53
-
Ciao, mi chiamo Francesco, qualche giorno fà ho scoperto questo Forum e mi sono subito iscritto. Mi piace perchè ho da sempre una grande passione per le auto e negli ultimi anni mi sono innamorato delle vetture ''storiche''.
La mia passione fà si che mi piacciono quasi tutti i modelli ma solo alcuni sono nel mio cuore. Amo e mi sono fatto una piccola esperienza sulle Porsche e spero qui di imparare qualcosa che non so'.
Ultimamente mi sono messo alla ricerca di una moto anni 70 o 80, come una Honda Four, una Kavasaki o una Moto Guzzi e ben vengano i tutti i consigli e le indicazioni
A presto!
Ciao, Francesco
-
Ciao, mi chiamo Francesco, qualche giorno fà ho scoperto questo Forum e mi sono subito iscritto. Mi piace perchè ho da sempre una grande passione per le auto e negli ultimi anni mi sono innamorato delle vetture ''storiche''.
La mia passione fà si che mi piacciono quasi tutti i modelli ma solo alcuni sono nel mio cuore. Amo e mi sono fatto una piccola esperienza sulle Porsche e spero qui di imparare qualcosa che non so'.
Ultimamente mi sono messo alla ricerca di una moto anni 70 o 80, come una Honda Four, una Kavasaki o una Moto Guzzi e ben vengano i tutti i consigli e le indicazioni
A presto!
Ciao, Francesco
Benvenuto Franceso, ti troverai bene e avrai la possibilità di condividere la tua passione per le storiche imparando nuove cose, sulle porsche c'è gente molto preparata che ti darà molte informazioni...da dove ci scrivi?
-
Ciao e benvenuto ;)
-
Benvenuto fra noi!
Già...Da dove scrivi?
-
ciao benvenuto
-
Ciao Franceso, benvenuto. ;)
Condividiamo la passione per le sportive della Cavallina di Stoccarda e ciò non può che farmi molto piacere. :)
Attualmente possiedi qualche storica? :)
-
Grazie a tutti per l'accoglienza, siete i primi che conosco in questo forum. Come tutte le volte che si entra in un mondo nuovo sono un pochino emozionato, non so' quanto mi ci vorrà a leggere tutte le informazioni che ci sono. Mi piace molto perchè qui si parla di tutti i modelli di tutte le auto e di tutte moto, c'è davvero un mare di cose interessanti da sapere. Veramente una bella scoperta!!
Io abito ad Arezzo ed ho alcune Porsche 911 ma ripeto fin da bambino ho avuto la passione per tutto cio' che fà rumore e mi piacciono tutte le marche.
A presto!
Ciao, Francesco
-
Grazie a tutti per l'accoglienza, siete i primi che conosco in questo forum. Come tutte le volte che si entra in un mondo nuovo sono un pochino emozionato, non so' quanto mi ci vorrà a leggere tutte le informazioni che ci sono. Mi piace molto perchè qui si parla di tutti i modelli di tutte le auto e di tutte moto, c'è davvero un mare di cose interessanti da sapere. Veramente una bella scoperta!!
Io abito ad Arezzo ed ho alcune Porsche 911 ma ripeto fin da bambino ho avuto la passione per tutto cio' che fà rumore e mi piacciono tutte le marche.
A presto!
Ciao, Francesco
Potresti mettere qualche foto dei tuoi bolidi tedeschi ;)
-
ciao francesco benvenuto e facci vedere le 911 tante foto grazie x quanto riguarda le moto le guzzi sono delicate con problemi cronici al cambio e carburazione,le kawa 500,750 match 3 sono bare viaggianti il telaio si piega in curva e x frenare con i 2 tempi metti il paracadute, oltre che bevono + delle porsche, l'honda four e un buon compromesso un po' pesante ma molto affidabile mi orienterei li ciao
-
Per le foto ben volentieri anche se non sono un fenomeno con il computer.
Si le Honda Four sono anche per me una giusta scelta, un paio di anni fà avevo iniziato a cercare una 500 o una 750 in buone condizione ed originale ma poi mi sono fermato perchè avevo visto che i prezzi richiesti erano diventati altini e poi avevo dovuto impiegare in altro modo quel budget.
Sto guardando anche qualche modello degli anni 80 come la 900 Bol d'Or o la 1000, mi piace la linea e la meccanica. Per ora mi faccio una cultura.
Ciao, Francesco
-
Per le foto ben volentieri anche se non sono un fenomeno con il computer.
puoi aiutarti con questo http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=1650.0
-
Grazie a tutti per l'accoglienza, siete i primi che conosco in questo forum. Come tutte le volte che si entra in un mondo nuovo sono un pochino emozionato, non so' quanto mi ci vorrà a leggere tutte le informazioni che ci sono. Mi piace molto perchè qui si parla di tutti i modelli di tutte le auto e di tutte moto, c'è davvero un mare di cose interessanti da sapere. Veramente una bella scoperta!!
Io abito ad Arezzo ed ho alcune Porsche 911 ma ripeto fin da bambino ho avuto la passione per tutto cio' che fà rumore e mi piacciono tutte le marche.
