Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: vodkacedrata1982 - 31 Gennaio 2013, 16:45:25
-
Ciao a tutti, mi chiamo filippo e sono alla ricerca della mia prima spider d'epoca.
vivo a Brescia e il mio budget è piuttosto limitato,diciamo non oltre i 5/6mila euro .
che ne pensate della peugeot s304 cabriolet?
a me piace ma temo in futuro non sia una vettura vendibile facilmente..
consigli?
grazie mille
Filippo
-
Benvenuto Filippo da un conterraneo, ma da tempo "emigrato" oltre l'Oglio :)
il mio consiglio non può che essere di parte.... Triumph Spitfire :)
in bocca al lupo
Bruno
-
Benvenuto Filippo!
Come potrai intuire anche io sono di parte... ;D ovviamente ti consiglio una bella Alfa Romeo Spider (Duetto)!!! L'unica cosa è che dovresti aumentare leggermente il budget e magari puntare sulla 3' serie che è quella meno quotata.
Buona caccia!!! ;)
-
Ciao !
Un solo consiglio: Che sia inglese, ovviamente ;D
-
Credo sia doveroso fare una premessa, che si traduce in una sostanziale distinzione. Il termine spider (che nonostante l'origine inglese non viene usato dagli anglosassoni) indica una vettura aperta a due posti ma non fa la distinzione che fanno invece i due termini roadster e convertibile. La prima indica una vettura aperta nata espressamente così, con caratteristiche ben specifiche (tutte presenti sulla Spitfire che ti ha consigliato bruno_v). La seconda indica una versione aperta di una berlina (la Peugeot a cui fai riferimento tu appartiene a questa categoria). Questa differenza si traduce in una sostanziale differenza nell'assetto di guida.
Una roadster è un'auto da guidare sempre aperta, a contatto diretto con la strada, in sovrasterzo nei tornati di montagna, si guida sdraiati con il vento in faccia e il rumore nelle orecchie.
Con una convertibile si passeggia sul lungolago, si è seduti come su una berlina e si è molto più protetti dal vento (si può azzardare un panama per ripararsi la testa dal sole senza rischiare che voli via), ma da un certo punto di vista è molto meno divertente.
Per verificare se un'auto appartiene alla prima o alla seconda categoria sarebbe buona cosa provarla, ma la distinzione che ho fatto all'inizio fornisce utili indicazioni. Per esempio la 124 spider, nonostante la linea da roadster, appartiene senz'altro alla seconda categoria quando ci si siede al volante.
-
QUOTONE per Sergio....hai detto tutto quello che si doveva dire a riguardo.
;)
t.bird
-
Benvenuto :) io prenderei uno spider della Alfa..., ora non sono esperta di prezzi per questo tipo..ma vista la crisi e che non si vende nulla, magari se fai un po' di giri riesci a trovarne uno come si deve..... e magari non devi aumentare di troppo il tuo budget :)
-
QUOTONE per Sergio....hai detto tutto quello che si doveva dire a riguardo.
;)
t.bird
domandina per t.bird: le fanciulle salgono più volentieri su una roadster o su una convertibile? ;)
-
.. volevo intervenire.. prima.. ed ho desistito.. ma ora che sono parte in causa.. dico:
cara orione ho due splendide convertibili. ..e ti porteri volentieri alle "spiagge bianche"....a te la scelta.... della convertible.... (con la roadster si gira o da soli o con un amico)..
t.bird
-
domandina per t.bird: le fanciulle salgono più volentieri su una roadster o su una convertibile? ;)
Io adoro tute le belle auto roadster e convertibili ma se l'autista vale poco non metto piede nemmeno su un jet :D a meno che non sia solo per amicizia :D
-
.. volevo intervenire.. prima.. ed ho desistito.. ma ora che sono parte in causa.. dico:
cara orione ho due splendide convertibili. ..e ti porteri volentieri alle "spiagge bianche"....a te la scelta.... della convertible.... (con la roadster si gira o da soli o con un amico)..
