Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: cuca78 - 11 Dicembre 2009, 18:32:02
-
Ciao a tutti!
Mi chiamo Gianluca e scrivo dalla Sardegna, precisamente dalla provincia di Cagliari.
Premetto subito che non ho un mezzo nobile come molti qui nel forum, ma d'altronde ho gusti particolari (strani? lascio a voi il giudizio) in fatto di auto.
Ho da poco acquistato(..uhm..sarebbe meglio dire salvato da morte certa..) un vecchio Vw T3 in allestimento Multivagon con targhe tedesche ma in Italia da qualche tempo.
Esternamente non è messo benissimo, ma più che altro è un fattore estetico: esaminato da un amico carrozziere il mezzo non presenta danni strutturali (nonostante gli ultimi tempi sia stato abbandonato un po a se stesso).
Il proprietario se ne voleva disfare...e qua entro in scena io.
Proprio oggi ho portato l'auto in carrozzeria per un ripristino pressoché totale.
Sembrerà strano investire risorse in mezzo simile, ma tant'è....mi piace questo tipo di mezzi!
Per ora è tutto.
A presto!
Gianluca
-
Benarrivato tra noi!
Ognuno ha i suoi gusti ed è giusto che sia così :)
-
Benvenuto Gianluca,
qualsiasi mezzo è nobile se visto attraverso gli occhi della passione.
Il T3 è un ottimo mezzo, molto affidabile,
dove vado in montagna ci sono un paio Syncro che mi fanno veramente gola...
E poi io confesso che ho un Bedford del '81.
Sono veramente contento che si sia unito a noi un sardo, ho un debole per la tua regione (l'ho girata tutta con il Bedford).
Ciao,
Michele.
-
Grazie del benvenuto ragazzi!
Mi fa piacere che si apprezzino i gusti di tutti: non è assolutamente una cosa scontata!
Già da un po leggevo il forum e avevo l'impressione di grande correttezza ed apertura mentale..beh ora ne ho la conferma!
-
Grazie del benvenuto ragazzi!
Mi fa piacere che si apprezzino i gusti di tutti: non è assolutamente una cosa scontata!
Già da un po leggevo il forum e avevo l'impressione di grande correttezza ed apertura mentale..beh ora ne ho la conferma!
ciao Gianluca , benvenuto anche da pare mia ... ;) ;)
-
Ciao Gianluca, benvenuto!!! Caspita, il T3 è nobile tanto quanto qualsiasi altro veicolo storico per noi, non è importante distinguere il tipo di mezzo, ma preservare un patrimonio. Ed è molto nobile che tu abbia deciso di salvare il T3 da morte certa, quese sono le cose che apprezzo davvero! :D
-
Ciao Gianluca, benvenuto!!! Caspita, il T3 è nobile tanto quanto qualsiasi altro veicolo storico per noi, non è importante distinguere il tipo di mezzo, ma preservare un patrimonio. Ed è molto nobile che tu abbia deciso di salvare il T3 da morte certa, quese sono le cose che apprezzo davvero! :D
Ciao!
"Nobile"..addirittura!!! eh..se mi conoscessi di persona cambieresti opinione! ;D
In realtà, non sapevo neanche che mi piacesse il T3....è iniziato tutto quando ho aperto un'attività. Cercavo un mezzo spazioso e da battaglia (ho sempre avuto monovolume, dalla Multipla (quella con lo scalino...ahoo, a me piaceva) alla Scenic II (..solo perché la Multipla è morta prematuramente, salvandomi tra l'altro la pelle...e non ne ho trovato subito un'altra).
Poi mi capita il questo T3: 'azz! non ho resistito!!!!
Ci sono salito, l'ho provato..: uno spettacolo! doveva essere lui! Non mi sono scoraggiato a vederlo esteticamente, visto che era un mezzo da lavoro, ma ho "provato" a capirlo...mi ha conquistato! (che poi, successivamente me ne è capitato anche uno messo meglio...ma siccome sono malato di mente..ho deciso che doveva essere lui..!!).
La prima cosa che ho deciso, era di ripristinarlo totalmente per rendergli il giusto merito...quindi vai di carrozziere e di meccanico...voglio che sia il più perfetto possibile! (compatibilmente con gli €uri disponibili...).
Ora è sotto i ferri.
Il suo futuro sarà dormire al riparo prima di tutto..e poi mezzo per gite fuoriporta (con gli amici), qualche commissione e serate con la band...