A presto!
Ciao, Francesco
Di arezzo anche te ? si è appena iscritto un altro utente di arezzo.
Come ho già detto , ad arezzo ho vissuto 6 anni e ancora sono in contatto con tanti amici , complimenti per la tua auto. ;)
-
Come ho già detto , ad arezzo ho vissuto 6 anni e ancora sono in contatto con tanti amici
...mmhh.....tu che hai degli amici ?? ......mah tutto e' possibile , anche che dal rubinetto esca vino :D :D :D :D :D
-
Ci sono molti toscani che frequentano il forum?
Ciao, Francesco
-
Ci sono molti toscani che frequentano il forum?
Ciao, Francesco
di iscritti ce ne sono tanti ma dopo poco spariscano tutti , l'unico a resistere sono io :D
-
Ciao francesco e benvenuto anche da parte mia.
-
Te di dove sei? vedo che hai la foto di una Beta Montecarlo, è una prima serie? correggimi se sbaglio, esistono due serie e l'ultima è quella con i vetri laterali all'altezza del cofano motore (non so' se rendo l'idea). Poco tempo fà a Siena ce ne era una oro metallizzato in vendita, una delle primissime prodotte, con ancora le targhe nere e dalle foto molto originale. Non ho idea di quante ne abbiano prodotte in totale ma meriterebbe piu' attenzione da parte degli appassionati. Insieme alla Gamma Coupe è l'ultima Lancia coupe degna della tradizione.
Ciao, Francesco
-
Te di dove sei? vedo che hai la foto di una Beta Montecarlo, è una prima serie? correggimi se sbaglio, esistono due serie e l'ultima è quella con i vetri laterali all'altezza del cofano motore (non so' se rendo l'idea). Poco tempo fà a Siena ce ne era una oro metallizzato in vendita, una delle primissime prodotte, con ancora le targhe nere e dalle foto molto originale. Non ho idea di quante ne abbiano prodotte in totale ma meriterebbe piu' attenzione da parte degli appassionati. Insieme alla Gamma Coupe è l'ultima Lancia coupe degna della tradizione.
Ciao, Francesco
abito a follonica (GR) ma ho sempre vissuto a san vincenzo (LI) a parte la parentesi aretina ;)
Si , la mia beta montecarlo è una prima serie tra le prime costruite ma ha la targa bianca per il cambio provincia.
Le coupè lancia sono tutte degne di note (che ne dici , per esempio , della fulvia ?)
Lancia poi ha prodotto tra le più belle e vincitrici auto : fulvia HF , Stratos , 037 , delta S4 , delta integrale con tutte le sue varianti ecc...ecco perchè amo alla follia la lancia ;)
-
Le coupè lancia sono tutte degne di note (che ne dici , per esempio , della fulvia ?)
Lancia poi ha prodotto tra le più belle e vincitrici auto : fulvia HF , Stratos , 037 , delta S4 , delta integrale con tutte le sue varianti ecc...ecco perchè amo alla follia la lancia ;)
::) ::) ::)
-
No, per carità mi interpretate male, non volevo dire questo, ci mancherebbe, questi modelli hanno vinto tutto quello che c'era da vincere e sono nella storia dell'automobilismo.
Io intendevo dire che la Gamma Coupe e la Beta Montecarlo sono le ultime coupe Lancia con una eleganza di linee e di rifiniture, prima di loro c'erano modelli come l' Aurelia, la Flaminia. Auto che facevano voltare la testa. penso siate daccordo che di coupe con la linea della Gamma e della beta Montecarlo la lancia non ne abbia piu' fatte.
Ciao, Francesco
-
No, per carità mi interpretate male, non volevo dire questo, ci mancherebbe, questi modelli hanno vinto tutto quello che c'era da vincere e sono nella storia dell'automobilismo.
Io intendevo dire che la Gamma Coupe e la Beta Montecarlo sono le ultime coupe Lancia con una eleganza di linee e di rifiniture, prima di loro c'erano modelli come l' Aurelia, la Flaminia. Auto che facevano voltare la testa. penso siate daccordo che di coupe con la linea della Gamma e della beta Montecarlo la lancia non ne abbia piu' fatte.
Ciao, Francesco
Devo convenire con te... :)
-
Benvenuto Francesco!
Effettivamente Montecarlo e Gamma sono state le ultime Lancia coupè classiche, anche se non disdegno la Beta Coupè (soprattutto la VX, vero Manu?), anche se un gradino sotto come categoria.
Poi non rimane molto, se non il tentativo della K Coupè, ma preferisco sorvolare, anche se ha i suoi estimatori...
-
Effettivamente Montecarlo e Gamma sono state le ultime Lancia coupè classiche, anche se non disdegno la Beta Coupè (soprattutto la VX, vero Manu?), anche se un gradino sotto come categoria.
Verissimo Cash, anche la Beta Coupè è una gran macchina, anche se trasuda classe come la Gamma. ::)
-
di iscritti ce ne sono tanti ma dopo poco spariscano tutti , l'unico a resistere sono io :D
Ciao Francesco,ben arrivato!
Ehi Beta.......non sei solo.....!!!
