Il Forum di Passioneauto.it

Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: t.bird - 06 Marzo 2011, 21:04:34

Titolo: mi presento
Inserito da: t.bird - 06 Marzo 2011, 21:04:34
buona sera a tutti. 
Sono veramente ammalato cronico di auto d'epoca. questa passione è innata in me, vi spiego perche?
Abitando da sempre sulle colline di Montecatini Terme, da ragazzino mi diverdivo nel vedere passare le macchine nella statale. Rimasi incantato e affascinato da una in particolare.Chiedento a mio padre quale modello fosse egli esclamo: "ma quella è una mercedes tutta lucida e fiammante , una vettura bellissima" e nel vederla passare l'asfalto sembrava velluto. Ormai attratto da quella vettura , di notte la sognavo, di giorno facevo spesso capolino per poterla ammirare. Riuscendo a conoscere le abitudini del propietario, non perdevo assolutamente l'appuntamento con il mio sogno. la W111 220 SE coupè era guidata da uno svizzero,che con sua moglie, dopo le cure termali si recavano in collina a frescheggiare. la cosa è durata per molti anni. dicevo spesso che un giorno l'avrei posseduta e guidata con grande soddisfazione. quando per ragioni di vita, tra famiglia,lavoro,problemi ecc.ecc. Un bel giorno,per caso si apre una rivista, gli occhi si posano su una foto,si legge un annuncio. E' il sogno, quel sogno che ti rincorre e per un attimo, rivedi la tua infanzia,i tuoi giochi,l'innocenza di un ragazzino che  ::) ::)sognava, sognava un sogno che per pura magia diventa realtà. due anni di intenso lavoro di meccanica,carrozzeria, interni,impianti,in conclusione sognare fa bene.
La mia signora: Mercedes 220SE coupè bicolore 1965
e le dame di compagnia:  cadillac coupè bicolore 1959, thunderbird convertibile 1965, citroen ds20 pallas.

Titolo: Re: mi presento
Inserito da: adu - 06 Marzo 2011, 21:21:05
benvenuto t.bird!!! bellissimo racconto e complimentoni per le auto che possiedi, perchè non metti qualche foto per poterle ammirare in tutto il loro splendore? ;)
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 06 Marzo 2011, 21:28:24
Grazie Gentleman driver, appena capisco come fare per inserire le foto ne invio una vera cascata che spero non alluvioni il foum . Spero di riuscire presto a tale impresa.
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: adu - 06 Marzo 2011, 21:33:23
Grazie Gentleman driver, appena capisco come fare per inserire le foto ne invio una vera cascata che spero non alluvioni il foum . Spero di riuscire presto a tale impresa.
prova ad usare questa guida http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=1650.0 ;)
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: csj.bomber - 06 Marzo 2011, 22:20:58
Benvenuto !
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: jancarlo5180 - 07 Marzo 2011, 04:52:07
Benvenuto e complimenti per le auto, veramente di altissimo livello! Io possiedo la sorella più giovane della tua 220 SE coupè, e cioè una 250 CE del '69.
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: orso - 07 Marzo 2011, 08:31:43
Meraviglioso!!!
Poi il bicolore ha sempre il fascino d'altri tempi!!!
Complimenti anche per la forza narrativa che rispecchia una passione assoluta.
A presto allora, magari con le foto, in attesa di incontrarti sul campo.  :) :) :)
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: Emanuele924 - 07 Marzo 2011, 09:07:07
Ciao e benvenuto! :) ;)

Eh sì, dalla tua presetazione traspare passione da vendere. Sei sicuramente capitato nel posto giusto. ;)
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: deltahf84 - 07 Marzo 2011, 16:35:31
Meraviglioso!!!
Poi il bicolore ha sempre il fascino d'altri tempi!!!
Complimenti anche per la forza narrativa che rispecchia una passione assoluta.
A presto allora, magari con le foto, in attesa di incontrarti sul campo.  :) :) :)

