Il Forum di Passioneauto.it

Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: Pilex_33 - 23 Novembre 2009, 19:29:42

Titolo: Ciao ragazzi!
Inserito da: Pilex_33 - 23 Novembre 2009, 19:29:42
Ciao, sono Alex dalla provincia di Como il mio nick pilex_33 riporta la mia passione per la 33 e generalmente per le Alfa Romeo d'epoca e di interesse storico, quando era ancora Alfa Romeo con trazione posteriore e non alfiat come le chiamano ora.
La mia passione nasce con una splendida Alfa 33 1.5 TI che era dei miei genitori da quando sono nato, già da piccolo mi immaginavo patentato su questa 33 ma sfortunatamente l'hanno rottamata e io non avevo ancora l'età per interessarmi alla patente figuriamoci alla macchina... ora dopo mesi e mesi di ricerca ho trovato una 1.5 TI identica alla mia che sto cercando di comprare per poi restaurarla fino al suo splendore originale  ;)
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 23 Novembre 2009, 19:32:22
Ciao, sono Alex dalla provincia di Como il mio nick pilex_33 riporta la mia passione per la 33 e generalmente per le Alfa Romeo d'epoca e di interesse storico, quando era ancora Alfa Romeo con trazione posteriore e non alfiat come le chiamano ora....  ;)

Finalmente uno che la pensa come me! Ti do un calorosissimo benvenuto in questo bellissimo forum. ;) Marco. :D
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: Pilex_33 - 23 Novembre 2009, 19:37:47
 :D bene dai se vuoi ti lascio il link di un forum di Alfa vere, abbiamo appena fatto un raduno ed essendo il primo non c'era tanta gente
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 23 Novembre 2009, 19:49:33
:D bene dai se vuoi ti lascio il link di un forum di Alfa vere, abbiamo appena fatto un raduno ed essendo il primo non c'era tanta gente

Và bene, anche se io non ho intenzione di iscrivermi ad altri forum, un'occhiata la darò volentieri. P.S. dopo la 33 però ti farai anche un'Alfa autentica ma a TP appena ti sarà possibile... vero? ;)
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: Pilex_33 - 23 Novembre 2009, 19:52:24
tieni http://alfastory.forumfree.net/
beh il boxer alfa è molto competitivo, però anche una 75 2.0 twin spark non sarebbe male... ora sistemo la 33 eheh
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 23 Novembre 2009, 19:55:30
tieni http://alfastory.forumfree.net/
beh il boxer alfa è molto competitivo, però anche una 75 2.0 twin spark non sarebbe male... ora sistemo la 33 eheh

Si, inizi comunque bene... le 75 2.0 T.S. però è una bomba... 8) ti auguro sia il tuo prossimo acquisto! ;)
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: arcangelo - 23 Novembre 2009, 20:13:00
:D bene dai se vuoi ti lascio il link di un forum di Alfa vere, abbiamo appena fatto un raduno ed essendo il primo non c'era tanta gente


