Il Forum di Passioneauto.it

Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: Maxser - 21 Settembre 2011, 17:48:52

Titolo: Mi presento
Inserito da: Maxser - 21 Settembre 2011, 17:48:52
Salve a tutti, mi chiamo Massimo, 51 anni, appassionato di fuori serie anni 60/70/80 italiane ed estere, con esperienza in gare e di officina.

Sono anche il fondatore di "The Classic Car Buyer's Guide" (mi trovate all'indirizzo http://www.theclassiccarbuyersguide.com/), che  è un progetto di Content Curation dedicato al mondo delle auto storiche.

Questo settore, a mio avviso, soffre ancora di meccaniche troppo legate al singolo territorio per poter "esplodere" nella sua potenza, ed ha bisogno di un punto di aggregazione di fonti e di notizie online per... mettere davvero la quinta :)

Spero di trovare qui con voi spunti, pareri ed esperienze per vivere insieme la nostra passione per le quattroruote.
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: deltahf84 - 21 Settembre 2011, 18:52:22
Bentrovato tra noi! :)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Waller - 21 Settembre 2011, 19:30:13
Ciao e benvenuto anche da parte mia !!!! ;D
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: csj.bomber - 21 Settembre 2011, 19:51:05
Benvenuto Massimo.
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: giorgio47 - 21 Settembre 2011, 19:52:50
Benvenuto nella schiera degli oltre mezzo secolo  !
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: anto2346 - 22 Settembre 2011, 08:15:59
ciao e benvenuto
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: GT - 22 Settembre 2011, 14:12:03
Benvenuto Massimo!:)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: 5turbo - 22 Settembre 2011, 14:12:49
benvenuto fra noi!
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: acton1951 - 22 Settembre 2011, 17:30:29
Ciao Massimo e benvenuto nel forum.

Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: ITRAEL - 22 Settembre 2011, 18:39:54
Anch'io sono d'epoca.Benvenuto!

Ho girato un po' nel tuo sito e, se vuoi, mi piacerebbe che tu condividessi con noi casi reali di problemi nella scelta dell'auto del cuore. Un'idea di massima delle problematiche ce l'ho, ma mi piacerebbe imparare qualcosa, anche su questo argomento. ;)


Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Maxser - 22 Settembre 2011, 20:08:57
Itrael piacere di venire incontro alla tua richiesta, vi racconterò per sommi capi la storia di un mio cliente, che chiamerò Pino.

Ci incontriamo durante una manifestazione del mio club di auto storiche, sorpreso dalla sua frequentazione alla manifestazione gli chiedo come mai si trovi li, la risposta è una professione di amore per il maggiolino cabriolet della Volkswagen.

Presto fatto, giriamo per la manifestazione mentre lui mi snocciola il libretto tecnico della Volkswagen, comprensivo di mm, Ps e Ms dei vari organi (svelandomi alcune caratteristiche a me ignote).

Dopo un pò ci ritroviamo sul piazzale a osservare ed analizzare le varie vetture in vendita da parte di privati, ed eccolo il maggiolino desiderato, una onesta autovettura "conservata" con un altrettanto prezzo onesto.
 
Aiuto il mio amico Pino nei controlli di routine, motore, carrozzeria, impianto elettrico, interno e documenti del mezzo, dopo tutto ciò il mio amico Pino decide con il "permesso" della consorte di comprare l'auto, ma io lo consiglio prima dell'acquisto a fare un breve giro nello spazio del raduno per "sentirsi addosso" la macchina prima di comprarla.

Pino, accompagnato dal proprietario si siede in macchina e partono ... e oibò la macchina ha un sussulto e si ferma, Pino riprova più volte con lo stesso esito, ed io mi preoccupo un po perchè niente nella meccanica da me visionata dava adito a tale problema meccanico.

Pino scende sconsolato saluta il padrone anch'egli sconsolato e insieme a noi si allontana dall'auto, appena decentemente distanti gli chiedo cosa sia successo e mi scuso della mia imperizia, lui scuote la testa e mi dice che era tutto a posto ma .... "Massimo, il problema non è la tua imperizia, è che non arrivavo a schiacciare la frizione, sono troppo basso!"

