Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: Contecassius - 27 Aprile 2013, 11:03:51
-
Ciao a tutti, sono Stefano e vengo da Torino, anche io come voi sono appassionato di auto e moto d'epoca e per ora ho un VW 1302 cabrio del '71 e una Fulvia Coupè del '66, mi ha segnalato il forum l'amico e collega di club deltahf84, vi leggo da un po' ma ho deciso solo ora di iniziare a scrivere!
Ciao, Stefano
-
Benvenuto a bordo!
-
benvenuto e.... posta fotoooo
-
Benvenuto Stefano!!!
-
Grandissimooooo!
Finalmente ti sei deciso.Benvenuto tra noi! ;)
-
Ciao e benvenuto :)
-
Grazie a tutti per il benvenuto! Adesso vedo di pubblicare qualche foto delle "creature"
@deltahf84: vedi che con ESTREMA calma mi sono aggiunto pure io? :D
Ciao Stefano
-
... ciao e benvenuto , anche a te ti piace la vita da club come a me , poi c'è il foum, un'altra parentesi per ingrandire la passione, racconta un pò di più delle tue auto, .....
t.bird
-
Grazie del benvenuto t.bird, allora partiamo con la prima, VW maggiolone 1302 cabriolet del giugno '71, acquistata circa 2 anni fa, il colore non è originale come anche i pannelli porta interni, da poco è in progetto un suo restauro totale, in modo da portarlo in condizioni di originalità.
(http://i41.tinypic.com/fjp1n5.jpg)
(http://i41.tinypic.com/28whul2.jpg)
Ciao, Stefano
-
.. in effetti il tuo VW maggiolone 1302 cabriolet ha un colore insolito, ma hai tutta la mia ammirazione per volerla riportare all'originalità, buon lavoro, la tua fulvia invece?...
t.bird
-
La Fulvia invece è una prima serie del '66 quindi 1216 cc, bianco saratoga e interni rossi, uscita dal carrozziere 2 settimane fa per una rinfrescata e in attesa del tagliandone e del rifacimento delle pinze anteriori per un utilizzo totalmente sicuro, oltre a questo devo soltanto riverniciare i cerchi del loro colore giusto (avorio per il 1.2) ma purtroppo non sono ancora riuscito a trovare il codice colore giusto, appena scendo in garage le faccio 2 foto e posto anche quelle, perchè ne ho solo di prima della rinfrescata di carrozzeria.
P.S. oggi compie 47 anni, in quanto immatricolata il 27/04/1966
Ciao, Stefano
-
La Fulvia invece è una prima serie del '66 quindi 1216 cc, bianco saratoga e interni rossi, uscita dal carrozziere 2 settimane fa per una rinfrescata e in attesa del tagliandone e del rifacimento delle pinze anteriori per un utilizzo totalmente sicuro, oltre a questo devo soltanto riverniciare i cerchi del loro colore giusto (avorio per il 1.2) ma purtroppo non sono ancora riuscito a trovare il codice colore giusto, appena scendo in garage le faccio 2 foto e posto anche quelle, perchè ne ho solo di prima della rinfrescata di carrozzeria.
P.S. oggi compie 47 anni, in quanto immatricolata il 27/04/1966
Ciao, Stefano
... faccio gli auguri alla tua fulvia che come vedo è in ottime mani, quelle di un appassionato.
t.bird
-
benvenuto anche da parte mia Stefano!
-
Benvenuto Stefano.
-
Complimenti per il maggiolone e per la passione che traspare!!! Attendiamo le foto anche della Fulvia!!! ;)
-
Benvenuto...e comunque a me il WV in marrone lo trovo molto elegante e discreto, bello.
ciao
-
Benvenuto...e comunque a me il WV in marrone lo trovo molto elegante e discreto, bello.
ciao
Sono d'accordo anch'io...Non lo toccherei affatto.
-
Benvenuto
-
benvenuto ;)
-
Benvenuto dal tuo vicepresidente.... ;)
-
Grazie ancora a tutti per il benvenuto, fa molto piacere avere ricevuto un benvenuto così caloroso, il maggiolino marrone con capote beige è bello si, ma a parte non essere un colore giusto per il suo anno, ha anche un po' di punti di fioritura e punti dove la vernice si sta staccando, e visto che va rifatto, preferisco rifarlo di un colore giusto, in ogni caso visionando i cataloghi dell'epoca, 2 o 3 colori carini ci sono e sto decidendo cosa fare.
P.S. entro stasera carico qualche foto anche dell'altra "creatura"
P.S.S. Grazie mille Sergio!
Ciao, Stefano
-
Un caloroso CIAO a Stefano anche da parte del Maury.
Faccio parte anch'io del VCCT, e se ho capito bene sei quello Stefano che ho conosciuto ad Automotoretro?
