Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: giuggiolao - 13 Ottobre 2009, 15:59:15
-
Ciao a tutti,sono nuovissimo del forum,sono un appassionato di auto d'epoca nonostante abbia solo 23 anni.
a breve ne acquisterò una,se avete qualche occasione da proporre fatelo pure.
grazie
-
di dove sei??? che genere di auto ti interessaa?
-
Benvenuto. Di dove sei, come ti chiami?
Devi darci qualche indizio in più per "scovare" una storica.
-
ok,mi chiamo eugenio e sono di napoli.
avevo avvistato su ebay una 124 vignale eveline da restaurare.
ma in un post mi è stata sconsigliata dato che c'era molto lavoro da fare.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200391210863&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_1338wt_968
-
Se non fosse per i fondi che non promettono neinte di buono... ho visto di peggio!!!
-
quindi anche tu me la sconsigli??quanto mi potrebbe costare restaurarla?con 2-3 mila euro non ce la faccio?
-
Così ad occhio senza vederla bene è difficile dirlo.
Se i fondi sono marci (non è detto, anche se le foto lasciano intravedere qualche cosa), vuol dire che anche le battute delle portiere ed i passaruota saranno da rifare.
Nei lavori di carrozzeria i fondi sono quelli che portano su il prezzo.
Gli interni non sembrano male.
La meccanica com'è?
-
meccanica?dice che circa quattro anni fa marciava ancora,quindi basterebbe qualche ritocchino.A me hanno colpito molto gli interni........penso siano gli originali.non sapevo contassero i fondi delle auto d'epoca,ma effettivamente pensandoci bene sono molto importanti...........cmq se l'asta rientra negli 800 euro ci faccio il pensierino,poi casomai me la restauro con calma.grazie
-
Beh una vettura del genere può valere 8.000/9.000 euro secondo me una volta restaurata.
-
Ciao e welcome!!
Onestamente con 2.000 euro forse paghi il conto del cromatore... se non hai esperienza, il mio consiglio è di acquistare una vettura già completa ed usabile e poi fare tanta tanta pratica sotto il cofano o in carrozzeria da un amico prima di imbarcarsi in un restauro. Oppure fregarsene ed avere il portafoglio a fisarmonica ;D.
L'alternativa è una vettura di facile restauro: già bella magari solo da rivedere di meccanica, che alla fine è quella più accessibile (almeno per me).
-
Ciao e welcome!!
Onestamente con 2.000 euro forse paghi il conto del cromatore... se non hai esperienza, il mio consiglio è di acquistare una vettura già completa ed usabile e poi fare tanta tanta pratica sotto il cofano o in carrozzeria da un amico prima di imbarcarsi in un restauro. Oppure fregarsene ed avere il portafoglio a fisarmonica ;D.
L'alternativa è una vettura di facile restauro: già bella magari solo da rivedere di meccanica, che alla fine è quella più accessibile (almeno per me).
sono d' accordo con te ;) ;) ;)
-
Ciao e welcome!!
Onestamente con 2.000 euro forse paghi il conto del cromatore... se non hai esperienza, il mio consiglio è di acquistare una vettura già completa ed usabile e poi fare tanta tanta pratica sotto il cofano o in carrozzeria da un amico prima di imbarcarsi in un restauro. Oppure fregarsene ed avere il portafoglio a fisarmonica ;D.
L'alternativa è una vettura di facile restauro: già bella magari solo da rivedere di meccanica, che alla fine è quella più accessibile (almeno per me).
ottimo consiglio ::) ;) ;) ;) ;)
-
ottimo consiglio......e quale vettura mi consigliereste per iniziare?di facile manutenzione ovviamente....
-
scusa se mi permetto ......che budget hai da spendere ??
-
ottimo consiglio......e quale vettura mi consigliereste per iniziare?di facile manutenzione ovviamente....