Pino aveva fatto ricerche tecniche, storiche di mercato e di officina sulla macchina dei suoi sogni, sapeva tutto e conosceva a menadito il mezzo che voleva comprare, ma in realtà non lo conosceva per niente, perchè aveva trascurato di avere "l'esperienza diretta" del mezzo.
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: sprintqv - 22 Settembre 2011, 23:31:25
eh,ciao da 1altro over 50,dal tuo simpatico racconto si capisce perchè la vecchietta non voleva mai morire!!!benvenuto
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: ITRAEL - 23 Settembre 2011, 06:15:45
Itrael piacere di venire incontro alla tua richiesta, vi racconterò per sommi capi la storia di un mio cliente, che chiamerò Pino.

Ci incontriamo durante una manifestazione del mio club di auto storiche, sorpreso dalla sua frequentazione alla manifestazione gli chiedo come mai si trovi li, la risposta è una professione di amore per il maggiolino cabriolet della Volkswagen.

Presto fatto, giriamo per la manifestazione mentre lui mi snocciola il libretto tecnico della Volkswagen, comprensivo di mm, Ps e Ms dei vari organi (svelandomi alcune caratteristiche a me ignote).

Dopo un pò ci ritroviamo sul piazzale a osservare ed analizzare le varie vetture in vendita da parte di privati, ed eccolo il maggiolino desiderato, una onesta autovettura "conservata" con un altrettanto prezzo onesto.
 
Aiuto il mio amico Pino nei controlli di routine, motore, carrozzeria, impianto elettrico, interno e documenti del mezzo, dopo tutto ciò il mio amico Pino decide con il "permesso" della consorte di comprare l'auto, ma io lo consiglio prima dell'acquisto a fare un breve giro nello spazio del raduno per "sentirsi addosso" la macchina prima di comprarla.

Pino, accompagnato dal proprietario si siede in macchina e partono ... e oibò la macchina ha un sussulto e si ferma, Pino riprova più volte con lo stesso esito, ed io mi preoccupo un po perchè niente nella meccanica da me visionata dava adito a tale problema meccanico.

Pino scende sconsolato saluta il padrone anch'egli sconsolato e insieme a noi si allontana dall'auto, appena decentemente distanti gli chiedo cosa sia successo e mi scuso della mia imperizia, lui scuote la testa e mi dice che era tutto a posto ma .... "Massimo, il problema non è la tua imperizia, è che non arrivavo a schiacciare la frizione, sono troppo basso!"

Pino aveva fatto ricerche tecniche, storiche di mercato e di officina sulla macchina dei suoi sogni, sapeva tutto e conosceva a menadito il mezzo che voleva comprare, ma in realtà non lo conosceva per niente, perchè aveva trascurato di avere "l'esperienza diretta" del mezzo.

Grazie del racconto ;)
Spero che Pino, da quel momento, abbia iniziato ad applicare quella regola a tutta la sua vita.
Nel mio caso, purtroppo, sono dovuto andare al buio....dove trovo un'Isetta e una Panhard 24 Ct da provare?  Non le avevo mai viste dal vivo, prima di comprarle. ::)
Comunque mi è andata bene ;D

Hai voglia di deliziarci con altri racconti? ;)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Frosty the snowman - 23 Settembre 2011, 08:44:48
Pino scende sconsolato saluta il padrone anch'egli sconsolato e insieme a noi si allontana dall'auto, appena decentemente distanti gli chiedo cosa sia successo e mi scuso della mia imperizia, lui scuote la testa e mi dice che era tutto a posto ma .... "Massimo, il problema non è la tua imperizia, è che non arrivavo a schiacciare la frizione, sono troppo basso!"

Pino aveva fatto ricerche tecniche, storiche di mercato e di officina sulla macchina dei suoi sogni, sapeva tutto e conosceva a menadito il mezzo che voleva comprare, ma in realtà non lo conosceva per niente, perchè aveva trascurato di avere "l'esperienza diretta" del mezzo.

un Pino bonsai? :-)
battute a parte, è davvero importante poter provare un'auto prima di acquistarla, perchè anche senza arrivare a casi così estremi di "incompatibilità fisica" (conosco chi al contrario non riusciva ad entrare in una spider inglese...), le sensazioni trasmesse potrebbero non essere quelle che ci si aspetta.
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: RB - 23 Settembre 2011, 09:57:38
super benvenuto!

Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: deltahf84 - 23 Settembre 2011, 12:17:08
Se non sbaglio,da qualche parte hai detto di avere 3 storiche...Hai voglia di condividere con noi il tuo garage?
Insomma...Di che storiche stiamo parlando? ;)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Maxser - 23 Settembre 2011, 16:53:25
Innanzi tutto GRAZIE, nel nostro mondo così pieno di dati tecnici e valori economici, mi fa piacere vedere persone che, come me, sentono il bisogno di legare a se le loro scelte ANCHE con particolari ricordi e sensazioni.