ciao ,  ma quell' alfetta 1.6 giallo piper e' di un ragazzo di Torino per caso ??
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: Pilex_33 - 23 Novembre 2009, 20:30:53
si l'alfetta gialla piper era di torino se ricordo bene
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 23 Novembre 2009, 20:40:19
Ho guardato anch'io il sito e mi riprometto di tornarci, perchè che il mondo è davvero piccolo! L'Alfetta GTV 2000L rossa con targa PD (Purtroppo rifatta!) l'avevo adocchiata io 2 anni fa, poi per varie vicissitudini non la comprai... :-\ la vendeva un benzinaio di Padova ad un prezzo abbastanza alto ed ero andato fin là per vederla a Settembre 2007. Pur esente all'apparenza da ruggine, aveva troppe modifiche per i miei gusti.. :o. anzitutto troppo ribassata (Avevo già avuto grossi problemi per via di quest'assetto con la mia prima GTV storica... ;D), i sedili erano rifatti in parte, ma utilizzando per le parti usurate del tessuto da divani in alcantara ??? quando era ancora reperibile quello originale alla Ma-Ba di Seregno, anche la scelta dei tromboncini al posto dei carburatori originari non mi andava affatto a genio, :-\ e neppure quei cerchi, anche se l'ex-proprietario aveva anche i pezzi originari e 4 "Millerighe", poi altre piccolezze all'interno che non mi andavano a genio. Su strada pareva andare bene, anche se faceva un po' troppo fumo, avvertibile nell'abitacolo, ad alta velocità e troppo rumore, ma forse dipendeva appunto dai tromboncini. Ammetto che ci pensai su un po', ma poi molto meglio sia finita in mano altrui (E' stata venduta a metà Ottobre 2007), altrimenti non avrei trovato la mia attuale che è stata pagata meno ed è completamente originale, :D del colore che volevo come 1/a scelta e tutto sommato ben più convincente in tutto, specie se rivedo l'altra dopo oltre 2 anni... Mi piacerebbe tuttavia, e lo chiedo a chi mi ha indirizzato a questo sito, contattare il proprietario di quella GTV per uno scambio di opinioni, se qualcuno ha questa possibilità me lo faccia sapere, meglio tramite messaggio privato, gliene sarei davvero grato...  :) grazie! Marco. ;)
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: adu - 23 Novembre 2009, 22:26:23
benvenuto anche da parte mia Alex ;)
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: deltahf84 - 23 Novembre 2009, 23:08:32
Benvenuto tra noi :D
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: Cash - 23 Novembre 2009, 23:19:21
Benvenuto! Sono molto legato alla 33 1.5 TI, ce l'ha avuta mio zio dal 1987 al 2000, color Grigio Nube, con fendinebbia optional.
L'ho guidata bene una sola volta, e mamma mia se andava quel malefico motore, da panico!
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: Pilex_33 - 23 Novembre 2009, 23:23:11
Grazie a tutti per il benvenuto!
Cash all'ultimo raduno con quel TI ci facevamo i tornanti in controsterzo senza problemi eheh
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: Emanuele924 - 24 Novembre 2009, 08:10:17
Ciao Alex, benvenuto. ;)

Proprio in questi giorni pensavo all'Alfa 33 come un'auto ancora molto attuale ed utilizzabile tutti i giorni, blocchi permettendo. Mi è sempre piaciuta, più della precedente Alfasud ed anche nella versione Sport Wagon, dalla linea riuscitissima a mio avviso. ;)
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: Betamonte - 24 Novembre 2009, 08:12:31
Ciao e benvenuto ;)
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: anadiplosi - 24 Novembre 2009, 08:59:32
ma robe da matti....ma questo vuole mettere a posto uno 33! ma sei sicuro la 33?  (;D ;D scherzo eh!)....azz sto diventando vecchio :'(......ma è la mia prima vera auto che ho preso!   come cambiano i punti di vista! per me è ancora un'auto vecchia per te è un'auto che ti intriga!

Grandissimo e sopratutto benvenuto...hai il mio pieno appoggio, anche se il 33 non lo vedo ancora come macchina da restaurare e sopratutto senza la trazione post. , ti garantisco che ti troverai una macchina scattante e peperina.

Che ricordi, con quell'auto ho fatto le traversate Europee: la più lunga, fermandosi solo per impellenze fisiche, è stata da Mont' sant Michel (canale della Manica) fino a Padova....1500km in quasi 16 ore! Oppure le sgroppate sulle autostrade tedesche a 180 (in certi tratti il tachimetro segnava 200)

L'ho rottamata personalmente a 170.000 km dopo 11 anni, aveva il cambio schiantato e la carburazione da resuscitare, mentre il cruscotto stava cadendo....avevo un groppo alla gola.

Ciao
se ti servono consigli dove mettere le mani fai un fischio

Fabio
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: cekk500 - 24 Novembre 2009, 10:43:34
ma robe da matti....ma questo vuole mettere a posto uno 33! ma sei sicuro la 33?  (;D ;D scherzo eh!)....azz sto diventando vecchio :'(......ma è la mia prima vera auto che ho preso!   come cambiano i punti di vista! per me è ancora un'auto vecchia per te è un'auto che ti intriga!
........................................
Fabio


