Il Forum di Passioneauto.it

Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: claudiom - 11 Luglio 2009, 12:19:42

Titolo: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 11 Luglio 2009, 12:19:42
Salve a tutti.
Desideravo notizie riguardo una fiat 600 allestimento fissore del 1959.
C'è qualcuno che la conosce?
Ho trovato quasi tutti i ricambi, ma mi manca ancora qualcosa.
Potete aiutarmi?
Grazie Claudio.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: deltahf84 - 11 Luglio 2009, 12:51:05
Benvenuto innanzitutto!
A me piacciono molto questi allestimenti speciali opera della miriade di carrozzieri e preparatori,piccoli e grandi.
Il problema è appunto reperire i particolari specifici...
Cosa ti manca di preciso?Abbiamo un amico del forum,Cekk,molto ferrato a riguardo...
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 11 Luglio 2009, 17:15:38
Ciao Delta.
Grazie per il benvenuto.
Ho capito già dal primo sguardo al forum che 6 un tipo tosto!
Sto "operando" una 600 fissore,comprata l'anno scorso e in fase
di restauro a tutt'oggi.
Ho scoperto sui parafanghini dei buchini sospetti.
Poi sbirciando su un sito "utenti.lycos" o qualcosa del genere,
ho avuto la conferma perchè ho visto una 600 fissore (pero'
già anni '60) dove sui parafanghini erano apposti dei
bordini di alluminio.
La mia 600 è bicolore.
Non ha molte cose particolari,i fregi i bordini che spezzano i due colori
ce li ho già.
Mi mancano :i bordini di cui sopra ,il vetrino del contakm (scala 110)
I fari e notizie,foto,abbinamenti etc.etc.
Grazie per l'attenzione e...ah dimenticavo, possiedo anche una fiat 850
coupè del '67,una 600 del 64,una 112 abarth e tanta passione ma ahimè
pochissimi soldi....sob sob.   Ciao a presto Claudiom.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: Emanuele924 - 11 Luglio 2009, 18:00:58
Ciao Claudio, benvenuto anche da parte mia. ;)

Purtroppo non sono un esperto di allestimenti particolari e non sono in grado di aiutarti, ma sono sicuro che qualcuno più ferrato di me sull'argomento spunterà fuori.

Ti faccio i complimenti per le belle auto da te possedute, apprezzo particolarmente l'850 Coupè, prima auto di mio padre. Sono tanti qui gli appassionati della mitica A112 Abarth quindi stai attento che ti travolgeranno di domande e curiosità! :D

Se vuoi posta pure qualche foto. ;)
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: deltahf84 - 12 Luglio 2009, 06:48:00
Ciao Delta.
Grazie per il benvenuto.
Ho capito già dal primo sguardo al forum che 6 un tipo tosto!
Sto "operando" una 600 fissore,comprata l'anno scorso e in fase
di restauro a tutt'oggi.
Ho scoperto sui parafanghini dei buchini sospetti.
Poi sbirciando su un sito "utenti.lycos" o qualcosa del genere,
ho avuto la conferma perchè ho visto una 600 fissore (pero'
già anni '60) dove sui parafanghini erano apposti dei
bordini di alluminio.
La mia 600 è bicolore.
Non ha molte cose particolari,i fregi i bordini che spezzano i due colori
ce li ho già.
Mi mancano :i bordini di cui sopra ,il vetrino del contakm (scala 110)
I fari e notizie,foto,abbinamenti etc.etc.
Grazie per l'attenzione e...ah dimenticavo, possiedo anche una fiat 850
coupè del '67,una 600 del 64,una 112 abarth e tanta passione ma ahimè
pochissimi soldi....sob sob.   Ciao a presto Claudiom.


;D ;D
Io,a parte la passione,non posso esserti d'aiuto.
Dobbiamo aspettare che cekk torni dalla settimana di ferie per avere delle risposte sulla 600.
Immagino che tu abbia già un po' tutte le foto che si trovano in giro nel web.
Dev'essere questo il sito di cui parlavi:

http://utenti.lycos.it/nazionale600/hobbies4.html

Io ho avuto modo di vederle più o meno tutte di persona.Nel 2005 ad Automotoretrò erano in esposizione per festeggiare i 50 anni...Mi pare di aver fotografato anche la Fissore.Se ti interessa,controllo e vedo se ho le foto...

Ed ora...Passiamo alla 112 Abarth,careo collega...
Parlaci di lei.Serie,anno,colore,ecc ecc...Sei socio del Registro Autobianchi?
Di dove sei,tra l'altro?
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: acton1951 - 12 Luglio 2009, 07:45:38
Sembra quasi fatto a posta.

Dove operava Fissore?  Savigliano (CN).         :o

Dove abita e armeggia Cekk? Savigliano (CN).      ::)



A proposito, benvenuto anche da parte mia, Claudio.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 12 Luglio 2009, 14:10:31
Salve Acton.
Grazie anke a te x il benvenuto.
Ho cercato notizie sul sito di Savigliano,ma non credo che ricordino
i loro illustri concittadini,(Scioneri e Fissore).
Oppure sono io incapace di trovare i docu.
Comunque ho pazienza e so che trovero' qualcuno esperto che
mi darà una mano.
Ciao a presto, Claudiom.

Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: TT - 28 Agosto 2009, 10:49:46
ciao ragazzi, é un po che non entro nel forum, ma continua la mia passione, ancora non ho trovato la 1300/1500 smart di francis lombardi,ho deciso di vendere una perla rara quanto prima per arrivare ad un altro obbiettivo, si tratta di una fiat  850 michelotti il suo nome é shelette, la conoscete?
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: 5turbo - 28 Agosto 2009, 11:29:15
ciao claudio e benvenuto anche da me. i miei complimenti per le vetture che possiedi, in particolare per la 850 coupè che per i miei gusti ha una linea bellissima. la tua è una 1-2 o 3 serie? vogliamo foto dei tuoi gioielli!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: deltahf84 - 28 Agosto 2009, 11:30:57
ciao ragazzi, é un po che non entro nel forum, ma continua la mia passione, ancora non ho trovato la 1300/1500 smart di francis lombardi,ho deciso di vendere una perla rara quanto prima per arrivare ad un altro obbiettivo, si tratta di una fiat  850 michelotti il suo nome é shelette, la conoscete?

Si...Anche se ce ne sono pochissime...
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 28 Agosto 2009, 12:15:21
Sembra quasi fatto a posta.

Dove operava Fissore?  Savigliano (CN).         :o

Dove abita e armeggia Cekk? Savigliano (CN).      ::)



A proposito, benvenuto anche da parte mia, Claudio.


Solo adesso leggo sta discussione !
Purtroppo della carrozzeria Fissore non esistono tracce, la vedova unica testimone e custode di alcuni documenti, è scomparsa anni fà..............Purtroppo bisogna affidarsi alla memoria dei pochi artigiani sopravvissuti o lavorare su fotografie.
Fissore nella maggior parte dei casi lavorava su vetture complete, fiat non sempre forniva scocche semilavorate o pianali per carrozzieri. Dipende tutto dall'anno di costruzione del veicolo, l'Ol riportato sulla targhetta riassuntiva e dal modello allestito. La 600 era in quegli anni la piu' ambita dai carrozzieri e i pianali semilavorati.......con telaio DF non erano sufficienti per tutti. Fissore ha allestito vari tipi di 600 compresi i furgoncini allestiti sui pianali Multipla.
Di solito sulle sue 600 Fissore lavorava su interni, creomature e colorazione cercando di non proporre una fuoriserie dal prezzo impopolare, con poche modifiche personalizzava la 600 in base ai gusti del cliente e difficilmente una era uguale all'altra.........le lavorazioni fino ai primi anni 70 erano interamente artigianali e nulla veniva prodotto in serie come poi avvenne in seguito!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 28 Agosto 2009, 17:08:43
Complimenti a cekk!
Sei veramente preparato,la mia è bicolore,ha le fascette d'alluminio che spezzano il colore e i fregi sulle fiancate.
Il fatto è che nel libretto non risulta nessuna nota che riporti al Fissore.
L'unico dato "strano"è il prezzo d'acquisto sul complementare lit.730.000
Che nel 1959 era veramente esagerato per una fiat 600.
Spero di trovare altre notizie utili...grazie Claudiom.
Ho trovato una foto di una 600 viotti quasi identica su una rivista.
 
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 31 Agosto 2009, 07:44:36
Complimenti a cekk!
Sei veramente preparato,la mia è bicolore,ha le fascette d'alluminio che spezzano il colore e i fregi sulle fiancate.
Il fatto è che nel libretto non risulta nessuna nota che riporti al Fissore.
L'unico dato "strano"è il prezzo d'acquisto sul complementare lit.730.000
Che nel 1959 era veramente esagerato per una fiat 600.
Spero di trovare altre notizie utili...grazie Claudiom.
Ho trovato una foto di una 600 viotti quasi identica su una rivista.
 

Quello che so è che fissore, viotti, moretti e tanti altri, quando lavoravano sul prodotto finito.......(vettura fornita intera dalla casa madre) non riomologavano la vettura. La differenza sta solo sulla targhetta aggiuntiva che nella 600 è posta sul lato sinistro in fondo al vano motore. Riporta un numerino, la scritta fissore e un codice alfanumerico che abbina quel n°di telaio ad uno fissore. Non esistendo alcun archivio nè documentazione produttiva è impossibile verificare, ma da quanto descrivi, gli allestimenti sono quelli. Il  prezzo della vettura carrozzata "fuoriserie" poteva incrementarsi di parecchio. Spesso una 600 fuoriserie costava anche il doppio
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 31 Agosto 2009, 08:56:41
Grazie Cekk,
Spero di riuscire a completare la vettura per la prossima primavera e così
potrò inviare qualche foto e presentarla ai miei amici,nella livrea originale,come era quando uscì per la prima volta dallo stabilimento Fissore.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 31 Agosto 2009, 09:02:36
Grazie Cekk,
Spero di riuscire a completare la vettura per la prossima primavera e così
potrò inviare qualche foto e presentarla ai miei amici,nella livrea originale,come era quando uscì per la prima volta dallo stabilimento Fissore.


Purtroppo non ci sono molte fotografie ma le livree bicolore sulla scocca originale erano tutte demarcate da modure lungo le fiancate, unici particolari difficili da trovare, vanno riprodotti e in alcuni casi cromati. Per il resto non ci sono problemi. Le tappezzerie si ricostruiscono e alcuni dettagli si riesce a riprodurli senza problemi, come guarnizioni cristalli con inserto cromato o goccialatoi. Buon lavoro ;)
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 31 Agosto 2009, 09:10:39
Il fatto è che i ricambisti hanno capito che per queste vetture,uno sborsa con una certa facilità e ne approfittano come se fosse una Bugatti....
Pensa che per le gomme (4)con fascia bianca mi hanno chiesto € 780,00.
Alla fine avrò speso una cifra più che doppia rispetto alla valutazione delle riviste specializzate.
E meno male che è una 600......
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 31 Agosto 2009, 10:40:49
Il fatto è che i ricambisti hanno capito che per queste vetture,uno sborsa con una certa facilità e ne approfittano come se fosse una Bugatti....
Pensa che per le gomme (4)con fascia bianca mi hanno chiesto € 780,00.
Alla fine avrò speso una cifra più che doppia rispetto alla valutazione delle riviste specializzate.
E meno male che è una 600......