Vi avverto però che avete invitato il ghiottone in cucina :) e che questo vi costerà un "Wall Text" di parole, quindi mettetevi comodi che il post sarò lungo e complesso ;)

Grazie del racconto ;)
Spero che Pino, da quel momento, abbia iniziato ad applicare quella regola a tutta la sua vita.
Nel mio caso, purtroppo, sono dovuto andare al buio....dove trovo un'Isetta e una Panhard 24 Ct da provare?  Non le avevo mai viste dal vivo, prima di comprarle. ::)
Comunque mi è andata bene ;D

Hai voglia di deliziarci con altri racconti? ;)

Itrael, innanzi tutto complimenti 2 spendide auto, sono perfettamente concorde con te, non tutti i tipi di modelli si possono provare prima, ma su questo sto da tempo lavorando con alcuni miei contatti, proponendogli un servizio speciale di "noleggio con proprietario", in pratica per dare a una ristretta cerchia di persone serie ed affidabili la possibilità di testare un modello di auto identico a quello di loro interesse, PRIMA di iniziarne le ricerche.

Il progetto non è semplice ma ha delle indubbie basi d'interesse, specie se il modello in questione è "importante" come valore tecnico-economico e gli offerenti al noleggio temporaneo sono i depositi di usato di concessionarie madri o piccole collezioni private.

Passiamo adesso ad un altro racconto dei miei, in questo caso parliamo di "Gino".

Una mattina mi arriva la telefonata di un mio contatto che vuole che gestisca la ricerca di una bella Jaguar Mk2 per un suo cliente importante.

Mi reco all'appuntamento con il cliente Gino, un signore sulla 60ina, mi spiega che l'allargamento dei mercati di vendita della sua impresa lo porta sempre di più ad incontrare importanti personaggi stranieri e non, vergognandosi un pò quando parcheggiando la sua Alfa 164 si trova accanto a vetture di "ben altro spessore".

Gli chiedo da quanto è appassionato di auto storiche, mi risponde che non lo è, gli pongo allora le mie 4 domande standard:

- Perché la vuole storica?
- Che utilizzo ipotizza di farne?
- Che cosa vuole dire di se con quell'auto?
- Cosa ne sa di meccanica e di manutenzione?

Mi ha risposto che vuole una storica perchè hanno le forme che più gli piacevano quando era giovane, vuole usarla per gli appuntamenti importanti e i momenti di relax con una percorrenza di circa 10.000 km l'anno, lui è cresciuto con i valori della sua famiglia ed il gusto del classico, professionalmente si è fatto da sè, ha una officina di sua fiducia dove ha sempre portato le macchine che ha posseduto, perchè lui non tempo da dedicarci.

Mi rendo conto che la Jaguar non è la macchina adatta Gino nonostante i suoi desideri.

Rischio.

Gli consiglio una Maserati Quattroporte 3a serie, auto molto più vicina alla sua idea di utilizzo, italiana come le sue origini, con maggiore presenza sul nostro territorio di assistenza specializzata.

Gino sentiva forte l'esigenza di competere "in estetica" con i professionisti del suo ambiente, tralasciando altri fattori che per lui erano ben più importanti nel lungo periodo.

Benché all'epoca io abbia perso qualcosa in provvigioni, continuo a guadagnare tutt'oggi in soddisfazione personale, nel ricevere ancora gli auguri di Natale da un cliente felice.


Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Maxser - 23 Settembre 2011, 17:10:29
Se non sbaglio,da qualche parte hai detto di avere 3 storiche...Hai voglia di condividere con noi il tuo garage?
Insomma...Di che storiche stiamo parlando? ;)

Le mie storiche sono, in ordine d'ingresso nella mia vita:

- Porsche 924 5 marce dell'81;
- Ferrari Mondial quattrovalvole dell'82;
- Mercedes Sec 500 dell'88.

La Porsche mi fu regalata da mio padre ai miei 21 anni e da allora è sempre stata con me.

La Ferrari era un mio sogno, e ho scelto la versione Mondial per la capienza dell'auto. L'ho acquistata il giorno del compleanno di mia moglie e mi ha accompagnato anche il giorno del nostro matrimonio.

