Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: maury61 - 24 Settembre 2009, 18:46:55
-
:o
Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum, e mi presento.
Maurizio, abito nell'astigiano, e sono contento di vedere che ci sono anche altri piemontesi sul forum.
Non sono più un giovincello, ho 48 anni, ma da sempre nutro una sana passione per tutto quello che ha un motore e 4 ruote.....
Sono laureato in economia e faccio l'imprenditore nel settore del vino (in questa zona che altro potevo fare???)
Vista questa mia proprio irrefrenabile passione, sono anche un piccolo collezionista di automobili d'epoca.
Prediligo quelle sportive degli anni 80, quelle che mi facevano girare la testa quando ero uno studente universitario, quelle che sono AUTO VERE, senza elettronica ed assistenza, quelle che quando le guidi come si deve (magari in pista!) ti fanno venire la pelle d'oca ad ogni accelerata.
E, vista la mia preparazione scolastica, ho scoperto che, oltre soddisfare la mia passione, se si posseggono auto.... interessanti, queste possono anche diventare (perchè no?) una forma di investimento.
Ho già scritto troppo: cosa mi aspetto da questo forum? di trovare tanti amici appassionati come me, che mi sapranno consigliare sui futuri acquisti o sulle problematiche delle mie vetture, e che magari verrano a girare con me in pista o a fare dei bei raduni, legati dalla stessa voglia di "sgranchire le gambe", pardon, le ruote, alle nostre amate.
Grazie a tutti e complimenti ai moderatori, è davvero un BEL FORUM.
Maurizio
-
EVVVAIIII!
Un altro piemontese!
Benarrivato tra noi!
Complimenti per l'intensa presentazione....
Intravedo,nell'avatar,una Corvett C5,una 911 e... una Testarossa :o
Wow!
Continua pure a parlarci delle tue belle ;) ;)
-
ciao vicino,benvenuto...dicci delle tue belle :D :D
-
Grazie mille!
Non è una C5, la Corvette è una C4, la rara versione ZR1 del 1990, ho già pronta la domanda per l'ASI, a Gennaio la inoltro, e così diventa storica anche lei.
La 911 è una "Giubileo" del 1987, cioè una delle 875 fatte per i 25 anni della 911, anche questa un pezzettino piuttosto difficile da trovare.
La Testarossa è una monodado del 1986, targa oro ASI, e pure certificata dalla "Ferrari Classiche" a Maranello, è il mio primo amore, da lei è nata la mia vera passione! Con quest'ultima partecipo al campionato del "Red Passion", il Ferrari Club di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, con prove di abilità e di regolarità, molto divertente!!!
Ciao, a presto.
Mauri
-
ciao maurizio ci voleva qualcuno che portava una bottiglia di vino buono !!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
complimenti 3 pezzi da 90 ;) :D
-
Ma sicuro, il vino c'è sicuramente, al primo raduno!!!
Ah, dimenticavo, c'è anche un "Martini 6" ma quando ho fatto la foto non c'era ancora. Chi mi sa dare un consiglio per il prossimo acquisto???
Mauri
-
Ciao Maurizio, benvenuto! ;)
Complimenti per la passione e per la auto STRAORDINARIE che possiedi. Sono sbalordito, perchè custodisci nello stesso garage auto che hanno fatto, e fanno tuttora, girare la testa praticamente a tutti gli appassionati di auto storiche, me compreso.
Visto che sei porschista ed apprezzi le auto particolari, magari in serie limitata, ti consiglio come prossima acquisto una 924 Carrera GT. Ma, del resto, con il mio nickname cosa potevo consigliarti? :D
(http://img17.imageshack.us/img17/6152/porsche924carreragt4.jpg) (http://img17.imageshack.us/i/porsche924carreragt4.jpg/)
PS: sono un amante del buon vino, quindi mi sa che andremo mooolto d'accordo! :D
-
Ciao Maurizio, benvenuto! :)
Direi che sei nel posto giusto; qua passione per le storiche e buona compagnia non mancano di certo e con una buona bottiglia poi, si chiacchera ancora meglio...o no?!?!
Hai tre gioielli davvero favolosi, che fanno esaltare qualsiasi persona minimamente interessata al mondo dell'auto e battere forte il cuore dei veri appassionati...complimenti vivissimi. ;)
-
Ma sicuro, il vino c'è sicuramente, al primo raduno!!!
Ah, dimenticavo, c'è anche un "Martini 6" ma quando ho fatto la foto non c'era ancora. Chi mi sa dare un consiglio per il prossimo acquisto???
Mauri
Accidenti!
Una Giubileo e una Monodado...Due pezzi da 90...
E poi....ARGH!Una Martini 6!
E me lo dici così,senza avertirmi?Sono un Deltista debole di cuore...
Sommergici di foto,anche della Martini... ;D
-
Ueila benvenuto amche da me , benvenuto per la tua passione .......eh.... ah si' anche per le auto :D :D :D :D
-
Viste le altre auto...I miei consigli sono i seguenti:
(http://www.bircide.it/Ramon%20Motori/Garage/131%20Abarth/Fiat%20131%20Abarth%20(1).jpg)
(http://www.oldtimer-valais.ch/files/images/Fiat_124_abarth_1973.preview.jpg)
;)
-
Questa foto la dedico a DELTA HF 84: hai visto come stanno bene insieme le sorelline?
Per Emanuele 924: la 924 è bella, ma anche una 928, magari GT non sarebbe male, no?
Per NIK 111: ok, ho capito, il primo brindisi sarà con te!
Grazie mille a tutti per i consigli, ma io ce l'avrei un'idea per il prossimo mezzo, se potessi..... una LAMBORGHINI COUNTACH, che ne dite?
In America se ne trovano a prezzi interessanti, il solo problema è l'importazione, ma sul forum ho letto che se si passa dalla Germania si fatica di meno, qualcuno sa darmi qualche indicazione in più?
Grazie a tutti!
Mauri
-
ma come si fa ad inserire una foto? ci ho provato, ma anche se è solo di 80 k, mi dice che è troppo grande.... un moderatore mi aiuta per favore?
-
Eccomi!!
Segui queste indicazioni:
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=1650.msg110292#new
-
Beh,il Countach è un altro bel pezzo.Personalmente punterei su uno dei primissimi esemplari,i cosiddetti "periscopio",o comunque non oltrepassare la 5000 Quattrovalvole...
(http://www.ssip.net/upload/lamborghini-countach-lp400-side-1_109.jpg)
;)
-
(http://img97.imageshack.us/img97/5182/fotopally246.th.jpg) (http://img97.imageshack.us/i/fotopally246.jpg/)
Eccola, per la gioia di Delta HF84, è un gioiellino, è la n. 230 e va davvero bene (ma tu eri anche sul "Lancia Delta Forum? io sono scappato, perchè erano un po' troppo.... monotematici, come del resto anche tutti quelli del RIP 911 !!!).
La COUNTACH..... bè, adesso per un po' devo mettere da parte ancora un po' di money prima di arrivarci, ma prima o poi mi piacerebbe, anche perchè dicono che è destinata a fare come la MIURA, cioè ad aumentare di valore consistentemente col passare degli anni....
Allora, c'è qualcuno che mi sa dare qualche dritta sull'importazione dagli USA, o devo aprire un post in un'altra sezione del forum?
Grazie e ciao a tutti.
Maurizio
-
Ciao e benvenuto , ottimo il tuo parco storiche anche se , da buon lancista , tifo per la delta.
Se mi fossi collegato prima ti avrei preceduto nel consigliarti la countach perchè è una vera supercar anni 80 come piacciono a te (...e anche a me ;) )
-
Ciao e benvenuto tra noi!!!!