t.bird
Grazie dell'invito :)
-
Grazie dell'invito :)
vengo a prenderti ... quando vuoi non sono sicuro d'essere all'altezza della tua luce,ma cercherò di non deluderti.
scusate l'O/T
t.bird
-
Benvenuto :) io prenderei uno spider della Alfa..., ora non sono esperta di prezzi per questo tipo..ma vista la crisi e che non si vende nulla, magari se fai un po' di giri riesci a trovarne uno come si deve..... e magari non devi aumentare di troppo il tuo budget :)
Anch'io sono sulla stessa lungezza d'onda,ma per qualcosa di storico devi aumentare il budget.
Per la cifra che intendi sborsare puoi orientarti sulla serie 916 degli anni '90,auto bellissime ma non ancora d'epoca.
Dubito che con 5/6000 euro tu possa trovare una 304 Cabriolet.
-
a 4500 posso portare a casa un 304 s cabriolet molto ben conservato..
forse è la soluzione ideale per il mio budget..
alfa e spit stupende..ma costano troppo..:(
-
a 4500 posso portare a casa un 304 s cabriolet molto ben conservato..
forse è la soluzione ideale per il mio budget..
alfa e spit stupende..ma costano troppo..:(
Se l'auto ti piace, non necessita di grossi lavori e già ce l'hai a portata di mano allora vai tranquillo!!! Se invece la devi cercare (e non mi sembra il tuo caso) con quella cifra forse riesci a prendere un bel Fiat 124 spider
-
IL 124 SPIDER MI PIACE ASSAI DI PIU'...SE NE TROVI UNO COL MIO BUDGET FAI UN FISCHIO! :)
NE VEDO SOLO A PARTIRE DAI 10.000....
-
Credo sia doveroso fare una premessa, che si traduce in una sostanziale distinzione. Il termine spider (che nonostante l'origine inglese non viene usato dagli anglosassoni) indica una vettura aperta a due posti ma non fa la distinzione che fanno invece i due termini roadster e convertibile. La prima indica una vettura aperta nata espressamente così, con caratteristiche ben specifiche (tutte presenti sulla Spitfire che ti ha consigliato bruno_v). La seconda indica una versione aperta di una berlina (la Peugeot a cui fai riferimento tu appartiene a questa categoria). Questa differenza si traduce in una sostanziale differenza nell'assetto di guida.
Una roadster è un'auto da guidare sempre aperta, a contatto diretto con la strada, in sovrasterzo nei tornati di montagna, si guida sdraiati con il vento in faccia e il rumore nelle orecchie.
Con una convertibile si passeggia sul lungolago, si è seduti come su una berlina e si è molto più protetti dal vento (si può azzardare un panama per ripararsi la testa dal sole senza rischiare che voli via), ma da un certo punto di vista è molto meno divertente.
Per verificare se un'auto appartiene alla prima o alla seconda categoria sarebbe buona cosa provarla, ma la distinzione che ho fatto all'inizio fornisce utili indicazioni. Per esempio la 124 spider, nonostante la linea da roadster, appartiene senz'altro alla seconda categoria quando ci si siede al volante.
il Duetto da che parte sta? :o
-
non ne ho mai guidato uno, sarei propenso a considerarlo più roadster... ma nel forum c'è senz'altro chi lo conosce meglio di me.
-
non ne ho mai guidato uno, sarei propenso a considerarlo più roadster... ma nel forum c'è senz'altro chi lo conosce meglio di me.
anche io lo conosco bene, ho un coda tronca "preserie" del 70, ma nonostante partecipo al forum del modello non è mai sorta la discussione se fosse roadster o convertibile (semplicemente spider...);
in realtà è un derivato dalla serie Giulia (che è nata come berlina), ma ha una linea dedicata, tranne pochi esemplari con lo strapuntino posteriore è un 2 posti secchi, è da guidare aperta col suono del bialbero nelle orecchie, ma nella giuda con capote abbassata e finestrini chiusi si è abbastanza protetti dall'aria, come dicevi tu riguardo alla 124 spider!