Proprio vero, penso lo stesso quando i ragazzi mi portano le uno o le panda 45 ;)
Ultimamente oltre al fenomeno 12, dove ricambisti e collezionisti chiedono prezzi da rapina, si iniziano a restaurare auto che non avrei mai immaginato.......... Purtroppo restaurare costa sempre piu' e cercare di accontentare chi vuol salvare una 126 o un fiorino è davvero difficile farlo a prezzi contenuti.
Certi ricambi anche ancora diffusi, te li fanno strapagare e la cosa mi scoraggia sempre piu' al punto che se il mercato continua cosi' smetto e mi do' ad altre passioni!
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: Pilex_33 - 24 Novembre 2009, 12:35:40
Anadiplosi, iniziano a restaurare auto che non avresti mai pensato di restaurare perchè anche le generazioni crescute all'inizio degli anni '90 prendona la patente e iniziano a interessarsi a questo nuovo mondo. Io ho la patente da 7 mesi giorno più giorno meno, e già da un annetto che penso di prendere una 33 perchè come macchina mi intriga molto poi se non avrò rogne di grosso tipo passerò a una trazione posteriore mantenendo la 33 come prima auto :D
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: anadiplosi - 24 Novembre 2009, 12:56:53
Mah! la mia attrattiva verso le auto d'epoca ed in genere tutto quello che viene dal passato, l'ho codificata all'inizio come un disturbo psicologico. Poi un'amico (psicoterapeuta) mi ha rassicurato che non c'è niente di anormale........e solo il bisogno di qualcosa di confortante e rassicurante che ci fa stare bene e che ci lega a dei bei ricordi dei tempi andati.......Ragazzi sui 20 o giù di li che sono appassionati di vecchie auto ne ho incontrati solo uno (che sta rompendo le balle al padre per comprare il mio GT), probabilmente nella famiglia di questi si respira un'aria diversa..........forse si parla di più e forse si guarda meno tv........o forse è una passione che nasce spontanea...

Scusate le pippe mentali........un'aneddoto: nel '93 sono andato a Praga; in dogana, tra la repubblica Slovacca e quella Ceca, trovai una guardia che mi regalò un sorrisone e un benvenuto......e delle lodi per l'Alfa Romeo...e avevo la 33, mica una montreal o una 6.

ciao
Fabio
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: Cash - 24 Novembre 2009, 13:07:18
Proprio in questi giorni pensavo all'Alfa 33 come un'auto ancora molto attuale ed utilizzabile tutti i giorni, blocchi permettendo.

Mmh...se devo dirla proprio tutta tutta, la 33, benchè auto di successo e a me molto cara, era a livello di dinamica fondamentalmente solo motore e tenuta di strada...sterzo granitico, freni dalla potenza simbolica (oltre che affetti da bloccaggio), cambio legnoso e gommoso allo stesso tempo, l'hanno fatta invecchiare molto di più rispetto a tante altre vetture della stessa epoca...poi con la seconda serie almeno il problema sterzo l'hanno risolto con l'adozione, optional su quasi tutti i modelli, del servosterzo e in taluni casi anche il problema freni con l'ABS...
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: cekk500 - 24 Novembre 2009, 13:15:18
Mmh...se devo dirla proprio tutta tutta, la 33, benchè auto di successo e a me molto cara, era a livello di dinamica fondamentalmente solo motore e tenuta di strada...sterzo granitico, freni dalla potenza simbolica (oltre che affetti da bloccaggio), cambio legnoso e gommoso allo stesso tempo, l'hanno fatta invecchiare molto di più rispetto a tante altre vetture della stessa epoca...poi con la seconda serie almeno il problema sterzo l'hanno risolto con l'adozione, optional su quasi tutti i modelli, del servosterzo e in taluni casi anche il problema freni con l'ABS...

Dal 1983 al 1990 la 33 è praticamente una alfasud travestita!
Hanno preso pari pari la sud ricarrozzandola ed ovviamente partendo da un progetto datato è invecchiata presto.....Purtroppo era tipico di quegli anni ottimizzare vecchi motori e riciclare pianali.
La concorrenza all'epoca non offriva molto di piu', ritmo=128, delta=ritmo Le estere facevano lo stesso con la R9 o laR11......la peugeot che condivideva i motori con citroen ecc.
Ma con l'avvento delle euro1 la 33 era davvero vecchia come concezione, superata dalla concorrenza anni luce.
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: Pilex_33 - 24 Novembre 2009, 13:18:12
Dal 1983 al 1990 la 33 è praticamente una alfasud travestita!
Hanno preso pari pari la sud ricarrozzandola ed ovviamente partendo da un progetto datato è invecchiata presto.....Purtroppo era tipico di quegli anni ottimizzare vecchi motori e riciclare pianali.
La concorrenza all'epoca non offriva molto di piu', ritmo=128, delta=ritmo Le estere facevano lo stesso con la R9 o laR11......la peugeot che condivideva i motori con citroen ecc.
Ma con l'avvento delle euro1 la 33 era davvero vecchia come concezione, superata dalla concorrenza anni luce.