Se ci penso mi sembra ancora strano: nessuna auto mi aveva mai fatto scattare la molla...
P.S.: è già diventato la mascotte di casa....
-
Ciao e benvenuto , ogni mezzo storico ha un suo perchè e quindi merita la sua attenzione ;)
-
Benvenuto e complimenti per il restauro del T3..... ;)
-
Benvenuto!!!
fa davvero piacere vedere che c'è chi si prende cura anche di mezzi generalmente non considerati, ed ancora di più nel tuo caso, perchè hai scelto di restaurare un esemplare più sforutnato nonostante avessi a disposizione la "scorciatoia" di averne uno già a posto: complimenti!
-
ciao, Gianluca :) :) :). da quello che ho potuto imparare ,dopo oltre un anno di iscrizione, è che a parte qualche triste personaggio questo forum è aperto a chiunque abbia vera e sincera passione per le storiche di qualunque modello marca e tipo, quindi benvenuto anche a te ed al tuoTyp3 e un saluto alla tua stupenda isola, luogo che adoro e ove mi piacerebbe vivere ;)
-
Ciao!
Innanzitutto ringrazio nuovamente per i benvenuto!!! :D
Per quanto riguarda il T3, sinceramente non so se è posso già definirla passione!!! (mi sembra un parolone, nel mio caso!!!).
E' la prima volta che mi cimento in un'impresa simile, e la sto prendendo anche come una cosa didattica: ho imparato più in quest'ultimo mese su storia, meccanica/carrozzeria, burocrazia che in tutti gli anni precedenti!!!
Questo, grazie anche al forum, che mi sta chiarendo molti dubbi!! (...sto guardando proprio ora il topic sulla pulizia sedili/interni....che dovrò affrontare a breve).
Tra l'altro quest'esperienza mi ha fatto notare una cosa: rispetto all'auto moderna che uso di solito, un mezzo come il T3 è meno asettico nella guida, ha una sua personalità (magari un po più impegnativo da guidare), però sicuramente MOLTO più divertente e appagante (ahoo!!! l'ho detto che son strano!!! mi piace anche da guidare!!!..uhm.....urge visita specialistica!!! ;D).
Ora a poco a poco sto cercando di capire come/dove/ recuperare/rifare qualche elemento, ed infatti penso che a breve comincerò a fare qualche domanda nelle apposite sezioni del forum, che ho visto essere frequentato da persone molto competenti ed appassionate.
Gianluca
-
Ciao!
Innanzitutto ringrazio nuovamente per i benvenuto!!! :D
Per quanto riguarda il T3, sinceramente non so se è posso già definirla passione!!! (mi sembra un parolone, nel mio caso!!!).
E' la prima volta che mi cimento in un'impresa simile, e la sto prendendo anche come una cosa didattica: ho imparato più in quest'ultimo mese su storia, meccanica/carrozzeria, burocrazia che in tutti gli anni precedenti!!!
Questo, grazie anche al forum, che mi sta chiarendo molti dubbi!! (...sto guardando proprio ora il topic sulla pulizia sedili/interni....che dovrò affrontare a breve).
Tra l'altro quest'esperienza mi ha fatto notare una cosa: rispetto all'auto moderna che uso di solito, un mezzo come il T3 è meno asettico nella guida, ha una sua personalità (magari un po più impegnativo da guidare), però sicuramente MOLTO più divertente e appagante (ahoo!!! l'ho detto che son strano!!! mi piace anche da guidare!!!..uhm.....urge visita specialistica!!! ;D).
Ora a poco a poco sto cercando di capire come/dove/ recuperare/rifare qualche elemento, ed infatti penso che a breve comincerò a fare qualche domanda nelle apposite sezioni del forum, che ho visto essere frequentato da persone molto competenti ed appassionate.
Gianluca
E tu non sei da meno.Sei appassionato e malato almeno quanto noi.Lo si capisce da come parli del tuo T3...
Sei capitato nel posto giusto ;)
-
E tu non sei da meno.Sei appassionato e malato almeno quanto noi.Lo si capisce da come parli del tuo T3...
Sei capitato nel posto giusto ;)
Confermo pienamente! :D
Benvenuto Gianluca e complimenti per il tuo T3 che, tra i "mezzi commerciali" è sempre stato il mio preferito. Il tuo è alimentato a benzina o a gasolio? :)
-
Ciao!