Ci vediamo comunque al raduno nel Monferrato! ;)
-
Ciao Maury, all'automotoretrò di quest'anno ero quel ragazzo che si è fermato l'ultimo giorno di fiera a dare una mano a smontare lo stand VCCT e che i 2 giorni precedenti bazzicava ogni tanto per lo stand, inoltre ero alla ricerca disperata del marchio giusto per la calandra della fulvia, era diciamo, un elemento abbastanza distintivo :P
Ne approfitto per caricare qualche foto e presentarvi l'altra "creatura", una Lancia Fulvia del 1966, 4 marce 1216 cc e cruscotto in legno, l'ultima arrivata (e anche se non si dovrebbe dire, preferita), presa a fine dicembre, portata quasi subito in carrozzeria per una rinfrescata e per togliere qualche piccola botta, ora è in attesa del tagliando che si spera domani possa avere inizio, inoltre sarebbero ancora da verniciare i cerchi del loro colore corretto per il 1.2, che dovrebbe essere un avorio di cui però mi manca il codice, inoltre ci son da cambiare i raschiavetro su entrambe le portiere, e revisionare per benino la frizione.
(http://i40.tinypic.com/f9mjbl.jpg)
(http://i40.tinypic.com/66c2hh.jpg)
(http://i42.tinypic.com/24o4w2d.jpg)
(http://i39.tinypic.com/33thvd4.jpg)
(http://i40.tinypic.com/33xwmww.jpg)
Ciao, Stefano
-
.. eilà...molto bella la fulvia.
t.bird
-
Che bella :o
-
benvenuto e che belle le tue donne :D ;)
-
Caspita, bellissima la Fulvia!!!
-
.. è proprio bella con interni rossi, spattacolare, apprezzo molto il fatto di lasciare i suoi cerchi e le sue borchie cromate, meriti un applauso ...bravo, e quando lo vedi salutami il tuo vicepresidente del tuo club, la vita da club è sempre una cosa magica...
t.bird
-
Noi già ci conosciamo! Ben arrivato. ;)
Complimenti per la Fulvia, spero ci sia presto occasione di vederla dal vivo.
-
Davvero un bell'accostamento sulla Fulvia l'interno rosso con la carrozzeria bianca... mi piace.
-
apprezzo molto il fatto di lasciare i suoi cerchi e le sue borchie cromate, meriti un applauso ...bravo
condivido
-
Rinnovo ancora una volta sentiti ringraziamenti a tutti voi per il calorosissimo benvenuto, di rado è possibile vedere un tale benvenuto su un forum in genere!!
.. è proprio bella con interni rossi, spattacolare, apprezzo molto il fatto di lasciare i suoi cerchi e le sue borchie cromate, meriti un applauso ...bravo, e quando lo vedi salutami il tuo vicepresidente del tuo club, la vita da club è sempre una cosa magica...
t.bird
Grazie per i complimenti! Io personalmente una fulvia 1200 la vedrei bene solamente con i suoi cerchi in ferro e borchie, e anzi non sono e non sarò pienamente soddisfatto fino a quando non saranno anche del loro colore, per fortuna almeno il modello è giusto in quanto il 1.2 non aveva ancora i cerchi con le corniere cromate, come vedi cerco di tendere all'originalità piena (ovviamente nei limiti del possibile e del portafoglio). Concordo poi con te che la vita di club è davvero fantastica e che pian piano sto iniziando a scoprirla e ad apprezzarla cercando di dare anche il mio contributo attivo e non solo passivo al club.
Noi già ci conosciamo! Ben arrivato. ;)
Complimenti per la Fulvia, spero ci sia presto occasione di vederla dal vivo.
Grazie Fede! Ti prometto che al più presto la vedrai dal vivo! Appena fatto il tagliando ci organizziamo un giro anche con Andre se vuole così la vedete tutti e 2!
-
Grazie Fede! Ti prometto che al più presto la vedrai dal vivo! Appena fatto il tagliando ci organizziamo un giro anche con Andre se vuole così la vedete tutti e 2!
Mi interesserebbe solo vedere la Fulvia...Di Flavio ne faccio anche a meno :D :D
Scherzi a parte,ci si organizza ;)
Io non ho resistito molto co i cerchi originali...Qualche annetto...Pensavo sempre ai Cromodora ed alla fine ho ceduto alla tentazione.
E lo rifarei di nuovo :D
-
Allora le ultime news mi dicono che FINALMENTE giovedì il meccanico se la viene a prendere, ma domani potrebbe ancora cambiare....se tutto va bene per metà maggio dovrei finalmente averla e li si organizza sicuramente un giretto!
Per i Cromodora la butto li... se li prendessi per usarli con le chiodate ad Ice & ice? :D
-
Mi interesserebbe solo vedere la Fulvia...Di Flavio ne faccio anche a meno :D :D
:-* ;D