La Mercedes è stata scelta apposta per sfruttarla nella mia "vita da Club", per partecipare ai raduni, fare viaggi ed avendo il cambio automatico anche mia moglie la guida con tranquillità.
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: sprintqv - 23 Settembre 2011, 17:39:36
ACCIPIKKIA,ci andiamo sul pesante......comunque complimenti per i modelli! 8) 8) 8)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: ITRAEL - 23 Settembre 2011, 18:15:52
Itrael, innanzi tutto complimenti 2 spendide auto,
Be', una è splendida in un cartone animato con Bugs Bunny e Daffy Duck a bordo ;D, l'altra a me è sempre piaciuta moltissimo esteticamente, quando poi ci sono salito mi ha dato soddisfazioni inaspettate. A te sovrapporre i profili ai modelli  ::)

I tuoi racconti sono molto interessanti e ho trovato, di primo acchito, azzardato proporre ad un 60enne, che indica passione per le forme classiche, una Maserati con uno stile molto anni '80, abbastanza distante dal desiderio iniziale. Posso immaginare un'iniziale difficoltà ad accettare la proposta e il successivo acquisto. Sei stato analitico e lungimirante e i risultati ci sono stati. 8)
Penso che la parte più ardua del tuo lavoro, sia il riportare sulla terra il cliente che svolazza a diversi metri da terra, immaginandosi alla guida dell'auto che, probabilmente, rappresenta un sogno covato da parecchio tempo e che, a volte, tale deve rimanere.
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Maxser - 23 Settembre 2011, 19:06:49
Grazie Itrael dei tuoi commenti che vedo arguti e ragionati, a volte bisogna portare la gente a terra, e su questo argomento potrei davvero scrivere un libro.

La scelta della Maserati fu azzardata, ma in un post da forum non si possono riprodurre le "sensazioni" che il parlare "de visu" dà.

Circa il tuo "sovrapporre", la cosa per me è un pò ardua, dato che normalmente accoppio il mio cliente con un modello e non il contrario, voglio cmq provarci per curiosità.

L'Isetta è una macchina fuori dagli schemi, le persone che le collezionano sono quindi anch'esse fuori dagli schemi e la vivono come "diversificazione" dal gruppo, vivono la loro passione con la gioiosità di bambini giocando con le passioni degli adulti, un ottimo veicolo per manifestazioni e raduni.

la Panard è più complessa, nata come una vettura di classe, accessoriata e costruita "attorno" al proprietario, una estensione del suo salotto di casa, una linea futuristica e moderna per i tempi, per indicare una persona che non attende il futuro ma lo vive.

P.S.

 ;D mi dai il titolo del cartone animato?  ;D
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Maxser - 23 Settembre 2011, 21:35:01
Aggiungo come secondo ripensamento sulla Panard, è un auto da "usare", una ottima accompagnatrice e se la tua ha il motore "tigre" ottima anche nelle lunghe percorrenze autostradali.
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Maxser - 24 Settembre 2011, 01:25:34
ACCIPIKKIA,ci andiamo sul pesante......comunque complimenti per i modelli! 8) 8) 8)

Grazie, ammetto che con le macchine sono un bimbo con le caramelle, se pensi che sia soddisfatto ti sbagli ho ancora il sogno di  avere altre 3 auto:

1) una Mustang Mach 1 (la macchina di 007 dalla Russia con amore)  ::)

2) una Porsche 928 S (la macchina che il mio papà tanto amava)  ::)

3) una Lamborghini Espada (la prima vera Fuoriserie su cui io abbia mai viaggiato)  ::)

Sono sogni ... ma ho la speranza che un giorno le avrò ..... o almeno lo spero :)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: acton1951 - 24 Settembre 2011, 07:16:04
Grazie, ammetto che con le macchine sono un bimbo con le caramelle, ..................................

Sono sogni ... ma ho la speranza che un giorno le avrò ..... o almeno lo spero :)

Beh, mi ricorda qualcosa .........  :D

I sogni son desideri di felicità.
Nel sonno non hai pensieri
Ti esprimi con sincerità.

