Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: saverone - 14 Aprile 2013, 15:01:14
-
Mi chiamo Sandro abito a Lucca e sono in pensione da parecchi anni. La mia storia con le auto classiche inizia in Inghilterra, dove ho abitato per 10 anni. Ho comperato la mia prima auto nel 1985 quasi per caso, per telefono, senza nemmeno essere sicuro che modello fosse, era una Jaguar Mark 2 verde scuro bellissima, originale e perfetta. Quando andai a ritirarla scoprii un nuovo mondo. In pochi anni misi insieme 12 auto tra cui 7 Jaguar: SS saloon del 47, Mark 5, Mark 9 (partecipò alla Pirelli Classic Marathon), Mark 2, due XK 150, E-type 12 cilindri (fantastica nelle 2 ore al mese in cui tutto funzionava bene….) etc.
Nel 1991 rientrai in Italia insieme a 5 auto ( XK150, Bentley MK6, Porsche 911-2.4S, Flaminia Zagato e la Jolly).
Purtroppo l’Italia non è il paese ideale per le vecchie auto, sono viste come una scocciatura, tutti ti vogliono superare ad ogni costo, nessuna simpatia, senza considerare poi la stramaledetta revisione alla motorizzazione. In Inghilterra si fermano per farti passare, ti salutano, ti fanno i complimenti e se ti fermi ti vengono a fare le congratulazioni e vogliono sapere tutto della tua auto.
Ora sono rimasto con la Bentley, la Jolly e la XK 150 che è in vendita. Dopo 20 anni di “quando ti decidi a togliere quel pezzo di museo dal garage” della moglie che vuol entrare in garage quando piove, mi sono deciso a mettere in vendita la più bella di tutte le Jaguar che ho avuto.
La Bentley è intoccabile (ci ha accompagnato al nostro matrimonio a Londra) e la Jolly è troppo divertente e pratica in estate, anche se visti i prezzi stratosferici in USA qualche idea mi sta venendo…
La passione è rimasta, ma il tempo che ora ci dedico è molto limitato, mi sono iscritto per chiedere a Marco Ellena se per caso ha informazioni sulla mia Jolly, ma sono ben felice di aiutare chiunque ne avesse bisogno.
Saluti a tutti
Sandro
-
ciao sandro,benvenuto.
-
Welcome!
-
bienvenidos
-
Benvenuto e complimenti per la storia e per il superbo parco auto (che hai avuto e che hai)!!!
-
Benvenuto, concordo sulla scarsa sensibilita italca verso il patrimonio storico e non solo in ambito automobilistico purtroppo! Ma alla fine conta la passione ed eventualmente condividera,
Questo e il posto giusto ;)
-
Benvenuto Sandro.
-
Ciao Sandro abitiamo a pochi km sono di Montecatini T. che dire eccetto Noi amanti delle nostre vecchiette, gli altri quando va bene è come tici te, magari si domandano ...chissa quanto guadagna quello lì...o quanto evade... ??? ??? ??? ??? ??? pure io sono abituato quando vado in svizzera ad un altro atteggiamento in generale.... dopo questo sfogo che ci accumuna ti chiedo magari di mettere delle belle foto delle tue amate... ;) :D
t.bird
-
L'amara considerazione è che gli americani ad esempio pensano che questo sia il paese del Bengodi dove ci sono Ferrari e Maserati ad ogni angolo delle strade (le balle!), un sacco di bravi meccanici (sempre meno) e belle strade di campagna dove girare con le storiche (in coda dietro ai TIR).
Come ho già scritto in tono mica troppo goliardico: "Questo non è un paese per autostoriche" !
Benvenuto in ogni caso e un plauso a chi lotta ogni giorno per la propria passione!
-
Benvenuto e... bella storia!
-
welcome on board friend ;)
-
Per quanto riguarda l'accoppiata Italia-auto epoca, c'è poco da dire se non che basta spostarsi al di fuori dei nostri confini per trovare più "tolleranza" in tutti i sensi.
Mi piacerebbe e non solo a me, credo, vedere un po' di foto delle tue auto.
