Autore Topic: Fiat 2800  (Letto 6250 volte)

Offline ArchFiera

  • Pilota
  • *
  • Post: 7
Re: Fiat 2800
« Risposta #15 il: 04 Marzo 2013, 14:31:42 »
è quella che era all'ingresso di Autoclassica?
Sì, eravamo appositamente fuori mostra, come padroni di casa avevamo uno spazio nel centro servizi

Il muso mi ricorda auto come le 1100 Stella Alpina della carrozzeria Monviso...

Be' potrebbe essere, dall'archivio Fiat mi hanno parlato anche di carrozzeria Ellena come possibile interpretazione del "geroglifico" scritto sul registro di produzione

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Fiat 2800
« Risposta #15 il: 04 Marzo 2013, 14:31:42 »

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Fiat 2800
« Risposta #16 il: 04 Marzo 2013, 17:53:27 »
...se non sbaglio la carrozzeria Ellena è nata dopo.

Avresti voglia di postare il "geroglifico"? magari a qualcuno viene l'ispirazione.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline giorgio47

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3311
Re: Fiat 2800
« Risposta #17 il: 04 Marzo 2013, 18:13:47 »
La fanaleria anteriore sembra la stessa utilizzata nella Lancia Aurelia B 20 negli anni '50. C'è di mezzo la mano di Viotti con la carrozzeria Ghia?

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Fiat 2800
« Risposta #17 il: 04 Marzo 2013, 18:13:47 »

Offline bimmer

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4912
  • "my name is Pier, Pier Biond"
    • BMW Z3 coupe
Re: Fiat 2800
« Risposta #18 il: 05 Marzo 2013, 09:04:15 »
caspita!
quindi monta un 2800cc..
6 cilindri?
potenza?
cambio?
 :)
We make a living by what we get, but we make a life by what we give!

Z3   (<OO \(||][||)/ OO>)

E21     /OO==00==OO\



www.bmwz3coupe.com

Offline acton1951

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6085
Re: Fiat 2800
« Risposta #19 il: 13 Marzo 2013, 07:04:50 »
Benvenuto


Offline ArchFiera

  • Pilota
  • *
  • Post: 7
Re: Fiat 2800
« Risposta #20 il: 13 Marzo 2013, 09:08:09 »
ciao ragazzi, scusate il ritardo con cui vi rispondo

CERTIFICATO CRONOLOGICO
l'abbiamo appena ricevuto dal PRA, non ci dice nulla che non sapevamo. L'Ente Fiera Milano comprò l'auto nel 1957 direttamente dalla Fiat Servizio Rimessa vettura di Torino.

DATI TECNICI
qui qualche perplessità mi sorge
motore a scoppio, 4 tempi, 6 cilindri, diametro 82 mm, corsa 90 mm  e potenza 29 hp
sul libretto non viene riportata la cilindrata totale (?)
Sulla potenza i dati non tornano, la 2800 aveva un motore che erogava ben 85 cavalli...

Spero nei prossimi giorni di ricevere dall'archivio Fiat la scansione del registro di produzione, con anche il "geroglifico" da decifrare.
In effetti la stessa carrozzeria Ghia potrebbe esser papabile. Vediamo un po'

intanto vi ringrazio per l'attenzione e le dritte
« Ultima modifica: 13 Marzo 2013, 09:10:14 da ArchFiera »

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6474
Re: Fiat 2800
« Risposta #21 il: 13 Marzo 2013, 09:35:25 »
29 Hp è sicuramente la potenza fiscale...Probabilmente nel 1957 siccome non si era ancora entrati nella bolgia persecutoria da inquisizione spagnola avente per oggetto la cilindrata (opera del demonio, come il Rock&Roll e la marijuana) la cilindrata effettiva non aveva un significato pratico..
« Ultima modifica: 13 Marzo 2013, 10:10:16 da nigel68 »
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline EffeEffe

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2259
Re: Fiat 2800
« Risposta #22 il: 13 Marzo 2013, 11:24:33 »
La potenza fiscale di un 2800 dovrebbe essere 25.  :-\  ;)

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Fiat 2800
« Risposta #23 il: 13 Marzo 2013, 11:31:51 »
La potenza fiscale di un 2800 dovrebbe essere 25.  :-\  ;)

all'epoca il calcolo della potenza fiscale teneva conto anche del numero dei cilindri. Pertanto un 2800 sei cilindri era classificato come 29 cavalli fiscali, mentre un 2800 4 cilindri era 25.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline acton1951

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6085
Re: Fiat 2800
« Risposta #24 il: 13 Marzo 2013, 14:03:03 »
Proprio così. Anche se, in seguito, fu portata a 25 quando adeguarono i parametri di calcolo ( CV = 0,14186 x (n x V) dove n = numero cilindri e V = volume di un cilindro in cm.cubi) - legge 786 del 30/11/1976 - 





Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Fiat 2800
« Risposta #25 il: 13 Marzo 2013, 14:15:47 »
sì, ma solo se il proprietario ne faceva richiesta. Altrimenti rimaneva il vecchio valore.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline acton1951

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6085
Re: Fiat 2800
« Risposta #26 il: 13 Marzo 2013, 22:03:27 »
Ma, poiché si parla di una legge dello Stato, l'adeguamento non era da intendersi automatico / obbligatorio?


Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Fiat 2800
« Risposta #27 il: 13 Marzo 2013, 22:42:08 »
Obbligatorio non so. Automatico sicuramente no. Ma siccome si trattava di un vantaggio per il contribuente, dubito che fosse anche obbligatorio...

Ho avuto due auto in questa situazione, e in entrambi i casi il proprietario precedente non aveva aggiornato la carta di circolazione (e continuava a pagare il bollo più caro...).
L'ho fatto io appena acquistate, nello stesso modo della foto che hai postato prima.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline acton1951

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6085
Re: Fiat 2800
« Risposta #28 il: 14 Marzo 2013, 09:19:16 »
Infatti, quello è l'aggiornamento riportato sul libretto della mia Flaminia.


Offline EffeEffe

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2259
Re: Fiat 2800
« Risposta #29 il: 14 Marzo 2013, 19:06:04 »
Grazie per la delucidazione. Non ne ero al corrente.

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23