Quotissimo!
Un caloroso benvenuto anche da parte mia! :)
Attendiamo di ammirare le tue "signore" :)
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 07 Marzo 2011, 16:41:31
Ciao a tutti.
prima di inviare le relative foto voglio continuare il racconto che mi ha portato a questo stadio di malattia contagiosa e senza cure.
Dopo aver letto e riletto l'annuncio e sbrigato gli impegni lavorativi, decido di prendere visione il giorno stesso.Contatto il venditore, dicendo che passavo da quelle parti e che ero intenzionato a quel modello. Appena arrivato il respomsabile dell'autosalone mi porta in un capannone adiacente. Io senza far trasparire emozioni e battiti di cuore, conto inesorabilmente il tempo che mi separa da quel sogno. Appena la intravedo il cuore è in gola e vi assicuro che non credevo ai miei occhi. Dop aver sbollito il primo impatto e cercando di vedre la cosa con il miglior razzocinio e cercando di frenare l'impulzo che cresceva in me,mi sono messo a guardare attentamrnte ciò che avevo di fronte. La Mercedes si presentava con una livrea color giallino canarino molto chiaro e tetto color fegato. Colori originali molto in voga negli anni sessanta. Battendo i lamierati si udiva un suono cupo sintomo di tanto e forse troppo stucco. Le fiancate osservandole controluce evidenziavano la non linearità. i Paraurti si presentavano con vari  bozzi e il resto delle cromature presentavano la patina del tempo trascorso alle intemperie. Gli interni in cuoio color tabacco, non erano perfetti e anche loro avevano bisognose cure . La meccanica a dire del venditore era assolutamente in ordine , io nutrivo qualche dubbio. chiedo il prezzo, una cifra assolutamente al di sopra della migliore valutazione corrente. Io sono abituato,prima di dare sentenze e conclusioni , a dormirci sopra. Il giorno seguente ero più frastornato che mai. Decido di chiedere una consulenza al mio carrozziere di fiducia, il quale è malato pure lui. Insieme decidiamo di fare un salto all'autosalone dove è parcheggiata la Mercedes. Roberto il carrozziere conoscendomi bene mi consiglia di lasciar perdere, visto che il restauro sarebbe monto oneroso . Durante il ritorno parlando del più e del meno, mi consiglia di sfogliare alcune riviste specializzate che ha in carrozzeria, detto fatto. In una nota rivista specializzata,trovo ben tre annunci. Una 220 si trova a Torino, un'altra a Padova , la terza a Roma. Contatto l'annuncio di Torino , il venditore mi assicura che la vettura è asi, è bella e perfetta, io insisto ripetutamente chiedendo sempre maggiori informazioni sullo stato della vettura , il venditore mi rassicura dicendo che  è perfetta. Mi decido , parto per Torino, il tempo non è clemente e le previsioni mettono neve, in poche parole tempo da lupi. Per raggiungere il sogno certamente non mi fa paura un pò di neve. Casello Montecatini Terme ,ore 7,00 del mattino, si parte anzi parto, il sogno è là che mi aspetta. Ore 11,20, dopo vento,neve,ghiaccio,traffico,e varie telefonate con il contatto del sogno arrivo a Torino, precisamente nel piazzale convenuto. Nel garage sottostante udisco il rumore di una macchina, la quale,più che rumore di motore pare un ululato non avà preso la lupite,penso tra me e me , Incamminandoni verso l'entrata oltre che l'ululato scorgo molto fumo e odore di benzina incombusta. Sperando che non si tratti della mia amata,faccio capolino dentro l'officina rimessa o quel che si voglia. Alla visione dell'auto, io che sono sempre abbastanza contenuto e calmo, e difficilmente mi accendo, mi incazzo (SCUSATE MA QUANDO CI VUOLE CI VUOLE) mi rivolgo al tizio che armeggiava alla mercedes chiedendo se fosse lui il contatto per la visione e acquisto della mercedes. Lui alzando gli occhi mi fa cenno di si e esclama " è sempre parita al primo colpo ma oggi non ne vuole sapere".  Io con aria sepre più in...zata gli chieto se era quella LA  mercedes perfetta i tutto e per tutto . Mi risponde sempre
 con la testa sotto il cofano di si. A quel punto gli dico in malo modo  ma "mi hai fatto arrivare fino quì per ammirare questo ammasso pieno di ruggine?"  Mi risponde dicendomi : " ma la vernice è perfetta!".
Quella macchina di perfetto non aveva nulla, la tinta color oro era di tre/quattro sfumature.
Sottoporta, fianchi,cofano bauliera,e un pò dovunque galle di ruggine, gli interni bruttini non originali perchè in skai bianco, e il resto non era a di meno. per fotuna era ASI........
Che delusione, la gente pur di ventere mimetizza anche la più evidente delle evitenze. Ed era perfetta figuriamoci se era così così.
Mestamente affronto la strada di ritorno, con la coda fra le gambe,orecchi bassi e veramente in..zz..to. prima di partire al tizio gli ho detto quattro ,cinque paroline , che imbroglione, chiedeva il doppio dell'altro venditore e la vettura era assai peggio, secondo me irrecuperabile a meno che uno cambia tutte le porte, cofani parafanghi,e poi come sarà stato il sottoscocca?
Dopo aver sbollito l'arrabbiatura e sono passati diversi giorni ,il sogno bussa alla porta, ormai non penso altro che a lei.
PREMETTO : a me le auto non  piaccino di color verde non me ne voglia nessuno ma è più forte di me.
Prendo contatto con l'annuncio di Padova.
Insisto nel chiedere lo stato di conservazione della vettura .
Il mio interlocutore mi dice che la vettura è verde pastello,non è perfettissima,necessita di una buona messa a punto , da rivedere carrozzeria e un pò gli interni.
decido di lasciare perdere, almento egli è stato coerente.
Telefono all'ultimo annuncio, mi risponde con accento romano un "signore" affermando che la sua macchina è perfetta e che anche se è verde metallizzata,è un ottimo affare.
Decido con qualche riseva di visionarla.
Appuntamento C.so Giulio Cesare Roma ,si parte.
all'arrivo altra delusione,la mercedes presentava un bozzo nella fiancata, che a parer mio aveva portato via un pilastro in C.A. il resto della carrozzeria era copletamente da rivedere . gli interni in pelle nera erano fatiscenti. in compenso il prezzo era salato.
Si torna a casa.ona base per un restauro.
la speranza è ultima a morire. Mi metto alla ricerca in lungo e largo quando trovo un annuncio a FIRENZE.
Prendo il cellulare,compongo il numero,il telefono squilla,prima chel'interlocutore dall'altra parte inizi a dire della mercedes esclamo: " non mi dica nulla della macchina voglio solo l'indirizzo .
Fissato l'appuntamento, carico il carrozziere e si parte, non ho sensazioni,ne palpitazioni.
Entro nel garage, è verde,ma di un verde che non si piò guardare, verde smeraldo metallizzato.
Apriamo il cofano e leggiamo il numero del colore 172 G
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 07 Marzo 2011, 17:05:40
http://img854.imageshack.us/g/aa1.jpg/
http://img694.imageshack.us/i/aa2j.jpg/
http://img689.imageshack.us/i/aa3eb.jpg/
http://img20.imageshack.us/i/aa4wi.jpg/
http://img849.imageshack.us/i/aa5.jpg/
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: deltahf84 - 07 Marzo 2011, 17:13:26
Ti ho leggermente modificato il messaggio.
Ora son visibili almeno i link delle immagini.
Per mostrarle in maniera diretta,hai selezionato il comando esatto,ma tra le parentesi devi mettere il "direct link"...
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: jancarlo5180 - 07 Marzo 2011, 18:09:59
http://img854.imageshack.us/g/aa1.jpg/
http://img694.imageshack.us/i/aa2j.jpg/
http://img689.imageshack.us/i/aa3eb.jpg/
http://img20.imageshack.us/i/aa4wi.jpg/
http://img849.imageshack.us/i/aa5.jpg/