               ;)        ;)           ;)

Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: EffeEffe - 25 Settembre 2011, 15:33:19
Benvenuto... :)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: ITRAEL - 25 Settembre 2011, 18:48:20
Aggiungo come secondo ripensamento sulla Panard, è un auto da "usare", una ottima accompagnatrice e se la tua ha il motore "tigre" ottima anche nelle lunghe percorrenze autostradali.
Mi tocca correggerti in Panhard.... ::)
E' vero è un'auto da usare, non ha controindicazioni, anche il consumo è allineato ai nostri tempi di crisi ;D

La mia è una versione con motore Tigre (CT= Coupè-Tigre) ;)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: sprintqv - 25 Settembre 2011, 20:39:17
affascinante Panhard,da ragazzo le ho provate quasi tutte,ma la 24 Tigre era la più bella(il papà di 1mio amico le riparava,credo unico a Roma,dato che erano piuttosto complesse.... ;D
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: ITRAEL - 25 Settembre 2011, 21:20:25
Eccola
(http://img268.imageshack.us/img268/4205/pic0001a1.jpg)

(http://img268.imageshack.us/img268/2900/pic0001a.jpg)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: ITRAEL - 25 Settembre 2011, 21:27:13
affascinante Panhard,da ragazzo le ho provate quasi tutte,ma la 24 Tigre era la più bella(il papà di 1mio amico le riparava,credo unico a Roma,dato che erano piuttosto complesse.... ;D
C'era la B(berlina) che aveva il passo allungato di 25 cm rispetto alla C(coupè) e quindi, aveva una reale abitabilità posteriore.
Esistevano quindi le B(anche la BA, versione economica di scarsissimo successo) e le C.
Se segue la T , allora la motorizzazione è Tigre, circa 10 cv in più rispetto alla motorizzazione base.

la B:
(http://www.citroenet.org.uk/panhard-et-levassor/images/panhard24b2.jpg)

la C:
(http://www.atelier-du-temps.com/ressources/vehicules/Panhard24CT.jpg)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: sprintqv - 25 Settembre 2011, 22:55:14
ODDIO che belle,colpo allo stomaco!!!....mi hai fatto tornare indietro ai ricordi di 16enne(nn è che andiamo fuori tema?)!poi con quel motorino(boxer,vero?)facevano miracoli....le auto di pari cilindrata dell epoca al confronto...SPARIVANO.Compliments ;) ;) ;)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Maxser - 25 Settembre 2011, 23:44:27
Mi tocca correggerti in Panhard.... ::)
E' vero è un'auto da usare, non ha controindicazioni, anche il consumo è allineato ai nostri tempi di crisi ;D

La mia è una versione con motore Tigre (CT= Coupè-Tigre) ;)

Scusa questa non la sapevo  :-[    ....  cmq un'auto piena di optional a quei tempi impensabili .. se mi ricordo bene aveva anche i sedili anteriori variabili in altezza ....

di nuovo complimenti anche il colore è da auto da guardare.

Sprintqv non mi ricordo chi ma qualcuno sul forum ha scritto che nei post di presentazione non si può andare OT perché si può parlare di tutto nella propria presentazione.  :D
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: ITRAEL - 26 Settembre 2011, 19:50:15
Scusa questa non la sapevo  :-[    ....  cmq un'auto piena di optional a quei tempi impensabili .. se mi ricordo bene aveva anche i sedili anteriori variabili in altezza ....

di nuovo complimenti anche il colore è da auto da guardare.

Sprintqv non mi ricordo chi ma qualcuno sul forum ha scritto che nei post di presentazione non si può andare OT perché si può parlare di tutto nella propria presentazione.  :D
l'ho scritto io, recentemente, ma è una mia opinione, ;) non so se i mod sono d'accordo ;D

Tra le varie particolarità, innovative, confermo la regolazione dei sedili anche in altezza, simile a quella che avevo sulla Citroen ID20, ovviamente meccanica; la regolazione della distribuzione dell'aria calda proveniente dal motore, a zone; la regolazione di distanza dalle braccia del volante.

Per il colore, mi sono ispirato alla combinazione cromatica proposta alla presentazione nel 1963, ancora esistente sulla mia del 1967,una delle ultime prodotte prima del fallimento a Luglio di quell'anno e, forse(a detta del club italiano), l'ultima importata in Italia.

