Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: SeatIbiza903 - 20 Febbraio 2012, 22:57:39
-
Mi presento, mi chiamo Piero e abito in Lombardia, zona Legnano. La mia compagna possiede una Seat Ibiza prima serie motore 903 colore blu immatricolata nell'aprile 1987. L'auto è ferma da almeno cinque anni ma è ben conservata di carrozzeria e interni. La macchina non è certo un modello "blasonato" ma non vorremmo rottamarla, anzi , se ne vale la pena, riportarla a nuova vita.
Da quanto ho dedotto dai vari forum l'unico modo per poter circolare in Lombardia oltre che di notte , sabato e domenica è iscrivere tale vettura all'ASI. Dato che vorremmo circolare tutti i giorni e prima di spendere denaro inutilmente per ricondizionare la vettura a livello meccanico desideravamo sapere a quali "inconvenienti" di carattere economico/burocratico andavamo incontro.
P.S. Ho dato un'occhiata al Forum : Moto d'epoca... Registro Storico FMI. e con grande dispiacere ho trovato il Morini 350 K2 dell'84 da me venduto nel '90... :'( :'(. Ora aspetto che diventi storico e forse d'epoca il mio glorioso Honda CN 250 del '94 che utilizzo tuttora normalmente .
Porgo cordiali saluti a Tutti. :) :D
-
Benvenuto Piero.
-
benvenuto
-
Benvenuto :)
-
Benvenuto, Piero.
-
Benvenuto... :)
-
Benvenuto!
-
benvenuto!
-
Benvenuto
-
benvenuto ;)
-
benvenuto - in termini economici saprai già che raramente conviene spendere su auto di basso valore commerciale ma la passione e l'affetto impongono ben altre scelte quindi in bocca al lupo.
-
benvenuto - in termini economici saprai già che raramente conviene spendere su auto di basso valore commerciale ma la passione e l'affetto impongono ben altre scelte quindi in bocca al lupo.
quoto!
-
Ciao, e grazie a tutti per quello che mi scrivete. Effettivamente il valore economico dell'auto in questione è davvero basso. Appena posso vado al PRA di Varese per sapere il costo delle varie pratiche e mi sto organizzando per l'iscrizione a Autoclub affiliato ASI per il Certificato di storicità. La macchina dopo 6/7 anni di fermo in garage e avendo cambiato la batteria è partita (non ci speravo) e il motore gira anche benino, praticamente è lo stesso 903 Fiat della 127 (se non mi sbaglio). Mi sto guardando in giro e noto che di macchine come questa neanche l'ombra. E si che sono passati solo 25 anni. Ne avranno vendute pochissime.
Un salutone e alla prossima, Piero