Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: pinodl - 02 Aprile 2011, 15:38:36
-
Salve a tutti, mi presento:
sono Pino di Roma 41 anni e con la passione in generale per tutti gli oggetti "datati".
L'unica cosa che manca alle mie varie collezioni è appunto un'auto d'epoca e per questo sono qui ad accogliere i vostri suggerimenti.
L'auto che vorrei acquistare è un'utilitaria, avevo pensato alla 500 giardiniera o alla 600 ma finora non sono riuscito a trovare niente che mi soddisfacesse.
Ultimamente ho visto una prinz 600 del '64 in buonissime condizioni ad un prezzo accettabile, e a tale proposito ho aperto una discussione dove spero di trovare consigli utili.
Il link è: http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=4333.0
Un grazie a tutti, e complimenti per questo sito fantastico e appassionante.
-
Benvenuto!
-
benvenuto , nn rinunciare alla 500 giardiniera ......grande macchinina ;) ;)
-
la prinz è una vettura interessante, sia per l'architettura del motore per i freni a disco e la semplicità di gestione,e tutto sommato anche simpatica, quinti benvenuto , magari poi con calma perchè non una NSU TT micidiale.
-
Benvenuto!
-
Benvenuto Pino!
-
Benvenuto :) :)
adesso vado a leggere la discussione da te aperta.
-
La Prinz 4 è stata una utilitaria di lusso degli anni ’60, che sta avendo una giusta rivalutazione nella sua categoria.Più appetibile resta la versione coupè. Meccanicamente è particolare, il suo 2 cilindri è di progettazione motociclistica. Particolare è il comando dell’asse a camme tramite biellette. In asse con l’albero motore è calettato il dinamotore a tre spazzole ( occorre un estrattore apposito).
Per metterci mano non è semplice come su un coevo Fiat, occorre conoscerlo o avere il manuale NSU. Per accedere occorre togliere un po’ di carter che lo avvolgono quasi completamente. La parte frenante è classica e chiunque ci lavora sopra. Le sospensioni hanno dei giunti elastici che devono esser verificati. Attenzione agli ammortizzatori che devono esser assolutamente in ordine. L’auto, grazie a un buon rapporto peso /potenza, chiede di portarla al limite ma puo’ saltellare oltre un certo valore. Ho avuto la ventura di vedere all'epoca nella nostra officina , una dietro l’altra, le prime tre Prinz vendute in zona circa un mese prima, tutte e tre uscite autonomamente di strada per “esagerazione” dei conducenti, abituati a altri mezzi con distribuzione pesi, inerzie e ruote diverse. Nella guida era consigliabile ( testuale a suo tempo da uno dei personaggi NSU incaricati dell’addestramento nei concessionari) tenere sempre il motore verso l’ alto dei giri, e stare attenti all’alleggerimento dell’avantreno.
-
grazie Giorgio della descrizione veramente esaustiva della vettura, essendo del tutto nuovo in questo mondo delle auto d'epoca ho davvero bisogno di persone come te e gli altri che hanno scritto per districarmi meglio in questa difficile scelta.
Mi pare di capire che non è poi così semplice intervenire sul motore.....cosa mi suggerite, di prenderla comunque sperando di trovare un meccanico che sappia controllarla come si deve o di ripiegare su una Fiat più semplice da gestire anche dal punto di vista del reperimento di ricambi?
A tal proposito vorrei sottoporre la vostra attenzione su questo annuncio:
http://www.subito.it/auto/fiat-850-special-roma-22454491.htm
...posso avere anche su questa vettura un vostro parere?
-
Benvenuto Pino. A me la 500 giardiniera non dispiace per niente.
-
neanche a me dispiace, anzi.....e poi l'avrei preferita perchè in questo modo potrei portare con me anche la mia cagnolina!!
Ne ho viste alcune ma nessuna mi soddisfa, per caso avete qualche avvistamento di 500 giardiniera o bianchina panoramica in vendita a Roma e dintorni?
-
benvenuto!!!
-
Il vero problema delle 500 son le condizioni della carrozzeria; se queste sono ottime allora il prezzo é pari a quello di una bella Fulvia coupé.
Anche a me piace, ma preparati a tutto ;)
-
Benvenuto Pino! :)
La scelta della giardiniera mi sembra molto valida. Se anche a te piace, cerca di documentarti il più possibile sul modello e seleziona quattro o cinque esemplari "papabili". Con l'aiuto degli amici del forum cercheremo di capire quale possa essere l'quello più adatto. ;)
-
Benvenuto Pino! :)
La scelta della giardiniera mi sembra molto valida. Se anche a te piace, cerca di documentarti il più possibile sul modello e seleziona quattro o cinque esemplari "papabili". Con l'aiuto degli amici del forum cercheremo di capire quale possa essere l'quello più adatto. ;)
quoto il buon GT e benvenuto anche da parte mia
-
Benvenuto anche da parte mia Pino. ;)
Un omaggio al nuovo arrivato:
(http://img64.imageshack.us/img64/5010/fiat500giardiniera1.jpg) (http://img64.imageshack.us/i/fiat500giardiniera1.jpg/)
-
Benvenuto anche da parte mia Pino. ;)
Un omaggio al nuovo arrivato:
(http://img64.imageshack.us/img64/5010/fiat500giardiniera1.jpg) (http://img64.imageshack.us/i/fiat500giardiniera1.jpg/)
Però così non vale.......vuoi farmi morire d'invidia???
-
Però così non vale.......vuoi farmi morire d'invidia???
E' solo un piccolo stimolo. :D
-
Benvenuto anche da parte mia!