Veramente complimenti per il tuo parco di vecchiette, anzi..... ma quali vecchiette.... di bolidi.
Non preoccuparti di essere troppo loquace in questo forum nessuno mi ha mai detto nulla!!! ;D ;D ;D
Se mi permetti a proposito del tuo prossimo acquisto opterei per una Fiat Dino Spider. Ho visto in vari giornali specializzati che la tendenza è ad un forte rialzo che già è in atto.
Ancora complimenti per le tue auto. :)
-
Per Emanuele 924: la 924 è bella, ma anche una 928, magari GT non sarebbe male, no?
Non sarebbe affatto male! Anzi un scelta di stile. ;)
Bhè, se però iniziamo a parlare di Countach mi viene la bava alla bocca! :P
(http://img34.imageshack.us/img34/1709/lamborghinicountach21.jpg) (http://img34.imageshack.us/i/lamborghinicountach21.jpg/)
-
(http://img201.imageshack.us/img201/7734/countach25.th.jpg) (http://img201.imageshack.us/i/countach25.jpg/)
Perchè, questa non vi piace? Sto dietro a questa da un po', è semplicemente stupenda, ha solo 7000 Km, praticamente nuova,ma ha uno svantaggio; è in America (è per questo che sto cercando di capire come importarla senza troppi casini!)
Credo che, dopo la Testarossa, sia una della auto più affascinanti al mondo.
E poi che dire: è ITALIANA!!!
Ciao, nè!
Grazie a tutti quelli che mi hanno dato il benvenuto, lo facciamo un bel raduno in Piemonte????
Maury61
-
ciao maury. leggo solo ora la tua presentazione. benvenuto, complimenti per la passione e per i mezzi straordinari!
-
Io sono uno di quelli che apprezza la Countach in ogni sua evoluzione. Anche le 25° Anniversario, come quella che hai addocchiato, mi fa impazzire, anche perchè quando ero bambino era la supercar per eccellenza, uno status symbol. :)
-
Pensa che la Countach è la prima auto alla quale ho pensato non appena ho visto la foto del tuo avatar...mi sono detto:" Cavolo! Quà manca proprio una bella Lambo!". Non mi sono permesso di segnalarla in quanto non sapevo quale fosse il budget a disposizione ;)
-
(http://img201.imageshack.us/img201/7734/countach25.th.jpg) (http://img201.imageshack.us/i/countach25.jpg/)
Perchè, questa non vi piace? Sto dietro a questa da un po', è semplicemente stupenda, ha solo 7000 Km, praticamente nuova,ma ha uno svantaggio; è in America (è per questo che sto cercando di capire come importarla senza troppi casini!)
Credo che, dopo la Testarossa, sia una della auto più affascinanti al mondo.
E poi che dire: è ITALIANA!!!
Ciao, nè!
Grazie a tutti quelli che mi hanno dato il benvenuto, lo facciamo un bel raduno in Piemonte????
Maury61
Davanti alla Countach alzo le mani!!! :o :o :o
-
Benvenuto anche da parte mia e se ne hai la possibilità di prendere la Countach non perderla (io son un pò di parte per la Countach visto che era l'unico modellino di auto che avevo da piccolo e quindi per me è LA supercar) :) :) :)
-
Ciao e benvenuto! ;)
-
be, devo dire che hai proprio delle belle auto cattive.
Hai mai pensato ad una bella BUGATTI magari la EB110,blu e' veramente favolosa.
VESPINSON
-
(http://img97.imageshack.us/img97/5182/fotopally246.th.jpg) (http://img97.imageshack.us/i/fotopally246.jpg/)
Eccola, per la gioia di Delta HF84, è un gioiellino, è la n. 230 e va davvero bene (ma tu eri anche sul "Lancia Delta Forum? io sono scappato, perchè erano un po' troppo.... monotematici, come del resto anche tutti quelli del RIP 911 !!!).
La COUNTACH..... bè, adesso per un po' devo mettere da parte ancora un po' di money prima di arrivarci, ma prima o poi mi piacerebbe, anche perchè dicono che è destinata a fare come la MIURA, cioè ad aumentare di valore consistentemente col passare degli anni....
Allora, c'è qualcuno che mi sa dare qualche dritta sull'importazione dagli USA, o devo aprire un post in un'altra sezione del forum?
Grazie e ciao a tutti.
Maurizio
Davvero una prelibatezza!
I cerchi Speedline Montecarlo da 17" bainchi sono quel tocco in più che rende assolutamente perfetta la Martini 6.
Congratulazioni!Targhe originali( se è targata TO è l'optimum)? Km?
be, devo dire che hai proprio delle belle auto cattive.
Hai mai pensato ad una bella BUGATTI magari la EB110,blu e' veramente favolosa.
VESPINSON
Quotissimo.La EB sarebbe un super pezzo...Magari una SS ;)
-
be, devo dire che hai proprio delle belle auto cattive.
Hai mai pensato ad una bella BUGATTI magari la EB110,blu e' veramente favolosa.
VESPINSON
Però francamente tra Lamborghini e Bugatti...Lambo tutta la vita! :D
-
Però francamente tra Lamborghini e Bugatti...Lambo tutta la vita! :D
Concorde...... :D :D :D
-
Concorde...... :D :D :D
Mi associo :)
-
Concorde...... :D :D :D
il concorde non vola più da un pezzo ;D
Concordo anch'io ;)
-
In effetti,comunque,le Lambo sono tutt'altra cosa...
-
Però francamente tra Lamborghini e Bugatti...Lambo tutta la vita! :D
io invece non concorde,secondo me la bugatti oltre ad essere molto più esclusiva,è anche un po più affascinante ...però il prezzo credo sia diverso :-\
comunque la lambo è strepitosa... ;) ;) :D
-
Probabilmente mi orienteri pure io sulla Lambo, ma se la Bugatti in questione è una SS... ::)
Purtroppo, ahimè, non ho di questi problemi! :'(
-
Probabilmente mi orienteri pure io sulla Lambo, ma se la Bugatti in questione è una SS... ::)
Purtroppo, ahimè, non ho di questi problemi! :'(
Se la mia prospettiva dei prossimi 5-10 anni va come spero il mio parco auto oltre alla Eveline credo sarà ampliato anche con una Lambo (Countach o Diablo) se le trovo ad un prezzo non proibitivo sennò mi accontenterò di una Delta HF o della 131 :D:D:D
-
Perfettamente d'accordo anch'io, e poi la LAMBO è italiana, la Bugatti è francese, e i francesi mi stanno un po' sui "maroni"!!!
C'è anche un altro motivo: per una EB 100 ci vogliono almeno 150.000 Eurini, mentre una Countach sei ampiamente sotto i 100.000 !!!!!
Grazie mille a tutti per il benvenuto, credo che mi divertirò su questo forum, c'è gente..... giusta !!!
Un SALUTONE A TUTTI!
mAURY61
-
la lambo e' stupenda io ho avuto la fortuna di guidarla x un po' ed e' come andare in palestra ti fai i muscoli
-
Anche con la Testarossa ti fai i muscoli, non c'è il servosterzo su nessuna delle 2, ma una volta che sei in movimento, diventano delle biciclette (o quasi!!!).
E se invece di puntare alla Lambo rivolgessi il mio sguardo altrove, per esempio....
(http://img98.imageshack.us/img98/4791/27011220.th.jpg) (http://img98.imageshack.us/i/27011220.jpg/)
Oppure mi lsciassi prendere dal fascino di un'altra AMERICANA......
