Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: aldoz - 07 Novembre 2011, 14:43:44
-
Ciao a tutti,
da qualche notte (notte è proprio la parola giusta visto che ci ho passato sopra la nottata scorsa) ho iniziato a leggere il forum ed oggi mi sono iscritto.
Da circa un mese sono in possesso di una Gt Junior 3a serie, era da un po che la desideravo ma non avevo il coraggio, da questa primavera mi sono messo un pò più sul serio e alla fine l'ho presa.
Devo dire che l'ho presa molto d'istinto e poco razionalmente, man mano che la conosco meglio trovo tanti piccoli difetti che avrei dovuto far notare in sede d'acquisto. Probabilmente non avrei spuntato un prezzo migliore, forse avrei dovuto desistere e cercare ancora ma con le caratteristiche che cercavo io non ce ne sono tantissime e comunque non avevo un budget esagerato.
Prossimamente vorrei farla vedere a qualcuno di pratico e decidere una scaletta di priorità sugli interventi da fare i quali comunque dovranno essere diluiti negli anni per ovvi motivi.
Diciamo che intanto me la sono portata a casa poi il tempo ci dirà se riuscirò a farla crescere.
-
Benvenuto tra di noi! :)
-
benevenuto aldoz, raccontaci pure della bella Alfa. e posta qualche foto!
-
Il mio è un benvenuto particolare in quanto sono un'amante entusiasta di quest'auto e possessore proprio di una 3°serie.
Anch'io la presi quasi sei anni fa un pò istintivamente(stanco di cercare)e un pò alla volta saltarono fuori dei difettucci.Ma poi tutto si sistema.
Ti assicuro che è un'auto che ti darà grandi soddisfazioni e,con il tempo,apprezzerai semptre più l'acquisto.
Naturalmente sono curioso di vedere qualche foto ;)
-
Di foto non è ho ancora fatte di decenti.
La macchina è una terza serie del 71, faro singolo ma senza scalino ed è rossa, per me non poteva che essere rossa :-)
Dal punto di vista della guida non ha molti problemi mi sembra solo un po scarburata e forse il volante un po troppo pesante.
Però adesso mi sono reso conto che un po di ruggine sui fondi c'è, almeno dalla parte del pilota. Dico un pò solo perchè non l'ho ancora vista bene ma temo che sia più di un pò! in effetti quello dei fondi, e in generale della ruggine in parti portanti, è la cosa che mi preoccupa di più, tutto il resto può anche aspettare pian pianino farò tutto...
La verniciatura dovrebbe essere stata rifatta prima del 2005, se è vero quello che mi dicono, solo sulla parte esterna, in diversi punti è difettosa ed anche con qualche fiorellino sotto ma considerato che la terrò per ora in una autorimessa per ora va bene così, di sportellate ne prenderà.
Complessivamente sono molto contento, quanto meno per aver realizzato il sogno, per migliorare c'è tempo.
-
benvenuto
-
Benvenuto Aldo. Da dove scrivi?
-
Roma
-
ciao aldoz , complimenti per la GT , e' la serie che preferisco , purtroppo quando ragioni col cuore si rischia sempre di fare passi falsi , ma nel tuo caso nn penso sia cosi' ,......quando hai delle foto postale pure e se hai qualche domanda chiedi pure , buona permanenza ;) :)
-
Benvenuto Aldo.
-
ciao aldoz , complimenti per la GT , e' la serie che preferisco
Bene, bene...me ne ricorderò quando mi chiederai di fare un giro sulla mia! :D :D :D
Benvenuto tra noi Aldo! Come vedi qui si scherza tra di noi, ma con le auto facciamo sul serio! ;)
Finalmente il numero degli utenti romani comincia a crescere...:)
-
benvenuto :)
lo spirito è quello giusto!!
-
La macchina è una terza serie del 71, faro singolo ma senza scalino ed è rossa, per me non poteva che essere rossa :-)
Del '71 è pure la mia,quindi si tratta dell 3°serie con ancora le coppe cromate sui cerchi.
Ovviamente essendo una 3°serie è priva dello "scalino"
-
Del '71 è pure la mia,quindi si tratta dell 3°serie con ancora le coppe cromate sui cerchi.
