Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: nicola_zz - 11 Marzo 2009, 17:35:09
-
ciao a tutti , sono nicola ho 27 anni abito a voghera (PV). mi sto da poco appassionando all'automobile, anche se devo ancora imparare un bel po' di cose, a partire dalla meccanica e dai motori. ho guidato le seguenti macchine:
fiat panda !
fiat uno fire !
pegeout 206
mercedes classe e 190
mercedes classe e 200 (di mio padre, la uso ancora ogni tanto)
attualmente: nissan qashqai
quando ero ancora minorenne mio padre aveva la taunus della ford, di cui ho un ottimo ricordo. l'aveva presa a metano. l'ha data via per 1 milione di lire nel 1990 o giù di lì.
mi piacciono una caterva di modelli, ma amo particolarmente le 3 volumi anni 70.
-
ciao nicola sei capitato nel posto giusto , hai tanta carne al fuoco .....pero' la prima domanda e' , che budget hai a disposizione per poterti consigliare ??
-
ciao , benvenuto.
Anche a me piacciono le 3 volumi anni 70 tipo 128 o 131 rigorosamente italiane. ;)
-
puoi tranquillamente metterle a GPL e circolare senza limitazioni....
-
Benvenuto Nicola! ;)
Dai ci sarà qualche modello che ti interessa maggiormente, innanzitutto preferisci le italiane o le straniere? :)
Di auto intendo... ;D
-
SILVIAAAAAAAAAAA...............
-
a già, il budget. beh, premesso ho la fortuna di non avere assolutamente fretta per fare questa cosa, (vorrei prima maturare con calma l'idea), rispondo con un "dipende" nel senso che ho visto e vedo annunci di privati di tutti i tipi, da poche migliaia di euro a decine di migliaia. se si decidesse una macchina anni 80 io spero TRA TUTTO, COMPRESI eventuali pezzi di ricambio, di rimanere sotto i 20.000. ma sono un braccino corto esagerato e potrei anche pensare di prendermi un modello tenuto male e restaurarmelo piano piano , in questo modo spenderei poco all'inizio e ammortizzerei con calma dopo. comunque dovrei assicurarmi di portare a casa in ogni caso un buon motore.
tuttavia il progetto è e sarà sempre da considerarsi "really low budget" perchè l' atteggiamento che amo è vantarsi con me stesso e con gli amici di aver fatto il miglior compromesso con il portafoglio, che si tratti di comprare una macchina, un computer o il dentifricio ed è proprio questo che mi spinge a coltivare l'interesse!! :D
-
allora trazione post o ant ?? auto di prestigio ( Alfa Romeo ) o comuni ( Lancia/Fiat/Bmw ) ?? :o
sto ' scherzando nn date fuoco alle polveri ............ :D :D :D
-
allora trazione post o ant ?? auto di prestigio ( Alfa Romeo ) o comuni ( Lancia/Fiat/Bmw ) ?? :o
sto ' scherzando nn date fuoco alle polveri ............ :D :D :D
Minchia , è simpatico questo picciotto , ho già mandato a farti le scarpe di cemento ;D
-
ah ma certo che ci sono modelli da citare! guarda, mi sono sempre accorto che amo le macchine più "bizzarre", sia come modello che come storia, per capirci, oggi ho letto che della dmc della delorean avevano fatto neanche 10.000 pezzi! e pare che non ne abbiano venduti neanche tanti di questi! inoltre mr delorean mi pare sia stato fregato da uno scandalo di cocaina ed è questo uno dei motivi del fallimento della casa.
-
traz posteriore
-
Minchia , è simpatico questo picciotto , ho già mandato a farti le scarpe di cemento ;D
per il numero ...44 ....44 magnum :D :D :D :D
-
Ciao!!!
benvenuto sul forum! Vedrai che ti troverai molto bene: io sono qui da poco, ma ho già potuto constatare che passione e competenza sicuramente non mancano!
-
ah molto bene perchè io non ne aggiungo molta con il mio bagaglio!!!
-
Salve Nicola,
intanto benvenuto in questo forum dove puoi trovare un sacco di persone competenti. vedo che alcune le hai già conosciute, ma ce ne sono tantissime altre!!
Io mi definisco un appassionato "della domenica" in quanto non sono nè un meccanico nè un carrozziere; mestieri che con la passione per le auto storiche sarebbero molto utili!?!? ma l'auto la voglio il più possibile perfetta per cui, quando decido di acquistare una vettura d'epoca, rivolgo la mia attenzione ai mezzi in perfetto stato sia di meccanica sia di carrozzeria.
Anche se la spesa iniziale può essere superiore, sono convinto che alla fine della fiera vengo a spendere sempre meno di coloro che partono con un budget basso e poi un po' per volta cercano di far raggiungere al mezzo la perfezione.
Ovviamente senza perdere di vista il valore reale che la vettura può avere in caso di una eventuale futura vendita.
-
tglbrn, capisco il tuo punto di vista, devo farmi l'occhio
-
ciao a tutti , sono nicola ho 27 anni abito a voghera (PV). mi sto da poco appassionando all'automobile, anche se devo ancora imparare un bel po' di cose, a partire dalla meccanica e dai motori. ho guidato le seguenti macchine:
fiat panda !
fiat uno fire !
pegeout 206
mercedes classe e 190
mercedes classe e 200 (di mio padre, la uso ancora ogni tanto)
attualmente: nissan qashqai
quando ero ancora minorenne mio padre aveva la taunus della ford, di cui ho un ottimo ricordo. l'aveva presa a metano. l'ha data via per 1 milione di lire nel 1990 o giù di lì.
mi piacciono una caterva di modelli, ma amo particolarmente le 3 volumi anni 70.