(http://img21.imageshack.us/img21/6835/vipery.th.jpg) (http://img21.imageshack.us/i/vipery.jpg/)
C'è solo l'imbarazzo della scelta, di macchine belle e "cattive" come piacciono a me ce ne sono tantissime, dovrei solo lavorare 22 ore al giorno invece di 12..... UHM....Ci devo pensare
Diemi la vostra!!!
Ciao!
-
C'è solo l'imbarazzo della scelta, di macchine belle e "cattive" come piacciono a me ce ne sono tantissime, dovrei solo lavorare 22 ore al giorno invece di 12..... UHM....Ci devo pensare
Diemi la vostra!!!
Ciao!
Io per la S4 lo farei!!!!
-
Anche con la Testarossa ti fai i muscoli, non c'è il servosterzo su nessuna delle 2, ma una volta che sei in movimento, diventano delle biciclette (o quasi!!!).
E se invece di puntare alla Lambo rivolgessi il mio sguardo altrove, per esempio....
(http://img98.imageshack.us/img98/4791/27011220.th.jpg) (http://img98.imageshack.us/i/27011220.jpg/)
Eh beh...Questa si che sarebbe il top...
Ma per un buon esemplare,al giorno d'ggi,bisogna prepararsi a tirar fuori ben oltre 150 mila cucuzze...
-
Eh beh...Questa si che sarebbe il top...
Ma per un buon esemplare,al giorno d'ggi,bisogna prepararsi a tirar fuori ben oltre 150 mila cucuzze...
delle repliche che ne pensi invece???
-
delle repliche che ne pensi invece???
Che se le possono tenere...O l'originale o niente... ;D ;D
-
Vabbè, che te lo dico affà...Complimentoni!! :D
Io però, parlando esclusivamente secondo i miei gusti personali, vado decisamente contro corrente. Per carità, una Lambo è difficilmente paragonabile con altre auto, ma se io avessi quel budget a disposizione senza dubbio mi fionderei su una Dodge Challenger R/T 440 del '70, ovviamente col cambio manuale (sembra incredibile ma se ne trovano di più con l'automatico, e io aborro!!) e dato che probabilmente mi avanzerebbero anche un po di soldini penserei ad accostarla ad una ford mustang fastback di fine '60. Avrei così due mostri dall'impatto e dal divertimento assicurati. Il mio sogno! :P
Senza nulla togliere alla mitica lambo eh! De gustibus ;)
(http://img132.imageshack.us/img132/34/53345473.jpg) (http://img132.imageshack.us/i/53345473.jpg/)
(http://img10.imageshack.us/img10/2209/1967fordmustangfastback.jpg) (http://img10.imageshack.us/i/1967fordmustangfastback.jpg/)
(http://img132.imageshack.us/img132/3500/29675937.jpg) (http://img132.imageshack.us/i/29675937.jpg/)
-
Come macchina d'oltre oceano a me piace un casino la shelby gt 500 eleanor :D :D :D
(http://www.dreams-cars.org/images/Galerie/Shelby/Shelby_GT500_Eleanor_1967/Shelby_GT500_Eleanor_1967_01.jpg)
(http://www.dreams-cars.org/images/Galerie/Shelby/Shelby_GT500_Eleanor_1967/Shelby_GT500_Eleanor_1967_03.jpg)
-
Come macchina d'oltre oceano a me piace un casino la shelby gt 500 eleanor :D :D :D
(http://www.dreams-cars.org/images/Galerie/Shelby/Shelby_GT500_Eleanor_1967/Shelby_GT500_Eleanor_1967_01.jpg)
(http://www.dreams-cars.org/images/Galerie/Shelby/Shelby_GT500_Eleanor_1967/Shelby_GT500_Eleanor_1967_03.jpg)
Non saprei sai? Dal punto di vista puramente estetico la vedo un po troppo "appesantita". Certo che comunque hai dei bei gusti anche tu eheh ;)
-
Per andare più sull'originale...Hai mai pensato ad una Espada,maury?
-
Per andare più sull'originale...Hai mai pensato ad una Espada,maury?
Che macchina è???
-
Non ci credo che ADU non sappia cos'è un'ESPADA...... Aspetta, vado a controllare una cosa..... ma hai solo 18 anni? Beh, allora lo capisco. Sei troppo giovane, ma è un bel mezzo, solo che se riuscissi ad aggiungere una Lambo alla mia piccola collezione, questa sarà una Countach, è un mito. Secondo me la Espada sta alla Countach come la 348 sta alla Testarossa.... non c'è paragone!
Adu, è bella la Shelby gt 500, ma concordo con Trauma, è pochino "scontata" come estetica, pur avendo un motore strepitoso, soprattutto il Big Block.
La Challenger e la Mustang sono, anche loro, possibili mie prede, ma mi sto rendendo conto che se stessi a guardare la mia passione, venderei la casa per comprare solo delle macchine!!!! Però un bel VIPERONE...... o, per stare sui RETTILI.......
(http://img199.imageshack.us/img199/8958/cobra1b.th.jpg) (http://img199.imageshack.us/i/cobra1b.jpg/)
Vi piace la Cobra?
Per quanto riguarda la replica della S4, NON SCHERZIAMO NEANCHE!!! nel parco macchine di un buon collezionista la parola "REPLICA" non deve esistere!!!!!
Un'altra ITALIANISSIMA, e molto bella è questa:
(http://img10.imageshack.us/img10/2959/dsc03030qu.th.jpg) (http://img10.imageshack.us/i/dsc03030qu.jpg/)
Anche la 037 ha un fascino incredibile......
Ah, gente, continuiamo a SOGNARE.......
-
Da lancista incallito non posso che consigliarti la s4 e la 037
Una domanda : ma perchè continuate a proporre auto anni 70 quando maury ha chiaramente detto che cerca una anni 80 ? mi sbaglio ?
-
Anche con la Testarossa ti fai i muscoli, non c'è il servosterzo su nessuna delle 2, ma una volta che sei in movimento, diventano delle biciclette (o quasi!!!).
E se invece di puntare alla Lambo rivolgessi il mio sguardo altrove, per esempio....
(http://img98.imageshack.us/img98/4791/27011220.th.jpg) (http://img98.imageshack.us/i/27011220.jpg/)
Oppure mi lsciassi prendere dal fascino di un'altra AMERICANA......
(http://img21.imageshack.us/img21/6835/vipery.th.jpg) (http://img21.imageshack.us/i/vipery.jpg/)
C'è solo l'imbarazzo della scelta, di macchine belle e "cattive" come piacciono a me ce ne sono tantissime, dovrei solo lavorare 22 ore al giorno invece di 12..... UHM....Ci devo pensare
Diemi la vostra!!!
Ciao!
non so il testarossa ma la lambo oltre il servosterzo che non c'e ha la frizione durissima e pure gli innesti del cambio visibilita pochissima (ma io sono basso 1,73 cm) una macchina stupenda ma se non sei in pista una faticaccia. e se vuoi una poltrona vibrante comprati una pantera gts. dimenticavo, a cosa serve la autoradio sulle supercar se poi non si riesce ad ascoltare nulla causa rombo motore? maa
-
Una bella Viper non sarebbe per niente male. Direi una delle prime GTS del '96/'97, blu strisce bianche oppure bianca strisce blu ;)
Certo, non sarà proprio storica ma è di sicuro un mito che verrà rivalutato in tempi brevi.
