Il Forum di Passioneauto.it

Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: kite1940 - 06 Maggio 2009, 20:16:46

Titolo: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 06 Maggio 2009, 20:16:46
Sono sergio
appassionato di auto storiche specie sportive anni 30

Non potendo permettermene l'acquisto, ho deciso di costruirmela.
In breve:
 
Compro una vecchia AMI8 del 1970
Tolgo la carrozzeria
Faccio una nuova carrozzeria in VTR
Realizzo i particolari

e.. last but first

Riesco a omologarla

(siamo nel 1980)

questo è il risultato  (se riesco a postare le foto) :



Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: Emanuele924 - 06 Maggio 2009, 20:19:47
Benvenuto Sergio! ;)

Cavolo che lavorone che hai fatto (ho visto la foto nella sezione avvistamenti)! :o
Hai fatto tutto da solo?

Purtroppo questa foto è troppo piccola e non si capisce bene...
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: deltahf84 - 06 Maggio 2009, 20:21:22
Benvenuto tra noi e complimenti per l'intraprendenza ;D ;Dù
Postaci altre foto della tua opera e dicci,per esempio,come l'hai chiamata ;D
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: arcangelo - 06 Maggio 2009, 20:21:53
Sono sergio
appassionato di auto storiche specie sportive anni 30

Non potendo permettermene l'acquisto, ho deciso di costruirmela.
In breve:
 
Compro una vecchia AMI8 del 1970
Tolgo la carrozzeria
Faccio una nuova carrozzeria in VTR
Realizzo i particolari

e.. last but first

Riesco a omologarla

(siamo nel 1980)

questo è il risultato  (se riesco a postare le foto) :






fichissimo , ciao benvenuto .......sei un drago se hai fatto cio' che hai fatto

buoa permanenza nel forum
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 06 Maggio 2009, 20:38:47
Acci....
non riesco a caricare le foto

sono 4 foto e ciascuna è minore di 250K

mi da errore per tempo eccessivo o per dimensione eccessiva

Help help

come devo fare???

grazie
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 06 Maggio 2009, 20:49:58
SI, fatta da solo nel box di casa
con trapano e grattugia !!!

Si chiama BCM (Belin Che Macchina)

riprovo con le foto
chiedo scusa ma sono un po' imbra....
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: deltahf84 - 06 Maggio 2009, 20:57:49
SI, fatta da solo nel box di casa
con trapano e grattugia !!!

Si chiama BCM (Belin Che Macchina)

riprovo con le foto
chiedo scusa ma sono un po' imbra....

Oh...Adesso si che si vede...
Complimentoni!
Ispirazione Morgan/BMW 328... ;D ;D
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 06 Maggio 2009, 21:08:46
si
ispirazione BMW328  del 36




Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: furbo - 07 Maggio 2009, 00:04:42
Complimenti Kite1940...e benvenuto.
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: DeepRed - 07 Maggio 2009, 08:10:01
Benvenuto kite1940! Complimentoni per la tua creatura, chissà che soddisfazione realizzarla! ;)
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: Betamonte - 07 Maggio 2009, 08:17:55
Benvenuto e complimenti , effettivamente hai un pezzo davvero UNICO.
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: cekk500 - 07 Maggio 2009, 08:36:06
Benvenuto e complimenti , effettivamente hai un pezzo davvero UNICO.

Mi associo ai complimenti, ovviamente oggi non sarebbe fattibile una cosa del genere!