-
Ciao Francesco,ben arrivato!
Ehi Beta.......non sei solo.....!!!
hai ragione lepre ma io parlo (essendo uno dei primi iscritti al forum) in maniera allargata , nella storia del forum i toscani non sono mai stati molto presenti e chi si è iscritto poi velocemente è sparito.
-
Poi non rimane molto, se non il tentativo della K Coupè, ma preferisco sorvolare, anche se ha i suoi estimatori...
Molto meglio sorvolare... ;)
-
hai ragione lepre ma io parlo (essendo uno dei primi iscritti al forum) in maniera allargata , nella storia del forum i toscani non sono mai stati molto presenti e chi si è iscritto poi velocemente è sparito.
::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::)
:D :D :D :D :D
-
hai ragione lepre ma io parlo (essendo uno dei primi iscritti al forum) in maniera allargata , nella storia del forum i toscani non sono mai stati molto presenti e chi si è iscritto poi velocemente è sparito.
tutti fumati?????? ;D ;D ;D ;D
-
Ricambio il saluto a tutti quelli che mi hanno risposto di recente. Siete i primissimi frequentatori del forum con cui faccio amicizia.
Ciao, Francesco
-
Ciao Francesco, in ritardo ti do anche il mio benvenuto! :)
-
Ciao Cash, sapessi quanti viaggi ho fatto sul sedile posteriore di una Beta Coupe 2000. Il mio babbo ne ha avuta una amaranto con i sedili chiari. Conservo ancora da qualche parte i depliant di quel modello, sarei curioso di sapere quante VX sono state prodotte. La VX coupe e la HPE sono state la massima evoluzione della Beta, certo trovarne una sana adesso è un impresa difficile e credo che quelle poche che si sono salvate saranno prima o poi rivalutate.
Ripensandoci l' HPE era un concetto di coupe avanti di quasi trenta anni....come la chiamano adesso sport-wagon??
Ciao, Francesco
-
ciao Francesco e benvenuto su questo forum dove possiamo sfogare anche le nostre passioni extra-cavallina.
Non sapevo del tuo progetto di maximoto anni 70/80. Io sono un centauro negato ma qualche libidine per le due ruote non manca. Tra l'altro ho appena preso una Suzuki RV 90 degli anni 70, mi è sempre piaciuta.
A presto.
Lorenzo
-
Caro Lorenzo, è un piacere ritrovarti qui. Si, da circa due anni mi si è accesa questa nuova passione per le moto anni 70 - 80, me l'ha trasmessa un mio carissimo amico che restaura le Honda Four oltre modelli piu' anziani come Moto Morini e Moto Guzzi. Avevo iniziato la ricerca di una Four 750 due anni fà e nello stesso periodo conobbi il proprietario di una bella 2,4 T ed iniziai a fargli la corte. E' andata a finire che ho utilizzato il budget per prendere il 2,4 T ed ho accantonato l'idea della moto. Adesso mi sono rimesso (con calma) alla ricerca, mi piacerebbe trovare una Kazasaki Z900 o anche una Honda 900 Bol d'Or (piu' facile da trovare).
A presto!
Ciao, Francesco
-
Io preferisco le Kawasaki: l'avrai già vista ma ti segnalo comunque la Z900 inserzionata su Ruoteclassiche di questo mese che, se è davvero come dice il venditore, sarebbe da prendere al volo.
Collegandomi a quanto sopra relativamente alla Lancia Beta HPE credo che il concetto stilistico si riallacci a quello di shooting brake, la wagon sportiva derivata da berlinette due porte. La capostipite fu l'allestimento di qualche speciale AM DB5 per facoltosi Lords amanti della caccia.
Negli anni 70 due esempi eccellenti di shootingbrake di serie furono la Reliant Scimitar GTE e la Volvo P1800ES, due auto che amo molto.
-
Io preferisco le Kawasaki: l'avrai già vista ma ti segnalo comunque la Z900 inserzionata su Ruoteclassiche di questo mese che, se è davvero come dice il venditore, sarebbe da prendere al volo.
Collegandomi a quanto sopra relativamente alla Lancia Beta HPE credo che il concetto stilistico si riallacci a quello di shooting brake, la wagon sportiva derivata da berlinette due porte. La capostipite fu l'allestimento di qualche speciale AM DB5 per facoltosi Lords amanti della caccia.
Negli anni 70 due esempi eccellenti di shootingbrake di serie furono la Reliant Scimitar GTE e la Volvo P1800ES, due auto che amo molto.
Mi permetto di colorire questo bell'intervento con qualche fotina ;) ...
ASTON MARTIN DB5 SHOOTING BRAKE Touring Superleggera
(http://www.seriouswheels.com/pics-abc/Aston-Martin-DB5-Superleggera-Shooting-Brake-fa-lr.jpg)
RELIANT SHIMITAR
(http://assets.autopendium.com/photo_images/2546/scimitar_medium.JPG?1234784914)
VOLVO P1800 ES
(http://image3.examiner.com/images/blog/wysiwyg/image/volvo_1800E_1800ES_1972(1).jpg)
-
Benvenuto!