Quando mi arrivano le 600, dico a tutti le stesse cose. Il restauro sopratutto delle carrozzerie è importante e costoso, sono vetture che non avevano protezione e nessun sistema anticorrosione e spesso c'è da ricostruire parti strutturali e lamierati che non si trovano in commercio. Il mondo dei ricambisti è vario, bisogna conoscere i ricambi e saper comprare. Spesso un pezzo comune ad altri modelli lo strapaghi solo perchè gli dici che va montato su una vettura piuttosto che un altra! Esempio classico i proiettori anteriori, quelli comuni a 124/850/A112/124spider/sport e molte fuoriserie..........se gli dici 124 spider o abarth, li strapaghi.
Il mondo del' restauro è vasto e come tutto l'artigianato, bisogna stare attenti e fidarsi delle persone giuste, purtroppo è difficile individuarle ed è importante documentarsi. Tra collezionisti e appassionati di solito si sparge la voce e chi sà lavorare non sta mai fermo.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 31 Agosto 2009, 14:59:55
Ehi Cekk,
Il paragone giusto è Ricambista=coccodrillo.
Lo sai quanto li ho pagati i trasparenti dei delfini sui parafanghi della mia 600?? € 40 la coppia.
Per i fari mi hanno chiesto € 200,00 intrattabili.
Fanno bene quelli che comprano "INGLESI" trovano tutto e spendono meno di noi....Ps.i fari nuovi per la 500 si trovano a 12,50 in negozio.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 31 Agosto 2009, 15:28:13
Ehi Cekk,
Il paragone giusto è Ricambista=coccodrillo.
Lo sai quanto li ho pagati i trasparenti dei delfini sui parafanghi della mia 600?? € 40 la coppia.
Per i fari mi hanno chiesto € 200,00 intrattabili.
Fanno bene quelli che comprano "INGLESI" trovano tutto e spendono meno di noi....Ps.i fari nuovi per la 500 si trovano a 12,50 in negozio.

Purtroppo i ricambi della 600 sono cari.
Quelli della 500 li producono e vista la richiesta hanno prezzi popolari, altri no!
Riguardo le inglesi hai ragione, ma è difficile trovare l'artigiano capace e che la restaura in modo fedele all'origine........ma anche li' dipende dai modelli.
Posso dirti che la roba della 127 o a112 costa ancora piu' cara, sopratutto le cose di fondo magazzino........purtroppo sulle vecchiette c'è da spendere!
Per il frontale di una bianchina mi hanno chiesto 530€.............ma mi aggiusto in altro modo. Non molti sono capaci ad aggiustarsi e quindi vogliono quel pezzo, ma l'artigiano giusto a volte fa la differenza ;)
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 31 Agosto 2009, 15:40:39
Bianchina??
Forse non ti ho detto che mio nipote ha una bianchina del '67.
Tipo fantozzi.
Ha speso per il restauro € 9000,00 circa e ha accumulato nozioni e ricambi.
Fammi sapere se ti serve qualcosa e vi metto in contatto.
Ciao a presto Claudiom.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: jancarlo5180 - 02 Settembre 2009, 20:09:31
Benvenuto e in bocca al lupo per il tuo restauro!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 03 Settembre 2009, 07:18:15
Grazie j....
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 03 Settembre 2009, 08:17:48
benvenuto claudio, di fissore non ne so niente ma una cosa è certa: il restauro di qualsiasi italiana è quasi sempre un'avventura, se poi è una fuoriserie direi addirittura un dramma mentre per le inglesi si va sul sicuro perchè si trova tutto tra ricambi e documenti. questione di mentalità - conservatori - hanno ancora la regina e se la tengono stretta, mentre noi .... si è mai visto un capo di stato ita che si riduce lo stipendio o alte spese? magari un bel taglio alla sanità e all'istruzione, quello sì che è progresso e dimostrazione di estrema saggezza!!!!!
ma non è questo il luogo x .... tornando a fissore, visto che cekk è così ferrato, cekk ma non credi sia possibile rintracciare qualcosa dei doc posseduti dalla defunta vedova fissore, possibile che sia andato tutto perduto?! che neanche l'asi abbia niente in materia?!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 03 Settembre 2009, 08:43:25
Ciao Nelson,
Un giorno ,l'anno scorso,ho chiesto al registro fiat italiano, aiuto.
Mi hanno risposto di rivolgermi agli archivi storici fiat..............
Mi sono perso tra siti, link, linketti etc.che mi riportavano alle nuove fiat.
L'unico tentativo,una volta ultimato il restauro,è L'ASI.
Se in sede di omologazione accettano la vettura per quello che è, avrò
almeno un riconoscimento.Caso contrario,avrò un esemplare particolare che farà bella mostra di sè ai raduni .
Comunque credo che dal numero di telaio si dovrebbe capire se la vettura è stata fatturata a Fissore,ma a chi chiedere info????????
Io confermo che sono sicurissimo della originalità della vettura.
Ma anche i miei contatti che sono molto preparati,mi danno notizie vaghe..Grazie a tutti per l'aiuto che mi date.........Vi ripagherò con le foto ,appena pronta,del gioiellino restaurato. Ciao a Tutti......Claudim.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 03 Settembre 2009, 08:59:22
Ciao Nelson,
Un giorno ,l'anno scorso,ho chiesto al registro fiat italiano, aiuto.
Mi hanno risposto di rivolgermi agli archivi storici fiat..............
Mi sono perso tra siti, link, linketti etc.che mi riportavano alle nuove fiat.
L'unico tentativo,una volta ultimato il restauro,è L'ASI.
Se in sede di omologazione accettano la vettura per quello che è, avrò
almeno un riconoscimento.Caso contrario,avrò un esemplare particolare che farà bella mostra di sè ai raduni .
Comunque credo che dal numero di telaio si dovrebbe capire se la vettura è stata fatturata a Fissore,ma a chi chiedere info????????
Io confermo che sono sicurissimo della originalità della vettura.
Ma anche i miei contatti che sono molto preparati,mi danno notizie vaghe..Grazie a tutti per l'aiuto che mi date.........Vi ripagherò con le foto ,appena pronta,del gioiellino restaurato. Ciao a Tutti......Claudim.


Come dicevamo non esistono archivi Fissore ma la documentazione fotografica è l'unico riscontro possibile. Il numero di telaio nel tuo caso è un telaio di serie, trattandosi di una vettura costruita in fiat. Diversamente è per i telai venduti ai carrozzieri marcati DF in ptatica era fornito il pianale con la meccanica al quale mancava tutta l'ossatura superiore e i rivestimenti . IN questo caso è possibile avere certezza delle origini, nel tuo caso trattandosi di un allestimento non è l'originalità ad essere messa in dubbio.........è una fissore a tutti gli effetti ma si potrebbe contestare l'originalità di qualche dettaglio, fregi, modanature ecc.......
Vedrai che anche fra i periti asi troverai discrepanze.........L'unica soluzione sono le fotografie e consiglio di documentarne piu che puoi!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 03 Settembre 2009, 09:29:43
Salve Cekk,
L'unica foto che ho trovato di una Fissore è sul sito Lycos.
Ma è una fiat 600 d(anni 60/64).
La mia ha ancora i fanalini sui parafanghi,è del '59 inizio.
Monta il motore cc.633 e il freno a mano sul cambio,come la prima serie.
L'unica foto che ricorda quasi al cento per cento la mia , è di una 600 allestimento Viotti,degli stessi anni.
Cercherò se riesco a postarVi una foto.......Grazie sempre.....Claudiom
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 03 Settembre 2009, 10:13:53
e
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 03 Settembre 2009, 10:26:56
Salve Cekk,
L'unica foto che ho trovato di una Fissore è sul sito Lycos.
Ma è una fiat 600 d(anni 60/64).
La mia ha ancora i fanalini sui parafanghi,è del '59 inizio.
Monta il motore cc.633 e il freno a mano sul cambio,come la prima serie.
L'unica foto che ricorda quasi al cento per cento la mia , è di una 600 allestimento Viotti,degli stessi anni.
Cercherò se riesco a postarVi una foto.......Grazie sempre.....Claudiom

Anni fà preparai un lavoro per un noto primario torinese che possedeva delle auto di famiglia tra cui una fiat 600 vignale con allestimento speciale. La vettura era del 1958 realizzata appositamente per la mamma del dottore portatrice di handicap!
La targhetta riassuntiva riportava un numero di OL non censito e sul libretto originale scritto a penna, figurava la dicitura "allestimento speciale carrozzerie Vignale Torino".............Se racconto tutte le peripezie attraversate, scriverei un romanzo. L'auto aveva un lunotto maggiorato, quello della multipla e i montanti della carrozzeria allungati in altezza di 11.4 cm. Il piantone guida era regolabile e le sellerie erano di derivazione 1100 come i proiettori e i paraurti opportunamente modificati. La pedliera era fulcrata in alto e i comandi erano in bachelite, derivazione 1400......... Non esisteva nulla per documentare la trasformazione e alla perizia asi fu' un macello a momenti mi cacciavano via! Ebbi l'intuizione di fotografare tutto quel che potevo. Il ritrovamento, il trasporto e tutte le fasi di smontaggio, stoccaggio pezzi e loro catalogazione. L'opera di lattonatura sverniciatura e tutte le fasi del procedimento. Nonostante il dottore trovo' il contratto fatto nel 58 presso la commissionaria fiat sempre a torino..........fu' molto difficile convincerli che quella non era una trasformazione posticcia ma un vero esemplare unico fatto da vignale.
Riusci a rintracciare un anziano signore che in quegli anni faceva il mastro nella lastratura di vignale in corso alla mano a torino...........si ricordava della vettura e fu' un contributo enorme. Ti consiglio di documentare tutto visto che oggi con la digitale costa poco, all'epoca tra negativi e sviluppo mi costo' un occhio!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 03 Settembre 2009, 18:13:43
grande cekk, grande davvero, un'opera faraonica per una piccola auto, lo rifaresti? se non altro per la soddisfazione del risultato. certo deve essere stata dura combattere con i mostri sacri dei ct asi. a me è capitato di trovarmi presente mentre un privato si scontrava con un ct su certi particolari del radiatore di una giulia ss, entrambi straconvinti di quel che dicevano, per di più il privato era un carrozziere datato di grande esperienza alfista mentre il ct seppur più giovane ne aveva posseduta una di ss ma giulietta - insomma non ti dico, per farla breve, il carrozziere alla fine ha dovuto cedere ma vedessi le scene!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: GT - 03 Settembre 2009, 18:21:50
Sembrano uguali ma sono ben diverse sotto al cofano! ;)

A volte succedono queste cose e non è la prima volta che sento queste storie. Non sempre i commissari ASI sono all'altezza del compito, anche s non è per niente facile svolgere un lavoro del genere...
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 04 Settembre 2009, 07:14:44
E' importante che una certificazione sia impeccabile.
Altrimenti troveremmo in giro vetture omologate,per nulla originali.
Il problema è che non per tutte le vetture esistono i documenti necessari
per la verifica istantanea.Quindi vale la parola del tecnico.
Voglio dire che in sede di omologazione un contestazione  deve essere
provata da un documento inconfutabile,perchè non esiste nessuno che a memoria conosce tutti i modelli e tutte le versioni delle auto prodotte.
Tra l'altro le fabbriche cambiavano continuamente qualcosa, e lo fanno tutt'ora,creando confusione ,e oggi trovo difficoltà a reperire i ricambi in quanto se non ho il pezzo in tasca non mi capiscono.
Un mio conoscente ha comprato da poco una 356 da restauro totale,mi fa rabbia il fatto che abbia un catalogo dei ricambi con tutti gli esplosi.........gli basterà fare un elenco e ordinarli......meno male che ho una 600 da poche lire,cosa faranno quelli che devono restaurare una coppa d'oro???
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 04 Settembre 2009, 08:12:07
è proprio vero, spesso sono le stesse fabbriche a creare ai posteri grande confusione, a volte montando pezzi alternativi presi da altri modelli a volte modificando in corso d'opera - quel radiatore destò in me grande interesse e quindi iniziai a documentarmi come potevo riscontrando sì che giulia e giulietta sono ben diverse sotto il cofano ma anchie difformità tra documenti e realtà nell'ambito dello stesso modello - alla fine ho concluso che forse il ct aveva ragione ma non più di tanto, certi disegni (trasparenze dell'epoca) davano invece ragione al carrozziere - boh! io credo che in alfa ogni tanto prendevano un pezzo di giulietta e lo mettevano sulla giulia e magari sulla giulietta poi ci trovi un pezzo del gt e via così .....
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 07 Settembre 2009, 08:03:35
E' importante che una certificazione sia impeccabile.
Altrimenti troveremmo in giro vetture omologate,per nulla originali.
Il problema è che non per tutte le vetture esistono i documenti necessari
per la verifica istantanea.Quindi vale la parola del tecnico.
Voglio dire che in sede di omologazione un contestazione  deve essere
provata da un documento inconfutabile,perchè non esiste nessuno che a memoria conosce tutti i modelli e tutte le versioni delle auto prodotte.
Tra l'altro le fabbriche cambiavano continuamente qualcosa, e lo fanno tutt'ora,creando confusione ,e oggi trovo difficoltà a reperire i ricambi in quanto se non ho il pezzo in tasca non mi capiscono.
Un mio conoscente ha comprato da poco una 356 da restauro totale,mi fa rabbia il fatto che abbia un catalogo dei ricambi con tutti gli esplosi.........gli basterà fare un elenco e ordinarli......meno male che ho una 600 da poche lire,cosa faranno quelli che devono restaurare una coppa d'oro???