Il mio T3 è un classico naftone! :D
Monta il 1600 td da 70 cv....non è certo un fulmine di guerra!! Ma non è tra le mie pretese.
Per il futuro che l'aspetta, è il motore adatto.
Inoltre, nella ricerca, mi sono limitato: essendo alle prime armi, ho cercato soprattutto di non saltare il mare, in modo da poter visionare i mezzi trovati (pochi quelli in condizioni decenti/da recupero a prezzi onesti) direttamente in Sardegna.
Anche l'altro T3 che mi è capitato era un naftone.
A parte qualche Westfalia (l'allestimento camper) dai prezzi improponibili motorizzato 2000 (circa) a benzina, il resto era completamente d o td.
Gianluca
-
Ah, l'ottimo 1.6 montato anche sulla Golf GTD! Ultimamente sono spesso a contatto con il GTD, motore indistruttibile nonostante spesso queste vetture VW anni 80 siano state spesso maltrattate e pasticciate...
-
Benvenuto Gianluca, penso che nessuno meglio di me possa capirti, infatti ho una Golf GTD del 1986 salvata da mote certa ed anche lei non è di sicuro n mezzo "nobile" come dici tu, ma alla passione non si comanda ;)
Tanti auguri per il restauro e se hai bisogno di qualche cosa, non esitare a chiedere ;)
Di dove si di preciso?
-
Ciao!
Il motore GTD 1600 me lo ricordo da bimbetto (tardi anni 80), proprio su una Golf GTD mkII restiling (mi pare che fosse un'allestimento particolare, tipo Memphis o similare...comunque aveva delle decorazioni sulla fiancata).
Solo che nel mio caso (T3) è declinato in versione trattore!!! :D abbastanza diverso dai miei ricordi!!!
Per ora sembra vada bene (..sgrat..sgrat..) e per quanto ho potuto appurare non sembra pasticciato.
Il vecchio proprietario aveva già effettuato dei lavori sopra, anche se una bella revisione è programmata insieme ai lavori di carrozzeria.
Il resto del mezzo, è esteticamente un po "vissuto".
Per quanti riguarda me invece, sto al sud-ovest della Sardegna, a Siliqua, un paesetto (villaggio?!?!? siamo meno di 5000 anime!) che sta a 30 km da Cagliari.
Praticamente dove sto c'è molta campagna (prevalentemente collina-pianura) ma sono anche a meno di 20 minuti dal mare.
L'ideale per effettuare "missioni" 8) col nuovo arrivato!!!!
Gianluca
-
L'ideale per effettuare "missioni" 8) col nuovo arrivato!!!!
::) ::) ::)
Non male con cerchi Fuchs, io ci farei un pensierino... 8) :D
(http://img94.imageshack.us/img94/2599/vwt3.jpg) (http://img94.imageshack.us/i/vwt3.jpg/)
-
::) ::) ::)
Non male con cerchi Fuchs
S-P-E-T-T-A-C-O-L-O!!!!!!!! :o :o :o :o
P.S.: eh ma quello mi sa tanto che oltre ai cerchi c'ha pure l'assetto!!!!
Comunque, un minimo di personalizzazione ho intenzione di farla.
Niente stravolgimenti però, a me piace originale.
Si tratta di alcune decorazioni nella fiancata (tutto rimovibile). In modo che anche quando è posteggiato fuori casa mi faccia un po di pubblicità. ;D ;D
-
Nonm mi piaciono però i paraurti così avvolgenti.
-
Ad averceli! ;D
Il mio monta ancora quelli vecchio tipo, in lamiera.
Solo che il vecchio proprietario me ne ha lasciato uno (il posteriore) in un orrido colore blu-celeste metallizato! e pure la parte superiore del quadro strumenti!!!! Ma si può!?!? ??? Ed il peggio è che ha fatto ciò su un mezzo bianco!!!
Ora sto riportando tutto all'originalità.
-
Sono proprio quelli in lamiera che mi piaciono ;)
-
A me piace invece quello con i paraurti avvolgenti ;)
-
Ok ragazzi, per farvi contenti tutti e due ne monto uno in plastica e uno in lamiera...tanto più trash di come l'aveva fatto il vecchio proprietario è impossibile che diventi!!! ;D ;D ;D ;D
-
Ok ragazzi, per farvi contenti tutti e due ne monto uno in plastica e uno in lamiera...tanto più trash di come l'aveva fatto il vecchio proprietario è impossibile che diventi!!! ;D ;D ;D ;D
;D ;D ;D
-
A me piace invece quello con i paraurti avvolgenti ;)
Anche a me! :)
Ok ragazzi, per farvi contenti tutti e due ne monto uno in plastica e uno in lamiera...tanto più trash di come l'aveva fatto il vecchio proprietario è impossibile che diventi!!! ;D ;D ;D ;D
Eh Eh! ;D
-
Benvenuto!