-
Non ci credo che ADU non sappia cos'è un'ESPADA...... Aspetta, vado a controllare una cosa..... ma hai solo 18 anni? Beh, allora lo capisco. Sei troppo giovane, ma è un bel mezzo, solo che se riuscissi ad aggiungere una Lambo alla mia piccola collezione, questa sarà una Countach, è un mito. Secondo me la Espada sta alla Countach come la 348 sta alla Testarossa.... non c'è paragone!
Adu, è bella la Shelby gt 500, ma concordo con Trauma, è pochino "scontata" come estetica, pur avendo un motore strepitoso, soprattutto il Big Block.
La Challenger e la Mustang sono, anche loro, possibili mie prede, ma mi sto rendendo conto che se stessi a guardare la mia passione, venderei la casa per comprare solo delle macchine!!!! Però un bel VIPERONE...... o, per stare sui RETTILI.......
(http://img199.imageshack.us/img199/8958/cobra1b.th.jpg) (http://img199.imageshack.us/i/cobra1b.jpg/)
Vi piace la Cobra?
Per quanto riguarda la replica della S4, NON SCHERZIAMO NEANCHE!!! nel parco macchine di un buon collezionista la parola "REPLICA" non deve esistere!!!!!
Un'altra ITALIANISSIMA, e molto bella è questa:
(http://img10.imageshack.us/img10/2959/dsc03030qu.th.jpg) (http://img10.imageshack.us/i/dsc03030qu.jpg/)
Anche la 037 ha un fascino incredibile......
Ah, gente, continuiamo a SOGNARE.......
Ho visto qual è l'Espada e sincermante mi è nuova, secondo me è un pò grossa, non mi convince molto...La Cobra invece è una bellissima e potente auto, mentre per la 037 direi che è il top....io quando vedo l'S4 e la 037 stradali son praticamente sempre rosse, soprattutto la 037, e direi che non stà benisimo...voi che ne dite?
-
Da lancista incallito non posso che consigliarti la s4 e la 037
Una domanda : ma perchè continuate a proporre auto anni 70 quando maury ha chiaramente detto che cerca una anni 80 ? mi sbaglio ?
Hai ragione, forse mi sono espresso male, mi piacciono le auto degli anni 80, ma ce ne sono tante che mi piacciono anche degli anni 70, basta cha abbiano quella..... cattiveria, quella grinta, quel fascino che solo poche hanno!
Dal punto di vista puramente..... venale, però, sono convinto che il valore un'auto, se da collezione, abbia un minimo storico tra i 15 e i 18 anni, dopodichè, verso il 19° - 20° anno iniziano lentamente a rivalutarsi. Quindi le auto degli anni 70, ormai hanno preso la tendenza al rialzo......
Un esempio? La Miura, solo 10 - 15 anni fa te la tiravano dietro, e ora vale 200.000 Euro.
Un altro? La Ferrari 512 BB, ormai ha quotazioni quasi irraggiungibili, prossime e spesso superiori ai 100.000 Euro.
Io 5 anni fa ho pagato la Testarossa (che non era ancora storica) 38.000 Euro, ci ho speso vicino circa 4000 per gomme nuove e frizione e certificati di storicità, ma ora ne vale 60.000, forse anche 65.000 (è veramente ben tenuta): dove lo trovi un investimento che ti fa guadagnare altrettanto in soli 5 anni???
Lo stesso farà la Viper, la Diablo, la Maserati Shamal, e tante altre belle auto non ancora ventenni, ma quasi. La Countach è ormai in netta salita, se non la becchi adesso fra un po' sarà impossibile da acquistare, esattamente come la Miura.
Attenzione, questa è una mia teoria, ma mi sembra abbastanza suffragata dai fatti.
VOI CHE NE PENSATE?
Mauri
-
Concordo in pieno, infatti mi sà che finita la scuola lavorerò e i soldi saran messi da parte per un possibile acquisto del genere :) spero che valga lo stesso discorso per la Eveline :D
-
Hai ragione, forse mi sono espresso male, mi piacciono le auto degli anni 80, ma ce ne sono tante che mi piacciono anche degli anni 70, basta cha abbiano quella..... cattiveria, quella grinta, quel fascino che solo poche hanno!
Dal punto di vista puramente..... venale, però, sono convinto che il valore un'auto, se da collezione, abbia un minimo storico tra i 15 e i 18 anni, dopodichè, verso il 19° - 20° anno iniziano lentamente a rivalutarsi. Quindi le auto degli anni 70, ormai hanno preso la tendenza al rialzo......
Un esempio? La Miura, solo 10 - 15 anni fa te la tiravano dietro, e ora vale 200.000 Euro.
Un altro? La Ferrari 512 BB, ormai ha quotazioni quasi irraggiungibili, prossime e spesso superiori ai 100.000 Euro.
Io 5 anni fa ho pagato la Testarossa (che non era ancora storica) 38.000 Euro, ci ho speso vicino circa 4000 per gomme nuove e frizione e certificati di storicità, ma ora ne vale 60.000, forse anche 65.000 (è veramente ben tenuta): dove lo trovi un investimento che ti fa guadagnare altrettanto in soli 5 anni???
Lo stesso farà la Viper, la Diablo, la Maserati Shamal, e tante altre belle auto non ancora ventenni, ma quasi. La Countach è ormai in netta salita, se non la becchi adesso fra un po' sarà impossibile da acquistare, esattamente come la Miura.
Attenzione, questa è una mia teoria, ma mi sembra abbastanza suffragata dai fatti.
VOI CHE NE PENSATE?
Mauri
Allora le cose cambiano : STRATOS - STRATOS - STRATOS - STRATOS - STRATOS..... sei convinto ora ??? ;D
-
Eh si maury, sono convinto anche io che le cose siano come dici tu. Ad avere un minimo di disponibilità economica si potrebbero ancora fare dei validi investimenti sui motori. Non voglio ridurre questa genuina passione al mero aspetto economico ed affaristico, ma diciamoci la verità i soldi interessano purtroppo (o per fortuna) a tutti e non potrebbe essere altrimenti. Quindi un determinato andamento di mercato può assolutamente essere un valore aggiunto a questa passione. Valore a mio avviso non trascurabile e comunque importante nella decisione di acquisto o meno di un'auto storica (siamo sinceri, quando pensiamo di acquistare un'auto storica pensiamo anche all'aspetto affaristico. Siamo sempre mossi dalla passione prima di tutto, ma è inevitabile fare i nostri conti anche coi soldi).
Non so più dove volevo arrivare con questo discorso, forse al fatto che sono fermamente convinto che se si hanno un po di soldi da parte piuttosto che farceli fottere tutti dalle banche meglio coltivare attivamente una passione che quasi sicuramente, nel tempo, ci frutterà qualcosina anche economicamente (due piccioni con una fava) ;)
-
Eh si maury, sono convinto anche io che le cose siano come dici tu. Ad avere un minimo di disponibilità economica si potrebbero ancora fare dei validi investimenti sui motori. Non voglio ridurre questa genuina passione al mero aspetto economico ed affaristico, ma diciamoci la verità i soldi interessano purtroppo (o per fortuna) a tutti e non potrebbe essere altrimenti. Quindi un determinato andamento di mercato può assolutamente essere un valore aggiunto a questa passione. Valore a mio avviso non trascurabile e comunque importante nella decisione di acquisto o meno di un'auto storica (siamo sinceri, quando pensiamo di acquistare un'auto storica pensiamo anche all'aspetto affaristico. Siamo sempre mossi dalla passione prima di tutto, ma è inevitabile fare i nostri conti anche coi soldi).
Non so più dove volevo arrivare con questo discorso, forse al fatto che sono fermamente convinto che se si hanno un po di soldi da parte piuttosto che farceli fottere tutti dalle banche meglio coltivare attivamente una passione che quasi sicuramente, nel tempo, ci frutterà qualcosina anche economicamente (due piccioni con una fava) ;)
Condivido in pieno!!!
