Il Forum di Passioneauto.it

Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: lortemp - 12 Giugno 2009, 15:36:11

Titolo: Mi presento
Inserito da: lortemp - 12 Giugno 2009, 15:36:11
Buon giorno a tutti,
mi chiamo Lorenzo, ho 43 anni, abito in provincia di Padova e ho la passione per le auto storiche dalla nascita.
In famiglia abbiamo avuto qualche "ferro vecchio" nel corso degli anni perchè è una passione che ho ereditato da mio padre, che è stato un Citroennista di vecchia data (la prima è stata una DS negli anni 60 quando sono nato io). Lo scorso anno ho coronato un grande sogno, ho acquistato una Citroen Sm del 74 (posto qualche foto a breve), bianca con interni rossi, auto che mi ricorda i viaggi che facevo con i miei parecchi anni fa, quando mio padre ne possedeva una marrone metallizzato con interno in cuoio.
Credo che chi non ha la passione non può capire cosa significhi mettersi al volante di una vettura con qualche decina di anni sulle spalle..ho un lavoro che mi impegna molto e non vedo l'ora che arrivi il fine settimana per alzare il telo e mettere in moto il 6V maserati per andare a fare qualche passeggiata lungo le strade secondarie, prive di traffico, gustando il rombo rauco e pieno del motore in accelerazione, immerso nei profumi dell'abitacolo foderato di materiali di altri tempi, dove il calore della meccanica la fa da padrone dopo qualche km, mentre tutti i comandi esigono un pò di energia in più perchè privi dei servomeccanismi delle auto di oggi (anche il servosterzo è più pesante ed esige attenzione..).
Dopo un giro di un'oretta scendi dalla vettura un pò provato ma soddisfatto, capisci di aver davvero guidato, non sei stato sulla consolle di una playstation come spesso sembra la guida di una vettura moderna..
E una volta a casa sai che ti devi prendere cura della manutenzione, controllare i livelli ogni settimana, asciugare la carrozzeria se hai preso la pioggia ecc...anche queste operazioni fanno parte del gioco, perchè il vero appassionato indossa la tuta e cerca di capire come funziona la sua vettura, si documenta, va alla ricerca del pezzo di ricambio o dell'accessorio particolare nei mercatini ecc...
Va beh ringrazio tutti per l'attenzione e spero di non avervi annoiato, vi leggo sempre volentieri e vi auguro i migliori km a 100 ottani.
Lorenzo.



Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: DeepRed - 12 Giugno 2009, 16:16:44
Benvenuto Lorenzo, complimenti per la vettura, un auto che personalmente mi piace tantissimo, e per la presentazione: credo che tu abbia descritto alla perfezione "usanze" e sensazioni di noi patiti di auto storiche! ;)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: arcangelo - 12 Giugno 2009, 16:34:12
Ciao Lorenzo , gran bel mezzo , protagonista in una scena del film  QUELLA SPORCA ULTIMA META  con Burt Reynolds del ' 74 ...
 complimenti per la passione che ti lega alla tua bella , e speriamo di averti sempre presente sul forum , e perche' no , a qualche raduno  ;) ;)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: deltahf84 - 12 Giugno 2009, 18:00:06
Caro Lorenzo,sei il benvenuto!
Condivido tutto ciò che hai detto.
Rimaniamo in fervente attesa delle foto della SM ;)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: arcangelo - 12 Giugno 2009, 18:02:53
Caro Lorenzo,sei il benvenuto!
Condivido tutto ciò che hai detto.
Rimaniamo in fervente attesa delle foto della SM ;)


S avoia

M archetti


...scusa Lorenzo se mi permetto , scherzo e' venerdi' sera e .....nn c'e' mia moglie  ;D ;D ;D
Titolo: Foto
Inserito da: lortemp - 12 Giugno 2009, 19:46:41
Ciao a tutti, ho tentato di allegare le foto ma ho sempre ricevuto messaggio di errore, pur avendo abbassato la risoluzione a 60 kb l'una, ci sarà un problema di rete..
Comunque ho inserito nel mio profilo la foto della SM, più avanti ne manderò qualche altra (ah dimenticavo, la mia seconda passione è la fotografia..inutile dire che buona parte del mio archivio è composto da auto storiche..).
A presto, spero di partecipare a qualche prossimo raduno.
Lorenzo
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Emanuele924 - 12 Giugno 2009, 19:58:48
Ciao Lorenzo, benvenuto! ;)