-
IL 124 SPIDER MI PIACE ASSAI DI PIU'...SE NE TROVI UNO COL MIO BUDGET FAI UN FISCHIO! :)
NE VEDO SOLO A PARTIRE DAI 10.000....
non so di dove sei, comunque metto qualche link che potrebbe interessarti:
http://www.subito.it/auto/fiat-124-spider-2000-carburatore-frosinone-54965544.htm
http://www.subito.it/auto/fiat-124-spider-2ooo-padova-54527358.htm
http://www.subito.it/auto/124-spider-treviso-56281083.htm
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=214664316&cd=634943142400000000&asrc=st%7cas
... certo se poi vuoi una prima serie in condizioni assolutamente perfette...
-
Scusa, mi era sfuggita la tua provenienza bresciana.
-
COMUNQUE PADOVA E TREVISO NON SONO IMPOSSIBILI DA RAGGIUNGERE...GRAZIE MILLE COMUNQUE!
-
COMUNQUE PADOVA E TREVISO NON SONO IMPOSSIBILI DA RAGGIUNGERE...GRAZIE MILLE COMUNQUE!
figurati, se non ci si aiuta tra di noi...
-
Benvenuto. :)
-
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=222881509&cd=634867176540000000&asrc=fa|fs
QUESTA L'HO VISTA..MOLTO BEN CONSERVATA..CHE NE DITE?
-
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=222881509&cd=634867176540000000&asrc=fa|fs
QUESTA L'HO VISTA..MOLTO BEN CONSERVATA..CHE NE DITE?
L'avevo già vista in vendita...a parte il coprivolante in spugna da tassista egiziano ;D sembra molto bella, originale e in ordine. Va vista di persona, il bianco in foto è traditore... Inoltre i passaruota non credo fossero neri, facile che sia stata riverniciata + antirombo (si spera poliuretanico). Ma magari non è detto e usciva già cosi ???
Non penso sia facile trovarne un'altra simile in italia...almeno in queste condizioni.
-
il coprivolante è inguardabile :)
il bianco perlato ti assicuro è uno spettacolo..
unico dubbio eventuali pezzi di ricmabio..credo introvabili
-
Non deve essere perlato, non esisteva. E' bianco pastello. I ricambi di carrozzeria delle parti specifiche per le cabriolet come pure gli interni (pannelli posteriori) credo siano difficili da trovare, mentre per il resto in Francia dovrebbe esistere tutto, anche via internet. La metà anteriore, come pure la meccanica, è una normale 304 S.
-
la sto valutando..a 4500 non si trova di meglio..
non capisco perche' per una fiat 850 chiedano molto di piu'..
-
conosci un sito che parla nello specifico di quest modello?
-
Secondo me i passaruota sono corretti neri. Anzi, nella maggior parte delle foto che si trovano in rete anche la fascia sottoporta (quella con l'antirombo) è nera.
L'interno ha qualche dettaglio da controllare bene dal vivo (cruscotto che sembra deformato, maniglia alzavetri blu?) ma complessivamente mi sembra che valga tutti i soldi che chiedono. Oltretutto è una convertibile piuttosto inconsueta che non passa di certo inosservata. E i raduni del Club Storico Peugeot (supportato dalla casa madre) sono sempre molto belli e ben organizzati.
-
quoto Frosty ;)
-
la sto valutando..a 4500 non si trova di meglio..
non capisco perche' per una fiat 850 chiedano molto di piu'..
Beh a parte la linea che è un fattore soggettivo, la 850 ha un feeling di guida più sportivo, alla fine la 304 è una macchina "normale". Va bene che la S è brillante e moderna, ma appunto non ha un feeling di guida "retro" nè una linea molto accattivante. Ne consegue che il mercato premia un po' di più la piccola spider di Bertone. La 304 però è più raffinata...