Starei su una utilitaria una....127 ;) ;)?anche se io rimango per la 500 :o :o ;D
-
non la preferisco la 127,di 500 ce ne sono tantissime in giro........una fiat 850???che ne pensate?
-
vorrei spendere un max di 1000 euro
-
Ciao Eugenio, benvenuto. ;)
-
non la preferisco la 127,di 500 ce ne sono tantissime in giro........una fiat 850???che ne pensate?
buona idea ...
-
vorrei spendere un max di 1000 euro
con il tuo baget sarà dura trovare una 850 in ordine iprezzi girano intorno ai 2500€ ??? ??? ??? :) :)
-
ci proverò.....grazie a tutti per il benvenuto.......
-
vorrei spendere un max di 1000 euro
Vuoi spendere 1000 euro e ti eri interessato alla 124 da restaurare??
-
Infatti, dovresti essere più chiaro... vuoi spendere mille euro in totale o per l'auto da restaurare?
In questo caso bada che devi essere abbastanza esperto per valutare anche approssimativamente l'entità di un restauro, altrimenti spendi mille euro per l'acquisto, diecimila per il restauro e magari ti ritrovi con un'auto che perfetta ne vale quattromila. ;)
-
Benvenuto anche da parte mia...
Quoto l'ottimo consiglio di partire da un'auto semplice e con pochi interventi da fare...Anche se con 1000 euro di budget si fa quel che si può...
-
Benvenuto anche da parte mia...
Quoto l'ottimo consiglio di partire da un'auto semplice e con pochi interventi da fare...Anche se con 1000 euro di budget si fa quel che si può...
Poco e niente purtroppo.........;)
-
Benvenuto!
-
Benvenuto Eugenio :)
Come ti hanno già ottimamente consigliato, punta un modello già restaurato - magari anche con piccole cose da rivedere - ma non imbarcarti in un restauro se non sei molto pratico. I costi e i tempi potrebbero rivelarsi importanti e il rischio di fare errori grossolani è alto.
Per il resto, pronti a darti una mano nella ricerca! ;)
-
grazie a tutti dei consigli,giustamente spenderei un casino di soldi per restaurare un auto(senza alcuna esperienza),non ne vale la pena,cercherò un auto con pochi ritocchi da effettuare.......se avete qualke occasione segnalatemela,vorrei spendere max 1000 euro ovviamente può anche non essere perfetta dato il budget ridotto.
grazie
-
avevo un altra domanda da fare,ma le auto che sono radiate e senza targa conviene acquistarle e reimmatricolarle??
-
avevo un altra domanda da fare,ma le auto che sono radiate e senza targa conviene acquistarle e reimmatricolarle??
Dipende dalla rarità dell'auto e dal valore...in linea di massima è sempre bene trovare vetture con documenti in regola e preferibilmente con targhe di prima immatricolazione per un discorso collezionistico. Facendo un discorso puramente economico poi, la reimmatricolazione costicchia...
-
ma la reimmatricolazione vuol dire che mi daranno le targhe nuove europee giusto????perchè ho trovato una fiat 850 sport coupe in buone condizioni ma senza targhe perchè demolita.che ne pensate?ci sono pochissimi aggiusti da fare,meccanica e cambio sono in ottime condizioni.
-
ma la reimmatricolazione vuol dire che mi daranno le targhe nuove europee giusto????perchè ho trovato una fiat 850 sport coupe in buone condizioni ma senza targhe perchè demolita.che ne pensate?ci sono pochissimi aggiusti da fare,meccanica e cambio sono in ottime condizioni.
Se non è stata radiata per sfruttare gli ecoincentivi è reimmatricolabile.
Ma per poterlo fare devi iscriverti ad un club ed all'ASi,richiedere il certificato sostitutivo di caratteristiche tecniche (tempo di attesa:dai 3 ai 4 mesi) e poi puoi reimmatricolarla.
Ovviamente con delle "belle" targhe nuove :P