Appena ho visto il tuo avatar, e ho capito di che auto si trattava, mi sono precipitato a leggere la tua presentazione e ho avuto la conferma che sei un appassionato vero, degno della storica che possiedi. Che classe, una delle coupè più belle ed affascinanti in assoluto, complimentissimi. :D

Per le foto puoi seguire queste istruzioni:

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=1650.0

 ;)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: litlegio - 12 Giugno 2009, 20:49:38
bravo lorenzo e gran macchina dalle mie parti erano poche gia da nuove mi ricordo che se giravi lo sterzo pure i fari lo seguivano e se toglievi una ruota posteriore se non ricordo male alzandola ripartivi con 3 sbaglio?
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: arcangelo - 12 Giugno 2009, 20:54:56
bravo lorenzo e gran macchina dalle mie parti erano poche gia da nuove mi ricordo che se giravi lo sterzo pure i fari lo seguivano e se toglievi una ruota posteriore se non ricordo male alzandola ripartivi con 3 sbaglio?



....mmmhhmmm......ma nn era la DS ??
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: deltahf84 - 12 Giugno 2009, 21:04:20
Sono cose che possono fare quasi tutte le Citroen con sospensioni idropneumatiche....
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: litlegio - 12 Giugno 2009, 22:40:45
Sono cose che possono fare quasi tutte le Citroen con sospensioni idropneumatiche....
penso di si ma se ben ricordo solo al sm giravano i fari
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: deltahf84 - 13 Giugno 2009, 10:07:42
penso di si ma se ben ricordo solo al sm giravano i fari

Anche le DS delle ultime serie,quelle con 4 fari,avevano quel dispositivo...
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Cash - 13 Giugno 2009, 10:44:34
Una delle migliori presentazioni che io ricordi, ricca di passione, complimenti!
E complimenti all'ottima SM!
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Betamonte - 13 Giugno 2009, 11:17:18
ciao e benvenuto ;)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Saul - 13 Giugno 2009, 13:30:23
benvenuto, complimenti per la tua passione... anche a me piace un sacco la ds,,, aspettiamo le foto
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: furbo - 13 Giugno 2009, 13:45:40
Benvenuto lortemp..e complimenti per la tua storica..
Titolo: SM atto 2°
Inserito da: lortemp - 14 Giugno 2009, 14:29:14
Ciao a tutti, le foto non riesco ad inviarle, mi dà sempe lo stesso errore, tempo di caricamento troppo lento (!?).
Per quanto riguarda le varie argomentazioni in merito alla SM, confermo che ha i due fari interni ant.che girano con lo sterzo, come le DS doppio faro anche se il meccanismo è un pò diverso, e che tutte le Citroen idropneumatiche possono andare su 3 ruote.
Altra caratteristica tipica della SM è il servosterzo ad azione differenziata, si irrigidisce all'aumentare della velocità, una chicca per un'auto presentata nel 1970 e che fa la differenza alle alte velocità rispetto alle sue concorrenti dell'epoca, ti consente di mantenere un bel feeling come su una vettura senza servo in velocità, mentre in parcheggio non ti fa sudare 7 camicie, inoltre si riallinea automaticamente, è diretto come un'auto da corsa, nei curvoni veloci lo muovi di qualche mm (pregio e difetto della vettura che disorienta i profani).
Anche i freni meritano un discorso a parte, hanno il pedale (che è un bottone) con una corsa millimetrica, ci vuole una certa sensibilità per dosare la frenata, ma fatta l'abitudine si confermano potenti e infaticabili.
Difetti tipici: il tendicatena originale, di tipo meccanico, intorno ai 50-60 mila km non faceva più il suo dovere, la catena di distribuzione si allentava con le conseguenze immaginabili..questo è stato il vero problema del v6 Maserati, che è diventato per tutti un motore inaffidabile e ha rovinato la fama alla SM..la Maserati ha risolto il problema in un 2° tempo (quando si è visto che il danno si ripeteva anche su esemplari in cui venivano sostituiti catena e tendicatena), introducendo il tendicatena idraulico, che risolveva tutte le rogne, ma ormai la reputazione era compromessa (la Merak ha usato lo stesso motore portato a 3 Lt per diversi anni senza problemi con il tendi idraulico).
Mi rendo conto che è una vettura difficilmente collocabile nel panorama delle vetture storiche, non è nè una sportiva pura nè una berlina, è un coupè 2+2 (dietro 2 adulti ci stanno un pò sacrificati), veloce e confortevole, forse troppo avanti per i tempi in cui era stata costruita, si pensi solo al fatto che era una trazione anteriore da oltre 220 km/h, in un periodo in cui tali velocità erano dominio della trazione posteriore..
Ancora oggi è un'auto esclusiva, ti permette di macinare centinaia di km in autostrada veleggiando a velocità da autobahn tedesca senza sforzo, merito anche di una 5° marcia lunga, pensata per altri tempi in cui il limite di velocità era bandito nelle autostrade....
Difetti: diciamo che il misto stretto non è il suo terreno ideale, anche se mantiene una buona agilità per essere una vettura di quasi 5 mt di lunghezza..il suo habitat naturale è il misto veloce, lì può distendere i muscoli e sfruttare al max l'assetto variabile, lo sterzo diretto e l'allungo del bialbero Maserati...
Il motore, risolto il problema del tendicatena, è abbastanza robusto, ha una buona elasticità soprattutto nella variante a iniezione e una propensione notevole a salire di giri fino alla zona rossa, anzi diciamo che ai bassi e medi regimi è un pò irregolare e trasmette qualche vibrazione (non dimentichiamo che è nato dall'8V maserati tagliando 2 cilindri, e una configurazione di 90° non è l'ideale per il bilanciamento di un 6 cilindri), mentre oltre i 4mila gira regolare e rapido come un motore elettrico e ti trovi in zona rossa senza nemmeno accorgerti.
Ciò che conta è, come sempre quando si parla di vetture tecnicamente complesse, che ci metta le mani chi la conosce veramente, magari chi ci ha lavorato negli anni 70 (ricordo quando ero bambino che non tutte le officine Citroen intervenivano sulla SM, ma solo quelle che avevano il personale qualificato per quella vettura), perchè soprattutto sulla SM i danni maggiori sono stati fatti da meccanici che non la conoscevano a fondo e da utenti che provenivano dalla DS che era un mulo, che aveva un motore indistruttibile, e che approdavano alla SM con la stessa mentalità, ne trascuravano la manutenzione e poi si prendevano a piedi.
La SM è una granturismo, e come tale va trattata.
Va beh mi sono lasciato prendere la mano, d'altra parte è bello poter condividere la stessa passione con altri fan delle auto storiche.
Ci sentiamo presto, buona domenica.
Lorenzo
 