-
Bravo, Trauma. Bravissimo.
Sono d'accordo al 100 %.
Se oltre alla passione, al piacere di guidare un bel mezzo, al piacere di coccolare un'auto che spesso è un'opera d'arte e di design, se oltre a tutto questo c'è anche il fatto che tra 20 - 30 anni, se ci arriverò, quando sarò rimbambito completamente e non potrò più giudarle, non mi troverò con un pugno di mosche in mano....... oh, mamma, ma sai che non ci avevo mai pensato? L'idea di vendere le mie amate mi sconvolge, e purtroppo ho solo una figlia femmina alla quale non gliene può fregà de meno delle mie macchine..... mi sa che stasera mi devo dare da fare con mia moglie per fare il maschio !!!!!!
Betamonte, sai quanto vale una Stratos oggi??? E' ormai diventata IRRAGGIUNGIBILE.
Peccato, è un gran bel mezzo!
Ciao a tutti,
Mauri
-
Bravo, Trauma. Bravissimo.
Sono d'accordo al 100 %.
Se oltre alla passione, al piacere di guidare un bel mezzo, al piacere di coccolare un'auto che spesso è un'opera d'arte e di design, se oltre a tutto questo c'è anche il fatto che tra 20 - 30 anni, se ci arriverò, quando sarò rimbambito completamente e non potrò più giudarle, non mi troverò con un pugno di mosche in mano....... oh, mamma, ma sai che non ci avevo mai pensato? L'idea di vendere le mie amate mi sconvolge, e purtroppo ho solo una figlia femmina alla quale non gliene può fregà de meno delle mie macchine..... mi sa che stasera mi devo dare da fare con mia moglie per fare il maschio !!!!!!
Betamonte, sai quanto vale una Stratos oggi??? E' ormai diventata IRRAGGIUNGIBILE.
Peccato, è un gran bel mezzo!
Ciao a tutti,
Mauri
se non la prendi ex-ufficiale o preparata gr.4 puoi trovarla anche sotto 100.000 euro come ti eri prefisso ;)
-
waw! Che bell'idea.... fammi un po' guardare su Autoscout o su Ebay Motors.....
Mi piace l'idea!
(http://img14.imageshack.us/img14/760/stratos1.th.jpg) (http://img14.imageshack.us/i/stratos1.jpg/)
Questa è la MAMMA della Stratos, dal disegno originale di Nuccio Bertone, era esposta a DREAM, bellissima esposizione a Torino.
Voi l'avete vista?
Mauri
-
vuoi avere una cosa unica chiedi a malgioglio aveva fatto costruire una macchina a 16 cilindri e si e' fermato al 3 esemplare non scherzo
-
waw! Che bell'idea.... fammi un po' guardare su Autoscout o su Ebay Motors.....
Mi piace l'idea!
(http://img14.imageshack.us/img14/760/stratos1.th.jpg) (http://img14.imageshack.us/i/stratos1.jpg/)
Questa è la MAMMA della Stratos, dal disegno originale di Nuccio Bertone, era esposta a DREAM, bellissima esposizione a Torino.
Voi l'avete vista?
Mauri
Io avevo visto solo quella che si vede dietro rossa cioè la Stratos 0 che è stato il primo prototipo della Stratos...questa quà che hai messo tu no
-
vuoi avere una cosa unica chiedi a malgioglio aveva fatto costruire una macchina a 16 cilindri e si e' fermato al 3 esemplare non scherzo
Chi? Cristiano Malgioglio, il finocchione? Lungo da me, vade retro!
No, la 16 cilindri se le tenga pure lui, se proprio voglio qualcosa di esclusivo ed esotico compro una McLaren F1, BELLA DA IMPAZZIRE.
Ma meglio stare con i piedi per terra, continuo la mia ricerca del Countach, prima o poi trovo quella che fa per me!
Ciao!
-
Betamonte, io ho guardato bene, ma di Stratos in giro..... neanche l'ombra! Ce n'è una su Autoscout, a Monaco, alla bellezza di 185.000 Eurini !!!!
Sarebbe troppo bello trovarne una a meno di 100.000 Euro!
Ciao
-
Volendo ci sarebbe anche questa a 250.000€
http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=81796
-
e questa http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=76839
-
Betamonte, io ho guardato bene, ma di Stratos in giro..... neanche l'ombra! Ce n'è una su Autoscout, a Monaco, alla bellezza di 185.000 Eurini !!!!
Sarebbe troppo bello trovarne una a meno di 100.000 Euro!
Ciao
la sto cercando anch'io e , in questo momento, non c'è niente di appetibile in giro ma fino a qualche mese fa ci sono state 2 o 3 occasioni intorno ai 100mila (a genova una bellissima blu a 80mila euro).
-
per la stratos , ma solo per lei , sto valutando seriamente una replica tipo hawks o ukgarage , si riescono a portare via copie perfette a 30mila/40 mila euro.
-
per la stratos , ma solo per lei , sto valutando seriamente una replica tipo hawks o ukgarage , si riescono a portare via copie perfette a 30mila/40 mila euro.
Non male... 8)
Ma che motore possono montare?
-
Guardate che gioielli!!! http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=84115 - http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=84111
questo venditore ha auto fantastiche e sono nella mia provincia, mi sa che andrò a farci un giretto se riesco :):):)
-
waw! Che bell'idea.... fammi un po' guardare su Autoscout o su Ebay Motors.....
Mi piace l'idea!
(http://img14.imageshack.us/img14/760/stratos1.th.jpg) (http://img14.imageshack.us/i/stratos1.jpg/)
Questa è la MAMMA della Stratos, dal disegno originale di Nuccio Bertone, era esposta a DREAM, bellissima esposizione a Torino.
Voi l'avete vista?
Mauri
Proprio in occasione di Dream c'è stata la prima "riunione" mangereccia di alcuni di noi: Delta (+ 2 amici), Frosty, Cekk, il sottoscritto. Insomma, il nocciolo duro piemontese. ;D
-
ciao Maurizio, un benvenuto anche da noi due, ci hanno soprannominati gli "spilungoni del forum" ! ;-)
noi abbiamo una mini rover del 1994, in fase di lifting in questo momento, come potrai leggere nella nostra presentazione!
inoltre, abbiamo anche un'altra cosa in comune! il vino!
noi abbiamo una cantina qui in puglia, chissà, magari ci scambieremo una bottiglia al primo raduno!
ciao e a presto spero!
Tommaso e Alessia
-
Ho visto qual è l'Espada e sincermante mi è nuova, secondo me è un pò grossa, non mi convince molto...La Cobra invece è una bellissima e potente auto, mentre per la 037 direi che è il top....io quando vedo l'S4 e la 037 stradali son praticamente sempre rosse, soprattutto la 037, e direi che non stà benisimo...voi che ne dite?
Giusto per dovere di precisione.Le 200 "Rally 037" sono TUTTE rosse.
Le 200 "Delta S4" erano disponibili in 3 diverse tinte:rosso metallizzato(il 90 % degli esemplari),qualcuna argento e ancora meno nere...
Allora le cose cambiano : STRATOS - STRATOS - STRATOS - STRATOS - STRATOS..... sei convinto ora ??? ;D
Altro bel pezzo... :)
-
Giusto per dovere di precisione.Le 200 "Rally 037" sono TUTTE rosse.
Le 200 "Delta S4" erano disponibili in 3 diverse tinte:rosso metallizzato(il 90 % degli esemplari),qualcuna argento e ancora meno nere...
