Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: torpedo rossa - 21 Ottobre 2008, 09:24:07
-
ciao a tutti... posseggo una fiat 126 torpedo jungla carrozzata savio del 1979... cerco notizie, amici con la stessa macchina ecc... se ci siete battete un colpo! grazie agli amici che mi hanno già dato qualche info sul post della 600 jungla.... ciao a tutti
-
ciao a tutti... posseggo una fiat 126 torpedo jungla carrozzata savio del 1979... cerco notizie, amici con la stessa macchina ecc... se ci siete batete un colpo! grazie agli amici che mi hanno già dato qualche info sul post della 600 jungla.... ciao a tutti
Rieccoci sul post giusto!
Non conosco nessun possessore di quel modello........ma la rarità è indiscussa!
-
grazie dell'attenzione.... quanto può valere? non la venderò mai... ma pensi si possa fare invidia ad un carrera 4s cabrio? ;D
-
scrivo qua, anche se la questione era stata posta nell'altro topic, ma riguardava la 126 e non la 600.
Quando sulla carta di circolazione un mezzo risulta immatricolato come "esemplare unico" significa che non è stata ottenuta a suo tempo una omologazione per quel modello, ma ogni esemplare veniva sottoposto a visita e prova (collaudo) e immatricolato come se fosse un unico esemplare. Ciò non significa che non esistano altri veicoli analoghi, immatricolati con la stessa procedura.
Trattandosi di piccoli numeri, veicoli costruiti da carrozzieri o importati in pochi esemplari sono stati spesso immatricolati in questo modo, burocraticamente meno oneroso per costruttori o importatori.
-
... grazie... questo non lo sapevo... tu che sei di torino hai notizie della savio? esiste ancora? e i ricambi? tipo la capottina e i fermacofano (anteriori e posteriori) di gomma dove si potrebbero trovare? essendo cmq una 126 a che raduni si può andar e dove? ciao e grazie ancora
-
... grazie... questo non lo sapevo... tu che sei di torino hai notizie della savio? esiste ancora? e i ricambi? tipo la capottina e i fermacofano (anteriori e posteriori) di gomma dove si potrebbero trovare? essendo cmq una 126 a che raduni si può andar e dove? ciao e grazie ancora
I ganci fermacofano sono reperibili in commercio anche alfamarket, li montavano le varie abarth ed erano accessori dell'epoca. La cappottina mi sa che devi farla fare su misura, ma disponendo del vecchio telo non è un grosso problema.
I lamierati del rivestimento sono introvabili e di solito li realizzo a mano, per la meccanica non ci sono problemi perchè trovi tutto! Per i raduni ci sono i club 500 e derivate........la tua ci entra a pieno titolo! La Savio non esiste piu' da anni e purtroppo come molte piccole carrozzerie non esistono traccia di disegni o archivi, che io sappia. Tuttavia il modello che possiedi non è difficile da restaurare o riparare, basta rivolgersi a gente competente, come per ogni cosa
-
I ganci fermacofano sono reperibili in commercio anche alfamarket, li montavano le varie abarth ed erano accessori dell'epoca.
Verissimo,ma quelli che montavano le Abarth avevano la scritta Abarth in rilevo ;)
-
Verissimo,ma quelli che montavano le Abarth avevano la scritta Abarth in rilevo ;)
Verissimo, ma sono introvabili!
-
Verissimo, ma sono introvabili!
So anche quello ;D ;D
Pensare che ne avevo trovati,ma visto che non mi servivano,non li ho presi...
-
sono anch'io possessore di una 126 jungla 1978
-
Ciao Chiccojungla! Benvenuto! :D
Perchè non apri una bel thread di presentazione, così ci racconti un pò di te e della tua bella torpedo! ;)
E' un'auto rara e particolare, perciò preparati che ti tartasserò di domande!!! ;D ;D
-
Ciaooooooooo
lo sai..ne ho una io, uguale alla tua del 1976, rossa..bellissima..
era di mio padre e ora è mia, è una delle auto più divertenti che ci siano in circolazione..
ciao ciao
Mony
-
Benvenuti a tutti: vedo che appena si lancia un sasso, saltano fuori i possessori anche delle auto più rare. Bene, bene ;)
-
Ciao,
grazie della risposta, la mia non ha la cappottina ma tanto è un'auto che uso solo d'estate, per girate o raduni a breve distanza.
saluti a tutti
-
la mia non ha la cappottina ma tanto è un'auto che uso solo d'estate, per girate o raduni a breve distanza.
Sarà praticamente impossibile da trovare, vero?
-
Sinceramente credo di si, a meno che..un colpo di ...fortuna..
Credo che vada fatta fare artigianalmente ma per quel che mi riguarda almeno per ora, anche se un pò mi spiace, penso di poterne fare a meno
-
ciao a tutti.... allora ce ne sono altre di torpedo! io la capottina l'ho fatta rifare ... se vuoi mi informo... a che raduni andate? ciaoooooooooooooo
-
daiii...davvero l'hai fatta rifare ? dove ? e quanto hai speso più o meno ?
io sono di Firenze ed ora l'auto si trova qui e finora ho partecipato a raduni qui nei dintorni, ma appena la stagione lo consentirà la porterò in provincia di Viterboe mi iscrivero ad un club in zona li. tu di dove sei ?