Nei primi anni 80 lontano dalla motorizzazione di torino.........si riusciva utilizzando e trasformando altre vetture a fare queste cose, bastava mantenere  le misure e le caratteristiche tecniche della vettura da cui derivava.
Trasformavamo le ritmo, le 127 in pic up i 238 o i 242 e tante altre cose.....spesso ci si rivolgeva alla motorizzazione di piccole città, vercelli, cuneo dove non avevano grosse pretese e non esistevano opacimetri, banchi freni e prove varie! Sul libretto risulta sempre una ami8 ?
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: mauring - 07 Maggio 2009, 09:04:08
Non riesco a vedere le foto, ma cio' non mi impedisce di farti grandissimi complimenti per l'impresa, anche dal punto di vista burocratico  :o :o :o

Sei praticamente un mito.  ;) :)
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 07 Maggio 2009, 10:55:56

E' stata visionata a MIlano dopo 1 anno di rimpalli fra MI e CO

allego foto del libretto (se ci riesco)

Se qualcuno ritiene utile sapere come ho fatto, posso aprire un thread in "le nostre auto"

ciao
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: cekk500 - 07 Maggio 2009, 11:00:24
E' stata visionata a MIlano dopo 1 anno di rimpalli fra MI e CO

allego foto del libretto (se ci riesco)

Se qualcuno ritiene utile sapere come ho fatto, posso aprire un thread in "le nostre auto"

ciao

Come immaginavo, hai modificato le caratteristiche di un veicolo esistente!
Non è un esemplare unico altrimenti la procedura sarebbe stata al limite dell'impossibile........comunque è notevole! Ti sarà servito il nullaosta della casa madre e tutti i dettagli, schede tecniche disegni e quant'altro.
Vedo che passo, carreggiata, lunghezza e larghezza del veicolo originario non sono cambiati........come il motore e la cilindrata,questo ti ha reso le cose meno difficili!
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: furbo - 07 Maggio 2009, 12:07:41
Mi associo ai complimenti, ovviamente oggi non sarebbe fattibile una cosa del genere!

Nei primi anni 80 lontano dalla motorizzazione di torino.........si riusciva utilizzando e trasformando altre vetture a fare queste cose, bastava mantenere  le misure e le caratteristiche tecniche della vettura da cui derivava.
Trasformavamo le ritmo, le 127 in pic up i 238 o i 242 e tante altre cose.....spesso ci si rivolgeva alla motorizzazione di piccole città, vercelli, cuneo dove non avevano grosse pretese e non esistevano opacimetri, banchi freni e prove varie! Sul libretto risulta sempre una ami8 ?
Un'operazione lodevole..mà sinceramente non condivido la trasformazione di autoveicoli..meglio le auto fatte dalla casa madre..
Ovviamente con ciò non voglio entrare in contrasto con kite1940...ognuno la pensa a modo suo..e comunque resta lodevole la sua creazione..''tanto di cappello''..
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: Emanuele924 - 07 Maggio 2009, 12:14:16
Proprio bellina questa auto! Rinnovo i complimenti. ;)
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: 5turbo - 07 Maggio 2009, 12:23:48
SI, fatta da solo nel box di casa
con trapano e grattugia !!!

Si chiama BCM (Belin Che Macchina)

riprovo con le foto
chiedo scusa ma sono un po' imbra....
ciao,benvenuto e complimenti anche da parte mia per la creatura.
la cosa però che mi fa impazzire è il nome troppo simpatico :D :D :D ;D
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: GT - 07 Maggio 2009, 12:31:02
Bravissimo, hai fatto un lavoro eccezionale! ;)

Spero ti possa trovare bene tra noi, benvenuto. :)
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: Cash - 07 Maggio 2009, 17:50:51
Sergio sono sbalordito, davvero complimenti vivissimi!!!
Dal nome della macchina pensavo fossi genovese, e invece sei di una zona che conosco benino a giudicare dal libretto di circolazione (i parenti della mia signora sono di Eupilio...). A proposito di libretto, un consiglio personale che ti posso dare, è quello di evitare di lasciare visibili tutti i tuoi dati, anche se qui ormai siamo un gruppo collaudato di persone, è comunque un forum aperto al pubblico e chiunque potrebbe vedere tutti i tuoi dati personali aprendo l'immagine del libretto della tua auto...questione di privacy...

