Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: 124spider_VD - 25 Gennaio 2008, 16:33:59
-
Da piccolo ero innamorato dell'alfasud rossa di mio padre, poi la vendette per una ritmo. A 18 anni guidavo una 500 bianca di mio nonno che purtroppo ho venduto per una 127, allora non immaginavo di cosa avessi per le mani, il sogno era sempre una macchina nuova. Un giorno, ad un distributore di benzina, vidi una lancia fulvia coupè 1.3 del 1971 perfetta, chiesi il prezzo e il giorno dopo la comprai.Dopo qualche anno un'altro colpo di fulmine: in una vetrina vedo una fiat 124 spider gialla 1.8 del 1973 e decido di prenderla lasciando la fulvia a mio padre. Che emozione guidare questa macchina in estate durante i raduni con il club. Purtroppo un anno fà ho dovuto venderla e mi è rimasto l'amaro in bocca. Spero in futuro di riuscire a riprenderla. Comunque qualunque sia la marca, un'auto storica provoca sempre un'emozione, e spero di riuscire a trasmettere la passione anche ai miei figli.
Ciao. Dario.
-
speriamo che qualcuno ci segua,ma ho molti dubbi(tutti x l'elettronica e il p.c)il mio x adesso è molto disinteressato.
-
purtroppo (o per fortuna, chissà?) i giovani non sono tanto sensibili al fascino della meccanica....elettronica e virtuale prevalgono su meccanica e mani sporche di grasso....
-
Ok, ma non generalizziamo...non siamo tutti così!
-
per fortuna ci sono le eccezioni: forse i miei figli hanno fatto indigestione di motori da piccoli.....
-
Giusto, non bisogna generalizzare e vi faccio un'esempio:
raduno vw d'epoca in Franciacorta, un ragazzo di 35 anni pensava di essere il più giovane ed invece si è trovato circondato da almeno la metà dei presenti più giovani di lui e ne è rimasto favorevolmente colpito.
-
Maggiolini e Bulli hanno un notevole fascino anche per i più giovani, per fortuna!
-
io ho 25 anni e tutte le volte che vado ad un raduno sono sempre il più giovane..........
per me e mio padre le auto d'epoca sono un motivo di divertimento ed un appuntamento fisso la domenica mattina qunado si fanno tutti i controlli e poi si parte per una bella passeggiata
-
Dipende anche dal tipo di raduni che si frequentano: se si và ad esempio a Villa d'Este, il più giovane avrà 50 anni...