(http://26.media.tumblr.com/tumblr_l66mvrX1St1qaakzyo1_500.jpg)

(http://img51.imageshack.us/img51/8573/panhard24ct196467e.jpg)

(http://pegasus.ouvaton.org/IMG/jpg/panhardt24.jpg)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: deltahf84 - 26 Settembre 2011, 22:45:01
Piccola curiosità...In quegli anni era ancora normale avere le frecce divise dai gruppi ottici principali.
Non ne vedo però traccia sul muso di questa Panhard.Sono già integrate nei gruppi ottici principali??
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: ITRAEL - 26 Settembre 2011, 22:58:50
Piccola curiosità...In quegli anni era ancora normale avere le frecce divise dai gruppi ottici principali.
Non ne vedo però traccia sul muso di questa Panhard.Sono già integrate nei gruppi ottici principali??
Sì, i triangoli formati dagli spazi tra i 2 fari, sono luci di posizione e indicatore di direzione(sopra)
Nei secondi finali di questo filmato si vede:
http://www.youtube.com/watch?v=b0iFou40-Ak&feature=related
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: deltahf84 - 26 Settembre 2011, 23:02:39
Sì, i triangoli formati dagli spazi tra i 2 fari, sono luci di posizione e indicatore di direzione(sopra)
Nei secondi finali di questo filmato si vede:
http://www.youtube.com/watch?v=b0iFou40-Ak&feature=related

Sembra una cavolata,ma le frecce integrate diventeranno la normalità solo molti anni dopo.Davvero futuristica questa francese ;)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Maxser - 27 Settembre 2011, 21:19:47
Quella macchina non fu capita, e come capita spesso ai modelli più evoluti dei loro tempi, il suo costo non era competitivo e poi credo che la Citroen voleva più assorbire la Panard che renderla competitiva sul mercato.

Peccato!

Itrael facci vedere qualche foto della tua isetta.
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: ITRAEL - 28 Settembre 2011, 13:43:22
Ecco la tre ruote

(http://img14.imageshack.us/img14/3742/pic0008v.jpg)

La fine della Panhard voluta da Citroen, è tuttora, per me e per alcuni esperti di storia automobilistica con cui ho parlato, una domanda aperta.
Nel 1963, anno di uscita della 24, Citroen aveva a listino la 2cv, Ami6 e Id e DS e, negli anni successivi, la situazione non cambiò.
In questa voragine tra modelli super-popolari e la raffinata DS, si sarebbero potute collocare, con il marchio Citroen la PL17 e la 24, cilindrate ridotte ma prestazioni, almeno per la 24 pari alla DS. A mio parere non ci sarebbe stato alcun conflitto. Tra l'altro, dopo l'uscita della 24, si incominciò a studiare un'evoluzione della 17 che, ormai, risentiva del peso degli anni, se le cose avessero preso il verso giusto, ne sarebbe uscita una splendida 24 a 4 porte, berlina di cui ci restano solo alcuni disegni.   :'(
(http://a21.idata.over-blog.com/600x450/0/58/99/49/Panhard/Panhard-Pl24-4-portes.jpg)

Certo, se confrontiamo i prezzi dell'epoca, la Fiat 850 coupè di pari cilindrata, costava esattamente la metà. Non a caso, della 24 CT come la mia, ne sono rimaste 7 esemplari in Italia, tra marcianti e non. ;)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: bimmer - 28 Settembre 2011, 15:13:49
welcome on board Massimo
e complimenti per le tue belle   ;)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: 5turbo - 28 Settembre 2011, 15:43:47
Eccola
(http://img268.imageshack.us/img268/4205/pic0001a1.jpg)

(http://img268.imageshack.us/img268/2900/pic0001a.jpg)
oddio!!!! semplicemente magnifica, oltretutto nella mia tinta perefrita su questo modello. veramente complimenti sinceri!
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Betazagato - 28 Settembre 2011, 15:59:25
Che poi ho sempre trovato una certa affinità tra citroen e panhard: entrambe anticonformiste e all'avanguardia; lasciar morire un marchio così glorioso e antico come la panhard et levassor è stato un delitto.
Se la Dyna z non fosse così rara e misconosciuta in Italia , me ne sarei preso una.. Ha una linea assolutamente stupenda e contenuti eccezzionali. L'unica che nel '55 riusciva a non impallidire al cospetto della deesse..
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Betazagato - 28 Settembre 2011, 16:02:46
questa è inclusa nei 7 esemplari italiani?
http://www.subito.it/auto/panhard-24-bt-milano-25913646.htm (http://www.subito.it/auto/panhard-24-bt-milano-25913646.htm)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Maxser - 28 Settembre 2011, 16:35:02
questa è inclusa nei 7 esemplari italiani?
.............................

Urca com'è tenuta bene !! solo la strumentazione mi pare strana, ma forse perchè non ho mai avuto a che fare con le Panard e quindi non le conosco. (sembra posticcia e fuori senso rispetto all'auto)

Il prezzo di 9.5e mi sembra anche basso ma visto che la indicano come marchio Citroen non credo che siano esperti di storiche, anzi vedendo le macchine sullo sfondo della foto, mi sa di concessionario "te la rimedio IO", forse sarebbe il caso di non fidarsi delle foto e vederla di persona.