Peccato, rosse non mi piacciono molto era meglio bianche se proprio devevano usare un solo colore
-
waw! Che bell'idea.... fammi un po' guardare su Autoscout o su Ebay Motors.....
Mi piace l'idea!
(http://img14.imageshack.us/img14/760/stratos1.th.jpg) (http://img14.imageshack.us/i/stratos1.jpg/)
Questa è la MAMMA della Stratos, dal disegno originale di Nuccio Bertone, era esposta a DREAM, bellissima esposizione a Torino.
Voi l'avete vista?
Mauri
Sempre per dovere di precisione.Questa auto non ha NULLA a che fare con la Stratos.
Non è neanche una Lancia,per essere precisi.
L'auto ritratta è considerato uno dei manifesti dello stile a cuneo della Bertone.
Destò incredibile scalpore quando venne presentata al pubblico nel'68.
Si tratta della Bertone Alfa Romeo 33 CARABO,una show car davvero incredibile ed avveneristica ancora oggi,nonostante i 40 anni suonati...
Eccola in un'immagine dell'epoca:
(http://philippe.boursin.perso.sfr.fr/ladies/carabo1.jpg)
(http://www.conceptcars.it/carrozzieri1/bertone/carabo4.jpg)
Qui sopra la scritta identificativa del prototipo,che richiama l'apertura delle portiere( la A sollevata) ed il profilo generale delle vattura.
Il nome carabo è un evidente riferimento al coleottero che ha ispirato questo gioiello,anche come colore (un verde metallescente tipico delle corazze di questi insetti).
La Stratos Zero,datata 1970,venne sviluppata sempre da Bertone.
Meccanica della Fulvia 1600 HF al posteriore,aveva una linea che scosse letteralemente l'opinione pubblica.
bassissima,meno di un metro (97 cm,se non ricordo male) era l'estremizzazione del concetto della linea a cuneo.
Unico accesso al posto di comando tramite la porta anteriore,e per entrarvi,bisognava salire sul musetto dell'auto...
Si dice che quando Bertone andò a presentarla in Lancia,dopo le pressioni di Fiorio alle alte sfere Fiat per poter valutare una sostituta della ormai stanca Fulvia,non si fermò neanche alla guardiola posta all'ingesso degli stabilimenti.Passò sotto la sbarra lasciando a bocca aperta le guardie...
(http://www.lotusespritturbo.com/Lancia_Stratos_Zero_Bertone_1970.jpg)
(http://img149.imageshack.us/img149/8562/stratos16xy.jpg)
In quest'immagine con sportello aperto e cofano motore sollevato :)
Per cui occhio,sono due auto ben diverse ;)
Proprio in occasione di Dream c'è stata la prima "riunione" mangereccia di alcuni di noi: Delta (+ 2 amici), Frosty, Cekk, il sottoscritto. Insomma, il nocciolo duro piemontese. ;D
Già...Il primo incontro...Quello che non si scorda mai...Mitico Acton! :D
-
Peccato, rosse non mi piacciono molto era meglio bianche se proprio devevano usare un solo colore
Ti assicuro che bianca avrebbe avuto un aspetto molto più dismesso...
E poi il rosso caratterizza da sempre le auto italiane nelle corse...
-
Ti assicuro che bianca avrebbe avuto un aspetto molto più dismesso...
E poi il rosso caratterizza da sempre le auto italiane nelle corse...
Ho provato molto alla veloce a fare bianca e nera la 037, aldilà della qualità dell'img direi che nera non è per niente brutta e anche bianca ben figura (me ne ricordo una che era in vendita su qualche sito che era una replica bianca ed era molto bella)
(http://img10.imageshack.us/img10/4156/037bianca.jpg)
(http://img32.imageshack.us/img32/9546/037nera.jpg)
-
Ho provato molto alla veloce a fare bianca e nera la 037, aldilà della qualità dell'img direi che nera non è per niente brutta e anche bianca ben figura (me ne ricordo una che era in vendita su qualche sito che era una replica bianca ed era molto bella)
(http://img10.imageshack.us/img10/4156/037bianca.jpg)
(http://img32.imageshack.us/img32/9546/037nera.jpg)
De gustibus non disputandum est.
Io la 037 non rossa non me la vedo...Sarà l'abitudine...
-
De gustibus non disputandum est.
Io la 037 non rossa non me la vedo...Sarà l'abitudine...
Nonostante ti quoti per quanto riguarda il rosso, io vado matto per il nero. In senso assoluto, intendo.
Per me è di un'eleganza inarrivabile e direi "nobilita" qualsiasi modello................ de gustibus ............ ;)
-
Nonostante ti quoti per quanto riguarda il rosso, io vado matto per il nero. In senso assoluto, intendo.
Per me è di un'eleganza inarrivabile e direi "nobilita" qualsiasi modello................ de gustibus ............ ;)
ti quoto , anche per me il nero rende tutte le auto più affascinanti ma paradossalmente non mi piace sul mio amore : la beta montecarlo , nera proprio non la sceglierei.
-
Nonostante ti quoti per quanto riguarda il rosso, io vado matto per il nero. In senso assoluto, intendo.
Per me è di un'eleganza inarrivabile e direi "nobilita" qualsiasi modello................ de gustibus ............ ;)
anche a me piace il nero ma sulle auto mi porta una sfiga pazzesca ergo non comprero MAI + un auto nera
-
anche a me piace il nero ma sulle auto mi porta una sfiga pazzesca ergo non comprero MAI + un auto nera
Cosa ti è successo???
-
Nonostante ti quoti per quanto riguarda il rosso, io vado matto per il nero. In senso assoluto, intendo.
Per me è di un'eleganza inarrivabile e direi "nobilita" qualsiasi modello................ de gustibus ............ ;)
Io invece sono uno di quelli che non riesce a vedere il nero sulle auto...
-
ciao Maurizio, un benvenuto anche da noi due, ci hanno soprannominati gli "spilungoni del forum" ! ;-)
noi abbiamo una mini rover del 1994, in fase di lifting in questo momento, come potrai leggere nella nostra presentazione!
inoltre, abbiamo anche un'altra cosa in comune! il vino!
noi abbiamo una cantina qui in puglia, chissà, magari ci scambieremo una bottiglia al primo raduno!
ciao e a presto spero!
Tommaso e Alessia
Ciao Tommaso ed Alessia. Ma se siete spilungoni, come fate a starci su una MINI? Benvenuti anche a voi, ho letto la vostra presentazione, e per quanto riguada il vino.... beh! Proprio oggi ho vendemmiato il mio Barbera, quindi accetto la proposta di scambio!!!
Proprio in occasione di Dream c'è stata la prima "riunione" mangereccia di alcuni di noi: Delta (+ 2 amici), Frosty, Cekk, il sottoscritto. Insomma, il nocciolo duro piemontese. ;D
WAW, c'è un "nocciolo duro piemontese"??? Non vedo l'ora di conoscervi, facciamo 'sto raduno, e così ci si incontra!!!!
-
(http://img340.imageshack.us/img340/8901/stratos.th.jpg) (http://img340.imageshack.us/i/stratos.jpg/)
S C U S A !!!! Hai ragione Delta HF84, che piega mi son fatto !!! Solo che avevo fotografato i due prototipi di Bertone, e tra le due foto c'era questa, che non si riferiva alla foto precedente ma alla successiva, cioè a questa:
(http://img340.imageshack.us/img340/6339/stratos0.th.jpg) (http://img340.imageshack.us/i/stratos0.jpg/)
Mi perdonerete mai?