beh la 33 la producevano anche dove avevano prodotto l'alfasud... però c'è da dire che come macchina la 33 durava di più le alfasud invece duravano poco da quanto sò anche la vernice dell'alfasud era pessima
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: Cash - 24 Novembre 2009, 13:21:48
beh la 33 la producevano anche dove avevano prodotto l'alfasud... però c'è da dire che come macchina la 33 durava di più le alfasud invece duravano poco da quanto sò anche la vernice dell'alfasud era pessima

Non solo la vernice, ma anche e soprattutto la protezione anticorrosione era ben diversa, soprattutto con il restyling dell'87, proprio quando entrò in produzione la TI, che classificava già la 33 come auto "moderna" da quel punto di vista...la primissima serie dell'84 invece qualche problemuccio lo aveva ancora, anche se non allarmante come accadeva con la Sud...
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: anadiplosi - 24 Novembre 2009, 13:27:19
Mmh...se devo dirla proprio tutta tutta, la 33, benchè auto di successo e a me molto cara, era a livello di dinamica fondamentalmente solo motore e tenuta di strada....

Quoto tutto ad eccezione dei freni, almeno la mia sembrava frenare bene, l'unico problema lo ebbi con il correttore di frenata che si era bloccato.
Per il resto, aggiungo che la finitura era "passabile" almeno per i rivestimenti, mentre le plastiche del cruscotto erano sull'osceno andante. Consumi: andando tranquillo percorrevo addirittura 11 con un litro, tirando come un pirlotto anche 6 km/litro (motore 1300 del '90 punterie idrauliche).
Mai avuto problemi di ruggine, la vernice è sempre stata la suo posto.

ciao
Fabio
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: Pilex_33 - 24 Novembre 2009, 13:29:38
Quoto tutto ad eccezione dei freni, almeno la mia sembrava frenare bene, l'unico problema lo ebbi con il correttore di frenata che si era bloccato.
Per il resto, aggiungo che la finitura era "passabile" almeno per i rivestimenti, mentre le plastiche del cruscotto erano sull'osceno andante. Consumi: andando tranquillo percorrevo addirittura 11 con un litro, tirando come un pirlotto anche 6 km/litro (motore 1300 del '90 punterie idrauliche).
Mai avuto problemi di ruggine, la vernice è sempre stata la suo posto.

ciao
Fabio

sulla mia vecchia TI i freni avevano iniziato a bloccarsi poco prima di cederla, aveva circa 120mila km
Titolo: Re: Ciao ragazzi!
Inserito da: cekk500 - 24 Novembre 2009, 13:52:08
sulla mia vecchia TI i freni avevano iniziato a bloccarsi poco prima di cederla, aveva circa 120mila km


Gli impianti frenanti potevano essere differenti o Bendix o  Ate, entrambi validi anche sui modelli piu' vecchi con i dischi sul differenziale. Il problema carrozzerie era annoso e dolente non solo per l'alfa sia sud che nord..........i trattamenti erano elettroforesi o bagno galvanico e nei forni ci stavano davvero poco, bisognava sfornare infretta e le vetture che all'epoca erano assemblate e verniciate per buona parte dall'uomo, lasciavano delle pecche. Capitava di vedere auto nuove dove mancava antirombo e su alcune certe lamiere nascoste erano grezze e marcivano in pochi mesi.
Quasi sempre in quegli anni un alfa dopo 4 o 5 anni era da riverniciare interamente e non sempre i carrozzieri smontavano e preparavano a dovere le vetture. Poliestere, mascheravano per bene e una leccata di colore.........per un po' la rugine non la vedevi ;)
Accadeva anche per lancia e fiat, per non parlare di autobianchi e altri marchi dell'epoca, dove non era difficile vedere in giro brancali marci o carrozzerie bucate, oggi accade raramente e certi interventi come longheroni, brancali o pianali sulle auto non marciscono piu'. Le 33 prima del 91 marcivano perfino sui tetti, portelloni e cerniere.......un disastro che le ha decimate.