Bella la 220 SE coupè, con quell'accenno di pinne al posteriore e quel lunotto avvolgente...anch'io non amo particolarmente il verde, ma questo verde smeraldo immagino che si abbini particolarmente bene agli interni tabacco. E, a proposito di interni, quelli della 220 SE coupè sono meravigliosi, da alta ebanisteria! Ma poi gli interni sono color tabacco o neri perchè dalle foto non si vede!
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: giorgio47 - 07 Marzo 2011, 18:13:21
http://img854.imageshack.us/g/aa1.jpg/
http://img694.imageshack.us/i/aa2j.jpg/
http://img689.imageshack.us/i/aa3eb.jpg/
http://img20.imageshack.us/i/aa4wi.jpg/
http://img849.imageshack.us/i/aa5.jpg/

Bella la Stella. Quella sulla destra della Mercedes è per caso una ACMA 400 ?
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 07 Marzo 2011, 18:27:46
Visto l'apprezzamento invio altre foto per mettere in evidenza il restauro eseguito.
Preciso che i colori della vettura sono conformi all'originale.
foto:

   http://img827.imageshack.us/img827/5328/aa11a.jpg   (http://img827.imageshack.us/img827/5328/aa11a.jpg)
    http://img560.imageshack.us/img560/1681/aa12.jpg        (http://img560.imageshack.us/img560/1681/aa12.jpg)
  http://img268.imageshack.us/img268/3375/aa13l.jpg      (http://img268.imageshack.us/img268/3375/aa13l.jpg)
  http://img268.imageshack.us/img268/3375/aa13l.jpg   (http://img268.imageshack.us/img268/3375/aa13l.jpg)

buona visione.
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 07 Marzo 2011, 18:30:23
benvenuto e.......complimenti ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: deltahf84 - 07 Marzo 2011, 18:34:05
Quel verde met. è strepitoso!!! :D
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: dacchio - 07 Marzo 2011, 18:40:50
benvenuto e complimenti :)
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 07 Marzo 2011, 19:36:33
ciao se non annoio dopo alcune foto continuo la storia :
colore 172G--- - Roberto il carrozziere telefona in ditta e chiedendo di verificare il n° colore mi dice che il verde di cui è verniciata la mercedes non corrisponde a quello della targhetta di identificazione.
il suo colore originale dovrebbe essere un grigio canna di fucile che dà al marrone visone.
gli interni sono aimè non originali un pò im velluto e skai,un pò in cuoio tabacco.
le cromature sono un pò giù ma non presentano ammaccature .
Mettiamo benzina, attacchiamo una batteria, come d'imcanto inizia e girare abbastanza tondo questo motore era fermo da anni. guado dritto negli occhi il venditore e ci mettimo d'accordo sulla cifra.
devo dire abbastanza giusta, la macchina si dovrà ricondizionare ,ma le lamiere sono buone,privs di stucco, il giorno dopo era in carrozzeria dove ho fatto le prime foto che ho inviato.
si iniziano le danse.
si smonta tutta la macchina tanto per comnciare. se non son matti non si vogliono. volere è potere.
altra carrellata di foto.