Benvenuto fra noi!
Qui conta la passione.per cui stai sereno.Qui nessun o è un luminare,per cui no problem...
Bazzicando qui tra noi avrai l'occasione di espandere i tuoi orizzonti e di accrescere la tua cultura automobilistica.
E' proprio quella la molla che scatta dentro tutti quelli che giornalmente arricchiscono questo forum.
Di nuovo benvenuto! ;D
allora trazione post o ant ?? auto di prestigio ( Alfa Romeo ) o comuni ( Lancia/Fiat/Bmw ) ?? :o
sto ' scherzando nn date fuoco alle polveri ............ :D :D :D
Ciao Maicol.E' stato un piacere averti tra noi,anche se per un periodo di tempo così breve.Da ora sei bannato.Addio ;D ;D ;D
Salve Nicola,
intanto benvenuto in questo forum dove puoi trovare un sacco di persone competenti. vedo che alcune le hai già conosciute, ma ce ne sono tantissime altre!!
Io mi definisco un appassionato "della domenica" in quanto non sono nè un meccanico nè un carrozziere; mestieri che con la passione per le auto storiche sarebbero molto utili!?!? ma l'auto la voglio il più possibile perfetta per cui, quando decido di acquistare una vettura d'epoca, rivolgo la mia attenzione ai mezzi in perfetto stato sia di meccanica sia di carrozzeria.
Anche se la spesa iniziale può essere superiore, sono convinto che alla fine della fiera vengo a spendere sempre meno di coloro che partono con un budget basso e poi un po' per volta cercano di far raggiungere al mezzo la perfezione.
Ovviamente senza perdere di vista il valore reale che la vettura può avere in caso di una eventuale futura vendita.
Quoto ovviamente il tuo ragionamento,caro bruno...
Ma in realtà vorrei complimentarmi per l'avatar...
Che bella!
Mi è venuto un colpo al cuore ;D ;D ;D
Una gemella della mia ex-LX....Postaci al più presto delle immagini dell'ultima (o delle ultime ;) ) arrivata ;D ;D
-
Benvenuto Nicola..ti troverai bene trà noi..
-
ah molto bene perchè io non ne aggiungo molta con il mio bagaglio!!!
se parli di "bagaglio" sicuramente farai felice un certo Arcangelo ;D
-
Benvenuto Nicola.
20.000 euro è un'ottimo budget, anche perchè se hai intenzione di puntare su qualche cosa di particolare, di eurini ce ne vogliono abbastanza. ;)
-
Benvenuto Nicola.
20.000 euro è un'ottimo budget, anche perchè se hai intenzione di puntare su qualche cosa di particolare, di eurini ce ne vogliono abbastanza. ;)
Infatti...20 mila uero è un budget mica da ridere ;D
Io saprei già cosa prendermi ;)
-
Ciao Nicola, benvenuto! :)
Ne compri di cosine carine con quella cifra! ;)
-
Con 20.000 euro hai mooolta scelta...potresti comprarti una unica storica di qualità elevata..o magari due storiche meno blasonate..mà sempre interessanti..
-
Con 20.000 euro hai mooolta scelta...potresti comprarti una unica storica di qualità elevata..o magari due storiche meno blasonate..mà sempre interessanti..
magari tre alpine..... ;D
-
magari tre alpine..... ;D
Shhhh, non toccare questo tasto, altrimenti diventano 4... :D
-
magari tre alpine..... ;D
Bè...sarebbe un bel tris...magari però cambia la colorazione del tris..una Bordeaux..una Acciaio ed un'altra BluNavy... ;D ;D ;D
-
Shhhh, non toccare questo tasto, altrimenti diventano 4... :D
Assolutamente no... ;)
Non per disdegnare le altre livree..''anche Bianca è carina''..mà tre auto di interesse storico..più una normale sono veramente tante da gestire..già mi sono dimenticato di rinnovare l'assicurazione sul Saxo.. :o..domani devo correre alla Agenzia...Sabato mi scade.. :(
-
dopo la scadenza hai ancora 15 giorni per rinnovarla
-
Attenzione: non ricordo più chi mi ha detto questo (cash mi sembra), ma tu hai 15 giorni di tempo per l'assicurazione, ma se ti fermano o peggio ancora fai un'incidente, vale solo ed esclusivamente la data di scadenza riportata sul talloncino!!!!
-
Attenzione: non ricordo più chi mi ha detto questo (cash mi sembra), ma tu hai 15 giorni di tempo per l'assicurazione, ma se ti fermano o peggio ancora fai un'incidente, vale solo ed esclusivamente la data di scadenza riportata sul talloncino!!!!
se ti fermano non succede niente, è successo pochi giorni fa proprio mentre mia moglie andava a rinnovare l'assicurazione della musa.L'agente assicurativo ha poi confermato che non era sanzionabile perchè aveva 15 giorni di tempo dalla scadenza.
-
mah, sentiamo cash cosa dice, visto che è il suo lavoro. ;)
-
Io sapevo che l'assicurazione copre il danno entro i 15 giorni dopo la data di scadenza, ma se ti fermano o, peggio, se si fa un incidente, si è passibili di sanzione.
-
Attenzione: non ricordo più chi mi ha detto questo (cash mi sembra), ma tu hai 15 giorni di tempo per l'assicurazione, ma se ti fermano o peggio ancora fai un'incidente, vale solo ed esclusivamente la data di scadenza riportata sul talloncino!!!!
No problem..già pagata...
Ho buttato 790 euro........