Siti non ne conosco, forse c'era qualcosa su un Ruoteclassiche di qualche tempo fa con degli indirizzi utili. In ogni caso se fai qualche ricerca in francese dovresti trovare qualcosa...
Verissimo quello che dice Frosty: sull'attività del Club Peugeot, sono tra i migliori! ed effettivamente mi ricordo anch'io le fasce sottoporta nere....è quindi inevitabile che sia stata riverniciata. Poco male, si rimedia facilissimamente ;D
-
Piccolo indizio: sul parabrezza mi sembra di vedere un adesivo (grafica vecchia) del nostro club. Non ricordo però di averla vista in giro qui dalle nostre parti.
Potrebbe essere già stata accudita come auto storica da diversi anni (e questo gioca a suo favore..)
-
Beh, il mio sogno di viaggiare con il "vento nei capelli" fino a pochi anni fa era firmato FIAT/Bertone X-1/9... Non è una spider nè una cabrio, è una TARGA, che a mio avviso ha tutti i pregi delle altre due senza averne i difetti (tela che sbatte quando è chiusa, vortici d'aria, tenuta alla pioggia, strappi ecc.).
Fino a pochi anni fa si trovavano a prezzi interessanti, soprattutto le seconde serie (che sono le più fruibili).
Faccio una ricerca và...
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=217730041&cd=634777022180000000&asrc=st
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213949235&cd=634714586210000000&asrc=st
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=226395379&cd=634935212570000000&asrc=st
Sono i primi 3 risultati decenti... nell'ordine 3500, 5900 e 6000€ tutti trattabili... diciamo che la prima sta messa bene ma ha la guida a destra, la seconda è un po' pasticciata e la terza ha degli interni che mi sembrano personalizzati.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=225521014&cd=634914614530000000&asrc=st|fs
6500€, ben tenuta (interni non visibili però), cerchi in lega ma a occhio del periodo "corretto"
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=222831182&cd=634866457660000000&asrc=st|fs
6900€, veicolo non restaurato (e forse è meglio) ma senza ammaccature evidenti, interni ottimi, è la Five Speed, più fruibile
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=216547454&cd=634757854140000000&asrc=st|fs
7000€ intrattabili, tenuta benissimo, interni perfetti, cerchi in lega dell'epoca, versione America e portapacchi (ottimo perchè ha un bagagliaio un po' misero...)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=220412012&cd=634827002670000000&asrc=st|fs
7500€, veicolo molto ben tenuto, ASI, l'alettoncino dietro ci sta benissimo (l'ho sempre pensato), peccato per i cerchi e gli scarichi un po' "tamarri". Il motore è "sospetto"... ma forse ha solo il filtro aria sportivo.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=226281374&cd=634933261030000000&asrc=st|fs
8000€ trattabili, veicolo praticamente perfetto tranne le DRL a led davanti e i cerchi Lancia (???). E' una America originale, tachimetro con doppie cifre, paraurti ad assorbimento, iniezione elettronica e catalizzatore.