Ovviamente essendo una 3°serie è priva dello "scalino"
Molto rare tra l'altro e forse ancor più affascinanti di quelle con le coppette in inox! ;)
-
Molto rare tra l'altro e forse ancor più affascinanti di quelle con le coppette in inox! ;)
Veramente non ho capito la differenza, le mie sono così (ne approfitto per imparare a postare una foto)
-
Bene, bene...me ne ricorderò quando mi chiederai di fare un giro sulla mia! :D :D :D
Benvenuto tra noi Aldo! Come vedi qui si scherza tra di noi, ma con le auto facciamo sul serio! ;)
Finalmente il numero degli utenti romani comincia a crescere...:)
GT sei di roma anche tu? Ti chiederò un po di cose, qualcuna in privato per evitare di fare pubblicità...
A proposito, per l'anno nuovo vorrei iscrivermi ad un club, è consentito parlarne pubblicamente o è considerata pubblicità?
-
GT sei di roma anche tu? Ti chiederò un po di cose, qualcuna in privato per evitare di fare pubblicità...
A proposito, per l'anno nuovo vorrei iscrivermi ad un club, è consentito parlarne pubblicamente o è considerata pubblicità?
Si sono anch'io a Roma e, per quello che posso, sono felice di darti una mano! ;)
Se hai bisogno di altre info, mandami un mp... ;)
-
benvenuto
-
benvenuto,anch io di roma,complimenti per il gt,fagli una bella revisione ai carburatori intanto....poi il resto.ah,dimenticavo....come quella di mia Mace....
-
Qualcuno dei romani per caso ha partecipato alla parata a vallelunga in occasione del campionato italiano auto storiche?
C'erano 3 gt.
-
Veramente non ho capito la differenza, le mie sono così (ne approfitto per imparare a postare una foto)
Le GT Junior 3°serie prodotte da fine 1970 ad aprile 1972 montano le belle coppe cromate con anello in plastica nero introdotte con la 2°serie del 1969.
Con il m.y '72 sono sostituite dalle coppette copridadi decisamente meno eleganti.
(http://img710.imageshack.us/img710/7228/gtjunior3.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/710/gtjunior3.jpg/)
-
benvenuto
-
Bene, la famiglia dei GT si allarga!
Benvenuto anche dalla mia.
Se mi permetti un consiglio: tienila alla larga dal bagnato, ha le lamiere idrosolubili.
ciao
Fabio
(http://img155.imageshack.us/img155/2378/gtjd.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/155/gtjd.jpg/)
-
Bene, la famiglia dei GT si allarga!
Benvenuto anche dalla mia.
Se mi permetti un consiglio: tienila alla larga dal bagnato, ha le lamiere idrosolubili.
ciao
Fabio
(http://img155.imageshack.us/img155/2378/gtjd.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/155/gtjd.jpg/)
aahhrgh! :P :P :P lo scalino ocra, che capolavoro! 8) 8) 8)
-
aahhrgh! :P :P :P lo scalino ocra, che capolavoro! 8) 8) 8)
Beh! che dire lo scalino ocra... poi in quelle condizioni di pulizia...
però il rosso è una droga, ahahaha
-
Beh! che dire lo scalino ocra... poi in quelle condizioni di pulizia...
però il rosso è una droga, ahahaha
indubbiamente è bellissima anche in rosso, solo che io adoro i colori inconsueti e tipicamente '60/70'
-
Beh! che dire lo scalino ocra... poi in quelle condizioni di pulizia...
però il rosso è una droga, ahahaha
Sarà anche bello il giallo, ma mi ha stancato assai, lo preferirei grigio scuro. Ora che ho messo in ordine i Ruoteclassiche, lo potete vedere nel numero 81 del febbraio '95.
Mo vado a nanna.
F.
-
indubbiamente è bellissima anche in rosso, solo che io adoro i colori inconsueti e tipicamente '60/70'
Quotissimo...
-
Benvenuto... :)
-
:) :) Benvenuto :) :)
Sarà difficile incontrarsi in auto, ma il Forum serve prorpio a questo. ;) ;)