Di nuovo tanti complimenti!
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: Frosty the snowman - 07 Maggio 2009, 18:02:22
Complimenti. A parte l'indubbia capacità manuale, dimostri anche notevoli doti di stile. La carrozzeria risulta infatti ben proporzionata e più gradevole di tante altre auto vecchio stile realizzate successivamente (Panther, Dutton, ecc) con mezzi da vera azienda.
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: Emanuele924 - 07 Maggio 2009, 18:14:55
Complimenti. A parte l'indubbia capacità manuale, dimostri anche notevoli doti di stile. La carrozzeria risulta infatti ben proporzionata e più gradevole di tante altre auto vecchio stile realizzate successivamente (Panther, Dutton, ecc) con mezzi da vera azienda.

Quoto, hai mai pensato di metter su un'aziendina di produzione? :)
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: soloalfa - 07 Maggio 2009, 18:22:02
Un'operazione lodevole..mà sinceramente non condivido la trasformazione di autoveicoli..meglio le auto fatte dalla casa madre..

In questo caso a me piace molto di piu' la trasformata che l'originale... ;D
Complimenti ottimo lavoro!
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: Emanuele924 - 07 Maggio 2009, 19:24:46
In questo caso a me piace molto di piu' la trasformata che l'originale... ;D

Mi sa che ti quoto! ;D

(http://img134.imageshack.us/img134/1006/citroenami81.jpg) (http://img134.imageshack.us/my.php?image=citroenami81.jpg)
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 07 Maggio 2009, 19:25:58
Grazie a tutti

@furbo
E' proprio la passione che, nel momento in cui non puoi permetterti gli originali, ti porta a cercare altre strade per soddisfare il tuo desiderio

@Cash
Grazie del consiglio ne terrò conto

@Emanuele924
Al momento della verifica mi è stato detto: "e non ne faccia altre"
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: arcangelo - 07 Maggio 2009, 19:30:09
mi è stato detto: "e non ne faccia altre"


.... e perche' mai ??? ;D ;D ;D
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: WlaUNO - 07 Maggio 2009, 19:41:41
io invece ti avrei detto: "e ne faccia una anche per me!" ;)
Complimenti, e proprio bella!
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 07 Maggio 2009, 19:47:04
@arcangelo
Il perchè penso che derivi dal fatto che quegli uffici non hanno la competenza per fare omologazioni
però ci sono costretti per ruolo (siamo in Italia)
Quindi devono mettere firme su progetti che non sanno cosa valutare
Infatti x l'omologazione si fidano ormai solo delle case note.

Ricordo che negli anni 80 esisteva una replica della BMW328 fatta dal carrozziere svizzero SBARRO
Una meraviglia
Bene,in Italia non ha potuto essere commercializzata, anche se esposta in vetrina a Monza,perchè non omologata
ciao
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: arcangelo - 07 Maggio 2009, 19:50:16
@arcangelo
Il perchè penso che derivi dal fatto che quegli uffici non hanno la competenza per fare omologazioni
però ci sono costretti per ruolo (siamo in Italia)
Quindi devono mettere firme su progetti che non sanno cosa valutare
Infatti x l'omologazione si fidano ormai solo delle case note.

Ricordo che negli anni 80 esisteva una replica della BMW328 fatta dal carrozziere svizzero SBARRO
Una meraviglia
Bene,in Italia non ha potuto essere commercializzata, anche se esposta in vetrina a Monza,perchè non omologata
ciao

purtroppo nn dici niente di nuovo , e' vero ......

quanto tempo hai impiegato per finire il tuo progetto ???
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 07 Maggio 2009, 20:06:18
2 anni a tempo perso  (sera e wkend)
Costo 4 Mlit dell '80
Però poi ho rivenduto lo stampo guadagnadoci anche