Esattamente come dici!
Riguardo le porsche la filosofia è completamente diversa, sono auto "globali" e prodotti di nicchia da sempre, si presume che oltre il 60% della produzione sia ancora circolante. Il discorso della 600 è particolare intanto per i numeri prodotti, fù l'auto piu' richiesta di tutti i tempi e all'epoca si aspettava anche un anno per averla!
Proprio per la sua diffusione ci lavorarono su molti carrozzieri e la fiat non sempre era in grado di fornire sia i pianali semilavorati che le scocche e in molti casi i carrozzieri sventravano vetture intere di serie. Le piccole carrozzerie di quegli anni sono ormai quasi tutte scomparse e gli esemplari viventi di quelle 600 sono davvero pochi, la ruggine le divorava letteralmente! Riguardo una coppa d'oro probabilmente è meno difficile, pochi esemplari prodotti rispetto alla 600 e molta documentazione anche grazie al mondo delle corse. Riguardo alle commissioni..........è sicuramente un lavoro difficile e che personalmente non potrei fare proprio perchè è opportuno dimostrare con prove inconfutabili le proprie affermazioni e documentare tutto è impossibile. Di solito su restauri di un certo livello è bene impostare il lavoro in funzione di dover poi dimostrare la correttezza del lavoro fatto. Fotografie dettagliate del relitto e di altre vetture della stessa serie, magari contattando altri collezzionisti o possessori di quel modello a costo di prendere un aereo e andare.
Per gli interni, quando si rifanno è bene conservare degli scampoli vecchi di tessuto per evitare eventuali contestazioni ed inoltre fotografare bene le fasi di montaggio dei particolari critici, frontali, lamierati, fregi e modanature. Spesso è importante anche il cablaggio elettrico e bisogna dimostrare che il percorso e il montaggio di cavi e cavetti sia corretto. Fotografare bene il relitto è fondamentale. Poi ci sono gli archivi storici le foto ufficiali o i manuali di officina. Ma il punto focale è il restauro!
Tuttavia vedo tante auto omologate pur avendo inesattezze talvolta evidenti !
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 07 Settembre 2009, 09:59:22
Salve Cekk,
E poi arriva RUOTECLASSICHE,e ti valuta la vettura gli stessi soldi che hai speso per lucidarla........mah ....che mondo difficile quelo delle storiche.
Tanta fatica e sudore e poi neanche la soddisfazione di un minimo ritorno economico.
Certe volte capisco quelli che non vogliono avere a che fare con le nonnine.
Comunque mi pare di ricordare che sono stati prodotti  2.700.000 esemplari delle 600 (600 e multipla).
Che numeri però....Grande Dante....
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 07 Settembre 2009, 10:08:04
Salve Cekk,
E poi arriva RUOTECLASSICHE,e ti valuta la vettura gli stessi soldi che hai speso per lucidarla........mah ....che mondo difficile quelo delle storiche.
Tanta fatica e sudore e poi neanche la soddisfazione di un minimo ritorno economico.
Certe volte capisco quelli che non vogliono avere a che fare con le nonnine.
Comunque mi pare di ricordare che sono stati prodotti  2.700.000 esemplari delle 600 (600 e multipla).
Che numeri però....Grande Dante....


Hai ragione RC le quota dal 1960/69 alla stessa cifra ed è ingiusto!
Il mondo delle nonnine è vario........se prevale il portafogli sul cuore
molte auto scomparirebbero. Menomale che ci sono i matti come noi,
almeno tra 50 anni qualcosa resta! Negli anni 70 le balilla e le topolino erano ferri vecchi.............comprala adesso!!
Riguardo gli esemplari solo oltre 5 milioni........prodotti dal 1955 al 1977 in tutto il mondo..............ma la 600 che adoro da sempre ha sempre viaggiato un passo indietro rispetto la 500 e la domanda che fa' il mercato.
Una 500 carica di stucco che và a olio....vale quanto una 600 D perfetta........che ci vuoi fare?........L'importante è la soddisfazione no?
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 07 Settembre 2009, 10:27:51
Minchia Cekk!
La pensi come me.
La 5 me la hanno fatto cadere dal cuore.
Ne vedo centinaia ai raduni,ma neanche una originale.
Pensa che vent'anni fà le buttavamo marce da morire ora ce ne sono in giro più che quando le producevano ancora ,ma....Le hanno riassemblate??
Ma da dove escono tutte queste m... di cinquecento????????
Scusa mi son lasciato andare un attimo ma,non posso accettare che una 5 viene valutata più di una 124 coupè,o meglio di una appia.....
Come dice qualcuno,la 5 non diventerà mai d'epoca perchè i furbetti le usano come citycar......
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 07 Settembre 2009, 10:43:05
Minchia Cekk!
La pensi come me.
La 5 me la hanno fatto cadere dal cuore.
Ne vedo centinaia ai raduni,ma neanche una originale.
Pensa che vent'anni fà le buttavamo marce da morire ora ce ne sono in giro più che quando le producevano ancora ,ma....Le hanno riassemblate??
Ma da dove escono tutte queste m... di cinquecento????????
Scusa mi son lasciato andare un attimo ma,non posso accettare che una 5 viene valutata più di una 124 coupè,o meglio di una appia.....
Come dice qualcuno,la 5 non diventerà mai d'epoca perchè i furbetti le usano come citycar......

Io le 500 le distinguo in 2 categorie.
Come dico sempre a chi me le porta da restaurare.........ci sono due tipologie di
utenza in base alla moda e al portafogli.
1) la 500 perfetta e originale, quella che devi tenere per sempre e preservare.
2) la 500 per andare a spasso....quella raffazzonata che sta su' a toppe e stucco.
La seconda categoria è quella destinata a sparire perchè anche ai rattoppi c'è un limite e poi.....una volta esaudito l'entusiasmo e la moda, vedrai che finiranno tutte sui banchetti dei ricambi......... Quelle davvero belle non sono moltissime e probabilmente circolerano ancora fra 50 anni. Tuttavia anch'io ne ho una e la uso tipo scooter, rispettando pero' la filosofia dell'auto perfetta e nel mio caso quasi originale. Dovendola usare sulle strade di oggi la preferisco performante ma con modifiche reversibili e se dovessi venderla, cambio il motore le ruote e torna originalissima.......Pero' se oggi anche i bambini la distinguono per strada, vuol dire che è un auto che ha davvero fatto la storia ed è intramontabile!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: uazzito - 07 Settembre 2009, 10:43:48
Un mio conoscente ha comprato da poco una 356 da restauro totale,mi fa rabbia il fatto che abbia un catalogo dei ricambi con tutti gli esplosi.........gli basterà fare un elenco e ordinarli......meno male che ho una 600 da poche lire,cosa faranno quelli che devono restaurare una coppa d'oro???

Come per la Porsche, anche per la 600 esistono i cataloghi ricambi della casa madre con tutti gli esplosi: la FIAT in questo era molto precisa, registrava la modifica anche di una singola rondella con l'indicazione del numero di telaio.

Gli allestitori nostrani operavano invece con modalità artigianali, numeri esigui e dettagli che variavano in base ai gusti personali del cliente non aiutavano a produrre una documentazione organica.
Possono aiutare in questi casi le foto pubblicitarie, le foto dei saloni dell'auto, le vecchie pubblicazioni e spesso le foto di famiglia: negli anni '50/'60 l'acquisto dell'auto era un evento, subito dopo il ritiro si immortalava la nuova arrivata con in posa tutta la famiglia, cane compreso.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 07 Settembre 2009, 10:49:40
Rispondo a Uazzito,
I nostri ricambisti sono molto pigri,l'unico modo per svegliarli è il din din dinero.Molte volte mi hanno guardato con aria di sufficienza,alla richeiesta di un ricambio.
Per questo un restauro da noi è un salasso.
Se poi tu hai modo di rintracciare un catalogo per la 600,fammi sapere....
Potrebbe servire per i ricambi.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 07 Settembre 2009, 10:54:06
Allora Cekk,
Attenzione,preciso che la 500 è una auto storica.
Ma non è amata come tale,bensì come auto da tunerare.
Pensa che ho un amico che pur avendo L'unica vera ABARTH 595 di Siracusa,l'ha resa una 695 assetto corsa.
Questo me la fa cadere dal cuore,le manipolazioni.
L'anno scorso ad un raduno hanno portato una N,tutta originale.
E' stato un boato.Sembrava la Arcuri nuda.
Credo che tu mi abbia capito.........
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 07 Settembre 2009, 10:54:45
Rispondo a Uazzito,
I nostri ricambisti sono molto pigri,l'unico modo per svegliarli è il din din dinero.Molte volte mi hanno guardato con aria di sufficienza,alla richeiesta di un ricambio.
Per questo un restauro da noi è un salasso.
Se poi tu hai modo di rintracciare un catalogo per la 600,fammi sapere....
Potrebbe servire per i ricambi.

Molto difficile trovare un catalogo della 600 e poi se vai dietro al numero del ricambio ti accorgi che non esiste piu'! Trovi tutto di concorrenza o Zastava.
Tralaltro molti ricambi nuovi sono introvabili come la frizione a 6 cave piuttosto che il parabrezza o lo spinterogeno a depressore. Sulla mia che monta il filtro olio in carta, devo adattarne uno .
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 07 Settembre 2009, 10:55:25
Allora Cekk,
Attenzione,preciso che la 500 è una auto storica.
Ma non è amata come tale,bensì come auto da tunerare.
Pensa che ho un amico che pur avendo L'unica vera ABARTH 595 di Siracusa,l'ha resa una 695 assetto corsa.
Questo me la fa cadere dal cuore,le manipolazioni.
L'anno scorso ad un raduno hanno portato una N,tutta originale.
E' stato un boato.Sembrava la Arcuri nuda.
Credo che tu mi abbia capito.........

Certo che ho capito, ribadisci quanto dicevo prima........ci sono due categorie!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: uazzito - 07 Settembre 2009, 17:10:05
Rispondo a Uazzito,
I nostri ricambisti sono molto pigri,l'unico modo per svegliarli è il din din dinero. Molte volte mi hanno guardato con aria di sufficienza,alla richeiesta di un ricambio.
Per questo un restauro da noi è un salasso.
Se poi tu hai modo di rintracciare un catalogo per la 600,fammi sapere....
Potrebbe servire per i ricambi.

Mi sembra comprensibile che siano sensibili al denaro sonante, è il loro lavoro.
Ti guardano con sufficienza perchè non sei andato dal ricambista giusto, chi si occupa di ricambi moderni e solo saltuariamente di vecchi ricambi, va in paranoia al solo pensiero di perdere un sacco di tempo per cercare una guarnizione da pochi euro che si trova in qualche oscuro meandro in fondo al magazzino: seccherebbe anche a me.

Se vai da un ricambista "storico", intendo di quelli con i capelli bianchi che è sulla piazza da decenni, questo problema non ce l'hai, sa di cosa stai parlando e in genere è gente che ha passione.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: uazzito - 07 Settembre 2009, 17:23:01
Molto difficile trovare un catalogo della 600 e poi se vai dietro al numero del ricambio ti accorgi che non esiste piu'! Trovi tutto di concorrenza o Zastava.
Tralaltro molti ricambi nuovi sono introvabili come la frizione a 6 cave piuttosto che il parabrezza o lo spinterogeno a depressore. Sulla mia che monta il filtro olio in carta, devo adattarne uno .

Cekk, se trovare un catalogo ricambi o un parabrezza di una 600 costituisce un problema è la fine, diventerebbe impossibile trovare qualsiasi ricambio di qualsiasi altra auto ;D

Da 20 anni a questa parte non c'è più bisogno neanche di perder tempo nei mercatini, c'è internet, vai su google e di cataloghi ricambi per 600 I-II , D, Fanalona ne hai a bizzeffe. Stessa cosa dicasi per parabrezza,  spinterogeno a depressione o interi motori di tutte le serie già revisionati.

