Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: Fabry Turbo - 05 Settembre 2011, 10:53:54
-
Salve Ragazzi.... mi presento sono Fabrizio di Ancona e posseggo da un paio di anni una alfa 75 turbo america del 1987 (strumentazione rossa) con 97000 km.
L'auto è rossa con vernice originale,con aria condizionata,vetri elettrici post,cerchi originali bwa,fendinebbia,antenna elettrica,specchio dx elettrico,antiturbo originali dell'epoca, spero di non aver dimenticato nulla ;D
l'auto l'ho trovata a Roma, e i lavori effettuati sono stati fortunatamente pochi,classico cielo scollato, e avevo un problema di alimentazione che causava un funzionamento random della turbina ora risolto, ho ripristinato l'antenna elettrica dell'epoca e trovato i tasti rossi mancanti internamente.
Cercherò nei limiti del possibile di poter essere una presenza attiva in questa community e se cè qualche appassionato "vicino di casa" ben venga anche qualche incontro.
Da casa mettero qualche foto della piccola ;D
Un saluto
Fabry
-
Ciao Fabrizio, benvenuto! :)
Presentandoti con una 75 Turbo America sfondi una porta apera con me, ma anche per tanti altri amici del forum. ;)
-
Benvenuto sul forum Fabrizio. Vai di foto ..........
-
Benvenuto sul forum Fabrizio. Vai di foto ..........
quoto ....vai di foto e benvenuto ;) :)
-
Benvenuto!
Spero tu possa trovarti bene tra noi... :)
-
Ciao grazie a tutti primo errore...ho controllato ora i km sono 91.333......ora è a nanna in garage al coperto... ;D i piccoli segni che vedete in foto nei paraurti...non ci sono più oltre a una bella lucidatina in occasione di un raduno fatto ad ancona qualche mese fa.
Spero vi piaccia ;)....ps la mia seconda passione si chiama....Delta hf integrale 16v o Evo..... :o ma al momento rimarrà tale
-
Che bella!!! :o 8)
-
cacchio che bella,stupenda! benvenuto fra noi e ancora complimenti.
-
Benvenuto... :)
-
ciao e benvenuto!!!!! il garage di passioneauto si sta riempendo di 75 ...ora credo che siamo noi due con le turbo.più ci sono due 3.0v6...e la cosa che più mi fa piacere è che anche te la conservi originale...mi incuriosisce quel problema che hai avuto dell alimentazione mi spieghi meglio..? la turbina è collegata ad un sensore di pressione..è fatto tipo a spina schuko che a volta si stacca mandando in ricovery la centralina portando la pressione turbo a 0.2 bar..staccando la batteria e ricollegando il tutto il problema si risolve...
-
Molto bella, complimenti! ;)
-
Sei un pò lontano da casa mia,altrimenti verrei di corsa a vedere la tua superba 75.
Ovviamente i complimenti sono d'obbligo ;)
Io sono appassionato del Marchio del Biscione e,come puoi vedere dalla firma,sono possessore di una GT Junior e recentemente ho preso una 75 TS,che però non ho ancora portato a casa.
Ti rinnovo i complimenti e benvenuto in questo forum
-
Ragazzi grazie del caloroso e cordiale benvenuto, girerò i complimenti alla 75 che dorme coperta in garage.....
complimenti anche alle vs. 75 (la 3.0 mi incuriosisce e il ts è da sempre il giusto equilibrio anche se il cuore va alla 1.6 carburatori la mia "prima 75" poi vi spiegherò meglio...
il problema del turbo aveva 2 origini, il primo un relè bruciato che non faceva intervenire bene la pierburg e il secondo l'attuatore della wastegate che con il tempo si era ossidato e non scorreva e di fatto il turbo rimaneva "chiuso", all'inizio diedi le colpe alla pierburg, ma era innocente :-), di fatto queste anomalie facevano si che a "suo comodo" il turbo andava a nanna e la 75 era peggio di un 1.8 aspirato poichè la "nostra" turbo ha un rapporto di compressione inferiore alla 1.8 i.e........ ora è tutto ok grazie ad un sapiente e capace meccanico alfa che cura le bimbe d'epoca...