E' stato acquistato con l'intento di farne altre
Ma credo non se ne sia fatto niente
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: Betamonte - 07 Maggio 2009, 22:19:10
hai documentato con delle foto passo per passo il tuo lavoro ??
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: cekk500 - 08 Maggio 2009, 07:53:55
Grazie a tutti

Al momento della verifica mi è stato detto: "e non ne faccia altre"


Purtroppo è vero........gli ingegneri della motorizzazione rispondono penalmente in caso di concessioni non conformi, l'esperienza di omologare esemplari unici mi è costata parecchi soldoni e spesso le omologazioni le ho fatte in francia o germania........qui' da noi ho gia' problemi a replicare un abarth........pensa modificare una auto?........Poi almeno a torino la fiat ci mette del suo....è molto difficile superare un collaudo di routine, figuriamoci una trasformazione.
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: furbo - 08 Maggio 2009, 08:48:49
Purtroppo è vero........gli ingegneri della motorizzazione......
...sono dei gran distratti..''per non essere scortese..''..visto che quell'ingegnere che ha visionato la mia 485 oltre a volerva bocciare a tutti i costi si è anche dimenticato di scrivere regolare sul foglio..poi sè nè è andato in ferie..ed io ho avuto le targhe nuove con una settimana di ritardo.. >:(
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 08 Maggio 2009, 20:11:21
I passi seguiti sono stati:

Definizione del modello da realizzare (BMW 328)

Individuazione di un telaio portante esistente da non
modificare pena il non uso della macchina
Ho scelto il telaio della Citroen AMI8 perchè:
Progettato negli anni 30
Rapporto passo/carreggiata tipico dell'epoca (lunga e stretta)
Sospensioni collegate solo al telaio
Scocca avvitata sul telaio (2CV,AMI6,AMI8,Dyane,Mehari,Furgonetta.....)

Ho acquistato una AMI8 usata da 10 anni con telaio in ottimo stato (destinato al 2CV Cross)
Ho svitato la scocca
Ho misurato il telaio e definito gli ingombri della nuova carrozzeria

Ho acquistato 2 "plum cake" di poliuretano espanso rigido
Li ho uniti per coprire l'ingombro della nuova vetura
Li ho modellati a mano (+grattugia) e ad occhio (+metro) (foto A B G)

[Ho difficoltà ad inserire le foto]
(cont.)
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 08 Maggio 2009, 20:17:57
Ho poi stuccato e verniciato la superficie come
Ho modellato con la vetroresina la forma dello stampo

Ho tolto lo stampo e, dopo averlo capovolto, ho modellato la carrozzeria definitiva
con la tecnica delle barche (gel colorato + VTR)

L'ho tagliata all'altezza dell'inizio pedane ottenendo le due parti anteriore e post.

Ho poi copiato in VTR la paratia che separa abitacolo da motore e l'ho avvitata al telaio
Ho poi collegato le due parti di carrozzeria al telaio ad alla paratia.
Poi il bello delle finiture!

cont.


Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: deltahf84 - 08 Maggio 2009, 20:22:18
Che spettacolo!
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 08 Maggio 2009, 20:32:06
Prolungamento dei comandi (sterzo,cambio,leveraggi)


Parabrezza inox sdoppiato e ribaltabile separatamente
Griglie inox
Progettati da me
Motorini tergi (FIAT Topolino)
Sedili 124 sport coupè rivestiti in pelle
Bordi abitacolo in pelle
Cruscotto in radica
Strumentazione e fari Mini Innocenti
Ruote a raggi Borrani

That's all folk

ciao
----------
Cercherò ancora di inserire foto
ma è + difficile che fare la macchina
----



Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 08 Maggio 2009, 20:37:25
Provo con le foto costruttive
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 08 Maggio 2009, 20:38:30
Una alla volta?
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 08 Maggio 2009, 20:40:18
Paratia
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 08 Maggio 2009, 20:41:39
Primo assemblaggio
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: deltahf84 - 08 Maggio 2009, 20:43:06
Bene,ci sei riuscito...