Che in giro ci siano tutti sti ricambi Zastava mi sembra strano, visto che la loro produzione è un terzo della nostra.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 08 Settembre 2009, 07:47:30
Cekk, se trovare un catalogo ricambi o un parabrezza di una 600 costituisce un problema è la fine, diventerebbe impossibile trovare qualsiasi ricambio di qualsiasi altra auto ;D

Da 20 anni a questa parte non c'è più bisogno neanche di perder tempo nei mercatini, c'è internet, vai su google e di cataloghi ricambi per 600 I-II , D, Fanalona ne hai a bizzeffe. Stessa cosa dicasi per parabrezza,  spinterogeno a depressione o interi motori di tutte le serie già revisionati.

Che in giro ci siano tutti sti ricambi Zastava mi sembra strano, visto che la loro produzione è un terzo della nostra.

I cataloghi ricambi quelli fiat con i codici di allora sono utili al fine di capire di quali pezzi si tratta..........non ho detto che sono scomparsi. I cataloghi ricambi successivi sono riferiti a ricambi riprodotti e quelli si trovano. Tuttavia molti pezzi della 600 sono difficili da reperire perchè non tutto viene riprodotto.
I ricambi zastava, quelli compatibili con le 600 precedenti si trovano ma come dicevi, non sono diffusi. Da 4/5 anni a sta parte i lamierati della 600 sono riprodotti e non tutti. Prima che non si trovava nulla, nemmeno il frontale........bisognava montare i zastava e andavo a maribor a prenderli.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 08 Settembre 2009, 11:46:21
Salve Cekk,
Hai ragione io ho trovato il frontale nuovo vicino casa.
E' però quello della fanalona.
Ha soltanto i fori del baffone.
Ti posso garantire che pur essendo "non originale",è perfetto.
I fondi li ho presi della rhibo,fondo di magazzino,ottimi anche essi.
Comunque i lamiierati si trovano ad ottimi prezzi.
Io ho problemi per il vetrino del contakm,i fari,il radiatore con vaschetta maggiorata,le plastiche dei fanalini di coda e dulcis in fundo i copertoni a fascia "dorata" ( visti i prezzi).
La mia è una vetri scendenti e gli unici vetrini contakm che trovo sono o della multipla o della d.
Sono sicuro che col tempo troverò tutto,perechè voglio che la mia vettura sia per quanto possibile simile all'originale.
Pazienza per la selleria che comprerò già fatta da Esposito Elvezio,ho visto ad una mostra che ce l'ha molto simile all'originale,ed è fino ad ora la più bella che ho visto.
Ma tutto il resto lo voglio perfetto.........Basta tarocchi !

Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 08 Settembre 2009, 12:40:21
Salve Cekk,
Hai ragione io ho trovato il frontale nuovo vicino casa.
E' però quello della fanalona.
Ha soltanto i fori del baffone.
Ti posso garantire che pur essendo "non originale",è perfetto.
I fondi li ho presi della rhibo,fondo di magazzino,ottimi anche essi.
Comunque i lamiierati si trovano ad ottimi prezzi.
Io ho problemi per il vetrino del contakm,i fari,il radiatore con vaschetta maggiorata,le plastiche dei fanalini di coda e dulcis in fundo i copertoni a fascia "dorata" ( visti i prezzi).
La mia è una vetri scendenti e gli unici vetrini contakm che trovo sono o della multipla o della d.
Sono sicuro che col tempo troverò tutto,perechè voglio che la mia vettura sia per quanto possibile simile all'originale.
Pazienza per la selleria che comprerò già fatta da Esposito Elvezio,ho visto ad una mostra che ce l'ha molto simile all'originale,ed è fino ad ora la più bella che ho visto.
Ma tutto il resto lo voglio perfetto.........Basta tarocchi !



Alcuni lamierati Ribhor sono ben fatti, altri meno ma fondi e frontale vanno bene.
L'unica modifica da fare al frontale è la bordatura vicino ai fari e forare per i 6 baffi.
Riguardo il vetro del contakm è identico a quello del 850T, il bordino cromato invece devi fartelo. Le sellerie di elvetzio sono ben fatte ma vanno montate con calma, calzano talmente giuste che si rischia di rovinare la forma del sedile. Le plastiche a meno che non sono quelle a goccia, si trovano senza problemi, il dubbio c'è l'ho sulla vaschetta maggiorata che fu introdotta dopo il 1965. La tua dovrebbe avere il motore 100.000/120 senza manicotto sulla pompa e con ventola in alluminio e filtro olio in carta, spinterogeno con depressore Marelli e carburatore weber con supplemento. La frizione è a 6 cave e i tamburi freno posteriori in alluminio con ganasce a centratura manuale. L'avantreno ha le testine con il singolo ingrassatore su ciascuna e deve avere una presa d'aria vicino al pedale acceleratore, senza posacenere ..........giusto? Se ti cambi i fondi da solo, meglio tagliare i vecchi in due riprese e quando saldi ii nuovi lascia lo schetro di un sedile montato perchè le guide poco precise quando saldi tutto, si deformano. Per un lavoro a regola è bene daldare uno scatolato leggero 2x4 che prende i fue ganci del crick e attraversa da parte a parte, la rendi robusta visto che erano gia' fragili da nuove.
Gli altri lamierati sono relativamente semplici a parte i fianchi che conviene salvare quando possibile........i nuovi sono stampati davvero male. Purtroppo la 600 è una dell auto piu pasticciate e in quegli anni le modifiche erano la norma.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: uazzito - 08 Settembre 2009, 15:14:43
Molto difficile trovare un catalogo della 600...

Scusa, ho mal interpretato.  ;)

Claudio, questa l'avevi vista? (la trovi a metà pagina) http://utenti.lycos.it/nazionale600/hobbies4.html
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 08 Settembre 2009, 17:11:34
Ciao Cekk,
Sei un fenomeno,ma quanti anni hai??? sei coetaneo di noè?
Tutto giusto tranne il vetrino.
Io ho venduto due anni fa un fiat pulmino del 1973 ancora quattro fari,
conservo ancora il contakm.
Purtroppo la mia monta quello della prima serie scala 110 e spia dell'olio a sinistra grande.So che lo troverò ma ci vuole tempo.
Ancora complimenti a te .Ciao mastro Cekk.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 08 Settembre 2009, 17:16:40
Ciao Uazzito,
Grazie per la segnalazione.
Quel sito l'ho scoperto da circa 40 giorni.
E' un club pazzesco.
Pensa che sono riusciti a raccogliere un sacco di fuoriserie 600.
Li ho contattati ma non mi hanno risposto,non so perchè.
Comunque c'è una serie di foto sulla fiat 600 Fissore,ma è una D.
Bellissima ma è una D.
Questo non mi aiuta più di tanto perchè la mia è come dicevo una vetri scendenti 1958.Quindi è diversa.
Su quel sito ho anche scoperto che altri carrozzieri hanno elaborato la 600.Addirittura Bertone! non ne sapevo nulla.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: uazzito - 08 Settembre 2009, 19:21:15
Non è una D, il cofano motore a 30 feritoie tradisce la presenza del 600cc.

Pur non essendo un esperto del modello, azzardo che la base di partenza sia una 600 post riforma CDS e pre serie D, fine '59 - primo semestre '60 per essere chiari.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 09 Settembre 2009, 07:03:40
Ciao Uazzito,
Non sono stato molto attento a quello che mi hai segnalato.
L'ho detto in qualche post precedente,facevano modifiche tutti i giorni.
Un mio amico ha una 600 1959,con il motore cc.633 e carrozzeria tutta D.
Quale sia la verità,non lo so.
Comunque per farmi capire ti dirò che la mia è identica alla 1957,tranne gli stop,che nella mia sono arancio/rossi.
Poi sai i carrozzieri,e qui Cekk ce lo confermerà,compravano auto in blocco alla Fiat e,tali auto potevano rimanere ferme,perchè si dovevano ritoccare o addirittura allestire su ordinazione,pensa che la mia ha i vetri siglati '58 però è immatricolata '59.
Io non sono riuscito a postare una fiat 600 allestimento Viotti ,che ho trovato su google sul link immagini.è identica alla mia al 95%.
Se puoi dalle un'occhiata e vedrai la sorella della mia.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: uazzito - 09 Settembre 2009, 09:04:47
Ciao Uazzito,
Non sono stato molto attento a quello che mi hai segnalato.

E allora cosa scrivo a fare?  ;D ;D ;)


L'ho detto in qualche post precedente,facevano modifiche tutti i giorni.
Un mio amico ha una 600 1959,con il motore cc.633 e carrozzeria tutta D.

A meno che si tratti di caratterizzazioni di carrozzieri esterni, Fiat non ha mai fatto una serie D con il 600cc, nella macchina del tuo amico c'è qualcosa che non va.

E' vero che le modifiche venivano fatte in corso d'opera, ma come ti dicevo FIAT in questo era molto precisa, registrava anche il cambio della forma di una rondella a partire dal telaio n. xxxx, il catalogo ricambi ha anche questo scopo, permettere un restauro filologicamente corretto anche nel dettaglio più piccolo.
Ho un modello Fiat del '58, anno carogna da questo punto di vista, specie per l'impianto elettrico, e so di cosa parlo.
Discorso diverso per i dettagli delle versioni personalizzate dai carrozzieri, qui ci si deve affidare alla documentazione raccolta con i metodi che ho descritto sopra.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 09 Settembre 2009, 09:19:14
Ciao Cekk,
Sei un fenomeno,ma quanti anni hai??? sei coetaneo di noè?
Tutto giusto tranne il vetrino.
Io ho venduto due anni fa un fiat pulmino del 1973 ancora quattro fari,
conservo ancora il contakm.
Purtroppo la mia monta quello della prima serie scala 110 e spia dell'olio a sinistra grande.So che lo troverò ma ci vuole tempo.
Ancora complimenti a te .Ciao mastro Cekk.


Ti ringrazio e spesso mi sopravvalutano.........non sono noè ma nemmeno tra i piu' ragazzotti del forum! Potrei dirti qualcosa di piu' attraverso il numero di telaio e l' OL della targhetta fissore ammesso che ci sia, spesso andavano perse!
Il vetrino del contakm della tua deve segnare fondoscala 110 ma ha la bugna al centro la spia olio come dici è a sinistra ! Il vetrino ha sia la scala che le scritte ACQUA OLIO stampigliate a cellulosa, se hai pazienza certosina da vendere puoi recuperarne uno recente e usando ul tuo come riferimento, rifarlo con i trasferibili!
In casi estremi ho anche architettato ste tecniche, ma puoi rivolgerti ad artigiani che trattano solo quadranti e te lo rifanno. Provato il vetrino della bianchina ?
Quelle ante 65 pur avendo la strumentazione differente, montano lo stesso vetrino della 600.........stasera guardo dovrei avere dei cruscotti bianchina.
Comunque dal marzo 59 a tutto il 60 la 600 ha subito tante piccole modifiche in corso d'opera e non tutte documentate, per questo è importante lavorare con fotografie e comparazione tra varie auto del periodo. Tempo fa seguivo il club 600 di vicenza e per il veneto ho preparato varie vetture e nel mio piccolo, consigliato in vari restauri...........Ma è stato un po' di tempo fà! Quando restauravo le 500 e le 600 nei primi anni 80, mi davano del matto e spesso ero la burla del quartiere.
Poi col tempo, quando anche da noi si è ravvivato il concetto di auto storica, le cose sono cambiate un po'..........ma in italia arriviamo sempre in ritardo.
Molte fuoriserie in quegli anni prendevano la via dell'estero, arrivavano da mezzo mondo a prendersi le frencis lombardi, le vignale le zagato ecc..... Noi le buttavamo via perche' erano ferri vecchi e c'èra voglia di rinnovamento.
Non demordere col tuo restauro e vedrai che ti toglierai delle belle soddisfazioni.......ci vuole tempo ma credimi, ne vale la pena!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 10 Settembre 2009, 15:47:01
Ciao Uazzito,
Scusa se ti rispondo in ritardo,
Mi sono espresso male,non sono stato attento ai particolari della fiat 600 di lycos.Ma a quello che hai detto tu  sono stato attentissimo.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: uazzito - 10 Settembre 2009, 19:40:06
Non c'èra bisogno di puntualizzare, era solo una battuta.  ;)
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 11 Settembre 2009, 06:03:54
Ehi amici,
mi servono notizie sulla r5 gt turbo.Forse ne comprerò  una '88, ma ho raccolto pareri discordanti sulla affidabilità del motore.
Cosa mi potete dire???
Aiuto!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: Emanuele924 - 11 Settembre 2009, 07:29:15
Che bella macchina! Io ho avuto modo di apprezzarla ammirando quella del nostro Riccardo (5turbo). :)