p.s. si è una ACMA400





Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 07 Marzo 2011, 19:53:40
mi suso per gli errori di calligrafia non ho letto ciò che ho scritto male molto male.
pagherò pegno.
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 07 Marzo 2011, 19:57:10
 http://img263.imageshack.us/img263/8192/aa7p.jpg  (http://img263.imageshack.us/img263/8192/aa7p.jpg)
altra foto.
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 07 Marzo 2011, 20:06:38
dopo aver smontato tutta la meccanica si passa alla carrozzeria,
Come avevo notato la Mercedes non presenta ammaccature, e davvero poca ruggine.
Arrivati a sverniciare il tetto si scopre che la vettura era bicolore, che sorpresa!
colore crema pastello una chicca. via via che i lavori andavano avanti l'entusiasmo cresceva e il portafoglio diminuiva. ma i soldi non sono tutto.
Più tardi altra foto d'altronde io ho penato due anni e le foto per un gioco perverso le stillo un pò.
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: deltahf84 - 07 Marzo 2011, 20:07:51
Peccato che quel bel verde non sia giusto... :(
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 07 Marzo 2011, 20:26:02
mi dispiace carissimo deltahf84 ma quel verde non era proprio il suo .
un paio di anni fà avevo una HF fanalino preparata di meccanica e assetto . una bomba.
ma anche lei non era verde. complimenti comunque per le tue auto che vedo, in particolare la a 112 verde! a me il verde non piace ma non dico che sia brutto .
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: GT - 07 Marzo 2011, 20:34:53
Benvenuto tra noi!
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 07 Marzo 2011, 20:44:39
 http://img822.imageshack.us/img822/2010/aa16z.jpg  (http://img822.imageshack.us/img822/2010/aa16z.jpg)

il restauro procede.
La meccanica pure.
devo trovare il copressore dell'aria condizionata perchè è mancante.
dopo diversi giri e contatti ne trovo tre e li prendo tutti non si sa mai.
il carrozziere ha fatto la lista delle cose da comprare
quella lista non finisce più.
trovo un contatto in germania e dopo la lista mi fa un preventivo di spera.
lista:
tutte le guarnizioni,tutti anelli borchia, pomello cambio,parabole fari ,fanalini posteriori,modanatura vetro anteriore,e con insistenza del carrozziere i due parafanghi.
e non finisce quì.
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 07 Marzo 2011, 20:58:19
 http://img828.imageshack.us/img828/2948/aa17n.jpg  (http://img828.imageshack.us/img828/2948/aa17n.jpg)

altra foto , la meccanica è tutta smontata, il motore ha bisogno di cure , la pompa va revisionata, frizione e spingidisco ci vogliono nuovi.
quando è guerra è guerra, bisogna combattere.
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: deltahf84 - 07 Marzo 2011, 21:20:51
mi dispiace carissimo deltahf84 ma quel verde non era proprio il suo .
un paio di anni fà avevo una HF fanalino preparata di meccanica e assetto . una bomba.
ma anche lei non era verde. complimenti comunque per le tue auto che vedo, in particolare la a 112 verde! a me il verde non piace ma non dico che sia brutto .

Grazie...Di che colore era la Fanalino? ;)
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 07 Marzo 2011, 21:25:55
http://img101.imageshack.us/img101/6559/aa18p.jpg     (http://img101.imageshack.us/img101/6559/aa18p.jpg)

a proposito, contattando il tappezziere mi dice che se voglio un lavoro perfetto,dovrò rifare tutti gli interni.
gli inserti in legno li sistemo io personalmente.
la passione è passione è passione
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 07 Marzo 2011, 21:44:12
http://img62.imageshack.us/img62/3101/aa19e.jpg    (http://img62.imageshack.us/img62/3101/aa19e.jpg)

p.s. il fanalino era rosso corsa e correva come una fucilata.

caro deltahf84 ti racconto cosa mi capitò prima di venderla, e un pò mi piange il cuore. :'(
Abito in collina la statale è veramente bella per far sgranchire l'HF.
da diverse sere percorrevo detta strada,a tutta, ma proprio a tutta, dopo aver affrontato una curva sui 120 ti vedo la pattuglia dei cc e prontamente mi fermano. che inchiodata.
preciso che aveva su le trombette e lo cìscarico quasi diretto.
lascio a te immaginare.
il maresciallo nuovo per giunta non mi conosceva e appena scendo asclama: questa è la mitica HF , ma non ci sono mica gare di rally perchè non ne so nulla.
per farla breve mi lascia andare .
visto che sono sulla cinquantina e bisogna dare un taglio, a malincuore l'ho data via.