Si ho letto parecchio sulla vicenda Panard/Citroen, a quel tempo il governo francese aveva parecchio peso nel CdA Citroen, e in molti ipotizzarono l'assorbimento dettato solo da motivazioni "politiche", il che portò i commerciali Citroen a non sapere che diavolo farsene del marchio Panard, cmq tutto questo scende troppo nei "rumors" dell'epoca per essere preso troppo in considerazione.


L'Isetta è stupenda, se un giorno ci incontriamo DEVO farci un giro come passeggero!!!
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: ITRAEL - 28 Settembre 2011, 17:41:08
Quando indicavo 7 esemplari, mi riferivo alla sola versione CT(Coupè Tigre), che è la più rara e sportiva. Quella dell'annuncio è una BT(Berlina Tigre), meno rara.
La quotazione è un po' alta, una BT si può trovare a meno.Una quotazione realistica per questo modello (24 intendo) è difficile perchè è un'auto pressochè sconosciuta e quindi, non richiesta.

Non per fare lo spocchioso ma, vista lateralmente, la BT mi pare un po' sproporzionata con quei 25 cm di passo "aggiunti"(le foto sono in un mio precedente post).

La strumentazione Jaeger è corretta ad esclusione dello strumento in basso a sinistra, forse un manometro dell'olio.
(http://studiotimecapsule.com/yahoo_site_admin/assets/images/P1010013.176202849_std.JPG)

(http://farm4.static.flickr.com/3486/3736435292_b4f1e858fa.jpg)


L'indicazione Citroen, su un esemplare del 1966, non è esatta ma neanche totalmente scorretta.
La mia, del '67, nel vano motore ha targhette Citroen e Panhard, per i motivi già accennati.

Ancora meno conosciuta anche perchè, mai importata è la CD: motorizzazione Tigre, carrozzeria in vetroresina, velocità max 180 km/h. Nelle versioni da corsa e record 240 km/h (con 850 cc di cilindrata). Se qualcuno vuol farci un pensierino, l'Olanda è il paese con la più altra concentrazione.
(http://www.citroenet.org.uk/panhard-et-levassor/panhard-cd/63-4.jpg)

(http://farm4.static.flickr.com/3621/3525215070_8c765afec5.jpg)

(http://farm5.static.flickr.com/4065/4440487280_1878d735e5.jpg)

Questa è la versione "estrema" Le Mans:

(http://www.frogcake.net/blog/wp-content/uploads/2010/07/IMG_0051.jpg)

 ;)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: ITRAEL - 28 Settembre 2011, 17:44:01
L'Isetta è stupenda, se un giorno ci incontriamo DEVO farci un giro come passeggero!!!
Quanto pesi? ;D ;D ;D ;D
Ho saputo di un tipo, mai incontrato però, corridore amatoriale di rally, di Santa Maria la Versa, pesante un centinaio di kg, che ha venduto un'Isetta perchè in salita non andava. Ricordo che l'Isetta pesa 300 kg a vuoto  ::)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Maxser - 28 Settembre 2011, 18:52:55
Quanto pesi? ;D ;D ;D ;D
Ho saputo di un tipo, mai incontrato però, corridore amatoriale di rally, di Santa Maria la Versa, pesante un centinaio di kg, che ha venduto un'Isetta perchè in salita non andava. Ricordo che l'Isetta pesa 300 kg a vuoto  ::)