Vedrai che non appena leggerà il tuo messaggio si precipiterà a darti consigli. ;)
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 11 Settembre 2009, 07:33:49
Che bella macchina! Io ho avuto modo di apprezzarla ammirando quella del nostro Riccardo (5turbo). :)

Vedrai che non appena leggerà il tuo messaggio si precipiterà a darti consigli. ;)


Qui' ci vuole il nostro Rick ;)
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: 5turbo - 11 Settembre 2009, 08:26:21

Qui' ci vuole il nostro Rick ;)
ciao claudio,sarò ben lieto di darti tutte le info che posso sulla piccola francese.intanto se ne hai voglia inizia a leggerti questo...
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=1051.0
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 11 Settembre 2009, 08:54:35
Grazie 5turbo,per la segnalazione.
Non riesco però a vedere le foto......
Quella che sto trattando è bianco.
Credo di ricordare che solo gli esemplari colore bianco,uscissero dagli stabilimenti Alpine.
Ho letto un servizio su auto d'epoca,ma tanti anni fà.
Non riesco a trovarlo,ma mi ricordo questo particolare,mi dai conferma??
Ma poi quanto quota un esemplare di fine serie???
Non credo a Ruoteclassiche.......?
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 15 Settembre 2009, 07:11:39
Buongiorno a tutti,
Ieri ho portato la r5 gt turbo in garage.........
Sono contento ma spaventato,perchè molti mi hanno detto che ha un fiume di problemi.....
Spero di cavarmela,è molto bella,datemi speranze..........grazie.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: 5turbo - 15 Settembre 2009, 07:48:50
Buongiorno a tutti,
Ieri ho portato la r5 gt turbo in garage.........
Sono contento ma spaventato,perchè molti mi hanno detto che ha un fiume di problemi.....
Spero di cavarmela,è molto bella,datemi speranze..........grazie.
TRANQUILLO CLAUDIO,non è per niente un fiume di problemi. dipende molto da come è stata trattata in precedenza.io avevo postato nella discussione"i difetti delle nostre auto" tutto quello che ho fatto alla mia. se riesco a trovarla(o qualche utente più sgamato di me mi trova il ilnk) te lo faccio leggere.comunque è una macchina molto"sana".se vuoi ne parliamo con calma.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: 5turbo - 15 Settembre 2009, 07:52:58
qualcosa ho trovato claudio...leggi quà

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=1186.60
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: Emanuele924 - 15 Settembre 2009, 12:16:38
Buongiorno a tutti,
Ieri ho portato la r5 gt turbo in garage.........
Sono contento ma spaventato,perchè molti mi hanno detto che ha un fiume di problemi.....
Spero di cavarmela,è molto bella,datemi speranze..........grazie.

Complimenti per l'acquisto! Se vuoi, presentacela pure nella sezione "Le nostre auto". ;)
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 15 Settembre 2009, 15:19:10
Ciao a tutti,
Se posso presto vi posterò le foto.
E' sostanzialmente ben tenuta,devo soltanto togliere qualche adesivo.
Ieri ho fatto un giretto e ho visto che ha delle potenzialità notevoli.
Mi ha inchiodato al sedile!
Comunque è bianco,quasi tutta originale,tranne filtro aria,valvola ,strumentazione a fondo bianco.
ma ho avuto anche i ricambi originali.
Pian pianino la rimonto come la fece mamma renault,e poi me la godo.....(speriamo!!!).
Ah 5turbo, una domanda....sei riuscito a sapere, se mi ricordo bene,e cioè :che la colorazione bianco veniva fatta solo su quelle che uscivano dallo stabilimento ALPINE???Grazie per la segnalazione ....
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: 5turbo - 16 Settembre 2009, 07:41:49
Ciao a tutti,
Se posso presto vi posterò le foto.
E' sostanzialmente ben tenuta,devo soltanto togliere qualche adesivo.
Ieri ho fatto un giretto e ho visto che ha delle potenzialità notevoli.
Mi ha inchiodato al sedile!
Comunque è bianco,quasi tutta originale,tranne filtro aria,valvola ,strumentazione a fondo bianco.
ma ho avuto anche i ricambi originali.
Pian pianino la rimonto come la fece mamma renault,e poi me la godo.....(speriamo!!!).
Ah 5turbo, una domanda....sei riuscito a sapere, se mi ricordo bene,e cioè :che la colorazione bianco veniva fatta solo su quelle che uscivano dallo stabilimento ALPINE???Grazie per la segnalazione ....
non ti ho risposto perchè non lo so. mi sembra un tantino improbabile però.....
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 16 Settembre 2009, 07:47:48
non ti ho risposto perchè non lo so. mi sembra un tantino improbabile però.....


Effettivamente una Alpine con allestimento 600 fissore.........è improbabile  :D :D
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 16 Settembre 2009, 07:58:25
Ciao Cekk,
Il fatto è che ho paura di perderVi,postando su altre discussioni,ma tu lo sai già......Ciao .......
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 16 Settembre 2009, 08:02:21
Ciao Cekk,
Il fatto è che ho paura di perderVi,postando su altre discussioni,ma tu lo sai già......Ciao .......


Come puoi perderci? Il forum è sempre questo......... anche in altre discussioni
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 16 Settembre 2009, 08:29:12
Mi sento il figlio diciottenne che viene svezzato dalla madre e dal padre per andare a vivere da solo....sob sob.....
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 16 Settembre 2009, 12:33:26
stamani davanti casa uscendo dal cortile ci ho trovato una 5 turbo bianca parkeggiata, se ce la ribecco faccio foto e poi allego ... ma tu guarda, quando il caso si dice la combinazione, si parla del diavolo e spunta la coda.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: acton1951 - 16 Settembre 2009, 13:39:14
E' proprio cambiato tutto, una volta spuntavano le corna ..........    ;D ;D ;D
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: deltahf84 - 16 Settembre 2009, 13:51:06
E' proprio cambiato tutto, una volta spuntavano le corna ..........    ;D ;D ;D

Abitiamo lontani...Da lui si vede la coda...Da noi le corna ;)
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 16 Settembre 2009, 13:54:36
Abitiamo lontani...Da lui si vede la coda...Da noi le corna ;)

Chiamiamo il muratore..........e facciamo alzare le porte ?  :D :D
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: acton1951 - 16 Settembre 2009, 13:55:03
Questa è davvero forte !   ;D
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 16 Settembre 2009, 15:55:31
Ciao a tutti,
Cekk ho trovato la ventola di alluminio e l'ho comprata.
Adesso mi manca il radiatore a vaschetta maggiorata,il mio non vogliono aggiustarlo perchè e dissaldato nella parte tra le cannucce e la base della vaschetta.
Le masse sembrano sane,è quello originale.
Conosci qualcuno che potrebbe sistemarlo ???
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 17 Settembre 2009, 07:34:41
hei, claudio, qui da me, dove spunta la coda, c'è un officina di vecchia solo x radiatori che restaura e ripara radiatori in continuazione - a me ha fatto un bel lavoro con quello della mercedes: lo ha sdisaldato in testa, aperto, pulito tutti i passaggi, richiuso e riverniciato come nuovo a un prezzo più che accettabile - ti mando il numero di tel se ti interessa, magari gli spieghi la situazione e senti cosa può fare - io penso che se ti dice di no allora proprio per il tuo non c'è rimedio ..... si chiama SIMEONI via del Terminillo 30 - 58100 Grosseto - tel e fax 0564-454516 e c'ha pure la mail csimeoni@tiscali.it
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 17 Settembre 2009, 07:36:32
dopo "vecchia" ci volevo mettere "data" ma mi hanno distratto
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 17 Settembre 2009, 16:07:05
Ciao Nelson,
non ti preoccupare ti avevo capito lo stesso.
Certe volte anch'io mi dimentico qualcosa con la foga di scrivere e dopo mi rimprovero da solo.
Ti ringrazio per la dritta.Spero siano in grado di ripararlo,perchè è ancora quello originale di rame.
Saluti Claudiom
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 17 Settembre 2009, 18:19:15
non so se l'hai già contattato il simeoni ma mi permetto di sbilanciarmi: essendo rame non ci dovrebbero essere problemi - fammi sapere - quella del simeoni è una attività che si tramanda di padre in figlio, di radiatori ne avranno visti di tutte le razze, figuriamoci se non hanno praticità con quelli delle 600!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 18 Settembre 2009, 07:04:43
Ciao Nelson,
Si l'ho già contattato,devo telefonare più tardi per definire le modalità.
Mi hanno assicurato che se non fosse possibile riparare il mio ,ne hanno di già revisionati.
Ti farò sapere ........
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 18 Settembre 2009, 12:55:32
mooooolto bene, se vuoi ti seguo la cosa sul posto una volta che il tuo rad è arrivato al simeoni, vado, vedo e gli rompo le balle x fartelo rip, insomma non ti lascio in balia dei telefoni, avrai un okkio vigile che veglia sul tuo rad. bye.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 18 Settembre 2009, 15:25:40
Mucho obligado Nelson,
E' già in viaggio,il piccolo rad.
"Speriamo  che me la cavo",tanto per citare una frase famosa.
Ma dimmi com'è la Chiara???
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 23 Settembre 2009, 17:49:31
fammi sapere quando arriva rad così vado e poi ti dico anche della chiara.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 24 Settembre 2009, 06:57:46
Ciao Nelson ,
il radiatore è già lì da due giorni.
Ho postato con Sandro,forse è il fratello....
Mi ha assicurato che può ripararlo,aspetto sua risposta....
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 25 Settembre 2009, 16:18:10
scusa, ero fuori x lavoro in questi gg, vedo solo h la tua risp. lunedì ci passo di sicuro.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 25 Settembre 2009, 16:22:57
Ciao Nelson,
Nessun problema,fai quando puoi.
Qui il lavoro non mi manca......
E'meglio delle parole crociate.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 28 Settembre 2009, 18:29:26
sono andato a vedere il radiatore, conferma che lo può riparare - ciao - p.s. la chiara è imp.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 29 Settembre 2009, 07:10:23
Ciao Nelson,
Imp...edita?imp...aurita?imp...anata??imp...arentata con Riina?imp..revedibile?
Ah ho capito:Imp...ressionante.
Scherzo!
Grazie per la nuova,non appena mi arriva il rad,posso finalmente provare la vettura,cioè tutta la meccanica.Mi farò un giro nella piazzetta vicino al garage con una vettura che in questo momento assomiglia a quella dei flintstone......Ah Nelson,sei stato veramente gentile a preoccuparti del rad.Devo dire che in questo forum,siete tutti molto disp.e questo mi piace.........a buon rendere.......
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 29 Settembre 2009, 09:05:13
ma figurati, è un piacere, quando ho un buco di lavoro io vado sempre a trovare i miei amici meccanici e carrozzieri nelle loro officine, ci facciamo quattro chiacchiere e poi via - ultimamente ho conosciuto un ragazzo che fa l'elettrauto e da poco è entrato a lavoro nell'officina dell'anzianotto zio: il giovanotto è una vera forza, è diplomato elettrotecnico e ci acchiappa un casino, pensa che mi ha revisionato il sistema di iniezione della mia mercedes 250 ce (1970) - nel giro degli ultimi due anni era scesa a dei consumi da F1, il giovine si è rimboccato le maniche, è andato a FI a prendere i libri sulla iniezione bosch, poi ha acceso un sacco di strumenti, oscilloscopi etc e si è messo gobboni 2 gg dentro il cofano del gattone e alla fine mi ha ridato la macchina che ora fa 9 al litro, va come un treno e tocca i 210 ..... nu' mosctro proprio!!!! e sai quanto ho speso?! 300 euri!!!!!!! alla mercedes te ne chiedono 3000 e poi chissà se ci riescono.
se poi si tratta di motori allora c'ho un vecchio capofficina alfaromeo che è strepitoso, di recente ha rifatto il motore fuso al 208 gt4 di un amico che era già stato rifatto da un altro meccanico di altra città e aveva durato solo 500 km, ora mi dice il mio amico che va da dio, c'è stato in giro x l'europa e gli ha dato la via sulle autostrade svizzere e tedesche divertendosi come un pazzo, non il benchè minimo problema e senza consumare una goccia d'olio, magari un po' di benzina però se l'è fumata.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 29 Settembre 2009, 09:10:26
ah dimenticavo, imp stava semplicemente x impegnata, credo sia la moglie del meccanico, cmq complimenti per la fantasia, ci ho riso sulle tue interpretazioni di imp..... molto originali, quella di riina poi!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 29 Settembre 2009, 11:02:36
Era facile....
Anche da noi c'è qualcuno bravo,ma di solito sono i più grandi d'età,o forse devo dire i più maturi.......che riescono a darti risultati equilibrati ai prezzi.
Ammiro molto però le nuove leve,che lo fanno anche per passione,oltre che per lavoro.
Purtroppio le auto moderne sono gestite completamente da supporti elettronici,diventa difficile per i meccanici "d'epoca"risolvere i problemi.
Bisogna aggiornarsi continuamente ed avere le attrezzature giuste per la diagnosi...in poco devi pagare gli strumenti come dal medico.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 29 Settembre 2009, 13:05:22
come hai ragione!!!!! un vero peccato, l'elettronica da un lato porta progresso ma dall'altra taglia fuori i vecchi del mestiere e, purtroppo, spesso con i giovani l'esperienza maturata dagli anziani va perduta - nell'officina meccanica di cui ti ho parlato sono 4 soci e tutti in là con gli anni eppure si tengono al passo frequentando i corsi ed usando i computer per i settaggi delle centraline e la ricerca dei guasti, devo dire che sulle alfa sono davvero in gamba - il problema è che nonostante vari apprendisti provati, ancora non ce n'è stato uno meritevole di essere tenuto e di proseguire l'attività ..... ho paura che finiti loro non ci sarà futuro, fossi più giovane e in cerca di lavoro mi ci butterei a capofitto, io poi ho una passione sfegatata per la meccanica oltre che avere delle buone basi di elettronica ed elettrotecnica - facevo da me la carburazione alle jaguar che ho avuto in passato e ne ho anche revisionato l'over-drive .... ma era tanti anni fa.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 29 Settembre 2009, 13:21:45
Era facile....
Anche da noi c'è qualcuno bravo,ma di solito sono i più grandi d'età,o forse devo dire i più maturi.......che riescono a darti risultati equilibrati ai prezzi.
Ammiro molto però le nuove leve,che lo fanno anche per passione,oltre che per lavoro.
Purtroppio le auto moderne sono gestite completamente da supporti elettronici,diventa difficile per i meccanici "d'epoca"risolvere i problemi.
Bisogna aggiornarsi continuamente ed avere le attrezzature giuste per la diagnosi...in poco devi pagare gli strumenti come dal medico.