 
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: deltahf84 - 07 Marzo 2011, 21:45:49

caro deltahf84 ti racconto cosa mi capitò prima di venderla, e un pò mi piange il cuore. :'(
Abito in collina la statale è veramente bella per far sgranchire l'HF.
da diverse sere percorrevo detta strada,a tutta, ma proprio a tutta, dopo aver affrontato una curva sui 120 ti vedo la pattuglia dei cc e prontamente mi fermano. che inchiodata.
preciso che aveva su le trombette e lo cìscarico quasi diretto.
lascio a te immaginare.
il maresciallo nuovo per giunta non mi conosceva e appena scendo asclama: questa è la mitica HF , ma non ci sono mica gare di rally perchè non ne so nulla.
per farla breve mi lascia andare .
visto che sono sulla cinquantina e bisogna dare un taglio, a malincuore l'ho data via.

 

;) :)
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 07 Marzo 2011, 22:05:51
 http://img26.imageshack.us/img26/3030/aa20p.jpg   (http://img26.imageshack.us/img26/3030/aa20p.jpg)
 
a questo punto della storia mi presento con il mio nome :
mi chiamo Corrado. e la 220 SE coupè è del 1965.
i lavori procedono e sono passati circa otto mesi, dopo aver verniciato la scocca, si procede ad assemblare la meccanica, previa pulitura e verniciatura a fuoco.
il motore rifatto completamente, la guarnuzione di testa era marcia.

Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 07 Marzo 2011, 22:35:32
  http://img42.imageshack.us/img42/8193/aa23l.jpg  (http://img42.imageshack.us/img42/8193/aa23l.jpg)

tutto procede a dovere.
in questo racconto cerco di essere il più possibile fedele ai fatti.
il tappezziere va un pò a rilento.
i ricambi ordinati in germania tutti nuovi fiammanti sono arrivati insieme alla fattura, si paga e andiamo avanti.
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 07 Marzo 2011, 23:46:44
dopo alcuni mesi la mia preferita si presentava cosi:
] http://img15.imageshack.us/img15/4972/aa29.jpg  [url]
 (http://img15.imageshack.us/img15/4972/aa29.jpg  [url) http://img9.imageshack.us/img9/1032/aa30m.jpg [/url]
(http://img215.imageshack.us/img215/1636/aa28i.th.jpg)] [URL=http://img215.imageshack.us/i/aa28i.jpg/](http://img215.imageshack.us/img215/1636/aa28i.th.jpg) (http://[URL=http://img215.imageshack.us/i/aa28i.jpg/)  [/url]
 http://img64.imageshack.us/img64/4577/aa26x.jpg   (http://img64.imageshack.us/img64/4577/aa26x.jpg)

dopo tanti mesi di lacrime e sangue :
  http://img217.imageshack.us/img217/8204/aa31.jpg  (http://img217.imageshack.us/img217/8204/aa31.jpg)

ragazzi, non stavo più nella pelle guardiamo come si presenta.

 http://img683.imageshack.us/img683/3779/aa32.jpg   (http://img683.imageshack.us/img683/3779/aa32.jpg)
 http://img9.imageshack.us/img9/2337/aa34n.jpg  (http://img9.imageshack.us/img9/2337/aa34n.jpg)
 http://img696.imageshack.us/img696/3834/aa37v.jpg  (http://img696.imageshack.us/img696/3834/aa37v.jpg)
per il momento ci fermiamo

Titolo: Re: mi presento
Inserito da: RB - 08 Marzo 2011, 08:47:45
Solo ora ho visto...  Magnifiche!!!!! :o :o
Sono "pezzi" veramente affascinanti, devo farti i complimenti anche per il gusto delle scelte;
la Cad. del 59 è sempre stata la mia passione, il massimo in fatto di linea americana, l'ho sempre vista
come l'apice del periodo magico delle grandi, con quelle pinne, quei fanali, la linea del coupè e l'interno,
molto più curato e piacevole rispetto ai modelli futuri. ;)
(purtroppo in Italia sono mosche bianche)   
Anche la T. Bird è un sogno, un simbolo, e che dire per le condizioni di queste Signore.
Impeccabile anche la Citroen, altra pietra migliare.
Quel modello di Mercedes, ricordo che ne aveva una, un anziano che abitava dalle mie parti,
era verde metalizzato, pochissimi Km, non la usava mai, sembrava nuova, la teneva in un garage
e la domenica, la metteva in moto nel piazzale, molte volte l'ammiravo, la sua linea unica,
con quel tetto particolare, lui era un omino minuscolo e spariva dentro la macchina,
chissà che fine avrà fatto?  ::)
Ho letto delle tue esperienze, durante la ricerca della Mercedes, e mi è sembrato di rivivere alcune delle mie. (chissà che non sia proprio lo stesso....a TO >:() Purtroppo capita spesso di aver a che fare con dei "faciloni" o sarebbe meglio chiamarli "brucia".
Si comportano così anche alcuni grossi saloni specializzati in auto d'epoca, che sulla carta ti danno grandi aspettative e poi quando tocchi con mano....    (è un peccato non poter fare
i nomi)  ti fanno fare centinaia di Km e poi......  Grrrrrrrr. >:(
Ancora complimenti per il restauro grandioso, della stella a tre punte. ;)
Spero di vedere tante altre foto, leggere le tue impressioni di guida e magari un giorno ammirarle dal vivo
a qualche raduno.  ;D
ciao
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 08 Marzo 2011, 12:46:55
Grazie rb d'altronde è un mondo difficile.
sempre all'erta , i furbastri io personalmente li sodomizzerei tre volte al dì .
quanti c..i rotti ........................
lasciando stare le dolenti note torno a illustrare il proseguo della mia avventura con la 220.
La  meccanica è stata tutta rimontata, le ruote posteriori hanno una geometria strana sembrano inginocchiate..
consultando i manuali vengo a sapere che vi sono dei tamponi di vari spessore da inserire sotto le molle .
Io ordino le tre misure disponibili così adatterò le più congeniali.
Il motore gira bello tondo, ma a mio parere mi sembra che fumi un pò.
il meccanico, esperto di MB insieme al rettificatore cercano di rassicurarmi.
Io non sono convinto.
Comunque aspetto di poter rimontare tutta la macchina e farci un giro.
Il carrozziere va avanti lentamente e io lo spingo in tutti i modi.
comunque sono vicino all'arrivo.

Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 08 Marzo 2011, 13:35:19
http://img576.imageshack.us/img576/453/aa38.jpg   (http://img576.imageshack.us/img576/453/aa38.jpg)
 http://img215.imageshack.us/img215/4784/aa39.jpg   (http://img215.imageshack.us/img215/4784/aa39.jpg)
 http://img851.imageshack.us/img851/8114/aa40.jpg  (http://img851.imageshack.us/img851/8114/aa40.jpg)

la macchina è pronta non chedo ai miei occhi eppure è vero.
il tappezziere mi ha fatto penare, sempre in ritardo.
Il carrozziere la sta lucidando.
appena finito giro di prova.
la macchina va che è un piacere, funziona tutto miracolo.
In quarta riprende senza problemi a 500 giri 25 orari senza sussulti o tentennamenti.
incredibile. :-* :-* :) :)

ma ho un dubbio mi sembra che funi un pò. se consuma olio mi ??? ??? >:( >:( motore nuovo o kl.

Titolo: Re: mi presento
Inserito da: RB - 08 Marzo 2011, 14:26:15
Questa si, che è una Mercedes Benz ;)
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: jancarlo5180 - 08 Marzo 2011, 15:34:37
Bella! Ma consentimi qualche osservazione: la palpebra della plancia in colore con i rivestimenti interni era prevista? Così pure il volante di quel colore? La stumentazione era inserita in un guscio in legno come quello della plancia, o forse ricordo male? Comunque la 220 SE coupè è meravigliosa! Ti invito, se ti interessa, a leggere il post sulla mia 250 CE coupè, la sorella "povera" della SE, dove parlo anche della favolosa 220. Questo è l'indirizzo:
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=3888.0
 
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 08 Marzo 2011, 16:38:38
carissimo jancarlo5180 giusta osservazione, e buona sera a tutti.
la palpebra della strumentazione in origine è in legno impiallacciato con radica.
nello smontaggio eseguito con massima cautela si è rotta la palpebra,e l'impiallaccitura veniva via. il ricambio prezzo improponibile,soluzione: rivestita in pelle.A qualche compromesso talune volte dobbiamo scendere,sempre a malincuore e sensa stravolgere il giusto restauro.
il volante, quello è stato un capriccio mio ,ho un altro di ricambio in originale.
ad essere precisi anche il sottoplancia centrale sotto bocchette aria cond. sono di mio progetto e volendo smontabile.  :-\
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 08 Marzo 2011, 16:49:50
carissimo jancarlo5180 giusta osservazione, e buona sera a tutti.
la palpebra della strumentazione in origine è in legno impiallacciato con radica.
nello smontaggio eseguito con massima cautela si è rotta la palpebra,e l'impiallaccitura veniva via. il ricambio prezzo improponibile,soluzione: rivestita in pelle.A qualche compromesso talune volte dobbiamo scendere,sempre a malincuore e sensa stravolgere il giusto restauro.
il volante, quello è stato un capriccio mio ,ho un altro di ricambio in originale.
ad essere precisi anche il sottoplancia centrale sotto bocchette aria cond. sono di mio progetto e volendo smontabile.  :-\

