Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: bc135 - 14 Settembre 2009, 15:19:47
-
Ciao a tutti.
Sono Gianfranco da Roma, ho 39 anni e navigando qua e là su internet mi sono deciso di registrarmi in questo sito.
Mi piace l'idea di condividere questo interesse che ci accomuna relativo ai motori. Visto che interesse è sminuitivo direi passione per auto d'epoca.
I motori sono una mia vecchia passione. E' anche per questo che sono un appassionato di modellismo statico. Oramai è da quando avevo 13 anni che ho iniziato a mettere da parte modellini di auto. Poi ho iniziato a costruirli con le scatole di montaggio e ad oggi sono arrivato a circa 800 pezzi.
Tornando alla passione vera dei motori la cosa che mi ha portato ad acquistare un'auto d'altri tempi è che oramai quella "musica" che contraddistingueva un modello di auto piuttosto che un'altra non c'è più. E' una caratteristica odierna che solo alcune vetture riescono a conservare perchè in qualche maniera hanno conservato nel tempo la fedeltà a certi schemi tecnici. La Porsche è una di quelle. Lo dico con una certa nostalgia ricordando quando scommettevo, chiudendo gli occhi, che auto stava arrivando. La 127 era la 127, il bialbero alfa era il bialbero alfa, l'alfasud era l'alfasud, il 6 cil. BMW era quello etc etc. Timbri acustici che marchiavano un modello di auto o comunque un motore. Oggi niente di tutto questo (per fortuna altrimenti povera terra!!!!). Ora è tutto piatto.
Quindi logorato dalla nostalgia mi sono deciso ad acquistare un'auto che mi avrebbe fatto rivivere la passione per i motori in prima persona. Personalmente una qualsiasi auto degli anni '60 o '70 mi avrebbe trasmesso tutte le sensazioni che bastano ad un vero appassionato. Comunque anche io una cernita l'ho fatta e le papabili erano:
- Alfa Romeo GT Junior (1600, 1750 o 2000 anche versione zagato)
- Lancia Fulvia HF 1600 "fanalino" (anche versione zagato)
- Fiat Dino coupè sia 2000 che 2400
- Abarth berlinetta TC 850
- Abarth 595 - 695 (anche in versione SS)
Il destino ha voluto che trovassi un Fiat Dino coupè 2400. Dico destino perchè un sabato mattina la vettura in mio possesso era ferma in coda su una strada molto trafficata di Roma. Io ero sulla moto e mi fermai per fare i complimenti al proprietario. Le cose che mi colpirono furono i fari della retromarcia bianchi (non ingialliti dal sole come in molti casi) e il colore blu medio (pastello, tipo blu francia, ne ho viste pochissime di questo colore). Mi disse che la vettura non era in vendita. Mi allontanai estasiato ma allo stesso tempo amareggiato per la risposta negativa sulla vendita della vettura. Ma circa 2 mesi dopo il destino ci ha messo lo zampino facendomi rivedere la stessa auto nel parcheggio davanti ad un bar noto di Roma. Scesi dalla mia auto e dopo poco arrivò il proprietario che non mi riconobbe subito per via del casco che indossavo la volta precedente. Mi fece vedere tutta l'auto e alla fine gli richiesi nuovamente se l'avrebbe venduta. Mi disse che ci avrebbe pensato (grandi passi rispetto alla volta scorsa con un deciso "NO"). Quindi ora quella Fiat Dino coupè è mia e ricollegandomi al discorso dei suoni caratteristici delle vetture dico sempre che la mia auto "è bella per metà, l'altra metà è quando l'accendi".
Spero di non avervi annoiato.
Saluti
Gianfranco
-
Benvenuto .........vedo che l'esordio delle nostre passioni è piu' o meno simile per tutti.......sporcarsi le mani e contemplare rottami.......o relizzare i sogni, per
anni abbiamo contemplato rumori e identificato automobili dall'odore e dal rombo inconfondibile.......... Bene ;)
Una presentazione davvero notevole!
-
ciao Gianfranco benvenuto la tua storia è molto bella mi fa ricordare quante volte mi e capitata la sessa cosa ma con esiti negativi invece fotunatamente per te è andata bene complimenti per la tua auto un bel modello ciao
-
Benvenuto Gianfranco. :)
Annoiarci?!?!? non direi proprio!