Per quanto riguarda il colore delle macchine, vorrei dire la mia: CHISSENEFREGA !!! Non mi interessa il colore, ma le emozioni che una macchina mi sa trasmettere quando la guido, quindi il colore sta fuori ed io non lo vedo neanche! Per me le cose che contano sono: il suono del motore (musica!), la spinta che senti nella schiena (potenza!), la tenuta in curva ad alta velocità (grip), la sincerità e l'immediatezza dei comendi, che magari rendono l'auto difficle da "domere", ma che ti trasmette un'emozione unica.
L'unico aspetto esterno che mi interessa di una vettura è l'eleganza della carrozzeria (design) indipendentemente dal colore...... pensate che una delle mie storiche è....... nientepopodimeno che VIOLA! Sì, davvero: il DIAMANT BLAU METALLIK della 911 Giubileo ha dei riflessi violacei, ma è BELLISSIMA!!!!
-
Per me è importantissimo anche il colore.Quando cerco un'auto la cerco quasi sempre di un colore specifico e finchè non la tovo come la voglio io,non se ne fa nulla.
Deve piacermi al 120%,anche quando scendo e me la guardo...
-
Per me è importantissimo anche il colore.Quando cerco un'auto la cerco quasi sempre di un colore specifico e finchè non la tovo come la voglio io,non se ne fa nulla.
Deve piacermi al 120%,anche quando scendo e me la guardo...
Concordo, poi è ovvio che se nel caso della 037 non esiste altro colore fa lo stesso :D
-
Secondo me se una macchina è bella, è bella, indipendentemente dal colore che ha. Poi è chiaro che alcuni modelli stanno bene con certi colori, ci sono specifici studi di marketing al riguardo, ma a volte anche un colore inusuale può rendere particolare o speciale una macchina...... ricordate il Testarossa bianco di Magnum P.I.? Non ditemi che era brutto, era solo un po' diverso dal solito! Ai raduni Ferrari ne vedo di tutti i colori, nere, gialle, grigie, arancioni, ..... non ne ho mai viste di VERDI: chissà come sta una Ferrari verde...... forse avete un po' ragione anche voi, certi colori su alcune macchine proprio non ci stanno!!!
Frosty, Cekk, Delta.... quanti sono i piemontesi in questo forum? Proviamo a contarci, e magari qualche volta anche a trovarci? Per esempio, qualcuno di voi va a Padova per "Auto e moto d'epoca" il 24 e 25 Ottobre????
Ci si potrebbe organizzare e fare un giro insieme, sarebbe bello!
-
tempo fa avevo aperto una discussione "di dove siete?" , ora con i nuovi arrivi sarebbe carino riportarlo in vista.
-
Secondo me se una macchina è bella, è bella, indipendentemente dal colore che ha. Poi è chiaro che alcuni modelli stanno bene con certi colori, ci sono specifici studi di marketing al riguardo, ma a volte anche un colore inusuale può rendere particolare o speciale una macchina...... ricordate il Testarossa bianco di Magnum P.I.? Non ditemi che era brutto, era solo un po' diverso dal solito! Ai raduni Ferrari ne vedo di tutti i colori, nere, gialle, grigie, arancioni, ..... non ne ho mai viste di VERDI: chissà come sta una Ferrari verde...... forse avete un po' ragione anche voi, certi colori su alcune macchine proprio non ci stanno!!!
Frosty, Cekk, Delta.... quanti sono i piemontesi in questo forum? Proviamo a contarci, e magari qualche volta anche a trovarci? Per esempio, qualcuno di voi va a Padova per "Auto e moto d'epoca" il 24 e 25 Ottobre????
Ci si potrebbe organizzare e fare un giro insieme, sarebbe bello!
Certo che si va a Padova...
Di solito è il punto di incotro per tanti componenti del forum...
Per i piemontesi si potrebbe organizzare una pizzetta nel frattempo;)
-
Cosa ti è successo???
gti nero mk1 neanche 6 mesi l'ho comprato parte tutto il gruppo pompa era usata ma in garanzia mi propongono un scirocco sempre 1 serie nero lo prendo e... fondo 3 motori al secondo motore mi dicono si arrangi, lo vendo e compro un golf 2 serie gti sempre nero...dopo 3 settimane in autostrada x cambiare cassetta mi distraggo un'attimo e mio cugino davanti stampa....buttato poi comprato auto di tutti i colori mai una noia, dimenticavo mio cugino stessa sorte con la sua gti nera insomma mi porta sfiga.
-
gti nero mk1 neanche 6 mesi l'ho comprato parte tutto il gruppo pompa era usata ma in garanzia mi propongono un scirocco sempre 1 serie nero lo prendo e... fondo 3 motori al secondo motore mi dicono si arrangi, lo vendo e compro un golf 2 serie gti sempre nero...dopo 3 settimane in autostrada x cambiare cassetta mi distraggo un'attimo e mio cugino davanti stampa....buttato poi comprato auto di tutti i colori mai una noia, dimenticavo mio cugino stessa sorte con la sua gti nera insomma mi porta sfiga.
hahahahaha :D :D :D ... scusa se rido, ma ci vorrebbe un film!!!
-
hahahahaha :D :D :D ... scusa se rido, ma ci vorrebbe un film!!!
No! Ci vorrebbe un giro a Lourdes .......... :D
-
No! Ci vorrebbe un giro a Lourdes .......... :D
Un film girato durante un viaggio Trieste-Parigi dove succedono tutte queste cose e invece che andare a Parigi va a Lourdes :D :D :D
-
Un film girato durante un viaggio Trieste-Parigi dove succedono tutte queste cose e invece che andare a Parigi va a Lourdes :D :D :D
maa se andavo all'epoca a lourdes....trovavo chiuso!!!!!! ;D
-
maa se andavo all'epoca a lourdes....trovavo chiuso!!!!!! ;D
Bella questa!!! :D :D :D
-
Certo che si va a Padova...
Di solito è il punto di incotro per tanti componenti del forum...
Per i piemontesi si potrebbe organizzare una pizzetta nel frattempo;)
D'accordissimo per la pizza cari amici piemontesi, dove? quando? a che ora?
Durante la pizza si potrebbe organizzare la gita a Padova, l'ideale per me sarebbe sabato 24, partenza verso le 7 da Asti: chi vuole venire ho 4 posti comodi in macchina, e vi prometto che vado piano !!!!
Sì, sono un po' matto a guidare, da quando ho fatto il corso di "Guida evoluta" a Varano de' Melegari con Andrea de Adamich. Tre giorni di "full immersion" in pista sulle Alfa prima, e con la Testarossa alla fine, per mettere in pratica quanto imparato! Divertentissimo, ed anche utile, si imparano le frenate d'emergenza, sovrasterzo, sottosterzo e controsterzo con la "skid car", traiettorie, punto di corda, staccate, guida sul bagnato...... BELLISSIMO!
Qualcuno di voi l'ha fatto?
Mauri
-
D'accordissimo per la pizza cari amici piemontesi, dove? quando? a che ora?
Durante la pizza si potrebbe organizzare la gita a Padova, l'ideale per me sarebbe sabato 24, partenza verso le 7 da Asti: chi vuole venire ho 4 posti comodi in macchina, e vi prometto che vado piano !!!!
Sì, sono un po' matto a guidare, da quando ho fatto il corso di "Guida evoluta" a Varano de' Melegari con Andrea de Adamich. Tre giorni di "full immersion" in pista sulle Alfa prima, e con la Testarossa alla fine, per mettere in pratica quanto imparato! Divertentissimo, ed anche utile, si imparano le frenate d'emergenza, sovrasterzo, sottosterzo e controsterzo con la "skid car", traiettorie, punto di corda, staccate, guida sul bagnato...... BELLISSIMO!