-
Ok ragazzi, per farvi contenti tutti e due ne monto uno in plastica e uno in lamiera...tanto più trash di come l'aveva fatto il vecchio proprietario è impossibile che diventi!!! ;D ;D ;D ;D
Bello........ne giravano tanti e sono robusti, sopratutto gli aspirati. Il TD ha la testata debole e se maltrattato tende a creparsi.............e sono guai. Meglio procurarsene una di ricambio. Le carrozzerie zincate non temono nulla se non son state rimaneggiate o riparate male. I ricambi si trovano tutti in commercio e nei demolitori ne vedo ancora diversi da cannibalizzare. Mi piacerebbe trovarne uno con tetto rialzato ma ne circolano pochissimi ;)
-
!!!!
Sai che questa storia della fragilità della testata me l'avevano già fatta notare?!? :-\
Urge un giro presso gli sfasci locali! ;)
Comunque, ho visto che a parte i componenti prettamente meccanici, tutto il resto si trova a ottimi prezzi, specie in Germania.
Sicuramente qualcosa della carrozzeria è stato rimaneggiato e riparato alla buona (una parte a pennello!!! sembra il muro di casa!), in quanto a prima vista si presentavano segni di ruggine.
Un'amico carrozziere però mi ha fatto notare che non sono assolutamente gravi, e che anzi, il mezzo è sano. Anche se ora che è sotto i ferri magari qualche magagna viene fuori.
-
Bello........ne giravano tanti e sono robusti, sopratutto gli aspirati. Il TD ha la testata debole e se maltrattato tende a creparsi.............e sono guai.
Nuuuu, non fare così che mi metti paura... :'( :'(
-
Dai non fare così!
Siamo nella stessa barca!!!
Al massimo ne prendiamo una a testa così ci fanno pure lo sconto!! ;D ;D ;D
-
2 teste sono meglio di una :D
-
2 teste sono meglio di una :D
Basta ragionare con quella di sopra e fare altro con quella di sotto......... :D :D :D :D :D :D :D :D
-
Basta ragionare con quella di sopra e fare altro con quella di sotto......... :D :D :D :D :D :D :D :D
Quanta saggezza in quest'uomo :D
-
Quanta saggezza in quest'uomo :D
in quest'orso semmai........... ;D ;D ;D ;D ;D
e poi tu non hai il trasporter :D :D
-
in quest'orso semmai........... ;D ;D ;D ;D ;D
e poi tu non hai il trasporter :D :D
No, l'orso bruno è solo Rick :D
Io però ho il GTD!!!
-
.. a proposito di doppie teste ;D ;D ;D
ho un dubbio riguardo ad un'aspetto burocratico del mezzo riguardo il numero di posti (si parla di un Multivan, che di serie nasce con la panchetta posteriore trasformabile in lettone matrimoniale ;D ;D) che ho esposto qui: http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=2685.0
Spero che uno di voi sapienti mi possa chiarire il dubbio.
Grazie
Gianluca
-
.. a proposito di doppie teste ;D ;D ;D
ho un dubbio riguardo ad un'aspetto burocratico del mezzo riguardo il numero di posti (si parla di un Multivan, che di serie nasce con la panchetta posteriore trasformabile in lettone matrimoniale ;D ;D) che ho esposto qui: http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=2685.0
Spero che uno di voi sapienti mi possa chiarire il dubbio.
Grazie
Gianluca
Numero di posti= a quanti riportati sulla carta di circolazione, non si scappa!
-
Più passo tempo in questo forum,più penso che sono tutti un pò tocchi!(me compreso) ;D ragazzi mi fate fare un sacco di ghignate! ;) ma poi vai a woodstock in pellegrinaggio? :-P
-
Più passo tempo in questo forum,più penso che sono tutti un pò tocchi!(me compreso) ;D ragazzi mi fate fare un sacco di ghignate! ;) ma poi vai a woodstock in pellegrinaggio? :-P
;D ;D