Purtroppo è vero..........anche se nonostante tutto certi guasti non diagnosticabili con l'elettronica, uno della vecchia guardia te li trova..........il giovane si perde!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 29 Settembre 2009, 15:37:51
Qui c'è un meccanico alfa,che riesce ad orecchio ad inquadrare i carburatori delle alfa del passato,che è ben noto andavano sempre male.Ma ha 120 anni!
Quanto potrà resistere ancora???
Dopo di lui,il buio.......
Comunque ho seguito un programma qualche tempo fà,su rai tre.
Parlava della scuola Tedesca,rivolta ai giovani ovviamente,di restauro auto d'epoca,si vedevano ragazzi e ragazze all'opera con dei pezzi di lamiera,sagomati a mano per le auto stile anni trenta.Comprendeva tutti i settori:tappezzeria,carrozzeria,meccanica,elettrica.
Ma in italia quando si comincia?????
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 29 Settembre 2009, 15:57:16
Qui c'è un meccanico alfa,che riesce ad orecchio ad inquadrare i carburatori delle alfa del passato,che è ben noto andavano sempre male.Ma ha 120 anni!
Quanto potrà resistere ancora???
Dopo di lui,il buio.......
Comunque ho seguito un programma qualche tempo fà,su rai tre.
Parlava della scuola Tedesca,rivolta ai giovani ovviamente,di restauro auto d'epoca,si vedevano ragazzi e ragazze all'opera con dei pezzi di lamiera,sagomati a mano per le auto stile anni trenta.Comprendeva tutti i settori:tappezzeria,carrozzeria,meccanica,elettrica.
Ma in italia

quando si comincia?????



Qui da noi a parte le scuole vaticane dove si restaura di tutto, non esiste gran che!
Il tutto è affidato a scuole professionali e appassionati. Purtroppo manca la cultura e la memoria storica.........rimpiangiamo le cose solo dopo averle perse!
Solo la passione muove le cose qui da noi e se resterà qualcosa è solo grazie a collezzionisti ostinati e a restauratori cocciuti che si prendono rogne!
Se non fosse cosi'.............sarebbe scomparso gran parte del patrimonio
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: GT - 29 Settembre 2009, 16:03:05
Comunque ho seguito un programma qualche tempo fà,su rai tre.
Parlava della scuola Tedesca,rivolta ai giovani ovviamente,di restauro auto d'epoca,si vedevano ragazzi e ragazze all'opera con dei pezzi di lamiera,sagomati a mano per le auto stile anni trenta.Comprendeva tutti i settori:tappezzeria,carrozzeria,meccanica,elettrica.
Ma in italia quando si comincia?????

Certo sarebbe bello...
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: deltahf84 - 29 Settembre 2009, 18:11:09


Qui da noi a parte le scuole vaticane dove si restaura di tutto, non esiste gran che!
Il tutto è affidato a scuole professionali e appassionati. Purtroppo manca la cultura e la memoria storica.........rimpiangiamo le cose solo dopo averle perse!
Solo la passione muove le cose qui da noi e se resterà qualcosa è solo grazie a collezzionisti ostinati e a restauratori cocciuti che si prendono rogne!
Se non fosse cosi'.............sarebbe scomparso gran parte del patrimonio

Meno male che qualcuno ostinato come te si trova ancora... ;D ;D

Se da noi ci fossero delle scuole professionali di restauro come in germania,mollerei tutto ed andrei a fare quello ;)
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 30 Settembre 2009, 07:20:41
Ciao Delta,
Ma i gioiellini in calce ai tuoi messaggi,ce li hai ancora tutti????
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 30 Settembre 2009, 07:35:15
mi pare che l'asi in una qualche riunione a torino avesse parlato dell'argomento, cioè dell'intenzione di muoversi verso la divulgazione/istituzione di scuole x restauratori però mi sa che come al solito è finito tutto in una bolla di sapone, io non ho più saputo niente anche perchè dopo aver lasciato la presidenza del mio club nel 2006 da allora non ho più partecipato alle riu asi - qualcuno di voi nel forum partecipa alle riu asi? che si dice ultimamente? dal mio club giunge una vocina di corridoio che parla invece di un aumento della quota soci da 41 eu a 100 eu, c'è del vero? pare che i costi dell'asi da quando si sono imbarcati nel restauro di villa rei siano lievitati e hanno bisogno di vaini - ai miei tempi ricordo che i bilanci chiudevano con un attivo pauroso tanto che non sapevano come spenderli e che un bel po' di pres di club allora chiedevano una riduzione della quota xkè i soldini avanzavano sempre tanti - mah - come cambiano in fretta le cose!
p.s. questa disc non è pertinente con la fissore, magari se la cosa prosegue si può spostare in altra sezione.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 30 Settembre 2009, 07:58:03
Ciao Nelson,
Ti rispondo subito,
Per iscrivere la mia auto all'ASI,il Club locale mi ha chiesto ben €220,00,per il primo anno .
I seguenti anni €88,00+42,00 (club locale+Asifed).
La diferenza del primo anno è una quota d'ingresso..............
Pensa che il mio vecchio club mi chiede €30,00 all'anno.
E' chiaro che si tratta di due realtà diverse,ma ammazza che diversità!!
Comunque,il discorso scuole per "restauratori" qui al Sud (Sicilia),non è mai esistito.....peccato perchè di passione ne abbiamo da vendere.....
Da sempre qui la pratica ha inseguito la teoria,non faranno mai una scuola professionale che non sia legata all'industria (raffinerie e similari).
Avvelenando così i ns.splendidi mari e rendendo irrespirabile la ns.aria,etc.etc.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: deltahf84 - 30 Settembre 2009, 13:54:32
Ciao Nelson,
Ti rispondo subito,
Per iscrivere la mia auto all'ASI,il Club locale mi ha chiesto ben €220,00,per il primo anno .
I seguenti anni €88,00+42,00 (club locale+Asifed).
La diferenza del primo anno è una quota d'ingresso..............
Pensa che il mio vecchio club mi chiede €30,00 all'anno.
E' chiaro che si tratta di due realtà diverse,ma ammazza che diversità!!
Comunque,il discorso scuole per "restauratori" qui al Sud (Sicilia),non è mai esistito.....peccato perchè di passione ne abbiamo da vendere.....
Da sempre qui la pratica ha inseguito la teoria,non faranno mai una scuola professionale che non sia legata all'industria (raffinerie e similari).
Avvelenando così i ns.splendidi mari e rendendo irrespirabile la ns.aria,etc.etc.

Il club per cui lavoro io propne queste tariffe:140 euro (Asi+ club) il primo anno e 115 i rinnovi successivi...
220 euro mi sembre un furto...Parere personale ;)

Ciao Delta,
Ma i gioiellini in calce ai tuoi messaggi,ce li hai ancora tutti????

Ciao, in realtà ora si è aggiunta una Vespa 150 "Struzzo" del '56 ;D ;D
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 30 Settembre 2009, 15:05:51
Ciao Delta,
Gli anni successivi mi costerebbero € 130,00.
Cosa posso fare???
E' l'unico federato ASI della mia città.
Posso secondo te iscrivere la mia vettura ventenne al tuo club???
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 30 Settembre 2009, 15:10:25
Complimenti per tutte,
Ma quella che metterei al primo posto è la 112 Abarth.
Come ho già postato mio fratello ne ha comprata una 1982,5°serie,rosso.
Con qualche lavoretto è tornata a risplendere e va mooolto bene!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 30 Settembre 2009, 15:33:13
beh, mi sembra che a quote club siete messi maluccio tutti quanti - noi non applichiamo alcuna quota di ingresso, non facciamo pagare extra per le iscrizioni dei veicoli nè per le omologazioni, insomma prendiamo annualmente la stessa quota che chiede l'asi quindi da noi i soci pagano fin dal 1° anno in poi 82,64 in totale - è anche vero che siamo pochi, solo 350, e che siamo un club povero ma ci basta quel che entra per pagare la segretaria, l'affitto del locale e tutte le altre spese di gestione - dal presidente compreso in giù nessuno percepisce alcunchè se non i rimborsi spese x eventuali trasferte in occasione di riu asi e x organizzare i raduni - tutto ciò va avanti così dal 99 quando mi presi la briga di fondare il club e di farlo asi poichè da noi ancora mancava un club federato e si doveva sottostare ad un club locale alquale la federazione non interessava e che a sua volta passava x un altro club federato ma con sede in altra regione - non vi dico i tempi x fare una omologa o una semplice tessera asi, ci volevano anni!!!! - oggi anche questo club ha avuto la federazione .... ma dico io, non poteva farlo 10 anni fa?! così mi risparmiavo tanta fatica e un mukkio di rotture di balle!!!! e tutto ciò x far funzionare le cose a qualche centinaio di soci dei quali solo il 10% scarso viene ai raduni, gli altri sono solo bollaroli e spesso dopo l'iscrizione del veicolo non li vedi più e magari smettono anche di rinnovare la tessera oppure vanno all'altro club dove rinnovano solo la tessera club .... forse fanno meglio quei club come i vostri che almeno ci tirano su un po' di soldi. - che grama vita che vita grama e soprattutto che gente ingrata!!!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 30 Settembre 2009, 15:52:19
Il club dove sono iscritto da tre anni,fa raduni solo se lo invitano gli altri.
Quest'anno ,siamo già ad ottobre,non ne ha fatto uno!!
L'unica possibilità per gustarti la vecchina e non fanno un briciolo di raduno.
La verità è che ognuno cerca di speculare e al diavolo la passione!
Infatti di tanto in tanto,io e mio fratello ci facciamo i mini raduni(io e lui).
Ce ne andiamo in giro con le ns.macchinette e alla faccia del presidente,ce le godiamo!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: deltahf84 - 30 Settembre 2009, 18:22:23
Ciao Delta,
Gli anni successivi mi costerebbero € 130,00.
Cosa posso fare???
E' l'unico federato ASI della mia città.
Posso secondo te iscrivere la mia vettura ventenne al tuo club???