Mony
-
Curiosità: la meccanica è identica a quella delle coeve 126?
-
Curiosità: la meccanica è identica a quella delle coeve 126?
Meccanica 126 Persolal 4 /650 motore 126A001 652cc 26cv
allestita su telaio 06/ Termini imerese
-
Meccanica 126 Persolal 4 /650 motore 126A001 652cc 26cv
allestita su telaio 06/ Termini imerese
Ero sicuro di ricevere prontamente una tua risposta! Grazie! ;)
-
Meccanica 126 Persolal 4 /650 motore 126A001 652cc 26cv
allestita su telaio 06/ Termini imerese
Ancora un pò e ci dici anche i nomi degli operai ;D
-
Ancora un pò e ci dici anche i nomi degli operai ;D
;D ;D
....
-
mi raccomando non chiedete a me informazioni di questo tipo..sono una signora..e come tale metto solo la benzina..quando me ne ricordo..eheheh..
-
mi raccomando non chiedete a me informazioni di questo tipo..sono una signora..e come tale metto solo la benzina..quando me ne ricordo..eheheh..
Un classico ! ;D ;D
-
mi raccomando non chiedete a me informazioni di questo tipo..sono una signora..e come tale metto solo la benzina..quando me ne ricordo..eheheh..
Eh eh! ;D ;)
-
Giusta osservazione :D
-
meglio metterci anche un po di addittivo... oppure la superpower shell... per la capotte ora sento ... poi ti dico... per il resto... tecnicamente non so .. cmq ha i cerchi, il volante il pomello la strumentazione i sedili della 126 prima serie... gran ferro ragazzi! io sono romagnolo...la uso al mare per portare in spiaggia i bambini... si divertono come dei matti! :D
-
Immaginavo che eri romagnolo: è tipico dire "ferro" :D
-
...la uso al mare per portare in spiaggia i bambini... si divertono come dei matti! :D
E ci credo!!! :D
-
meglio metterci anche un po di addittivo... oppure la superpower shell... per la capotte ora sento ... poi ti dico... per il resto... tecnicamente non so .. cmq ha i cerchi, il volante il pomello la strumentazione i sedili della 126 prima serie... gran ferro ragazzi! io sono romagnolo...la uso al mare per portare in spiaggia i bambini... si divertono come dei matti! :D
Ciao , di che zona della bella Romagna ??
-
cervia e dintorni..... mi hai visto sfrecciare in giro eh?! ;)
-
cervia e dintorni..... mi hai visto sfrecciare in giro eh?! ;)
E' un po' d anni che vado a viserbella misano e cesenatico ......
-
allora se mi vedrai passare...... prendimi se ti riesce! :)
-
allora se mi vedrai passare...... prendimi se ti riesce! :)
Mi sa che è un'impresa ardua! ;D
-
eggià! in quarta piena con il vento a favore e digiuno... arrivo ai 55 kmH !!!!!
-
Chissà perchè..pensavo che tu fossi una donna torpedo..comunque è uguale, anche io la uso spesso per fare giratine con i miei bambini e ci divertiamo molto, spero che presto tu mi possa dare notizie sulla cappottina, che anche se non è un elemento indispensabile se potessi averla sarebbe sicuramente meglio..a proposito..la mia non ha nemmeno le portiere..quelle secondo te si trovano...?
ciao ciao
-
no no ! maschio romagnolo sono! per la capottina ho chiesto ed aspetto risposta... ma il telaio ce l'hai? anche le portiere sono di tela ma su telaio di ferro... se hai i telai si possono rifare le plastiche... altrimenti mi sa che è dura! io cmq come te la uso sempre scoperta senza capottina e con le catenelle!
-
allora se mi vedrai passare...... prendimi se ti riesce! :)
Simpatico.... ...guarda che io ho un alfetta , quindi ti prendo sì se voglio basta che nn vai sulla spiaggia
-
no, al posto degli sportelli anche io ho le catenelle, è sempre stata così che io mi ricordi, era di mio babbo, purtroppo lui è morto e io tengo a questa piccola vettura in un modo esagerato, un pò per il lato affettivo e un pò perchè è davvero divertente
-
io me la sono comprata 15 anni fa è l'ho nascosta in un capannone da un mio amico perchè se no i miei mi fucilavano! non la venderei neppure se mi dessero.... 50 Euri! :) cmq l acapottina ha un telaio di ferro pieghevole sotto... se non lo recuperi in qualche modo la vedo dura ... se trovi un artigiano che lavora il ferro te la posso prestare per farla uguale... ma mi sa che i costi siano proibitivi... ma hai i supporti per le portiere? sono due neri... se li hai vuol dire che le portiere c'erano... altrimento forse la capotte non l'aveva proprio... ma forse i più dotti amici che ci leggono potranno dirci qualcosa in più...
-
sarà meglio che me la tenga così...
-
mi sa... anche perchè la capottina non teneva praticamente nulla... cmq se ci ripensi... no problem per prestartela! che raduni fai tu?