Cenni storici: costruita da FIAT per sostituire la 124 Spider, rispetto alla 124 è "rivoluzionaria": motore centrale, trazione posteriore, due posti secchi, tetto "targa" e fari a scomparsa. Il telaio è basato su quello della FIAT 128, ma montato "al contrario" per avere il vano motore dietro. La carrozzeria è disegnata da Bertone, che alla fine commercializzerà l'auto con il proprio marchio. Le prime versioni sono 1300 da 75cv, successivamente arriva il 1500 da 85cv, che poi viene abbinato al cambio a cinque marce (Five Speed). Per l'esportazione negli States è prevista una versione America con il 1500cc alimentato a iniezione elettronica, catalizzatore e in generale una cura maggiore nei dettagli (e forse anche alzavetri elettrici e chiusura centralizzata, se ricordo bene). Una curiosità: il 1500 i.e. fu la base di partenza per il motore della Uno Turbo. Il monoblocco venne usato con alesaggio ridotto per portare la cilindrata a 1300cc mantenendo un blocco più robusto e creando dei passaggi di acqua tra le canne cilindri (precauzione superflua per la potenza del motore di serie, ma venne mantenuta... e gli elaboratori ringraziano ancora oggi hehehe). Il collettore di aspirazione è lo stesso del 1500, solo che a monte ha delle tubazioni che reggono la pressione della turbina. Per questo motivo, ci sono un sacco di "X" con il motore della Uno Turbo. Altrimenti spesso vengono elaborate con 4 carburatori da moto (il 1300 e il 1500 sono dei motori che girano come matti...).
Meraviglioso il kit Dallara creato per le competizioni:
(http://www.x1-9.it/dallara752007a1.jpg)
-
Vodka, forse qui una passeggiata potresti fartela:
http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-spider-padova-59065393.htm
-
Vodka, forse qui una passeggiata potresti fartela:
http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-spider-padova-59065393.htm
ecco stavo appunto pensando a questo annuncio postato da te poc'anzi :)
-
2.000 euro per un duetto (seppur la serie con minor appeal...), mi sembrano un pò pochini... probabilmente ci saranno un pò di lavoretti da fare... oppure è un richiamo...
-
l'ho detto anche nella discussione precedente x 2.000 euro io la prenderei ..... ovviamente con le dovute precauzioni ;D
-
Io andrei a vederla, ma scortato da un paio di amici belli grossi a scanso di sorprese. Mi sembra troppo bassa la richiesta.
-
Io andrei a vederla, ma scortato da un paio di amici belli grossi a scanso di sorprese. Mi sembra troppo bassa la richiesta.
molto vero!
-
Sparito !
-
Sparito !
allora forse era davvero un buon affare
-
allora forse era davvero un buon affare
O forse era una fregatura colossale... anch'io, quando cercavo la Pontiac, trovai un'inserzione di una Trans Am nera, perfino con cambio manuale, in perfette condizioni, a una cifra paria quasi la metà di quella di mercato. Contattato il venditore, mi manda altre foto e mi risponde: "La vettura si trova attualmente in Germania, dove risiedo. Se è interessato mi mandi un acconto e io le mando l'auto, pagherà il saldo alla consegna"
Gentile, eh? Peccato che di solito queste situazioni finiscono con l'acquirente che manda l'acconto, qualche migliaio di €, e il venditore che scompare come neve al sole. Idem l'annuncio.
Nel mio caso ho richiesto ulteriori informazioni e per far scomparire auto e venditore è bastato quello XD
-
quetzalcoatl ti quoto sul post precedente relativamente al x 1/9 un'auto che mi piace particolarmente peccato ce ne siano poche che hanno targa originale !!!
-
Segnalo anche questa, con ottima motorizzazione...!
http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-spider-duetto-2-0-veloce-asi-milano-59132886.htm
-
O forse era una fregatura colossale... anch'io, quando cercavo la Pontiac, trovai un'inserzione di una Trans Am nera, perfino con cambio manuale, in perfette condizioni, a una cifra paria quasi la metà di quella di mercato. Contattato il venditore, mi manda altre foto e mi risponde: "La vettura si trova attualmente in Germania, dove risiedo. Se è interessato mi mandi un acconto e io le mando l'auto, pagherà il saldo alla consegna"
Gentile, eh? Peccato che di solito queste situazioni finiscono con l'acquirente che manda l'acconto, qualche migliaio di €, e il venditore che scompare come neve al sole. Idem l'annuncio.
Nel mio caso ho richiesto ulteriori informazioni e per far scomparire auto e venditore è bastato quello XD
è chiaro che in questi casi bisogna andarci sempre con i piedi di piombo e soprattutto di persona.