Per l'originalità grazie ci tengo molto...il più raro è stato trovare il tasto del blocco degli alzavetri posteriori con grafica rossa....praticamente esaurito ma ne ho trovoato uno nuovo che mi è stato spedito con ancora la confezione dei "ricambi alfa" dell'epoca che ovviamente non ho buttato. A presto
-
Benvenuto Fabrizio!
-
Benvenuto Fabry e complimenti sinceri per la tua "belva rossa"!! ;)
Io ho una mite 75 1.6 carburatori del 1988 e non ti nascondo che mi piacerebbe averne una come la tua in garage ;)
-
Ciao Gt la 1.6 a carburatori l'abbiamo avuta dal 1989 a 1994 una belva e i miei zii ne avevano 2 bianche splendide...nella presentazione del garage ho messo una foto per ricordarla.
Grazie
-
Ragazzi grazie del caloroso e cordiale benvenuto, girerò i complimenti alla 75 che dorme coperta in garage.....
complimenti anche alle vs. 75 (la 3.0 mi incuriosisce e il ts è da sempre il giusto equilibrio anche se il cuore va alla 1.6 carburatori la mia "prima 75" poi vi spiegherò meglio...
il problema del turbo aveva 2 origini, il primo un relè bruciato che non faceva intervenire bene la pierburg e il secondo l'attuatore della wastegate che con il tempo si era ossidato e non scorreva e di fatto il turbo rimaneva "chiuso", all'inizio diedi le colpe alla pierburg, ma era innocente :-), di fatto queste anomalie facevano si che a "suo comodo" il turbo andava a nanna e la 75 era peggio di un 1.8 aspirato poichè la "nostra" turbo ha un rapporto di compressione inferiore alla 1.8 i.e........ ora è tutto ok grazie ad un sapiente e capace meccanico alfa che cura le bimbe d'epoca...
Per l'originalità grazie ci tengo molto...il più raro è stato trovare il tasto del blocco degli alzavetri posteriori con grafica rossa....praticamente esaurito ma ne ho trovoato uno nuovo che mi è stato spedito con ancora la confezione dei "ricambi alfa" dell'epoca che ovviamente non ho buttato. A presto
davvero senza turbo non va avanti... ;D
-
già la fortuna è che oltre ad avere avuto ottimi amici per ritirarla e la mia ragazza sempre vicina sono testardo....altrimenti il giorno stesso l'avrei riportata indietro e saremmo tornati a casa con il doblò che ci ha accompagnato fido e silenzioso con anche su al ritorno i sedili per la 75 asn trovati praticamente nuovi...
-
ps la mia seconda passione si chiama....Delta hf integrale 16v o Evo..... :o ma al momento rimarrà tale
Ora si che mi sei simpatico... ;D ;D ;D ;D
-
bhe la delta integrale è un mito....lo avuto per un mesetto quando lavoravo in una concessionaria,se un giorno riuscirò ad affiancare la 75..magari aprirò un pos apposito per le curiosita sulla deltona
-
.praticamente esaurito ma ne ho trovoato uno nuovo che mi è stato spedito con ancora la confezione dei "ricambi alfa" dell'epoca che ovviamente non ho buttato.
Adoro quelle confezioni!!! :D
-
già sono molto evocative
-
già sono molto evocative
quando ho ordinato i fendinebbia per la delta sono arrivati nella confezione originale siem..mio padre una mattina ha buttato i due cartoni nella spazzatura e io???? si sono andato a riprenderli.... ;D
-
la passione non ha limiti....... peccato che sei lontano altrimenti facevamo incontrare le nostre turbo...