Curiosità...Che ne hai poi fatto della Ami rimanente?
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 08 Maggio 2009, 20:49:42
L'ho buttata
era mal ridotta
Ricordati che erano gli anni 80 e ce ne erano in giro un mucchio

Oggi sarebbe diverso


Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: deltahf84 - 08 Maggio 2009, 20:56:01
L'ho buttata
era mal ridotta
Ricordati che erano gli anni 80 e ce ne erano in giro un mucchio

Oggi sarebbe diverso




Immaginavo...
I miei quando si sposarono acquistarono una AMI8 Break nuova (Ruspa Auto,un concessionario Citoen da sempre,un'istituzione a Torino)...
Dopo un paio di anni era un colabrodo a forza di ruggine...
Tra l'atro proprio pochi giorni fa abbiamo scovato una specie di CID risalente al '70,quando i miei ebbero un piccolo incidente a borsdo della Citroen...
Una 850 stava uscendo da un parcheggio e chi guidava aveva la visuale ostruita da una 1100  posteggiata in doppia fila...
Andando in retro ha spaventato un signore che era alla guida di una Fiat 1500,facendo si che allargasse la traiettoria,invadendo la corsia opposta e toccando,di conseguenza la Ami di mamma e papà...
Che bellezza...Me lo sono letto godendomi ogni dettaglio ;D ;D
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 08 Maggio 2009, 20:58:25
Ai tuoi è andata bene
perchè il telaio è robusto ma la carrozzeria.....

Viene chiamata Lumaca di latta
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: deltahf84 - 08 Maggio 2009, 21:08:17
Ai tuoi è andata bene
perchè il telaio è robusto ma la carrozzeria.....

Viene chiamata Lumaca di latta

Lo so,lo so...
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: Emanuele924 - 08 Maggio 2009, 21:41:00
Sergio, sono rimasto sbalordito davvero dal tuo lavoro. Oltre da quello manuale, sicuramete notevole, soprattutto dallo studio che sicuramente c'è dietro ad un progetto del genere. Il titolo del thread è azzeccato più che mai.
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: Betamonte - 08 Maggio 2009, 21:45:07
ottimo reportage fotografico , spero che ne hai altre.
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 08 Maggio 2009, 23:07:10
I pezzi disassemblati


ciao ciao
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 09 Maggio 2009, 13:27:10
Ho messo altre foto qui:

http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/thumbnails.php?album=537

buona visione
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: GT - 11 Maggio 2009, 15:53:19
Gustate tutte e 36! ;)
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: cekk500 - 11 Maggio 2009, 15:55:21
Gustate tutte e 36! ;)


Idem..........davvero un lavoro notevole, considerando che da grattuggiare c'è stato molto he??
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: kite1940 - 11 Maggio 2009, 19:52:56
@ cekk500
Si, certo
Anche se c'è stato + da progettare che da lavorare.
Peccato che oggi non sia + praticamente possibile in Italia realizzare auto personalizzate
Ne sentiamo tutti il bisogno
Infatti per soddisfarlo ci rivolgiamo alle auto storiche sia per nostalgia che per avere
qualcosa di diverso

Chissà in futuro...........
Titolo: Re: Cosa fa fare la passione!!!
Inserito da: cekk500 - 12 Maggio 2009, 08:24:17
@ cekk500
Si, certo
Anche se c'è stato + da progettare che da lavorare.
Peccato che oggi non sia + praticamente possibile in Italia realizzare auto personalizzate
Ne sentiamo tutti il bisogno
Infatti per soddisfarlo ci rivolgiamo alle auto storiche sia per nostalgia che per avere
qualcosa di diverso

Chissà in futuro...........

Mi sa che hai ragione.........anche se con l'escamotage di omologare in germania, alcune creazioni si potrebbero fare ma costa davvero troppo!
Oppure fare come amatori che conosco........usano la targa prova ;)