 
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Emanuele924 - 14 Giugno 2009, 18:06:34
E' un piacere leggeri i tuoi interventi, che non fanno altro che incrementare la mia stima verso questa stupenda granturismo "italo-francese" (me lo si conceda ;)).

(http://img269.imageshack.us/img269/340/citroensm9.jpg) (http://img269.imageshack.us/i/citroensm9.jpg/)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: litlegio - 14 Giugno 2009, 20:55:19
ottimo intervento anche secondo me non ha avuto il successo che si meritava all'epoca  ;D
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: deltahf84 - 15 Giugno 2009, 21:22:24
Veramente un intervento esauriente che ho letto con vivo interesse...
Dobbiamo trovare il modo di farti inserire ste foto...Sono curiosissimo di vederla...
Poi BIANCA...Tutt'altro che comune ;)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: GT - 15 Giugno 2009, 22:53:28
Benvenuto tra noi Lorenzo! :)

Ho letto con interesse i tuoi interventi e da quello che scrivi traspare chiaramente un'autentica e genuina passione per il mondo delle auto storiche...direi che sei capitato nel posto giusto! ;)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Cash - 16 Giugno 2009, 16:58:04
Mi piace il piglio di Lorenzo, sprizza grande passione, e ha grandi qualità nell'arte della scrittura, coinvolge!
La SM è stata proprio poco considerata, ma a me è sempre piaciuta non tanto, di più! E' stata una delle progenitrici dei cosiddetti "incrociatori" da autostrada comodi ma performanti, grandi ma filanti, insomma stupenda!
Ed è la dimostrazione che oggi nulla si inventa, ma tutto si ritrova nel passato...i fari orientabili che oggi molti pubblicizzano (e di cui abbiamo parlato altrove ma non ricordo dove, ormai il forum sta diventando come la borsa di Mary Poppins, senza fondo  ;D), e anche il servosterzo direttissimo...vi dice niente il magico Active Steering BMW?
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Jagitalia - 16 Giugno 2009, 19:19:51
l'active steering però varia proprio il rapporto di demoltiplicazione dello sterzo, che è diverso dal ben più diffuso servosterzo adattativo. Mi sbaglio? e questa SM aveva il primo o il secondo?
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Cash - 17 Giugno 2009, 15:10:35
Immagino sia una versione rudimentale dell'active steering...non di certo a controllo elettronico. La Citroen ha sempre avuto delle diavoleria che oggi sono possibili solo con l'elettronica, mentre loro ci riuscivano meccanicamente...