ma direi chissenefrega ;) ;) ;D ;D

con un'auto così bella e così ben restaurata ci sta qualche personalizzazione ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 08 Marzo 2011, 17:19:57
 grazie ma io le critiche le accetto e se poi sono costruttive ben vengano.
la palpebra per smontarla si è rutta e l'impiallacciatura veniva via.
decisione: ricambio proibitivo prezzo esagerato, rivestire in pelle.
alcune volte bisogna scendere a compromessi.
lo sterzo mio capriccio,ho un'altro originale.
anche il sottoplancia centrale sotto bocchette a/c.di mio progetto ma asportabile.
ritornando alla mia sig.ra non mi ero sbagliato ho l'occhio lungo.
consuma olio e in maniera eccessiva.
mi si vuole rassicurare dicendomi di fare un pò di rodaggio ma io non ci crdo assolutamente.
prendo e parto per l'Abetone,tutta salita il 4a a 900/1000 giri sottosforso e se è un problema di fascie lo levo io.
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 09 Marzo 2011, 00:05:15
foto:
 http://img269.imageshack.us/img269/9115/aa43.jpg   (http://img269.imageshack.us/img269/9115/aa43.jpg)
http://img832.imageshack.us/img832/2796/aa44p.jpg    (http://img832.imageshack.us/img832/2796/aa44p.jpg)
 http://img848.imageshack.us/img848/1470/aa45.jpg   (http://img848.imageshack.us/img848/1470/aa45.jpg)

dopo circa 5mila kl in appena 6 giorni mi reco dal meccanico e decide di smontare il motore ,a volte non basta fare le cose per bene.
Io affermo che il consumo non è causato dai segmenti o fasce, ma bensì da testa, gudavalvole.
il rettificatore smonta la testa e trova i gommini nuovi rotti.
io intervengo e affermo che ciò non dipende dai gommini difettosi ma bensì da tolleranze sbagliate tipo sede valvole troppo in dentro.
e come al solito avevo ragione.
effettuato il lavoro del tutto gratis ivvio ma non sempre si riprova.
FINALMENTE TUTTO DICO TUTTO OK. :-* :-* :-* :-*

Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 09 Marzo 2011, 10:42:29
 http://img708.imageshack.us/img708/7082/aa46.jpg   (http://img708.imageshack.us/img708/7082/aa46.jpg)
 http://img846.imageshack.us/img846/9612/aa47.jpg  (http://img846.imageshack.us/img846/9612/aa47.jpg)

la mia signora si comporta da vera amante.
una vera dama d'altri tempi.
il cambio ben rapportato, ci manca la 5a.
in strada è ben equilibrata, unico neo il ponte posteriore che alle alte velocità in autostrada scodinzola leggermente . la cosa si risolve con una zavorra di 25 kg in bauliera.
lo sterzo servoassistito è ottimo.
i freni sono all'altezza della vettura, e non si affaticano anche sollecitati.
il motore vera forza dell'auto, grandioso in 4a affrontando una salita e facendo scendere i regimi a 500g, 25 kl/ora e affondando l'acceleratore la vettura riprente eccezzionalmente sensa sossulti .
GRANDIOSO.
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: adu - 09 Marzo 2011, 10:59:21
Bel racconto me lo son letto tutto volentieri visto che anche io ho l'auto a rifare completamente più che la tua da agosto e mi han detto che la riavrò i primi di giugno :)
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: alfatarlo - 09 Marzo 2011, 11:25:20
Concordo, bel racconto e anche simpatico con quelle massime alla fine di ogni post...
Guarda però che è proprio a 50 anni che si raggiunge il massimo della bravura alla guida: non si ha più la temerarietà dei 18 anni, la spensieratezza dei 25-30, le grandi responsabilità dei 35-40, e in più si ha molta saggezza.
La prima e unica MB del genere la vidi non molto tempo fa dal mio meccanico. Da come ne parli mi pare rispecchi bene il tuo modo d'essere in questo momento, e allora forse hai fatto bene a vendere la fanalino.
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 09 Marzo 2011, 17:35:03
grazie e dai vostri interventi mi rendo conto di stare in buona anzi ottima compagnia. :D
la fanalino aveva una meccanica indistruttibile credeteci,io l'ho maltrattata esnza eccedere in fuori giri. e mai dico mai un graffio . ;D
premetto che aveva testa sbassata, cambio corto. una bomba. ;)
nessuno e dico nessuno è mai riuscito a mettermi il muso avanti. 8)
ho il piede peso e con lei ho percorso 25mla kl sempre a manetta. e di traverso e non è facile con una trazione ante.... :P
ma la ragione deve sempre prevalere. :o
l'ultima volta che l'ho guidata a tutto gas è stato sopra firenze sulla futa per il passaggio delle mille miglia e ho dato l'ultimo spettacolo,la gene su quei tornanti avrebbe pagato qualsiasi cifra per il bis tri ecc.ecc. poi tutto appeso al chiodo se qualcuno del forum mi ha visto di sicuro se lo ricorda. solo un mio amico è salito con me quel giorno, ma ha fatto una  x  . per sempre. :o
tornando alla mia signora devo dire che quando la guido alcune volte per decantare i suoi pregi con accanto l'amico di turno "li ci salgono non so perchè", mi diletto a cambiar di marcia e scalare senza l'ausilio della frizione e l'ingenuo ci casca incredulo . poi esclama ma sei sempre il solito.
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 09 Marzo 2011, 17:57:35
la mia signora ora è per me veramente bella,magari non perfetta,nei minimi particolari ma è veramente difficile restaurare alla perfezione conforme all'originale,guasi impossibile.
 ho cercato di fare bene ma mi rendo conto che bisogna fare meglio.
l'ho smontata fino all'ultima vite, aiutato da meccanico e carrozziere,ma il lavoro più duro è toccato a me. premetto che non sono ne meccanico e ne carrozzere. ho sempre armeggiato da me e quando mi trovo di fronte ad un proplema sino che non l' ho risolto ci picchio la testa.
volere è potere. l'acqua va in basso.
foto della signora ultimata
 http://img823.imageshack.us/img823/9970/aa56c.jpg  (http://img823.imageshack.us/img823/9970/aa56c.jpg)
 http://img684.imageshack.us/img684/1184/aa48.jpg   (http://img684.imageshack.us/img684/1184/aa48.jpg)
http://img638.imageshack.us/img638/4681/aa49.jpg    (http://img638.imageshack.us/img638/4681/aa49.jpg)
 http://img18.imageshack.us/img18/2483/aa52.jpg   (http://img18.imageshack.us/img18/2483/aa52.jpg)
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: jancarlo5180 - 09 Marzo 2011, 18:04:43
Eh sì, una gran bella signora, elegante e con quella giusta dose di discrezione...
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: nigel68 - 09 Marzo 2011, 23:08:39
Il tocco finale: 4 gomme a fascia bianca sottile ;)