.....benvenuto.
ciao
-
Benvenuto :)
...E si,qualche foto ci farebbe proprio piacere...Anche delle belle che non possiedi più,qualora conservassi quache scatto ;)
-
Grazie per l'interesse, allego le foto delle auto che ho portato in Italia (la Jolly è nella discussione "Marco Ellena")
Quelle più vecchie sono state scattate prima della rivoluzione digitale, devo ricercarle e digitalizzarle. Lo farò quanto prima, anche perché voglio avere un archivio delle auto che ho posseduto.
Saluti
Sandro
-
Non posso che farti i miei complimenti.....sono auto favolose!!! Belle belle belle!!!
-
Bellissima la XK, il tetto era della Webasto?
-
Benvenuto. :) Fantastiche vetture, complimenti. :o
-
Benvenuto :)
-
La Porsche verde è davvero bella, per non parlare poi della Flaminia... davvero complimenti
-
Spettacolari,in particolare la Zagato ;) ...
-
una più bella dell'altra!
-
invidio un po' il fatto di aver guidato tutte quelle jaguar così diverse.. peccato che vendi l'ultima che ti è restata, non farlo! ;)
-
benvenuto! devo andare a vedere subito com'è la Jolly che pur essendo appassionato di ogni tipo di mezzo a motore non riesco a memorizzarla :)
-
Benvenuto
-
.. belle auto, ma non ci siamo mai incrociati????........
t.bird
-
stupende complimenti
-
Grazie a tutti per I complimenti,
sono d’accordo per la XK150, che resta a mio parere la migliore Jaguar in assoluto.
E’ semplice, di facile manutenzione, parte sempre al primo colpo (letteralmente, anche dopo due mesi di fermo) e non mi ha mai lasciato per strada!!
L’interno è spazioso e non troppo caldo anche in piena estate.
Sono anche d'accordo per la Porsche, mentre invece ho molte riserve sulla Flaminia.
La Porsche nonostante l'età è una macchina da usare tutti i giorni ed è certamente valida come seconda auto, è anche più pratica e “moderna” della XK150. Mia moglie l’ha usata per oltre 20 anni poi l'ha passata al figlio che abita a Hong Kong e che l'ha mandata a Londra per un restauro integrale anche se gli esperti gli avevano detto che non c'era assolutamente bisogno. Lui però ha voluto che tutto fosse smontato e riportato al nuovo. Ora è assolutamente fantastica, gli è costata una bomba, ma se lo può permettere...beato lui!
La Flaminia invece mi ha fatto dannare dal primo giorno, c'era sempre qualcosa che non andava, l'avevo perfino fatta preparare per la Pirelli Classic Marathon, partenza da Londra e arrivo finale a Venezia (mi pare), partito dal London Bridge con mia moglie tutta gasata, dopo un paio di chilometri mi si sono bloccati i freni!
Siamo stati i primi in assoluto ad abbandonare la gara!
Alla fine dopo qualche anno l'ho venduta dalla disperazione, ci sarebbe da scrivere un libro su tutti i guai che ho avuto.
Ora sono rimasto con la Jolly, la Bentley e la XK150 (in vendita) …. si diventa vecchi… e per quello che le uso sono sempre troppe!!
-
allora la XK150 vendila al figliolo! ;D
-
La Flaminia invece mi ha fatto dannare dal primo giorno, c'era sempre qualcosa che non andava, l'avevo perfino fatta preparare per la Pirelli Classic Marathon, partenza da Londra e arrivo finale a Venezia (mi pare), partito dal London Bridge con mia moglie tutta gasata, dopo un paio di chilometri mi si sono bloccati i freni!
Siamo stati i primi in assoluto ad abbandonare la gara!
Alla fine dopo qualche anno l'ho venduta dalla disperazione, ci sarebbe da scrivere un libro su tutti i guai che ho avuto.
Ne ho sentite diverse di Lancia coi problemi ai freni, anche più moderne: Flavia, Fulvia... avranno anche avuto doppi circuiti, freni a disco, ecc ecc ma ho lasciato ferma una Chrysler del 66 per 4 anni e i freni funzionavano come il primo giorno (cioè non frenavano un casso come in origine ;D ...ma almeno non si bloccavano)
allora la XK150 vendila al figliolo! ;D
O al sottoscritto :D :D :D
-
al figliolo interessava solo la Porsche, è un pò fissato con le 911
se qualcuno è interessato alla Jag ben venga...