-
quetzalcoatl ti quoto sul post precedente relativamente al x 1/9 un'auto che mi piace particolarmente peccato ce ne siano poche che hanno targa originale !!!
Buone condizioni, serie speciale, 4000€ (targa nuova)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=226357676&cd=634934467090000000&asrc=st
Buone condizioni, cerchi in lega, non si vede l'interno, 4500€ trattabili
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=226678364&cd=634940390730000000&asrc=st
Uniproprietario, poco più di 50000Km, anno 1989, versione USA con iniezione elettronica, alzavetri elettrici e clima, meno di 6000€
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=222231047&cd=634856004240000000&asrc=st
-
Ho visto adesso questa discussione e chissa' perche' ne ho sentito il bisogno di leggerlo e di dire i la mia ... eh eh !
Per quanto detto da Frosty i mi permetto di correggere : <<per esempio la 124 spider, nonostante la linea da roadster, appartiene senz'altro alla seconda categoria quando ci si siede al volante>>... per ritrovarsi nella 1° cat quando si gira chiave ! Nel senso che sono il primo a dire che la fiat ha fatto una auto sportiva con la posizione di guida che fa' c...re infatti il volante in una sportiva lo vorresti piu'
verticale invece di come e'. Pero' per il resto sa' essere tutt'altro che da passeggio (vedasi anche passato sportivo prima ancora delle della versione Abarth.
Per quanto riguarda il consiglio io te ne do' uno molto seriamente, in considerazione del baget che dici di avere e te lo dico con cognizione di causa : vuoi uno spider fantastico come linea e come prestazioni e come assetto - piacere di guida (non sembra neanche una anteriore !!) - linea intramontabile - costa pochissimo prendi una BARCHETTA ! so gia' che molti in questo forum ridono della Barchetta ma credo perche' abbiano sempre visto quelle color grigio-tristezza o giallo-giocattolo-bambino e sopratutto non la hanno mai giuidata.... ciao
-
Ho visto adesso questa discussione e chissa' perche' ne ho sentito il bisogno di leggerlo e di dire i la mia ... eh eh !
Per quanto detto da Frosty i mi permetto di correggere : <<per esempio la 124 spider, nonostante la linea da roadster, appartiene senz'altro alla seconda categoria quando ci si siede al volante>>... per ritrovarsi nella 1° cat quando si gira chiave ! Nel senso che sono il primo a dire che la fiat ha fatto una auto sportiva con la posizione di guida che fa' c...re infatti il volante in una sportiva lo vorresti piu'
verticale invece di come e'. Pero' per il resto sa' essere tutt'altro che da passeggio (vedasi anche passato sportivo prima ancora delle della versione Abarth.
Per quanto riguarda il consiglio io te ne do' uno molto seriamente, in considerazione del baget che dici di avere e te lo dico con cognizione di causa : vuoi uno spider fantastico come linea e come prestazioni e come assetto - piacere di guida (non sembra neanche una anteriore !!) - linea intramontabile - costa pochissimo prendi una BARCHETTA ! so gia' che molti in questo forum ridono della Barchetta ma credo perche' abbiano sempre visto quelle color grigio-tristezza o giallo-giocattolo-bambino e sopratutto non la hanno mai giuidata.... ciao
quindi se non grigio tristezza nè giallo giocattolo, di che colore la consiglieresti tu? ;)
-
Io suggerire blu, rossa o nera...
-
Io suggerire blu, rossa o nera...
la prima barchetta non credo fosse disponibile in blu.
Ma onestamente, anche se non è una vettura che acquisterei, trovo sia gradevole in arancione o anche giallo :P
-
la prima barchetta non credo fosse disponibile in blu.
Ma onestamente, anche se non è una vettura che acquisterei, trovo sia gradevole in arancione o anche giallo :P
Si, può essere, non sono un grande esperto della "barchetta"......ma esiste anche arancione? Penso di non averne mai vista una dal vivo di questo colore!