-
Adesso nessun raduno, l'auto è in officina per una rimessa in sesto.
Comunque ho fatto sempre raduni intorno a firenze con il topolino club.
la prossima primavera porterò la mia vetturina in provincia di viterbo e la iscriverò ad un club della zona
tu dove li fai ? in romagna ?
-
Adesso nessun raduno, l'auto è in officina per una rimessa in sesto.
Comunque ho fatto sempre raduni intorno a firenze con il topolino club.
la prossima primavera porterò la mia vetturina in provincia di viterbo e la iscriverò ad un club della zona
tu dove li fai ? in romagna ?
Ma ti sei presentata???
;) ;)
-
no..non mi sono presentata... :'(...sinceramente non sò bene come funziona questo "posto"..
chiedo scusa
-
io veramente non ne faccio... anzi volevo sapere se c'erano dei club per noi.... perchè mi piacerebbe farne... al club 500 una volta mi dissero che essendo 126 di base eravamo dei... puzzoni! >:( poi come si fa per l'asi? conviene o no? buona giornata a tutti e alla prox settimana!
-
al topolino club di firenze io sono sempre stata iscritta e con loro ho fatto qualche raduno, quest'anno non mi sono reiscritta perchè come ti dicevo sposta la macchina in altra provincia..anzi..regione..
non sò in che senso dici conviene..ma credo di si..l'asi..è una cosa a sè
buona giornata
-
no..non mi sono presentata... :'(...sinceramente non sò bene come funziona questo "posto"..
chiedo scusa
Devi aprire una nuova discussione in questa sezione! ;)
http://forum.passioneauto.it/index.php?board=8.0
-
la capote si fa uguale bisogna sapere quanto vuoi spendere io ce l'ho ed è un po rotta ho chiesto 2 preventivi e per ora sono per me alti vado in giro senza tanto la uso al mare
-
Quanto alti .... :( ?
-
Anchio posseggo una Fiat 126 savio jungla, cerco libretto uso e mautenzione anche fotocopia. Inoltre vorrei sapere quante ne hanno prodotte.
Cordialità
Alberto
-
Anchio posseggo una Fiat 126 savio jungla, cerco libretto uso e mautenzione anche fotocopia. Inoltre vorrei sapere quante ne hanno prodotte.
Cordialità
Alberto
Prima di inserise messaggi nelle varie discussioni, è obbligatoria la presentazione nell'apposita sezione:
http://forum.passioneauto.it/index.php?board=8.0
-
Sono nuovo e vorrei sapere in che modo va fatta la presentazione. Grazie
-
Sono nuovo e vorrei sapere in che modo va fatta la presentazione. Grazie
Puoi aprire una nuova discussione nella sezione di presentazione. Una discussione completamente personale dove puoi presentarti, raccontarci un po' di te e della tua passione per i mezzi d'epoca. Passione che accomuna tutti noi. ;)
-
Sai quante ne hanno prodotte?
Anch'io ne posseggo una.
-
Facciamo un club 126 savio.
Che ne dite?
-
ne posseggo una bianca, ma non trovo notizie da nessuna parte.
Mi piacerebbe sapere quante ne sono state costruite ed avere fotocopia del libretto uso e manutenzione.
a presto
-
Ho una 126 SAVIO, sapete quante ne sono state prodotte?
-
CERCO, se esiste, libretto uso e manutenzione FIAT 126 SAVIO Jungla.
ciao
Alberto
-
Sono, ormai, alcuni mesi che partecipo a questa discussione, purtroppo questa auto è sconosciuta, non sappiamo quante sono state prodotte e non troviamo nessuna documentazione.
Chi sa qualcosa si faccia avanti, ne saremo riconoscienti
-
:) è come questa l'auto che cerchi informazioni?
se non hanno risposto vuol dire che è davvero dura trovare i vari dati che cechi.
(https://sphotos-a.xx.fbcdn.net/hphotos-frc1/262920_235573089814011_1523043_n.jpg)
(https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/262920_235573093147344_7825543_n.jpg)
-
sono certo che non esista un libretto uso e manutenzione per la 126 Jungla.
anche della mia 600 Jungla esiste molto poco come documentazione.
Dal 91, anno in cui per caso me la sono ritrovata in garage, ho reperito solo un depliant di una pagina.
-
CERCO, se esiste, libretto uso e manutenzione FIAT 126 SAVIO Jungla.
ciao
Alberto
Credo che non esiste, come x le 600/500 anche la 126 adotta quello fiat. I dati son quelli.
Non essendo prodotte in serie puoi solo fare un censimento col numero di telaio ma otterresti solo la quantità dei pianali semicompleti che forniva fiat anche dadd OL della targhetta non puoi risalire. Problema di tutte le carrozzerie speciali poi scomparse
-
Ci risiamo ma notizie sulla Fiat 126 jungla sono rare, proviamo a cercare operai o inpiegaati della ditta Savio che negli anni 70 costruivano la 126 jungla. Mettiamoci in contatto.
Nel numero di novembre di Autoclassiche c'è un servizio sulla mia cara jungla.