Devi vedere tu cosa ritieni meglio fare...
Puoi iscriverti dove vuoi.
Ti mando in PM l'indirizzo web del nostro club,così puoi vederti per bene costi e cose del genere.
Se chiami poi al club,è facile che ti risponda io ;)

Complimenti per tutte,
Ma quella che metterei al primo posto è la 112 Abarth.
Come ho già postato mio fratello ne ha comprata una 1982,5°serie,rosso.
Con qualche lavoretto è tornata a risplendere e va mooolto bene!

Ti ringrazio...
In effetti la 112 è una di quelle che uso più sovente e che mi sta più a cuore...
:)

beh, mi sembra che a quote club siete messi maluccio tutti quanti - noi non applichiamo alcuna quota di ingresso, non facciamo pagare extra per le iscrizioni dei veicoli nè per le omologazioni, insomma prendiamo annualmente la stessa quota che chiede l'asi quindi da noi i soci pagano fin dal 1° anno in poi 82,64 in totale - è anche vero che siamo pochi, solo 350, e che siamo un club povero ma ci basta quel che entra per pagare la segretaria, l'affitto del locale e tutte le altre spese di gestione - dal presidente compreso in giù nessuno percepisce alcunchè se non i rimborsi spese x eventuali trasferte in occasione di riu asi e x organizzare i raduni - tutto ciò va avanti così dal 99 quando mi presi la briga di fondare il club e di farlo asi poichè da noi ancora mancava un club federato e si doveva sottostare ad un club locale alquale la federazione non interessava e che a sua volta passava x un altro club federato ma con sede in altra regione - non vi dico i tempi x fare una omologa o una semplice tessera asi, ci volevano anni!!!! - oggi anche questo club ha avuto la federazione .... ma dico io, non poteva farlo 10 anni fa?! così mi risparmiavo tanta fatica e un mukkio di rotture di balle!!!! e tutto ciò x far funzionare le cose a qualche centinaio di soci dei quali solo il 10% scarso viene ai raduni, gli altri sono solo bollaroli e spesso dopo l'iscrizione del veicolo non li vedi più e magari smettono anche di rinnovare la tessera oppure vanno all'altro club dove rinnovano solo la tessera club .... forse fanno meglio quei club come i vostri che almeno ci tirano su un po' di soldi. - che grama vita che vita grama e soprattutto che gente ingrata!!!

Ti dirò,mediamente le quote dei club piemontesi sono sullo stesso livello...Ballano i soliti 10 o 20 eurro...
Allo stato attuale abbiamo 1048 soci,e ti posso assicurare che tra costi vari di gestione,ecc e i raduni,che quest'anno sono costati un capitale,non è che abbiamo tutto sto "avanzo" o "guadagno"...
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 01 Ottobre 2009, 07:50:56
scusa delta x la critica generalizzata, in effetti quando un club si impegna e organizza raduni di un certo livello le spese ci sono eccome, e questo giustifica in buona parte il valore delle quote associative - noi ad esempio qualche anno fa abbiamo fatto una serie di raduni con filmati video di alto livello: 3 operatori professionisti si alternavano lungo il percorso (con mezzi propri) riprendendo da varie posizioni la carovana delle vetture, poi le riprese nei luoghi di visita, pranzo, gara regolarità, premiazioni etc ed ai partecipanti veniva chiesto solo il pagamento del pranzo, ovvero 25 eu.... alla fine abbiamo dei cd con montaggi video e colonne sonore come dei film da cinema + cd con raccolta foto - di questo tipo di rad ne abbiamo fatti solo 3 in un anno ma ci sono costati un patrimonio x le nostre possibilità, quasi 2000 eu a rad e alla fine dell'anno eravamo al verde di conseguenza non so se ne faremo ancora di così raffinati però chi ha partecipato oggi conserva dei ricordi unici e se li può godere quando vuole oltre che mostrarli agli amici x mezzo dei cd - inviammo copia dei cd anche all'asi, orgogliosi del risultato speravamo che ne dessero divulgazione verso altri club o in qualche altro modo, che sò, magari proiettandoli a qualche riu asi invece non ci hanno cacato di pezzo! pekato, erano davvero belli e ben fatti, certo le vetture del nostro club non sono isotta fraschini o rolls royce, nè aston martin o amilcar, però tutte belle macchinette x lo più anni 60 e 70, forse se fossero state le barchette di bassano ci avrebbero preso in considerazione. tu che incarico hai nel tuo club? io dopo la presidenza durata ben 8 anni mi sono volutamente ritirato a consigliere perchè sono dell'idea che si deve mantenere una rotazione, soprattutto al vertice ci vuole gente nuova, facce nuove, idee nuove x far girare le cose in modo democratico; fosse stato x me avrei ceduto volentieri l'incarico di pres già dopo il primo mandato ma talvolta non trovi chi si vuole far avanti e così ti rieleggono e poi ti rieleggono ancora.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: deltahf84 - 01 Ottobre 2009, 08:51:03
scusa delta x la critica generalizzata, in effetti quando un club si impegna e organizza raduni di un certo livello le spese ci sono eccome, e questo giustifica in buona parte il valore delle quote associative - noi ad esempio qualche anno fa abbiamo fatto una serie di raduni con filmati video di alto livello: 3 operatori professionisti si alternavano lungo il percorso (con mezzi propri) riprendendo da varie posizioni la carovana delle vetture, poi le riprese nei luoghi di visita, pranzo, gara regolarità, premiazioni etc ed ai partecipanti veniva chiesto solo il pagamento del pranzo, ovvero 25 eu.... alla fine abbiamo dei cd con montaggi video e colonne sonore come dei film da cinema + cd con raccolta foto - di questo tipo di rad ne abbiamo fatti solo 3 in un anno ma ci sono costati un patrimonio x le nostre possibilità, quasi 2000 eu a rad e alla fine dell'anno eravamo al verde di conseguenza non so se ne faremo ancora di così raffinati però chi ha partecipato oggi conserva dei ricordi unici e se li può godere quando vuole oltre che mostrarli agli amici x mezzo dei cd - inviammo copia dei cd anche all'asi, orgogliosi del risultato speravamo che ne dessero divulgazione verso altri club o in qualche altro modo, che sò, magari proiettandoli a qualche riu asi invece non ci hanno cacato di pezzo! pekato, erano davvero belli e ben fatti, certo le vetture del nostro club non sono isotta fraschini o rolls royce, nè aston martin o amilcar, però tutte belle macchinette x lo più anni 60 e 70, forse se fossero state le barchette di bassano ci avrebbero preso in considerazione. tu che incarico hai nel tuo club? io dopo la presidenza durata ben 8 anni mi sono volutamente ritirato a consigliere perchè sono dell'idea che si deve mantenere una rotazione, soprattutto al vertice ci vuole gente nuova, facce nuove, idee nuove x far girare le cose in modo democratico; fosse stato x me avrei ceduto volentieri l'incarico di pres già dopo il primo mandato ma talvolta non trovi chi si vuole far avanti e così ti rieleggono e poi ti rieleggono ancora.

Io ho un impiego nella segreteria del club:informazioni,pratiche ASI,iscrizione a raduni.
Un incarico abbastanza semplice ma che mi da grandi soddisfazioni.E' il mio primo lavoro e ci tengo molto...
Per quanto riguarda i costi dei raduni,a quanto ne so,abbiamo superato più d'una volta gli 8 mila euro(a raduno,si intende)...


Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 01 Ottobre 2009, 10:12:35
Io ho un impiego nella segreteria del club:informazioni,pratiche ASI,iscrizione a raduni.
Un incarico abbastanza semplice ma che mi da grandi soddisfazioni.E' il mio primo lavoro e ci tengo molto...
Per quanto riguarda i costi dei raduni,a quanto ne so,abbiamo superato più d'una volta gli 8 mila euro(a raduno,si intende)...




Ma a sto punto..........perchè non fare un nostro club?
Ci sono tutte le competenze per farlo, legali, fiscali, giuridiche e tecniche........siamo un bel gruppo!...........;)








Mo' mi linciano................ ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 01 Ottobre 2009, 10:19:43
Caro Cekk,
Il problema non è istituire un Club.
Il vero problema è che il ns.governo,non accetta nessuna certificazione che non sia l'ASI.
Io ho una ventennale e rischio sanzioni se non pago tutto il bollo,l'unica cosa per sgavare le tasse è soccombere all'ASI.
Poi a Questo si aggiunge il mio club locale che ti salassa con quote e quoterelle e ti chiede €220,00 per iscrizione etc.
Cosa deve fare un appassionato,squattrinato come me???
Io ho trovato,forse,la soluzione.
Mi rivolgo ai miei amici del forum,vediamo se riescono ad aiutarmi.....
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 01 Ottobre 2009, 10:25:32
Caro Cekk,
Il problema non è istituire un Club.
Il vero problema è che il ns.governo,non accetta nessuna certificazione che non sia l'ASI.
Io ho una ventennale e rischio sanzioni se non pago tutto il bollo,l'unica cosa per sgavare le tasse è soccombere all'ASI.
Poi a Questo si aggiunge il mio club locale che ti salassa con quote e quoterelle e ti chiede €220,00 per iscrizione etc.
Cosa deve fare un appassionato,squattrinato come me???
Io ho trovato,forse,la soluzione.
Mi rivolgo ai miei amici del forum,vediamo se riescono ad aiutarmi.....

Non sei il solo squattrinato..............ma la passione è cocciutaggine no?
Non ho capito il tuo problema ma credo che i bolli arretrati ti tocca pagarli.
Potresti, se hai conoscenze fartela mettere in esenzione e prender fiato nel frattempo.
Lo so che l'asi fa da padrona ma una volta fatte le certificazioni non devi pagare tutti gli anni.........non so se ho capito il problema.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 01 Ottobre 2009, 10:33:14
Questa vettura l'ho appena comprata.
E'siccome non voglio incorrere in sanzioni,sto inoltrando l'iscrizione all'ASI.
Pensa che al PRA,se vai con l'attestato ASI.Paghi il trasferimento €220(inclusa agenzia).Senza attestato paghi come fosse una vettura odierna.Beati i Lombardi a cui Formigoni ha regalato l'esenzione alle ventenni,senza l'obbligo di club e varie......
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: cekk500 - 01 Ottobre 2009, 10:35:15
Questa vettura l'ho appena comprata.
E'siccome non voglio incorrere in sanzioni,sto inoltrando l'iscrizione all'ASI.
Pensa che al PRA,se vai con l'attestato ASI.Paghi il trasferimento €220(inclusa agenzia).Senza attestato paghi come fosse una vettura odierna.Beati i Lombardi a cui Formigoni ha regalato l'esenzione alle ventenni,senza l'obbligo di club e varie......