Hemm hemmm .... 90 kg "in strada!"  :) ....  ma so basso !
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: nelson62 - 29 Settembre 2011, 13:30:20
Ciao, benvenuto e complimenti - la trattazione sulle panhard poi è davvero interessante e della cd non ne conoscevo l'esistenza - la mia compagna è una francofila e ha un debole x la 17 - io mi tengo alla larga da auto cosi poco diffuse e conosciute in italia x paura di non trovare ricambi, qlcn sa com'è la situazione pdr nel caso della panhard?
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: ITRAEL - 29 Settembre 2011, 14:05:27
Ciao, benvenuto e complimenti - la trattazione sulle panhard poi è davvero interessante e della cd non ne conoscevo l'esistenza - la mia compagna è una francofila e ha un debole x la 17 - io mi tengo alla larga da auto cosi poco diffuse e conosciute in italia x paura di non trovare ricambi, qlcn sa com'è la situazione pdr nel caso della panhard?
Mi piace il "qualcuno". Sono l'unico nel forum a possedere una Panhard quindi, tocca a me delucidarti. ;D
La situazione reperibilità pezzi di ricambio è, come spesso accade, buona per la meccanica, da meno buona a pessima per la carrozzeria. Dipende da che modello ti piacerebbe. La 17 era molto più diffusa della 24 e, tramite il club Panhard (a Novara)http://www.panhard.it/, i ricambi si trovano e hanno prezzi ragionevoli.
Il problema reale è saperci mettere le mani. Già è rara in Italia e, chi sapeva come fare, adesso è almeno over 70.  :-\
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: nelson62 - 29 Settembre 2011, 14:34:11
grz x la solerte risposta - già che ci siamo, se vogliamo fare un paragone con auto più conosciute, più o meno attuali e provabili o già provate dalla maggior parte di noi, in termini di guidabilità e prestazioni a cosa si potrebbe assimilare la 17? ad es. una fiat 128?! te lo chiedo perchè qualche mese fa c'era un annuncio, mi sembra sulla manovella, di una 17 celestina o verdina a 6500, sembrava buona e la mia comp ci stava facendo un pensierino su quel musetto da ranocchia sorridente ma non sono in grado di darle un consiglio.
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Maxser - 29 Settembre 2011, 17:10:39
HAHAHA Itrael la tua Panard sta facendo strage di cuori ...... io ti consiglierei di aprire una discussione a parte perchè mi sa che quella macchina ha più estimatori di quanto si pensi :)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: ITRAEL - 29 Settembre 2011, 18:44:57
Qui si sta parlando della pacioccona ranocchia 17 :-*
Non sono ferrato sulla 17 :-\ .Se sei veramente interessato, scrivimi in PM e ti do i recapiti telefonici del club(sono padre e figlio, nessuna gerarchia ;D ) Loro sono più preparati sulla 17 che sulla 24 e possono indicarti occasioni con buon rapporto prezzo/qualità.
Direi che per le sue caratteristiche, la 17, nata nel 1959 e prodotta sino al 1965, non ha concorrenti dirette. Impensabile, allora, trovare un'altra berlina, a trazione anteriore,con 850 cc che trasportasse sei persone a 130-140 km/h.
La 128 è nata 5 anni dopo la fine produzione della 17.
Come già scritto per la 24, anche la 17 è un'auto, almeno in Italia, semisconosciuta(comunque più conosciuta della 24 :D) pertanto, la quotazione è dettata dalla richiesta, molto bassa.

Molto rare le versioni break e cabriolet
(http://farm7.static.flickr.com/6070/6066240473_209e2f9479.jpg)

(http://www.forum-auto.com/uploads/200510/roulax_1130675519_panhard_pl17_cabriolet_grey__1_.jpg)
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: nelson62 - 06 Ottobre 2011, 11:37:38
bellissima la familiare e a dir poco strepitosa la cabrio - non ne avevo mai viste e dire che di mostre scambio e show vari ne ho passati diversi - stavo trattando con uno che permuta una 24 ma dopo che gli ho mandato le foto della mia beta coupè non si è più fatto vivo, eppure è bella e sana e con solo 29000 km, peraltro mai restaurata, sempre in garage e con vernice e interni splendidi, come nuova - alla faccia dell'educazione, poteva almeno dire che non gli interessa - beh, per h il discorso panhard è sospeso quindi grz x le info e x la collaborazione, semmai venderò la beta se ne potrà riparlare. ciao
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: Simon - 17 Marzo 2014, 22:56:07
Mi piace il "qualcuno". Sono l'unico nel forum a possedere una Panhard quindi, tocca a me delucidarti. ;D

eh eh.. grande ITRAEL.. non sei l'unico.. Simone, Panhard 24C Etoile Blu Tolede del 1964 e Panhard 24BT Prune del 1967... come stai?? quanto tempo.. ultima volta che ci siamo incontrati a Novara.. ti sei presentato con il giradischi d'epoca.. ahahhaha.. me lo ricordo ancora!!!!
Titolo: Re: Mi presento
Inserito da: ITRAEL - 17 Marzo 2014, 23:27:09
Ehi , ben ritrovato, di ritorno dai meritati premi di Ruoteclassiche per la tua 24C della quale hai appena incominciato a pagare le cambiali dal concessionario, tant'è nuova.
Bentornato nel forum!