Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: mauriziogiusta - 06 Aprile 2019, 14:00:15
-
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente del forum e anch'io non resisto al fascino delle auto storiche. Mi chiamo Maurizio e possiedo una Lancia Ardea IV serie. L'auto è stata per più di 40 anni nel garage dei nonni e fin da piccolo ero affascinato dalle sue linee che affioravano dall'oscurità, circondata dai tanti oggetti che negli anni si erano accumulati intorno e a volte anche sopra. Nel 2015 è partita per il restauro che purtroppo si è rivelato difficoltoso, non tanto per le condizioni in sè dell'auto, quanto per la scarsa professionalità dimostrata dal restauratore. Purtroppo può succedere (ma non dovrebbe!), nonostante prima uno prenda tutte le info e rassicurazioni possibili... Cmq dopo 4 anni (4!) "è pronta", anche se per me non lo è, ma devo dire basta anche se mancano ancora diversi dettagli, ma il budget ormai sforato di parecchie migliaia di euro e la scarsa cura nei dettagli m'impone uno stop. Più avanti vedrò se e come sistemare meglio interni e alcune finiture estetiche. Allego qualche foto, grazie per l'attenzione.
-
Benvenuto Maurizio!
-
benvenuto a te e all'Ardea ;)
-
Benvenuto... purtroppo gli sforamenti sia in termini economici che di tempo per noi sono all'ordine del giorno, ed inoltre diventa sempre più difficile trovare dei professionisti del settore che sappiano e soprattutto abbiano voglia di mettere le mani sui nostri ferri vecchi, dato che portano via molto più tempo rispetto ai mezzi moderni.
-
Ciao Valetri75, vero, purtroppo un restauro implica ciò che dici, e all'epoca ne tenni conto ma essendo alla prima esperienza non potevo esser troppo "sgamato" ;D. Quello che mi fa arrabbiare è stato vedere la scarsa cura, proprio da chi avrebbe le competenze e la responsabilità di trattare le storiche con amore, nel rispetto di ciò che hanno rappresentato nella storia del motorismo.
-
E' già da tempo che,economicamente, non è più conveniente restaurare un'auto, ad eccezione di esemplari unici o rari. Se ci aggiungiamo che la gran parte dei carrozzieri è in grado di sostituire e non riparare e restaurare, ne risulta che solo una passione(insana ;D) porta un umano ad affrontare questa sfida. :)
-
Benvenuto Maurizio