-
Arancione e' rarissima...... (e bellissima) Putroppo nel concessionario che visitai all'epoca non c'era e non mi sono fidato ad ordinarla arancione senza vederla dal vivo.... se la avessi vista la varei ordinata arancione ma col senno di poi ....come si suol dire ! Blu metallizzata c'era ma era un blu "bauco" e ovviamnete non ha avuto riscontro di vendite..... comunque qui ci sono tutte www.barchetta.it
-
l'arancione è praticamente il primo colore con cui è uscita. All'inizio se ne vedevano solo così.
Mia sorella l'aveva acquistata semestrale proprio arancione ed era davvero bella di quel colore. Ma essendo una delle primissime era stracarica di problemi: negli otto mesi che l'ha tenuta, tra richiami e interventi in garanzia, è stata più tempo in assistenza che nel nostro garage. Venduta dalla disperazione.
-
tra l'altro era il colore delle fotografie ufficiali di presentazione:
(http://www.auto-classiche.it/tama_images/resize/large/10/fiat-barchetta-3.jpg)
-
Si, devo dire che arancione è proprio sfiziosa! ;)
-
Purtroppo le più raffinate, eleganti e godibili sono le ultime, in special modo le serie limitate... che ovviamente diverranno storiche più tardi. Però c'è la scappatoia del RFI, che consente di godere dell'assicurazione ridotta anche se l'auto non ha ancora 20 anni. (Tempo fa stavo facendo un pensiero ASSASSINO su una 147 GTA iscritta al RIAR...)
Questa è la Naxos:
http://aebergon.perso.neuf.fr/photos_Fiat/Barchetta_Naxos2_T.jpg
http://www.barchettaclub.fr/local/cache-vignettes/L320xH258/naxos0002-7bfab.jpg
http://www.barchettaclub.fr/local/cache-vignettes/L320xH254/naxos0001-f02bf.jpg
E questa è la Positano:
http://www.chiarezza.it/sites/default/files/styles/automobile/public/auto_pic_upd_dir/00020223.jpg
http://images02.olx.it/ui/1/34/47/f_373122747-1379891572.jpeg
Poi ci sono la Riviera
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=225458348&cd=634913528300000000&asrc=st|fs
e la Lido...
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=219869485&cd=634817644530000000&asrc=st|fs
Ma se la vuoi arancione, GPL e con assicurazione ridotta...
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=223258162&cd=634873922890000000&asrc=st|fs
-
<<<Ma essendo una delle primissime era stracarica di problemi: negli otto mesi che l'ha tenuta...>> allora e' vero che come si dice "non tutto il male viene per nuocere.." visto che mi e' toccato aspettarla 6 mesi per colpa del furbacchione del venditore (poi ho scoperto che ce lo aveva per vizio di fare cosi ..) e della mia ignoranza in materia che quando ho firmato il contratto non spevo che bisogna indicare una data di consegna piu' o meno certa e non aleatoria.... Fatto sta' che dalla presentazione (credo aprile) mi e' arrivata in Ottobre ...! pero' non ha avuto i problemi detti da Frosty e visto il ritardo mi hanno dato il tetto rigido ad un prezzo dimezzato (da nuovo costava parecchio !) Tra l'altro dopo li hanno fatti in tinta mentre il mio era solo nero opaco che a me' piace tanto perche' << fa tanto 124 abarth !!>> che non mi posso permettere ! passatemela questa ! ps : le versioni col paraurti 2° serie e il 3° stop non le prenderi perche' a mio parere rovinano la bella linea retro' della Barchetta
-
tra l'altro era il colore delle fotografie ufficiali di presentazione:
(http://www.auto-classiche.it/tama_images/resize/large/10/fiat-barchetta-3.jpg)
Questo è, secondo me, uno dei colori più azzeccati per la prima serie. Da tenere in forte considerazione come prossima storica.
-
già molto carina ;)