Qualcuno di voi l'ha fatto?
Mauri
l'ho fatto ma in versione cartacea , nel '90 o giù di lì , uscirono dei fascicoli settimanali di guida sicura di andrea de adamich , davvero utile ;)
-
Benvenuto anche da parte mia e complimentoni per le macchine... veramente uno spettacolo! :)
Il sound del testarossa dovrebbe essere certificato come patrimonio dell'Unesco... ;D
-
D'accordissimo per la pizza cari amici piemontesi, dove? quando? a che ora?
Durante la pizza si potrebbe organizzare la gita a Padova, l'ideale per me sarebbe sabato 24, partenza verso le 7 da Asti: chi vuole venire ho 4 posti comodi in macchina, e vi prometto che vado piano !!!!
Sì, sono un po' matto a guidare, da quando ho fatto il corso di "Guida evoluta" a Varano de' Melegari con Andrea de Adamich. Tre giorni di "full immersion" in pista sulle Alfa prima, e con la Testarossa alla fine, per mettere in pratica quanto imparato! Divertentissimo, ed anche utile, si imparano le frenate d'emergenza, sovrasterzo, sottosterzo e controsterzo con la "skid car", traiettorie, punto di corda, staccate, guida sul bagnato...... BELLISSIMO!
Qualcuno di voi l'ha fatto?
Mauri
Per Padova gli anni scorsi ci siamo trovati bene in pullman.
Siamo partiti da Santena alle 5 o alle 6...
Se quest'anno c'è di nuovo il bus,io vado in bus...
-
Sì, sono un po' matto a guidare, da quando ho fatto il corso di "Guida evoluta" a Varano de' Melegari con Andrea de Adamich. Tre giorni di "full immersion" in pista sulle Alfa prima, e con la Testarossa alla fine, per mettere in pratica quanto imparato! Divertentissimo, ed anche utile, si imparano le frenate d'emergenza, sovrasterzo, sottosterzo e controsterzo con la "skid car", traiettorie, punto di corda, staccate, guida sul bagnato...... BELLISSIMO!
Qualcuno di voi l'ha fatto?
Mauri
Io lo farò sicuro!!! Ho anche amici che abitano di fianco al circuito a Varano
-
Per Padova gli anni scorsi ci siamo trovati bene in pullman.
Siamo partiti da Santena alle 5 o alle 6...
Se quest'anno c'è di nuovo il bus,io vado in bus...
OK! Vengo in bus anch'io, magari se si ferma ad Asti salto sù. Fatemi sapere costi e orari precisi.... ma il bus lo prenotate voi o è di linea?
l'ho fatto ma in versione cartacea , nel '90 o giù di lì , uscirono dei fascicoli settimanali di guida sicura di andrea de adamich , davvero utile ;)
Betamonte, ascolta me, trova 2 giorni e vai a fare quello "dal vero": non c'è paragone e le emozioni che provi in pista ti rimarranno per sempre: pensa che alla fine del corso giri in pista con le ALFA CUP da 300 cavalli, le gomme slik, casco in testa e sei collegato via radio con l'istruttore che è su una vettura dietro la tua: una FIGATA pazzesca !!!
Io lo farò sicuro!!! Ho anche amici che abitano di fianco al circuito a Varano
Adu, non perdere l'occasione: sei giovane ed un corso così ti darà.... "una marcia in più" in tutti i sensi!
Benvenuto anche da parte mia e complimentoni per le macchine... veramente uno spettacolo! :)
Il sound del testarossa dovrebbe essere certificato come patrimonio dell'Unesco... ;D
MLancia: hai detto una cosa bellissima: il SOUND del 12 cilindri della Testarossa è SINFONIA, non serve la radio in macchina !!!!!
Ciao a tutti
MAURI
-
OK! Vengo in bus anch'io, magari se si ferma ad Asti salto sù. Fatemi sapere costi e orari precisi.... ma il bus lo prenotate voi o è di linea?
Il bus non è di linea.E' un bus che ingenere organizza il club di auto storiche dove lavoro.
Spero di riuscire a tenere un po' di posti per gli amici...
-
Lavori per un club di auto storiche???
WAW! Si può sapere che Club è?
Io sono iscritto al CAMEA (Club Auto e Moto d'Epoca Astigiano) oltre che all'ASI, ovviamente!
Per quanto riguarda il bus, se hai un posto ti ringrazio, vengo con voi, se no piglio il Cayennone e vado in macchina!
Fammi sapere.
Mauri
-
Lavori per un club di auto storiche???
WAW! Si può sapere che Club è?
Io sono iscritto al CAMEA (Club Auto e Moto d'Epoca Astigiano) oltre che all'ASI, ovviamente!
Per quanto riguarda il bus, se hai un posto ti ringrazio, vengo con voi, se no piglio il Cayennone e vado in macchina!
Fammi sapere.
Mauri
Io lavoro nella segreteria del Veteran car Club Torino (VCCT).
Terrò comunque informati tutti gli amici del forum ;)
-
Waw, il VCCT, un gran bel club, ne ho sentito parlare come molto attivo e organizzatore di bei raduni!
Complimenti!
Attendo notizie per il bus.
Mauri
-
Ciao Tommaso ed Alessia. Ma se siete spilungoni, come fate a starci su una MINI? Benvenuti anche a voi, ho letto la vostra presentazione, e per quanto riguada il vino.... beh! Proprio oggi ho vendemmiato il mio Barbera, quindi accetto la proposta di scambio!!!
e purtroppo pur di guidare la nostra stella saremmo disposti a tutto! infatti guidiamo con il sedile indietro al massimo e stiamo pensando di eliminare proprio il sedile del guidatore e di guidare direttamente seduti sul sedile posteriore! :-))
cmq vai a vedere, se ti va, l'accenno al lifting che ho pubblicato.. ho scattato una foto alla nostra stella,la foto mostra come sono i sedili, immagina il resto! Come ti sembra?
allora, noi accettiamo lo scambio del vino, ci vediamo al raduno, eh?!! ;D ;D ;D ;D ;D
ciao ciao!
-
e purtroppo pur di guidare la nostra stella saremmo disposti a tutto! infatti guidiamo con il sedile indietro al massimo e stiamo pensando di eliminare proprio il sedile del guidatore e di guidare direttamente seduti sul sedile posteriore! :-))
cmq vai a vedere, se ti va, l'accenno al lifting che ho pubblicato.. ho scattato una foto alla nostra stella,la foto mostra come sono i sedili, immagina il resto! Come ti sembra?
allora, noi accettiamo lo scambio del vino, ci vediamo al raduno, eh?!! ;D ;D ;D ;D ;D
ciao ciao!
Peccato che siete un po' lontani, Tommy e Ale, se no sarebbe bello conoscersi personalmente, e lo scambio dei vini sarebbe facile..... ma, come già scritto in altra parte del forum, prima o poi faremo un RADUNO NAZIONALE, e ci conosceremo. Complimenti per la vostra stellina, dev'essere divertentissima da guidare!!!
Vi faccio vedere la foto di una macchina nella quale stareste stretti come nella mini, ci sono salito sopra circa un mese fa, ma non l'ho giudata (magari!), anche se forse ha qualche cavallo in più !!!!!
Quindi non si sta stretti solo sulle MINI!!!
(http://img11.imageshack.us/img11/5752/f50rid.th.jpg) (http://img11.imageshack.us/i/f50rid.jpg/)
Un abbraccio e a presto