Ma x comprarla l'avrai volturata o no?
Comunque  le procedure sono quelle..........da li non scappi.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 01 Ottobre 2009, 10:45:24
Si abbiamo fatto la settimana scorsa il passaggio in agenzia ma hanno bloccato la pratica perchè l'agente credeva che in quanto iscritta al Club nazionale ,la vettura avesse già acquisito il diritto di storicità.Il pra l'ha respinta perchè accettano solo ASI.
Quindi l'agente mi ha suggerito di fare l'iscrizione,anche se c'è da aspettare,tanto prima o dopo dovevo farla per i bolli etc.
A questo punto vedo se riesco altrimenti la iscriverò l'anno prossimo.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 01 Ottobre 2009, 11:43:05
pare ci sia un'altra soluzione oltre l'asi anche l'aavs dovrebbe godere del riconoscimento governativo delle proprie certificazioni, per lo meno così sembra di capire leggendo il sito aavs - io però sono un po' perplesso su questo perchè nella 342 del 2000 compaiono solo asi e fmi mentre nel codice della strada art.63 ci sono anche i registri di marca fiat, lancia e alfa romeo ...... boh! come al solito in italia è un gran casino ..... comunque l'aavs è federato fiva così come l'asi quindi in teoria le certificazioni aavs dovrebbero essere valide ma rimane il problema della 342 - aiuto aiuto aiuto ... se qualcuno nel forum ne sa qualcosa si faccia avanti e mi schiarisca le idee.

delta, ma dove andate a fare i raduni ... negli stati uniti?! dai, scherzo, però 8000 a rad è una cifra per noi impensabile.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 01 Ottobre 2009, 16:11:08
Ciao Nelson,
L'aavs dice,però ai fatti l'unico accettato e l'ASI.
Anche i club nazionali che hai citato sono inclusi nella legge,ma non li ho mai provati.
La verità è che in italia i governi che si sono succeduti non hanno mai preso decisioni conclusive in merito alle auto d'epoca.
Aspettano da circa 10 (DIECI) anni la famosa lista chiusa dell'asi,ma non gliela chiedono........Come sempre siamo in un impasto molliccio e maleodorante.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 01 Ottobre 2009, 16:53:19
tutto vero purtroppo - e allora non si scappa - o asi o niente! e tutti a mollo nell'impasto marrone.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: tapu - 21 Ottobre 2009, 18:21:12
CIAO CLAUDIOM !
SONO IL PROPRIETARIO DELLA 600 FISSORE BICOLORE VERDE.........SE HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI CHIEDI (PER QUELLO CHE SO)..............TIENI CONTO CHE LA MIA NON E' UNA "D" : HA I DEFLETTORI PERCHE ERANO GIA ALLORA UNA CARATTERISTICA DELLA FISSORE MODELLO FINE '59 (LA MIA E IMMATRICOLATA AD INIZIO 1960 ED INFATTI HA ANCORA IL MOTORE DA 633 CC
CIAO A TUTTI E COMPLIMENTI PER IL BELLISSIMO FORUM CHE NON CONOSCEVO.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 21 Ottobre 2009, 19:59:31
Ciao Tapu,
Complimenti per la bella vettura.
Peccato che non si possano accoppiare come gli animali,altrimenti faremmo una bella cucciolata.
La mia è luglio 1959 ha i fanalini sui parafanghi ed è cc. 633.
Presto spero ,potrò postare le foto.
Ci stiamo lavorando nel tempo libero e quindi i tempi si allungano tantissimo,ma siamo in fase di verniciatura.
Dimenticavo,Benvenuto.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: tapu - 22 Ottobre 2009, 08:17:07
In bocca al lupo per la verniciatura e le rifiniture !
ciao
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: deltahf84 - 22 Ottobre 2009, 11:12:07
In bocca al lupo per la verniciatura e le rifiniture !
ciao

Ti sei già presentato?
Apri un'apposita discussione in questa stessa sezione e parlaci di te :D
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 29 Ottobre 2009, 17:29:24
ti è arrivato il radiatore? tutto ok? so ke ha dovuto sostituire la massa xkè le colonne centrali erano bucate.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 03 Novembre 2009, 18:08:21
cludiom, no news good news?!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 03 Novembre 2009, 20:07:05
Buonasera a tutti,ciao Nelson.
Il rad,è già in sede.
Ho inviato un messaggio,ma sto vedendo che non è pubblicato.
Evidentemente ho sbagliato qualcosa.
Comunque stasera ho messo in moto la 600...........canta come una sirena......della p.s...........
purtroppo non posso fare un giro perchè è sul ponte e senza vetri,sportelli,cofani e interni......sembra l'auto dei flintstone.......
Comunque l'ho lasciata in rotazione un pochino,sembra tutto ok.
Si procede a piccoli passi e a me va bene,sto attento che siano in avanti e non all'indietro.
Quando sarà pronta verro a trovarti.........scheeeeeerzo! è sempre una 600.
Ah approfitto per salutare il mio amico con la 600 Fissore verde,visto che il mio messaggio precedente non è andato a buon fine :grazie e crepi (il lupo).Fatti sentire quando puoi ,ciao.
Be amici,adesso vado a ripulirmi e poi a cena.
Un abbraccio virtuale a tutti,a risentirci,Claudiom.....Ciao Nelson,grazie sempre......ciao Cekk,ciao,Delta.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: airbus380 - 04 Novembre 2009, 04:52:43
che bellllle 1 Ma nessuno che conoscete ha una Bianchina cabrio da vendermi ? uffa ...
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 04 Novembre 2009, 07:21:29
Ciao Airbus,
Prova su subito.it.
Credo che ce ne sia una rossa in vendita.
Preparati i soldini perchè i prezzi sono belli altini.........good look.
Comunque se trovo avviso........
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: airbus380 - 04 Novembre 2009, 15:32:54
grazie ...si seguo sempre i siti ...quella rossa e' di quel ladrone di Luzzago ...e' per conto di un suo cliente ... anche se costasee 1000 lire a luzzago i soldi non li do (piu) ;)
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 04 Novembre 2009, 15:34:09
Hai ragione,
Non mi ero accorto .......
Abbi fede te la troverò.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: airbus380 - 04 Novembre 2009, 15:39:22
dici ?  guarda che non ti mollo piu ... LOL
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 04 Novembre 2009, 16:05:03
Più di due mesi fa' c'era un pazzo nella provincia di Messina che l'ha messa in vendita.
Era,mi ricordo bianca e grigia.
Quindi non disperare,ogni tanto qualcuno molla........

Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: nelson62 - 04 Novembre 2009, 18:45:03
claudiom, se hai rifatto il motore alla 600 vai piano, piano e piano - ricorda che questi erano motori da rodaggio vero e proprio, ultimamente uno è venuto ad un raduno con una 600 motore rifatto di fresco e ha preteso di viaggiare a circa 80 90 kmh con il resto della carovana, dopo 10 km l'ha dovuta parcheggiare e lasciare lì da quanto fumava!!!!
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 04 Novembre 2009, 19:54:45
Ah Ah,sei troppo forte!
Buonasera intanto.
E' vero l'auto d'epoca è una dottrina:non puoi non conoscere le leggi fondamentali.
Grazie per l'avviso,ma già so che bisogna rodare bene il motore.
pensa che ho creato una prolunga di 3 metri per espellere all'esterno i gas di scarico.
E l'ho tenuta in moto al minimo per venti minuti.
Ovviamente sono pochi,ma si cominciano a pulire i cilindri,si sbloccano gli organi periferici,etc,etc,.
Quando sarà in grado di "camminare" potrò rodare bene il motore,piano piano.
Non riesco a dirti quanto lavoro abbiamo fatto,ma appena posso, posterò le foto.Quelle sono eloquenti......altrochè.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 08 Novembre 2009, 08:07:51
Messaggio per Airbus,
Su subito.it c'è quello che cerchi:una bianchina cabrio da restaurare.
Zona Lazio.E' un autosalone,prova a chiedere.......ciao .
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: airbus380 - 08 Novembre 2009, 13:06:09
aaah ,grazie ...l'ho vista, purtroppo e' un falso ...e' una berlina tagliata, lo vedi dal parabrezza e dal deflettore laterale che la cabrio non ha mai avuto ... posso dire "imbroglioni?" eheheheh
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 08 Novembre 2009, 19:39:44
Caspiterina Airbus,
Hai ragione è un tarocco "come le ns. arance"..........
Come sicuramente hai visto ce ne sono alcune su sibito.it ma i prezzi sono altissimi.
Io però continuo la ricerca e se trovo avviso.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: deltahf84 - 09 Novembre 2009, 11:33:02
Caspiterina Airbus,
Hai ragione è un tarocco "come le ns. arance"..........
Come sicuramente hai visto ce ne sono alcune su sibito.it ma i prezzi sono altissimi.
Io però continuo la ricerca e se trovo avviso.

Si,ma a differenza delle vostre squisite arance,che sono "tarocco" originali,questo è un tarocco tarocco ;D ;D ;D
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 09 Novembre 2009, 16:10:13
Era implicito Delta,
Oggi ne ho mangiate alcune ancora acerbe Brrrrrrrrrrrrrr.che brivido,sono stracariche di vitamina C,quindi aspre più del limone,e a me questa cosa piace da morire........Delta, non preoccuparti per la spilla,spero soltanto che non la buttino via per non averla capita....
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: mbertoldi - 27 Novembre 2009, 22:35:37
Rispondo a Uazzito,
I nostri ricambisti sono molto pigri,l'unico modo per svegliarli è il din din dinero.Molte volte mi hanno guardato con aria di sufficienza,alla richeiesta di un ricambio.
Per questo un restauro da noi è un salasso.
Se poi tu hai modo di rintracciare un catalogo per la 600,fammi sapere....
Potrebbe servire per i ricambi.
Ciao claudio, anchio sono possessore di una 600, ma la mia è una 600d standard dell'inizio del 64,
in questo periodo mi sono fatto una cultura sui ricambi e ho anche un manuale dei ricambi del 600,
fotocopiato, originale chiedevano 150 euro.
E' un po' incasinato, alcune pagine sono sottosopra, ma si trova tutto. Se vuoi te lo faccio fotocopiare e te lo
spedisco.
Piccola nota: smontando le bielle sulle bronzine si leggeva ancora il codice ricambio.
Se hai bisogno di qualcosa in particolare fammi sapere, ti posso indicare se lo ho visto, ma potrei averlo anch'io,
avendo comprato spesso lotti capita di avere pezzi per la prima serie. Ad esempio di recente mi sono
arrivate valvole aspirazione e scarico e bronzine di biella per il 633.
Internet è sempre una fonte fantastica, pensa che settimana scorsa sono riuscito a trovare il manuale d'officina
per una Lotus Omega (circa 950 prodotte).

Ciao,
Michele.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 28 Novembre 2009, 06:47:03
Ciao M,
Grazie innanzitutto per la tua disponibilità.
Sono alla ricerca di un vetrino del contakm.
Il mio deve avere scala km.110 e la spia dell'olio grande a sx.
Ovviamente deve essere trasparente.............
Io ce o'ho ma è giallino.......
Poi cerco i faridella CARELLO, che sono uguali alla prima serie.
Se hai questi ricambi,mi fai felice,perchè ho trovato quasi tutto,ma questi ancora no.Fammi sapere,saluti a tutti quanti.....
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: mbertoldi - 07 Dicembre 2009, 00:29:32
Ciao M,
Grazie innanzitutto per la tua disponibilità.
Sono alla ricerca di un vetrino del contakm.
Il mio deve avere scala km.110 e la spia dell'olio grande a sx.
Ovviamente deve essere trasparente.............
Io ce o'ho ma è giallino.......
Poi cerco i faridella CARELLO, che sono uguali alla prima serie.
Se hai questi ricambi,mi fai felice,perchè ho trovato quasi tutto,ma questi ancora no.Fammi sapere,saluti a tutti quanti.....
Ciao claudiom,
ieri ho fatto un po' di ordine fra il materiale che ho,
ho trovato un solo faro, Carello, in buone condizioni, ma singolo, se vuoi una foto te la faccio,
il vetrino non lo ho, ho solo un contakm che ha visto giorni molto migliori...
Sempre della prima serie ho una campana del cambio completa (quella con il tamburo del freno a mano),
una leva del freno a mano, un riparo
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: mbertoldi - 07 Dicembre 2009, 00:36:58
una leva del freno a mano, un riparo
Scusate, ho premuto invia messaggio per errore...
continuando e terminando,
era un paracalore della marmitta (quello in due pezzi dove passa dal vano motore all'esterno),
qualche carter (lato distribuzione e lato cambio) e un gruppo di distribuzione senza calotta,
ma in ordine,

Per i fari della Carello, oltre al mio di cui ti ho parlato, ho chiesto in giro, appena mi fanno sapere qualcosa,
ti comunico.

Ciao,
Michele.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: claudiom - 07 Dicembre 2009, 06:53:43
Ciao Michele,
Postami la foto del faro,per favore e il prezzo.
Grazie,a presto.
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: deltahf84 - 07 Dicembre 2009, 14:28:05
Ciao Michele,
Postami la foto del faro,per favore e il prezzo.
Grazie,a presto.

Meglio se via PM,grazie :)
Titolo: Re: fiat 600 allestimento Fissore
Inserito da: mbertoldi - 07 Dicembre 2009, 16:54:31
Meglio se via PM,grazie :)
Certamente,

M