Meravigliosa!
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: marco gt - 10 Marzo 2011, 09:38:40
Benvenuto,  caspita quante parole :D

Montecatini Terme, che posto meraviglioso, ci passo spesso di lì per venire a prendere i pezzi di ricambio per la mia subaru da un giapponese che abita lì
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 10 Marzo 2011, 09:47:21
grazie a tutti, dopo tanti sforzi questa è la moneta da me preferita.

ora la mia sig.ra calza calza delle michelin 185 hr 13 ,ma ho anche le fasia bianca sottile
http://img846.imageshack.us/img846/6512/aa24.jpg   (http://img846.imageshack.us/img846/6512/aa24.jpg)

come si vede da foto a metà erstauro.

Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 10 Marzo 2011, 09:50:47
marco gt il mondo è tondo e piccolo e gira che ti rigira prima o poi ci incontriamo sempre.
quindi a presto.
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: Emanuele924 - 23 Marzo 2011, 16:00:19
Mi sono gustato ora tutta la discussione e...complimenti davvero. ;)

La tua Mercedes è veramente una Signora d'altri tempi, una classe quasi impareggiabile. 8)
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 24 Marzo 2011, 12:55:57
ringrazio alfatarlo e  Emanuele924 e altri insomma tutti coloro che discutono con me, e un particolare saluto per coloro che non apprezzano,stimolo per migliorarsi.
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: piero6060 - 24 Marzo 2011, 16:06:25
la mia signora ora è per me veramente bella,magari non perfetta,nei minimi particolari ma è veramente difficile restaurare alla perfezione conforme all'originale,guasi impossibile.
 ho cercato di fare bene ma mi rendo conto che bisogna fare meglio.
l'ho smontata fino all'ultima vite, aiutato da meccanico e carrozziere,ma il lavoro più duro è toccato a me. premetto che non sono ne meccanico e ne carrozzere. ho sempre armeggiato da me e quando mi trovo di fronte ad un proplema sino che non l' ho risolto ci picchio la testa.
volere è potere. l'acqua va in basso.
foto della signora ultimata
 http://img823.imageshack.us/img823/9970/aa56c.jpg  (http://img823.imageshack.us/img823/9970/aa56c.jpg)
 http://img684.imageshack.us/img684/1184/aa48.jpg   (http://img684.imageshack.us/img684/1184/aa48.jpg)
http://img638.imageshack.us/img638/4681/aa49.jpg    (http://img638.imageshack.us/img638/4681/aa49.jpg)
 http://img18.imageshack.us/img18/2483/aa52.jpg   (http://img18.imageshack.us/img18/2483/aa52.jpg)
Complimenti gran bella auto.Mi piace tantissimo.
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 24 Marzo 2011, 17:18:52
Complimenti gran bella auto.Mi piace tantissimo.
grazie piero6060 visto non amo solo le americane.
Titolo: Re: mi presento
Inserito da: t.bird - 17 Febbraio 2014, 17:18:12
... non sapendo se c'è un topic aperto per le storiche che non si hanno più.... la posto qui... la lancia fulvia HF 1.600

(http://s29.postimg.org/kfwhww75z/image.jpg)][url=http://postimg.org/image/b849g703n/full/](http://s29.postimg.org/kfwhww75z/image.jpg) (http://[url=http://postimg.org/image/b849g703n/full/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian) [/url]

t.bird