Dal tuo racconto si evince una grande passione e amore per le storiche...inutile dirti che sei finito nel posto giusto! ;D
Se sei appassionato di modellismo, come molti tra noi, prova a dare un' occhiata qui ;)
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=372.msg106842;topicseen#msg106842
-
Benvenuto tra noi!!
Molto bella la tua presentazione,ed ottimi gusti in fatto di auto...
Bellissimo il colore della tua Dino.
Mi raccomando,cerca la giuste sezione,apri una discussione,parlaci della tua bella e...FOTOOOOOOOOOOOOOOOOOO! ;D ;D
-
- Alfa Romeo GT Junior (1600, 1750 o 2000 anche versione zagato
- Lancia Fulvia HF 1600 "fanalino" (anche versione zagato)
- Fiat Dino coupè sia 2000 che 2400
- Abarth berlinetta TC 850
- Abarth 595 - 695 (anche in versione SS)
complimenti per i tuoi gusti ;) :D :D :D
benvenuto nella gabbia dei matti :D
-
ciao , ottimi gusti in fatto di storiche ..... ;) :)
bellissima la love story tra te e la tua bella ;D ;D
-
civo e begvdexufo anfhe da pasfte mia....;) :)
-
civo e begvdexufo anfhe da pasfte mia....;) :)
Sono io che divento dislessico o è qualcun'altro che non sa scrivere? ;)
-
Bella storia ed ottima scelta! Benvenuto!
-
benvenuto anche da parte mia. la tua presentazione lascia capire molto della tua passione.l'auto che hai è veramente bellissima, una delle mie preferite come linea e con un motore che non ha bisogno di commenti per prestazioni,"timbro di voce" e nobili natali.ancora benvenuto e...vogliamo foto, quella dell'avatar fa venire l'acquolina in bocca!
-
Benvenuto e complimenti per la tua Dino.. ;)
Inoltre è veramente unico il modo in cui sei riuscito ad averla...veramente segno del destino.. ;)
Sono curioso di vederla..voglio proprio vedere come è questo Blue Francia della Dino.. ::)
-
Ciao Gianfranco, benarrivato e complimenti.
-
Ciao e benvenuto! ;)
-
Benvenuto Gianfranco! :)
Ammazza che gran pezzo d'auto che custodisci in garage! L'ho sempre trovata bellissima... ::)
-
Complimenti per l'auto e per la presentazione.
VESPINSON
-
Grazie a tutti per i complimenti. Solo oggi mi sono accorto che sono l'unico degli iscritti ufficiali che ha una fiat dino coupè.
Dal listone delle auto recensite c'è giusto una persona che ha un auto (che non voglio paragonare alla mia) con lo stesso motore: la lancia stratos di PCARLO. :o
-
Grazie a tutti per i complimenti. Solo oggi mi sono accorto che sono l'unico degli iscritti ufficiali che ha una fiat dino coupè.
Dal listone delle auto recensite c'è giusto una persona che ha un auto (che non voglio paragonare alla mia) con lo stesso motore: la lancia stratos di PCARLO. :o
Hai davvero una bella esclusiva, complimenti ;)
-
A dire la verità mi sento quasi orfano!!!! ;D ;D ;D
-
A dire la verità mi sento quasi orfano!!!! ;D ;D ;D
Vedrai..........se la vedono i ragazzotti..........la mangiano con gli occhi :D :D :D :D :D
Ti adottiamo ok?..................... :D :D :D
-
Grazie papà!!! ;D
In fondo la nostra è una grande famiglia.
-
Grazie papà!!! ;D
In fondo la nostra è una grande famiglia.
Io offro un posto nel mio garage per la Dino...Sfratto volentieri la Punto ;D ;D ;D
-
Io offro un posto nel mio garage per la Dino...Sfratto volentieri la Punto ;D ;D ;D
:D :D :D :D :D :D :D
Miiiiii...........una grande famigghia je ! ;D
-
:D :D :D :D :D :D :D
Miiiiii...........una grande famigghia je ! ;D
Effettivamente è una grande famiglia... e mi sono trovato anche abbastanza bene!!! :D :D :D